
Aeroporti di Roma: quali sono e come raggiungere la città
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 28-06-2023
- Ultima modifica: 28-06-2023
- Commenti: 78
Aeroporti di Roma: quali sono? Gli aeroporti di Roma sono:
- Aeroporto di Fiumicino;
- Aeroporto di Ciampino;
- Aeroporto dell'Urbe;
- Aeroporto di Centocelle.
Puoi arrivare in volo a Roma atterrando all'aeroporto di Roma Fiumicino (il principale) e a quello di Roma Ciampino (solitamente per i voli low cost ma non solo).
Questi sono i due principali aeroporti della città che poi vanta altre due strutture (per un totale quindi di 4 aeroporti) che però non vengono utilizzati per il trasporto dei passeggeri.
Ho deciso di scrivere questo articolo per tutte le persone che hanno scelto di regalarsi un viaggio a Roma o che si trovano a passare per la Capitale.
In questa piccola guida ti illustro come raggiungere gli aeroporti di Roma e come recarti al centro della città con i diversi mezzi di trasporto.
Hai davvero tanta scelta a disposizione e nei paragrafi che seguono avrai modo di farti un'idea del servizio migliore.
Partire informati è il segreto per non avere spiacevoli sorprese quando si viaggia.
Questo articolo ti aiuterà a prendere il miglior mezzo di trasporto (pubblico o privato) per raggiungere il centro della città, senza spendere una fortuna e in modo comodo.
Inoltre vedremo anche tutti i mezzi privati, il car sharing e anche come muoversi con la propria macchina o con i diversi servizi di vetture a noleggio.
- Aeroporti di Roma: quali sono
- Aeroporti di Roma: come raggiungere il centro della città?
- Aeroporto di Roma Fiumicino
- Aeroporto di Roma Ciampino
Aeroporti di Roma: quali sono
Aeroporti di Roma: quali e quanti sono? A Roma ci sono i 4 aeroporti:
- Aeroporto di Fiumicino;
- Aeroporto di Ciampino;
- Aeroporto dell'Urbe;
- Aeroporto di Centocelle.
In base al tipo di viaggio o servizio di cui necessiti finisci per atterrare in uno di questi tre aeroporti.
Te li spiego brevemente, così puoi anche farti un'idea se devi ancora prendere il biglietto dell'aereo.
Ad ogni modo, prima di andare avanti, devi sapere che per arrivare in città si atterra in linea generale solo all'aeroporto di Roma Fiumicino o all'aeroporto di Roma Ciampino.
Le altre due strutture non vengono utilizzate per i voli di linea e low cost.
Infatti l'Aeroporto dell'Urbe si usa per i voli piccoli, solitamente legati al trasporto di merci.
Nessuna compagnia aerea che trasporta passeggeri ha base in questa struttura.
Lo stesso vale per l'Aeroporto di Centocelle.
Quest'ultimo è un piccolo sito, che si trova nel quartiere periferico di Centocelle, adibito solo ed esclusivamente ad uso militare.
Ho voluto farti questa premessa per farti capire che se stai prenotando un viaggio di piacere o d'affari verso la Capitale atterrerai a Roma Fiumicino o a Roma Ciampino.
Conosciamo nel dettaglio questi due aeroporti e scopriamo come raggiungere il centro della città in modo pratico.
Aeroporti di Roma: come raggiungere il centro della città?
Aeroporti di Roma: come raggiungere il centro della città? Puoi scegliere tra:
- treno;
- pullman e autobus;
- macchina;
- taxi e auto private;
- car sharing.
Nei prossimi due paragrafi ti mostro nel dettaglio tutti i mezzi elencati per ogni singolo aeroporto, quindi ti conviene andare direttamente a quello che ti interessa.
Una volta arrivato in città sentiti libero di consultare l'itinerario di Roma di ViaggIn per scoprire tutte le bellezze della città, le cose gratuite da fare e gli eventi più particolari, quelli che alle volte nemmeno i romani conoscono.
In quale aeroporto di Roma atterrare?
Dipende molto dalla compagnia aerea con cui decidi di volare.
Personalmente preferisco atterrare all'aeroporto di Fiumicino perché è collegato davvero bene con la città di Roma, con un semplice treno, che passa ogni 15 minuti, si arriva al centro di Roma in pochissimo tempo.
I voli di linea partono quasi sempre dall'Aeroporto di Fiumicino.
Se decidi di volare con ITA Airways, British Airway o con le altre compagnie di linea, decollerai e atterrerai all'aeroporto di Roma Fiumicino.
Dipende anche da dove arrivi e dove devi andare: i voli intercontinentali solitamente partono da qui.
I voli nazionali ed internazionali partono e arrivano da entrambi gli aeroporti.
Se atterri a Roma Ciampino è più facile che viaggerai con un volo low cost.
In questo aeroporto, ad esempio, c'è un grande spazio per la flotta di RyanAir.
Se vuoi sapere come pianificare tutto al meglio ti rimando al mio articolo Come organizzare un viaggio senza spendere tanto.
Ad ogni modo, indipendentemente dall'aeroporto in cui atterri, vediamo di seguito come raggiungere la città di Roma.
Aeroporto di Roma Fiumicino
L'aeroporto di Roma Fiumicino, li cui vero nome è Aeroporto Leonardo da Vinci ma è conosciuto anche con il nome di Aeroporti di Roma, è il principale della città di Roma ed anche tra i più usati del paese dal giorno della sua apertura, il 15 gennaio 1961.
E' il sito che in Italia registra il maggior numero di passeggeri e merci, quindi si tratta di un vero e proprio punto di riferimento per tutto il paese.
L'Aeroporto di Fiumicino di Roma è il più distante dal centro della città ma è anche quello collegato meglio.
Ma non è tutto.
Questo aeroporto è molto grande e al suo interno offre tantissimi servizi così come gode di un grande numero di negozi e ristoranti.
Treno
Si tratta del modo più veloce per raggiungere la città, nonché di quello più economico.
Si tratta di un servizio di Trenitalia.
Dalla stazione ferroviaria di Fiumicino (che si trova proprio dentro l'aeroporto) puoi prendere diversi treni che partono verso la città.
Il più usato, e forse anche il migliore, è il Leonardo Express, un treno che parte ogni 15 minuti.
In alternativa ci sono molti treni regionali.
Puoi anche acquistare il biglietto in anticipo e online.
Per farlo ti consiglio il canale diretto delle ferrovie italiane dove puoi prendere il biglietto del treno Aeroporto di Fiumicino Roma.
Pullman e autobus
Ci sono molteplici servizi di pullman e autobus che partono dall'aeroporto di Fiumicino e arrivano in diverse stazioni della città di Roma.
Uno dei servizi più utilizzati è quello di Cotral che si trovano davanti al Terminal 1 e che dall'aeroporto arrivano a:
- Piazza dei Cinquecento a Roma;
- Stazione di Roma Tiburtina;
- Stazione Cornelia (metro A);
- Stazione Eur-Magliana (linea B);
- Piazza Sirio a Ostia;
- Piazza Stazione a Ostia.
Sia per Cotral, che per le altre compagnie, puoi acquistare il biglietto online oppure sul posto.
Macchina
All'interno dell'aeroporto puoi usufruire di un parcheggio a pagamento.
La sosta della tua vettura è gratis per 15 minuti, il tempo necessario per lasciare qualcuno o caricare e scaricare i bagagli.
Fai attenzione perché le forze dell'ordine, per tenere l'aeroporto funzionale, sono molto pignole, quindi evita di lasciare la vettura dove non devi perché rischi di vedertela portare via.
L'aeroporto dista 32 km dalla città.
La strada per arrivare a Roma è molto semplice e ben indicata, passa per l'Autostrada A91 Roma - Fiumicino e il GRA - Grande Raccordo Anulare di Roma.
Non ci sono pedaggi da pagare per l'autostrada in questione e il GRA.
All'interno dell'aeroporto trovi anche molti servizi di noleggio vetture.
Taxi e auto private
Agli arrivi del Terminal 1 e del Terminal 3 puoi trovare un gran numero di Taxi che ti possono portare in città.
Se vuoi conoscere le tariffe al momento del tuo arrivo puoi consultare le Tariffe dei Taxi da e per Roma Fiumicino che vengono imposte dal Comune di Roma.
Oltre al servizio Taxi, l'aeroporto è ricco di altri servizi di noleggio con conducente, scegli quello più vantaggioso per le tue esigenze.
Car Sharing
Al Terminal 1, nel parcheggio di "breve sosta", ci sono anche diversi servizi di car sharing quali:
- Car2Go;
- Enjoy;
- ALD Corporate.
Mappa Aeroporto di Roma Fiumicino a Roma
Aeroporto di Roma Ciampino
L'Aeroporto di Roma Ciampino, il cui nome è Aeroporto Giovanni Battista Pastine, si trova in via Appia Nuova.
E' molto più vicino rispetto all'aeroporto principale, dista solo 15 km dalla città.
Treno
Non c'è un treno che passa dentro l'Aeroporto di Roma Ciampino.
La stazione più vicina è quella di Ciampino Città, che puoi raggiungere con un pullman che parte dall'aeroporto.
Si tratta di una distanza contenuta, 5 minuti di pullman e sei alla stazione dei treni di Ciampino.
Solitamente il biglietto è di 1 euro e lo puoi fare sia a bordo del pullman che dentro l'aeroporto.
Pullman e autobus
L'aeroporto di Ciampino è raggiunto dai mezzi pubblici di Roma.
Infatti pagando un semplice biglietto da 1,50 euro puoi prendere:
- l'autobus numero 720 e raggiungere la Stazione Laurentina (dove c'è la metro);
- l'autobus numero 520 che raggiunge la Stazione di Cinecittà e la Stazione di Subaugusta (entrambe raggiunte dalla metropolitana di Roma).
Io ti consiglio di muoverti con i mezzi pubblici perché sono i più economici.
Se hai esigenze diverse puoi comunque scegliere uno dei diversi servizi di pullman che collegano l'aeroporto con il centro della città.
Macchina
Arrivare e muoversi dall'aeroporto di Ciampino con la macchina è molto semplice.
L'aeroporto si trova all'uscita numero 23 del GRA e non è previsto un pedaggio per raggiungerlo da Roma e viceversa.
Al suo interno è possibile parcheggiare la vettura gratuitamente per un massimo di 15 minuti.
La struttura dispone anche di molti parcheggi a pagamento a lungo termine.
Taxi e auto private
Ci sono sempre dei Taxi disponibili all'aeroporto di Roma.
Dato che il Comune di Roma impone le tariffe ti consiglio di vedere i costi da Roma Ciampino alla città in Taxi per farti un'idea.
Oltre ai classici Taxi, dentro l'aeroporto trovi anche molti servizi di noleggio con conducente.
Inoltre è possibile affittare una vettura tramite le diverse agenzie private che hanno base dentro la struttura, tuttavia ti consiglio di prenotare sempre online e di verificare le condizioni prima di arrivare.
Car Sharing
All'interno dell'aeroporto di Ciampino trovi due servizi di Car Sharing quali:
- Enjoy;
- Car2Go.
Mappa Aeroporto di Roma Ciampino a Roma
Conclusione
Arriviamo alla fine di questo articolo con le idee chiare su come viaggiare in aereo verso Roma e come raggiungere la città.
Con le informazioni che ti ho dato non avrai alcun problema a muoverti nella Capitale d'Italia.
Ti auguro un buon viaggio.
A presto.

Lascia un commento