Aeroporti di Londra: nomi, distanza e come arrivare in città

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 12-05-2023
  • Ultima modifica: 26-05-2023
  • Commenti: 0

 

Aeroporti di Londra: quali sono? Gli aeroporti di Londra sono:

  1. Heathrow
  2. Gatwick
  3. Luton
  4. Stansted
  5. City Airport

 

Londra è una città di dispone di ben 5 aeroporti, tutti collegati piuttosto bene con il centro della città ed in questa guida ti voglio dare tutti i consigli utili su come raggiungere la città di Londra dai suoi aeroporti nel modo più facile ed economico, così come nel modo più confortevole.

Appena scesi dall'aereo mi rendo conto che non sempre è facile raggiungere la città, soprattutto se è la prima volta.

Ma non solo.

Spesso si finisce a scegliere l'opzione peggiore e la più costosa perché non si conosce il posto.

Come sempre partire informati è la cosa migliore che possiamo fare.

Così ho deciso di scrivere una guida aggiornata con tutti i collegamenti, pubblici e privati, dagli aeroporti di Londra al centro città.

Se non hai ancora preso il biglietto aereo ti posso dire che gli aeroporti collegati meglio con la città sono London Heathrow e London City Airport.

Ad ogni modo è sempre facile raggiungere la città se sai come farlo.

Sentiti quindi libero di andare all'aeroporto che ti interessa maggiormente.

 

 

Aeroporti di Londra: nomi e distanza

 

 

Gli aeroporti di Londra hanno la seguente distanza con il centro della città:

  • Heathrow Airport, 32 km circa dal centro della città
  • Gatwick Airport (LGW), 45 km circa dal centro città
  • Luton Airport (LTN) , 77 km circa da centro città
  • Stansted Airport (STN), 62 km circa dal centro città
  • London City Airport (LCY), 14 km circa dal centro città

 

Il London City Airport (LCY) è il più vicino, ma non sempre raggiunto dal volo che ci interessa.

Come abbiamo visto gli aeroporti di Londra sono 5.

In base a dove atterrerai, grazie a questa guida avrai le idee chiare su come arrivare in centro, su quanto ci metterai, quanto spenderai e le alternative a tua disposizione.

Devo ammettere che non sempre ci troviamo a scegliere l'aeroporto di destinazione.

Spesso ci troviamo ad arrivare o partire da un determinato aeroporto non per scelta ma perché il volo che abbiamo preso atterra o parte da lì.

Oltretutto, quando scegliamo di volare low cost, quasi sempre gli aeroporti sono i più lontani e scomodi.

Per fortuna gli aeroporti londinesi sono tutti ben collegati e facilmente raggiungibili, praticamente a tutte le ore.

Tieni solo presente che se viaggi nei periodi di festa, soprattutto quello natalizio, potresti imbatterti in qualche piccolo rallentamento.

Ad esempio, il 26 dicembre è bank holiday (quindi festa) ed i treni non viaggiano.

Ci sono i coach (i pullman) ma con tutta probabilità saranno stracolmi.

Ti consiglio quindi di prenotare sempre il tuo biglietto in anticipo online così da evitare code lunghissime al freddo.

Controlla sempre lo stato del servizio del quale usufruirai prima di metterti in viaggio, così da sapere esattamente cosa fare.

Tra le informazioni necessarie per capire come organizzare un viaggio a Londra nella maniera migliore, ci sono senza dubbio tutte quelle relative agli spostamenti da e per l'aeroporto e quelle relative ai Documenti per andare a Londra.

Dopo questo articolo sicuramente avrai le idee molto più chiare, e magari riuscirai a fare anche i biglietti di bus o treno (se necessario).

Aeroporti di Londra
Photo by Belinda Fewings on Unsplash

 

Come raggiungere Londra in treno?

Prima di andare avanti voglio parlarti di una piccola curiosità.

La città di Londra si può raggiungere anche in treno.

Infatti, se dovessi avere la necessità, puoi raggiungere la City su rotaia direttamente dall'Italia.

Nel caso non perderti il nostro itinerario.

Ma andiamo avanti con gli aeroporti di Londra a cominciare dal più grande.

Il più grande aeroporto di Londra è Heathrow Airport (LHR), si trova 32 km a ovest del centro città e collega l'Inghilterra con tutto il mondo, effettuando tratte nazionali, europee e oltreoceano.

Gli altri sono più piccini e si trovano rispettivamente a:

  • sud, il Gatwick Airport (LGW), 45 km circa dal centro città
  • nord ovest, il Luton Airport (LTN) , 77 km circa da centro città
  • nord est, Stansted Airport (STN), 62 km circa dal centro città
  • est (in zona 2) il London City Airport (LCY), 14 km circa dal centro città

 

Il London City Airport (LCY) è il più vicino, ma non sempre raggiunto dal volo che ci interessa.

 

Aeroporti di Londra mappa

Ecco una mappa della città nella quale puoi cercare il punto esatto in cui si trovano gli aeroporti.

Nel caso in cui vuoi vedere la posizione specifica ti rimando al paragrafo dedicato.

 

Aeroporto Londra Heathrow: come arrivare in città

 

 

Si tratta dell'aeroporto che preferisco perché è raggiunto direttamente dalla metropolitana della città.

In pratica scendi dall'aereo, fai i controlli, sali sulla metro e arrivi in centro.

Facile no?

Ti spiego meglio come fare.

 

Metropolitana da e per Heathrow

L'aeroporto internazionale di Heathrow (LHR) è raggiungibile comodamente tramite la Piccadilly Line, la linea blu scuro della metropolitana, effettuando il touch-in e touch-out ai tornelli con l'Oyster Card per la metropolitana di Londra (la tessera magnetica utilizzata su tutto il territorio cittadino per il trasporto pubblico) o tramite contactless con carte di credito o di debito.

In pratica puoi prendere la metro passando la Oyster Card (la tessera della metropolitana) sul sensore di ingresso oppure passandoci una qualsiasi carta di credito/debito con contactless.

Puoi anche pagare con smartphone grazie a Google Pay e Android Pay, appoggiando il tuo telefono sopra il sensore d'ingresso della metropolitana subito dopo aver avviato l'applicazione.

Il costo del viaggio varia in base all'orario e alla tratta percorsa.

Mentre la durata del viaggio varia ovviamente in base alla tua fermata di riferimento, in linea di massima per raggiungere molti dei principali hotel del centro il tempo impiegato va dai 45 ai 60 minuti.

Considera che non tutte le stazioni della metropolitana londinese sono provviste di ascensori e scale mobili, e che quasi tutte sono stracolme nelle ore di punta (7.30/9.30 e 16.30/19.30).

Valuta bene il tuo percorso anche in base al quantitativo di bagagli che ti porti dietro.

 

Treno da e per Heathrow

Un altro mezzo su rotaia è il treno, se dovesse tornarti più comodo puoi prendere l'Heathrow Express dall'aeroporto alla stazione di Paddington.

Questa opzione è più veloce e costosa (niente di eccessivo) e resta una valida alternativa.

Prenotando con un discreto anticipo si trovano sempre buone offerte.

Puoi trovare maggiori informazioni e calcolare il costo del tragitto in treno dall'aeroporto di Heathrow al centro di Londra direttamente dal sito ufficiale della Heathrow Express.

 

Pullman da e per Heathrow

In alternativa puoi prendere uno dei pullman che dall'aeroporto arrivano a diversi punti della città.

Ci sono molte compagnie che effettuano il servizio e puoi trovare tutti i riferimenti sugli autobus per l'aeroporto di Heathrow direttamente sul loro sito ufficiale.

I siti sono ovviamente in inglese, ma tutti di facile lettura e comprensione.

 

Autobus da e per Heathrow

Da Heathrow potresti anche prendere i normali autobus per raggiungere il centro ma è una cosa che ti sconsiglio perché non ha alcun senso (dovresti fare infiniti cambi e potresti arrivare ad impiegare anche più di 3 ore per arrivare in centro città).

 

Macchina con autista: taxi e servizi privati da e per Heathrow

In alternativa ai mezzi che ti ho citato sopra, puoi utilizzare taxi o servizi privati per raggiungere il centro della città. Puoi prenotare un Transfer a Londra comodamente online per evitare la fila una volta arrivato.

 

Mappa dell'aeroporto Heathrow di Londra

 

Aeroporto Londra Luton: come arrivare in città

 

 

Come abbiamo visto l'aeroporto di Luton si trova a circa 77 km a nord ovest di Londra.

E' un aeroporto piccolo e a mio avviso il più brutto di tutti gli aeroporti (spero facciano qualcosa presto per migliorarlo).

 

Treno da e per Luton

Si raggiunge comodamente in treno (tranne il 26 dicembre) ed è collegato con diverse stazioni londinesi fino ad arrivare fuori città, come al Gatwick Airport e anche a Brighton, adorabile cittadina sulla costa a sud di Londra.

Ti consiglio di prenotare i biglietti online per il treno che porta a Londra.

 

Pullman da e per Luton

In alternativa puoi prendere uno dei tanti pullman che ti portano in diverse zone della città o fuori città, a seconda delle tue necessità.

Il sito ufficiale dell'aeroporto ti fornisce il dettaglio di tutte le informazioni per scegliere se prenotare il biglietto del treno o del bus da Luton al centro di Londra.

Puoi comprare i biglietti anche una volta sul posto, ma ti consiglio di comprarli online per evitare code e magari usufruire di qualche offerta.

Infatti nella maggior parte dei casi se prenoti il tuo biglietto con anticipo paghi meno.

 

Macchina con autista: servizi privati e taxi da e per Luton

Anche da questo aeroporto è possibile utilizzare diversi servizi privati, dai taxi alle altre compagnie presenti sul territorio. Puoi prenotare un Transfer a Londra comodamente online per evitare la fila una volta arrivato.

 

Mappa dell'aeroporto di Londra Luton

 

Aeroporto Londra Gatwick: come arrivare in città

 

 

L'aeroporto di Gatwick è molto comodo se abiti o devi dirigerti nella zona Sud di Londra.

Non è particolarmente distante ed il tragitto sia in treno che in bus è davvero breve.

 

Treno da e per Gatwick

Per trovare la tratta più comoda per te ti consiglio di visitare il sito The Train Line, indicando la stazione di partenza o di arrivo e l'orario.

In questo modo puoi avere una chiara idea della durata e del costo del viaggio in treno da Londra a Gatwick.

Ti consiglio sempre di prenotare i biglietti online per assicurarti orario e posto.

 

Pullman da e per Gatwick

Se preferisci un mezzo più economico, puoi optare per il pullman.

Una volta mi capitò di prendere un minibus della Easyjet (chiamato EasyBus) al costo di circa £4, davvero poco se consideri che normalmente siamo sui £10/£12 a tratta.

Le altre compagnie che effettuano la tratta aeroporto-centro di Londra sono Megabus e National Express.

Il treno è molto comodo quindi se hai modo prendi quello, arrivi al centro di Londra in poco tempo e viaggiando egregiamente.

Nel caso in cui vuoi optare per il pullman ti consiglio di prendere il biglietto con anticipo, sicuramente risparmi rispetto a farlo al momento (e magari ti eviti anche qualche odiosa fila).

La comodità dei pullman è che sono su orari (quasi sempre in orario) e dotati di bagno al loro interno.

 

Macchina con autista: taxi e servizi privati da e per Gatwick

Taxi e servizi privati viaggiano ogni giorno da questo aeroporto al centro della città. Puoi prenotare un Transfer a Londra comodamente online per evitare la fila una volta arrivato.

 

Mappa dell'aeroporto di Londra Gatwick

 

Aeroporto di Londra Stansted: come arrivare in città

 

 

L'aeroporto di Stansted è forse il più popolare tra chi usufruisce di voli low cost, in particolare Ryanair.

Si tratta di un aeroporto piccolo e a mio avviso molto bene organizzato.

 

Treno da e per Stansted

Si raggiunge comodamente con il treno, lo Stansted Express oppure con il pullman.

Il treno è, anche in questo caso, il mezzo migliore, più comodo e veloce che ti consiglio di prenotare online dato che in alcune ore è davvero pieno e rischi di non salire a bordo.

Si viaggia davvero comodi in questi treni e si arriva a Londra velocemente.

Solitamente qui più prenoti in anticipo e meno paghi.

I treni dello Stansted Express sono puntuali, comodi e veloci.

La maggior parte dei posti comprende anche dei tavolini quindi durante il viaggio puoi anche utilizzare il tuo computer.

Tuttavia il prezzo del biglietto spesso incide sulla spesa finale del viaggio, quindi valuta sempre bene dove ti conviene atterrare.

Puoi trovare ulteriori informazioni nel sito ufficiale della compagnia del treno da Stansted a Londra.

 

Pullman da e per Stansted

Dall'aeroporto di Stansted ci sono anche molti pullman.

Le compagnie che coprono la tratta dall'aeroporto al centro città sono:

  • EasyBus
  • National Express
  • Airport Bus Express
  • Terravision
  • Movelia

 

Anche per quanto riguarda i mezzi su strada ti conviene prendere il biglietto con anticipo.

Con il pullman il viaggio è un po' più lungo ma sicuramente più economico.

 

Macchina con autista: taxi e servizi privati da e per Stansted

Ci sono anche taxi e servizi privati che ti consentono di raggiungere la città da questo aeroporto. Puoi prenotare un Transfer a Londra comodamente online per evitare la fila una volta arrivato.

 

Mappa dell'aeroporto di Londra Stansted

 

Aeroporto Londra City Airport: come arrivare in città

 

 

Il London City Airport è il più vicino, nonché quello il cui spostamento è più economico (anche se non sempre pratico).

 

Mezzi pubblici da e per City Airport

Si trova in zona 2, quindi niente coach o treni dato che è servito da una delle linee di trasporto pubblico di superficie della città: il DLR.

Il DLR (Docklands Light Railway) è una linea su rotaia che viaggia per lo più in superficie.

In un paio di fermate puoi raggiungere la metropolitana che prende nome di Jubilee Line (a Londra ogni linea della metro ha un colore e questa è la linea grigia) e spostarti rapidamente verso la tua destinazione finale.

Per avere le idee più chiare puoi consultare la mappa della metropolitana di Londra, eventualmente scaricandola in formato pdf direttamente sul tuo smartphone.

Fa sempre comodo averne una.

 

Uber e Taxi

Ovviamente, per tutti gli aeroporti e tutte le destinazioni, qualora il trasporto pubblico e/o i bus non fossero sufficienti, nessuno ti vieta di chiamare un comodissimo UBER (molto più economico dei classici taxi).

Ti consiglio di scaricarti l'applicazione e di monitorarla per tutto il viaggio dato che ti può tornare utile.

Anche il classico taxi è comunque disponibile 24 ore su 24.

Da questo punto di vista vale la pena vedere i costi se si è in più persone: se, ad esempio, siete in 4 magari un Uber o un Taxi vi costa meno di 4 biglietti del treno.

Con l'applicazione di Uber puoi fare dei preventivi per renderti conto della spesa.

Per i Taxi puoi guardare su internet in base alla tratta che devi affrontare.

In alternativa, puoi prenotare un Transfer a Londra comodamente online per evitare la fila una volta arrivato.

 

Mappa aeroporto Londra City Aeroporto

 

Conclusione

Adesso ti è chiaro come raggiungere il centro di Londra dai suoi aeroporti.

Per qualsiasi imprevisto o dubbio scrivimi, sono anni che faccio su e giù quindi conoscono ormai bene tutti gli aeroporti.

Non mi rimane che augurarti buon viaggio.

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti

Privacy Policy