
Aurora Boreale in Finlandia nel 2023: periodo e dove vederla
- Autore: Arianna Capogrossi
- Pubblicato il: 10-07-2023
- Ultima modifica: 10-07-2023
- Commenti: 78
Oggi voglio parlarti di uno dei fenomeni naturali più belli del mondo: l'aurora boreale in Finlandia.
Il suo vero nome è aurora polare ma a seconda dell'emisfero in cui si verifica, questo suggestivo spettacolo può essere anche denominato aurora boreale o aurora australe.
In entrambi i casi è formato, precisamente, da una scia di archi luminosi che, a loro volta, sono caratterizzati da colori luminosissimi quali azzurro, verde e rosso.
Nel caso della Finlandia, che si trova nell'emisfero nord del pianeta, parliamo dell'aurora boreale.
Partire a caccia dell'aurora boreale è un viaggio davvero speciale, unico, affascinante ed emozionante, specialmente in un territorio come quello della Finlandia, ricco di luoghi caratteristici.
A mio avviso si tratta di un viaggio che dev'essere fatto almeno una volta nella vita.
L'aurora boreale in Finlandia si manifesta in determinati periodi dell'anno ed è più visibile a determinati orari del giorno, nonché in determinati luoghi del paese.
Lungo le righe che seguono troverai tutti i dettagli per organizzare al meglio il tuo viaggio a caccia dell'aurora boreale in Finlandia.
- Aurora Boreale in Finlandia nel 2023: quando vederla?
- Aurora Boreale in Finlandia: qual è il periodo migliore?
- Dove vedere l'Aurora Boreale in Finlandia?
Aurora Boreale in Finlandia nel 2023: quando vederla?
Il periodo dell'anno migliore in cui vedere l'aurora boreale in Finlandia parte dal mese di settembre e termina con quello di marzo.
Ovviamente trattandosi di un fenomeno che si verifica nel corso delle ore notturne, per vederla dovrai aspettare le ore piccole, ma sono sicura che l'emozione del momento ti aiuterà a rimanere sveglio e concentrato.
Ma cos'è l'Aurora Boreale? L'aurora polare, conosciuta anche con il nome di Aurora Boreale o Aurora Australe, è un fenomeno ottico che si manifesta nell’atmosfera terrestre, composto da una serie di bande luminose che hanno i colori del rosso, verde, azzurro, che mutano velocemente creando uno spettacolare gioco di luci chiamati archi aurorali i quali, a loro volta, nascono dall’interazione di protoni ed elettroni di origine solare con l’incontro dell’atmosfera terrestre.
Come immagino ti sarà capitato di vedere dalle foto o da alcuni video in merito all'aurora boreale, avrai notato che gli archi di luce si manifestano su nel cielo e, precisamente, 100 km sopra la superficie terrestre.
L’aurora boreale è senza alcun dubbio uno degli spettacoli naturali più affascinanti per i viaggiatori di tutto il mondo.
Aurora Boreale in Finlandia: qual è il periodo migliore?
Il periodo migliore per ammirare l'aurora boreale in Finlandia è in concomitanza tra l'equinozio d'autunno e quello di primavera, per un periodo che si estende dal mese di settembre e termina con il mese di marzo, al calar del sole, tra le 21 e l'una di notte.
Ti puoi immaginare che nelle giornate limpidi e senza nuvole è possibile vedere questo spettacolo in modo migliore.
E' davvero molto importante questo aspetto se vuoi riuscire a catturare i colori dell'aurora boreale.
In Finlandia questo suggestivo spettacolo naturale si verifica 200 notti l'anno.
Il tempo a disposizione è tanto, quindi ora devi solo capire quando ti e più comodo partire, tenendo presente che dall'inizio della stagione autunnale a quella primaverile, le notti saranno molto oscure, di conseguenza avrai molte più possibilità di godere pienamente della magia dell'aurora.
Per vedere l'aurora boreale ancora meglio è consigliabile stare lontano dalle luci artificiali delle città.
Nel prossimo paragrafo ti voglio indicare quelle che secondo me sono le più belle mete in cui vedere l'aurora boreale in Finlandia.
Dove vedere l'Aurora Boreale in Finlandia?
Come promesso, ecco un breve itinerario su dove vedere l'aurora boreale in Finlandia.
- Igloo di vetro
- Lapponia
- Rovaniemi
- Inari
1 - Igloo di vetro
Se vuoi vivere pienamente la magia dell'aurora boreale, esistono dei luoghi altrettanto magici messi a disposizione per i turisti. Questi luoghi, che solo a immaginarli nella mente ti portano all'interno di una fiaba natalizia, sono gli Igloo di vetro.
Numerose strutture alberghiere hanno messo a disposizione dei turisti e della popolazione locale, dei veri e propri igloo con tutto il necessario per una vista eccezionale dell'aurora boreale, una delle più conosciute è Hotel&igloo village Kakslauttanen.
2 - Lapponia
La Finlandia è certamente uno dei luoghi migliori per osservare l'aurora boreale.
Se decidi di imbarcarti in questa avventura, non posso non consigliarti la Lapponia, situata nel nord Europa. Questa seconda meta che ho scelto di indicarti nell'itinerario, è una zona davvero ottimale per godere della meraviglia dell'aurora boreale.
Ho deciso di menzionare la Lapponia perché essendo posizionata al nord, le aurore boreali si verificheranno ogni due notti la settimana da settembre a marzo.
3 - Rovaniemi
Rovaniemi è una città della Lapponia ed è famosa, soprattutto, per essere la città di Babbo Natale.
In questa graziosa città, sono ambientate le fiabe più belle che hanno fatto sognare migliaia di bambini, i quali ancora sognano la vista della slitta e delle renne.
A Rovaniemi l'aurora boreale è un evento atteso da moltissime persone che, trepidanti, attendono di vedere i meravigliosi archi colorati diffondersi su per il cielo blu della notte.
Assistere all'aurora boreale in una città come questa, è veramente un'emozione unica che mi sento di consigliarti.
Riesci a focalizzare la scena? Alberi ricoperti di neve, i cani da slitta, il cielo blu della notte che comincia a cambiare colore e gli igloo di vetro in cui scaldarsi comodamente anche sotto le coperte.
Uno scenario davvero ideale per cominciare a sognare.
4 - Inari
L'ultima tappa del nostro itinerario è Inari, un centro Sami situato a nord della Lapponia in Finlandia.
Ho deciso di inserire questa tappa nel nostro itinerario perché ritengo essere un luogo ideale non solo per vedere l'aurora boreale ma anche per scoprire, effettivamente, la cultura della Finlandia.
Una tappa come Inari ti lascerà incantato viste le tante meraviglie della natura artica e, oltretutto, la presenza del lago Inarijärvi o Inarinjärvi, da cui è possibile osservare la magia dell'aurora boreale, ti regalerà una visione assolutamente unica.

Lascia un commento