
Bandiere blu 2023: le migliori spiagge italiane
- Autore: Arianna Capogrossi
- Pubblicato il: 10-07-2023
- Ultima modifica: 10-07-2023
- Commenti: 104
In questo articolo voglio parlarti delle migliori spiagge italiane e quali, fra queste e nel mondo, hanno ricevuto il titolo di bandiera blu dell'anno.
Se non sai che cosa sono le bandiere blu non devi preoccuparti, questo articolo ti spiegherà tutto ciò che c'è da sapere sulle bandiere blu, sui criteri di valutazione delle spiagge e molto altro.
Ovviamente non è tutto, immaginando l'organizzazione del tuo prossimo viaggio, ho deciso di indicarti tutte quelle spiagge italiane che hanno ricevuto dalla FEE (Foundation for Environmental Education) il riconoscimento delle Bandiere Blu. Ti suggerisco fin da adesso di leggere con attenzione tutte le informazioni che ti fornirò, sono certa che ti torneranno utili in prospettiva delle vacanze estive.
Se invece sei alla ricerca di una spiaggia esterna dai confini italiani non preoccuparti, ho pensato anche a questo e, difatti, ti mostrerò anche le bandiere blu situate nel resto del mondo.
Prima di iniziare con l'articolo sulle migliori spiagge italiane però, ci tengo a fare una premessa.
Le bandiere blu, come ti spiegherò nel paragrafo di seguito, hanno una funzione ben precisa e nascono come fine di salvaguardare l'ambiente delle spiagge che, come immagino saprai, fin troppo spesso viene sottovalutato e addirittura ignorato.
Una natura circostante perché, credimi, una natura incontaminata sa regalare degli spettacoli unici, inimmaginabili se non visti personalmente.
- Bandiere blu: cosa sono?
- Bandiere blu 2023
- Bandiere blu 2022
- Bandiere blu 2021
- Bandiere blu nel mondo
Bandiere blu: cosa sono?
Cosa sono le Bandiere blu? Le Bandiere blu rappresentano un riconoscimento conferito, da parte della Foundation for Environmental Education (acronimo di FEE, Fondazione per l'educazione ambientale), a tutte le località costiere che superino dei criteri estremamente rigidi, in merito alla pulizia delle spiagge e delle rispettive acque.
Devi sapere che alla Campagna per le Bandiere blu, nata nel 1987, anno simbolico per la salvaguardia dell'ambiente, hanno aderito tutti gli Stati Europei più molti altri Stati del Nord America, Sud America, Africa, Asia e Oceania, per un totale di ben 77 paesi.
Questi ultimi ogni anno propongono alla FEE le spiagge o le cittadine candidate alla bandiera blu, a questo punto l'organizzazione, effettua dei controlli estremamente rigidi su tre punti:
- pulizia dell'acque;
- pulizia della spiaggia;
- pulizia dei servizi offerti.
Se la zona in questione supera questi tre punti chiave, gli sarà conosciuto il titolo di bandiera blu.
Ogni anno infatti la FEE proclama numerose spiagge vincitrici e, negli ultimi tre anni in particolare, quelle che hanno superato a pieni voti l'esame della FEE sono le spiagge del Sudafrica, dell'Europa centrale, Canada, Nuova Zelanda e Caraibi.
Un fatto molto importante che dovresti sapere, rispetto alle bandiere blu, è che la FEE, per andare in contro alle esigenze dei viaggiatori, fa una distinzione tra spiagge e approdi turistici, questo comporta ovviamente, una valutazione con criteri differenti in grado di dimostrare sia le qualità ambientali sia i servizi
Affinché una determinata regione possa ottenere il titolo di Bandiera blu, essa dovrà rispondere a determinati requisiti quali, ad esempio, qualità dell'acqua, gestione ambientale, servizi e sicurezza e, ovviamente,
Anche la nostra splendida Penisola vanta delle spiagge meravigliose alle quali, non a caso, è stato conferito il titolo di bandiera blu che voglio illustrarti nel paragrafo che segue.
Bandiere blu 2023
Le Bandiere Blu 2023, legate alle 37esima edizione di questo premio, sono state rilasciate e come ogni anno ci danno nuove idee per le nostre vacanze di mare.
Sono ben 427 le spiagge che hanno ricevuto questo riconoscimento, alcune si confermano, altre sono uscite dalla lista e come ogni anno ci sono nomi nuovi.
Un dato che fa capire che nel nostro paese c'è voglia di vivere all'insegna del turismo in modo sostenibile.
Ecco le bandiere blu 2023:
Bandiere Blu 2023 in Abruzzo
- Martinsicuro
- Tortoreto
- Giulianova
- Roseto degli Abruzzi
- Pineto
- Silvi
- Pescara
- Francavilla al Mare
- Fossacesia
- Vasto
- San Salvo
- Villalago
- Scanno
Bandiere Blu 2023 in Basilicata
- Maratea
- Bernalda
- Pisticci
- Policoro
- Nova Siri
Bandiere Blu 2023 in Calabria
- Tortora
- Praia a Mare
- San Nicola Arcella
- Santa Maria del Cedro
- Diamante
- Roseto Capo Spulico
- Trebisacce
- Villapiana
- Cirò Marina
- Melissa
- Sellia Marina
- Soverato
- Tropea
- Roccella Jonica
- Siderno
Bandiere Blu 2023 in Campania
- Vico Equense
- Piano di Sorrento
- Sorrento
- Massa Lubrense
- Anacapri
- Positano
- Capaccio
- Agropoli
- Castellabate,
- Montecorice
- San Mauro Cilento
- Pollica
- Casal Velino
- Ascea
- Pisciotta
- Centola
- Camerota
- Vibonati
- Sapri
Bandiere Blu 2023 in Emilia Romagna
- Comacchio
- Ravenna
- Cervia
- Cesenatico
- Bellaria Igea Marina
- Misano Adriatico
- Cattolica
Bandiere Blu 2023 in Friuli Venezia Giulia
- Grado
- Lignano Sabbiadoro
Bandiere Blu 2023 nel Lazio
- Trevignano Romano
- Anzio
- Latina
- Sabaudia
- San Felice Circeo
- Terracina
- Fondi
- Sperlonga
- Gaeta
- Minturno
- Ventotene
Bandiere Blu 2023 in Liguria
- Bordighera
- Sanremo
- Taggia
- Riva Ligure
- Santo Stefano al Mare
- San Lorenzo al Mare
- Imperia
- Diano Marina
- Ceriale
- Borghetto Santo Spirito
- Loano
- Pietra Ligure
- Finale Ligure
- Noli
- Spotorno
- Bergeggi
- Savona
- Albissola Marina
- Albisola Superiore
- Celle Ligure
- Varazze
- Camogli
- Santa Margherita Ligure
- Chiavari
- Lavagna
- Sestri Levante
- Moneglia
- Framura
- Bonassola
- Levanto
- Lerici
- Ameglia
Bandiere Blu 2023 in Lombardia
- Gardone Riviera
Bandiere Blu 2023 nelle Marche
- Gabicce Mare
- Pesaro
- Fano
- Mondolfo
- Senigallia
- Ancona
- Sirolo
- Numana
- Potenza Picena
- Civitanova Marche
- Fermo
- Altidona
- Pedaso
- Cupra Marittima
- Grottammare
- San Benedetto del Tronto
Bandiere Blu 2023 in Molise
- Campomarino
Bandiere Blu 2023 in Piemonte
- Cannobio
- Cannero Riviera
- Gozzano
Bandiere Blu 2023 in Puglia
- Isole Tremiti
- Peschici
- Zapponeta
- Margherita di Savoia
- Bisceglie
- Polignano a Mare
- Monopoli
- Fasano
- Ostuni
- Carovigno
- Castellaneta
- Maruggio
- Ginosa
- Melendugno
- Otranto
- Salve
- Nardò
Bandiere Blu 2023 in Sardegna
- Badesi
- Castelsardo
- Sorso
- Sassari
- Santa Teresa Gallura
- Aglientu
- Trinità d'Agultu e Vignola
- La Maddalena
- Palau
- Oristano
- Tortolì
- Bari Sardo
- Quartu Sant'Elena
- Sant'Antioco
Bandiere Blu 2023 in Sicilia
- Alì Terme
- Roccalumera
- Santa Teresa di Riva
- Lipari
- Tusa
- Menfi
- Modica
- Ispica
- Pozzallo
- Ragusa
Bandiere Blu 2023 in Toscana
- Carrara
- Massa
- Forte dei Marmi
- Pietrasanta
- Camaiore
- Viareggio
- Pisa
- Livorno
- Rosignano Marittimo
- Cecina
- Bibbona
- Castagneto Carducci
- San Vincenzo
- Piombino
- Marciana Marina
- Follonica
- Castiglione della Pescaia
- Grosseto
Bandiere Blu 2023 in Trentino Alto Adige
- Bondone
- Bedollo
- Lavarone
- Baselga di Piné
- Levico Terme
- Caldonazzo
- Tenna
- Pergine Valsugana
- Calceranica al lago
- Sella Giudicarie
Bandiere Blu 2023 in Veneto
- San Michele al Tagliamento
- Caorle
- Eraclea
- Jesolo
- Cavallino Treporti
- Venezia
- Chioggia
- Rosolina
- Porto Tolle
Bandiere blu 2022
Bandiere Blu 2022 in Abruzzo
- Martinsicuro
- Alba Adriatica
- Tortoreto
- Giulianova
- Roseto degli Abruzzi
- Pineto
- Silvi
- Pescara
- Francavilla al Mare
- Fossacesia
- Vasto
- San Salvo
- Villalago
- Scanno
Bandiere Blu 2022 in Basilicata
- Maratea
- Bernalda
- Pisticci
- Policoro
- Nova Siri
Bandiere Blu 2022 in Calabria
- Tortora
- Praia a Mare
- San Nicola Arcella
- Santa Maria del Cedro
- Diamante
- Roseto Capo Spulico
- Trebisacce
- Villapiana
- Cirò Marina
- Melissa
- Isola di Capo Rizzuto
- Sellia Marina
- Soverato
- Tropea
- Caulonia
- Roccella Jonica
- Siderno
Bandiere Blu 2022 in Campania
- Vico Equense
- Piano di Sorrento
- Sorrento
- Massa Lubrense
- Anacapri
- Positano
- Capaccio
- Agropoli
- Castellabate,
- Montecorice
- Pollica
- Casal Velino
- Ascea
- Pisciotta
- Centola
- Camerota
- Ispani
- Vibonati
Bandiere Blu 2022 in Emilia Romagna
- Comacchio
- Ravenna
- Cervia
- Cesenatico
- San Mauro Pascoli
- Bellaria Igea Marina
- Riccione
- Misano Adriatico
- Cattolica.
Bandiere Blu 2022 in Friuli Venezia Giulia
- Grado
- Lignano Sabbiadoro
Bandiere Blu 2022 nel Lazio
- Trevignano Romano
- Anzio
- Latina
- Sabaudia
- San Felice Circeo
- Terracina
- Fondi
- Sperlonga
- Gaeta
- Minturno.
Bandiere Blu 2022 in Liguria
- Bordighera
- Sanremo
- Taggia
- Riva Ligure
- Santo Stefano al Mare
- San Lorenzo al Mare
- Imperia
- Diano Marina
- Ceriale
- Borghetto Santo Spirito
- Loano
- Pietra Ligure
- Finale Ligure
- Noli
- Spotorno
- Bergeggi
- Savona
- Albissola Marina
- Albisola Superiore
- Celle Ligure
- Varazze
- Camogli
- Santa Margherita Ligure
- Chiavari
- Lavagna
- Sestri Levante
- Moneglia
- Framura
- Bonassola
- Levanto
- Lerici
- Ameglia
Bandiere Blu 2022 in Lombardia
- Gardone Riviera
Bandiere Blu 2022 nelle Marche
- Gabicce Mare
- Pesaro
- Fano
- Mondolfo
- Senigallia
- Ancona
- Sirolo
- Numana
- Porto Recanati
- Potenza Picena
- Civitanova Marche
- Fermo
- Altidona
- Pedaso
- Cupra Marittima
- Grottammare
- San Benedetto del Tronto
Bandiere Blu 2022 in Molise
- Campomarino
Bandiere Blu 2022 in Piemonte
- Cannobio e Cannero Riviera
- Gozzano
Bandiere Blu 2022 in Puglia
- Rodi Garganico
- Peschici
- Zapponeta
- Margherita di Savoia
- Bisceglie
- Polignano a Mare
- Monopoli
- Fasano
- Ostuni
- Carovigno
- Castellaneta
- Maruggio
- Ginosa
- Melendugno
- Castro
- Salve
- Ugento
- Nardò
Bandiere Blu 2022 in Sardegna
- Badesi
- Castelsardo
- Sorso
- Sassari
- Santa Teresa Gallura
- Aglientu
- Trinità d'Agultu e Vignola
- La Maddalena
- Palau
- Budoni
- Oristano
- Tortolì
- Bari Sardo
- Quartu Sant'Elena
- Sant'Antioco
Bandiere Blu 2022 in Sicilia
- Alì Terme, Roccalumera
- Furci Siculo
- Santa Teresa di Riva
- Lipari
- Tusa
- Menfi
- Modica
- Ispica
- Pozzallo
- Ragusa
Bandiere Blu 2022 in Toscana
- Carrara
- Massa
- Forte dei Marmi
- Pietrasanta
- Camaiore
- Viareggio
- Pisa
- Livorno
- Rosignano Marittimo
- Cecina, Bibbona
- Castagneto Carducci
- San Vincenzo
- Piombino
- Marciana Marina
- Follonica
- Castiglione della Pescaia
- Grosseto
Bandiere Blu 2022 in Trentino Alto Adige
- Bedollo
- Baselga di Piné
- Pergine Valsugana
- Tenna
- Calceranica al Lago
- Caldonazzo
- Lavarone
- Levico Terme
- Sella Giudicarie
- Bondone.
Bandiere Blu 2022 in Veneto
- San Michele al Tagliamento
- Caorle
- Eraclea
- Jesolo
- Cavallino Treporti
- Venezia
- Chioggia
- Rosolina
- Porto Tolle
Bandiere blu 2021
Quali sono state le bandiere blu in Italia nel 2021? Mettiti comodo, perché la lista è davvero lunga e questo è un fatto che dovrebbe renderci davvero orgogliosi, facendoci ricordare le meraviglie che la nostra penisola possiede.
L'Italia è una delle nazioni che presta maggior attenzione alla salvaguardia delle spiagge e delle sue acque e, proprio per questo motivo, in occasione di questa edizione delle Bandiere blu, sono state premiate 416 spiagge in 201 Comuni.
Ma quali sono esattamente le spiagge italiane che nel 2021 hanno ricevuto il titolo? Per semplificarti, ho deciso di elencare, in ordine alfabetico, le Regioni italiane e le rispettive spiagge che in questa trentacinquesima edizione, si sono aggiudicate la qualifica di bandiere blu.
Bandiere blu Abruzzo (13)
- Fossacesia
- Fancavilla al Mare
- Giulianova
- Martinsicuro
- Pescara
- Pineto
- Roseto degli Abruzzi
- San Salvo
- Scanno
- Silvi
- Tortoreto
- Vasto
- Villalago
Bandiere blu Basilicata (5)
- Bernalda
- Marata
- Nova Siri
- Pisticci
- Policoro
Bandiere blu Calabria (15)
- Cirò Marina
- Diamante
- Melissa
- Praia a Mare
- Roccella Ionica
- Roseto Capo Spulico
- San Nicola Arcella
- Santa Maria del Cedro
- Sellia Marina
- Siderno
- Sovereto
- Tortora
- Trebisacce
- Tropea
- Villapina
Bandiere blu Campania (19)
- Agropoli
- Anacapri
- Ascea
- Camerota
- Capaccio Paestum
- Casal Velino
- Castellabate
- Centola
- Massa Lubrense
- Montecorice
- Piano di Sorrento
- Pisciotta
- Pollica
- Positano
- San Mauro Cilento
- Sapri
- Sorrento
- Vibonati
- Vico Equense
Bandiere blu Emilia-Romagna (7)
- Bellaria Igea Marina
- Cattolica
- Cervia
- Cesenatico
- Comacchio
- Misano Adriatico
- Ravenna
Bandiere blu Friuli Venezia Giulia (2)
- Grado
- Lignano Sabbiadoro
Bandiere blu Lazio (11)
- Anzio
- Fondi
- Gaeta
- Latina
- Minturno
- Sabaudia
- San Felice Circeo
- Sperlonga
- Terracina
- Trevignano Romano
- Ventotene
Bandiere blu Liguria (32)
- Albisola Superiore (SV)
- Albissola Marina (SV)
- Ameglia (SP)
- Bergeggi (SV)
- Bonassola (SP)
- Bordighera (IM)
- Borghetto Santo Spirito
- Camogli
- Celle Ligure
- Ceriale
- Chiavari
- Diano Marina
- Finale Ligure
- Framura
- Imperia
- Lavagna
- Lerici
- Levanto
- Loano
- Moneglia
- Noli
- Pietra Ligure
- Riva Ligure
- San Lorenzo al Mare
- Sanremo
- Santa Margherita Ligure
- Santo Stefano al Mare
- Savona
- Sestri Levante
- Spotorno
- Taggia
- Varazze
Bandiera blu Lombardia (1)
- Gardone Riviera
Bandiere blu Marche (16)
- Altidona
- Ancona
- Civitanova Marche
- Cupra Marittima
- Fano
- Fermo
- Gabicce Mare
- Grottammare
- Mondolfo
- Numana
- Pedaso
- Pesaro
- Potenza Picena
- San Benedetto del Tronto
- Senigallia
- Sirolo
Bandiera blu Molise (1)
- Campomarino
Bandiere blu Piemonte (2)
- Cannero Riviera
- Gozzano
Bandiere blu Puglia (17)
- Bisceglie
- Carovigno
- Castellaneta
- Fasano
- Ginosa
- Isole Tremiti
- Margherita di Savoia
- Maruggio
- Melendugno
- Monopoli
- Nardò
- Ostuni
- Otranto
- Peschici
- Polignano a Mare
- Salve
- Zapponeta
Bandiere blu Sardegna (14)
- Aglientu
- Badessi
- Bari Sardo
- Castelsardo
- La Maddalena
- Oristano
- Palu
- Quartu Sant'Elena
- Sant'Antioco
- Santa Teresa Gallura
- Sassari
- Sorso
- Tortoli
- Trinità d'Agultu e Vignola
Bandiera blu Sicilia (10)
- Alì Terme
- Ispica
- Lipari
- Menfi
- Modica
- Pozzallo
- Ragusa
- Roccalumera
- Santa Teresa di Riva
- Tusa
Bandiere blu Toscana (17)
- Bibbona
- Camaiora
- Carrara
- Castagneto Carducci
- Castiglione della Pescaia
- Cecina
- Follonica
- Forte dei Marmi
- Grosseto
- Livorno
- Marciana Marina
- Massa
- Piombino
- Pisa
- Rosignano Marittimo
- San Vincenzo
- Viareggio
Bandiere blu Trentino-Alto Adige (10)
- Baselga di Piné
- Bedollo
- Bondone
- Calceranica al Lago
- Caldonazzo
- Lavarone
- Levico Terme
- Pegine Valsugana
- Sella Giudicarie
- Tenna
Bandiera blu Veneto (9)
- Carole
- Cavallino-Treporti
- Chioggia
- Eraclea
- Jesolo
- Porto Tolle
- Rosolina
- San Michele al Tagliamento
- Venezia
Bandiere blu nel mondo
Come ti spiegavo, il titolo di Bandiere blu è un titolo riconosciuto a livello mondiale, di conseguenza può essere conferito a qualunque spiaggia.
Se immaginavi dunque di farti una bella vacanza al mare, lontano dall'Italia, ho pensato anche a questo.
Se poi hai voglia di scoprire altre destinazioni puoi prendere in considerazione le Mete dell'estate 2023 selezionate da ViaggIn.
Ed ora, ecco alcune delle bandiere blu nel mondo.
Grecia
- Sithonia
- Calcidicia
- Rodi
- Lassithi
- Cefalonia
- Corfu.
Spagna
- Playa A Punta
- Playa Argazada
- Playa Canido
- Playa Fontaiña
- Playa Fortiñón
- Playa O Vao
- Playa Rodas.
Turchia
- Muğla
- Izmir
- Aydun
- Antalya.

Lascia un commento