Ultima modifica 14 11 2020 alle 18:46
Capodanno Londra 2021 cosa fare? Il capodanno a Londra è una festa seguita in tutto il mondo e ricca di cose straordinarie come:
- lo spettacolo pirotecnico;
- i rintocchi del Big Ben;
- la Crociera sul Tamigi;
- lo Shard di Londra;
- mangiare su un igloo di vetro;
- il cenone di capodanno da Jamie Oliver;
- i fuochi d’artificio gratis a Trafalgar Square.
Ma le cose da fare in questa incredibile città non finiscono qui, così come vedremo nel resto delle righe che seguono.
Infatti Londra è una città che ama fare le cose in grade, specialmente l’ultimo dell’anno.
Ma non è tutto.
In questo articolo ti voglio anche dare tutte le informazioni necessarie per passare una piacevole serata senza spendere una fortuna.
Capodanno a Londra 2021 con il coronavirus
L’ultimo anno è stato davvero difficile per tutta l’umanità a seguito della pandemia mondiale legata al coronavirus.
Così molti di noi sperano di salutare il nuovo anno con la speranza che le cose possano andare meglio.
Da questo punto di vista la cosa migliore da fare è quella di vivere il Capodanno a Londra mettendo in sicurezza se stessi e le persone che ci sono vicine.
Così per questo 2021 la cosa migliore da fare a Londra è quello di passare il capodanno a casa e se si esce di farlo seguendo le regole dettate dal Governo Inglese relative al Coronavirus a Londra.
Come vestirsi per Capodanno a Londra?
Vestiti pesante, Londra è una città fredda, soprattutto durante questo periodo dell’anno.
Inoltre molte attrazioni sono all’aperto (come il London Year’s Eve Fireworks che vedremo più avanti) quindi è sempre consigliabile avere vestiti pesanti.
Del resto si fa sempre in tempo a togliere qualcosa se si ha caldo.
Come muoversi in città?
Mezzi pubblici: in questa città sono abbastanza cari, soprattutto se paragonati con l’Italia.
Se ti fermi per qualche giorno ti conviene fare un piccolo abbonamento, magari di una settimana, se non di un giorno se ti fermi solo per la notte di capodanno.
Molti turisti fanno l’errore di caricare la Oyster Card (la carta magnetica che ti permette di prendere i mezzi pubblici) e di non fare caso ai costi.
Rischi di spendere davvero tanto.
L’abbonamento settimanale o giornaliero ti toglie ogni pensiero: lo paghi e poi prendi qualsiasi mezzo.
Ricorda che Londra è divisa in zone e il tuo abbonamento varierà di prezzo in base a quante ne includi: le principali cose da vedere sono tra la zona 1 e 2, puoi al massimo estenderti fino alla 3 se ti fermi giusto qualche giorno in più.
I mezzi pubblici funzionano anche con tecnologia contact less e con le applicazioni per smartphone che permettono di pagare.
Nei prossimi paragrafi ti illustro le principali cose da vedere in città, tuttavia se pensi di fermarti qualche giorno extra ti rimando anche alla nostra guida sulle cose da fare a Londra gratis.
Biglietti capodanno Londra e le principali offerte
Quanto costa il capodanno a Londra? Si sa che la vita a Londra è cara e che in questa città tutto si paga.
Un capodanno nella capitale dell’Inghilterra, quindi, può venire a costare veramente molto se non ci si organizza a dovere e se non si conosce minimamente la città.
Tuttavia con qualche piccolo consiglio che andremo ad evidenziare in questo articolo ci sarà la possibilità di partire preparati e risparmiare su vitto, alloggio e trasporto.
Voli Londra: sono la prima cosa che bisogna valutare per partire.
Si sa che nei periodi di festa i prezzi delle compagnie aeree tendono ad aumentare, quindi come prima cosa è bene organizzarsi e prenotare il biglietto per tempo. Fortunatamente Londra è una città collegata bene con tutta l’Europa e non solo, quindi è possibile poter comparare i biglietti tra le diverse compagnie aeree.
Ad oggi quella che riesce quasi sempre a strappare il prezzo più basso sembra essere Ryanair ma non è sempre così grazie anche ad altre compagnie low cost come EasyJet e Vueling, quindi affidatevi alle ricerche multiple, come ad esempio Google Flights.
Anche i voli last minute e last second per Londra possono presentare delle occasioni uniche che magari si legano a chi non è potuto partire all’ultimo minuto e cerca di recuperare qualcosa dal suo biglietto fino alle compagnie che sono alla ricerca del ribasso assoluto.
Un capodanno economico a Londra si può realizzare con queste piccole accortezze che si legano al volo, ma la stessa attenzione dev’essere estesa alla ricerca del pernottamento.
Sebbene il fenomeno Brexit abbia abbassato di molto il valore della sterlina, la City continua ad essere una delle città più care d’Europa.
Chi è preparato alle situazioni più disparate può puntare agli ostelli a Londra riuscendo a dormire anche nel centro della città a costi contenuti.
Se, invece, il tuo Capodanno dev’essere anche un momento di relax per il quale non vuoi spendere molto puoi puntare ai Bed&Breakfast di Londra.
In Dove dormire a Londra spendendo poco ho fatto una lista dei migliori quartieri e luoghi in cui alloggiare.
Ti aiuterà a farti un’idea per questo tuo prossimo viaggio.
Infatti la City si estende in diverse zone che si dividono in anelli circolari che partono dal centro (zona 1) fino ad arrivare alle periferie.
In base alla zona i costi cambiano e con veloci ricerche ci si rende conto di come la zona 1 sia molto onerosa.
Essendo la City ben collegata, è possibile puntare sulle zone 2 o 3, collegate bene con il centro della città, ricche di negozi e di tutte le comodità, nonché di luoghi dove dormire a poco prezzo.
Ad esempio nella zona di Finsbury Park potete trovare degli ottimi hotel e b&b a prezzi contenuti.
La zona è collegata dalla metropolitana, la Victoria Line e la Piccadilly Line, due linee che ti porteranno al centro in 10 minuti.
Ad ogni modo è possibile trovare delle ottime soluzioni anche nei quartieri centrali.
Da prendere in considerazione la zona di Soho dove spesso si trovano delle ottime strutture avendo il grande vantaggio di stare direttamente nel centro della città.
Intorno a Victoria Station (sebbene i prezzi siano un po’ più alti si possono trovare delle buone occasioni) oppure vicino a Vauxhall Station London, ottima con i collegamenti e come prezzi.
Dopo aver individuato volo, vitto e alloggio non rimane che scegliere tra le diverse attrazioni di Londra come passare la notte di capodanno.
A tal proposito puoi prendere in considerazione di Viaggiare a Capodanno 2021 verso altre destinazioni.
Consigli su cosa fare e dove andare
Londra è una città sempre in movimento e con la fine dell’anno le attrazioni diventano veramente molte.
Tra Soho, Piccadilly Circus, Covent Garden, King Cross e Camden sarà possibile trovare locali e ristoranti per tutte le esigenze.
Ma ci sono eventi ben più specifici che si possono trovare.
Passare il capodanno allo Shard di Londra è un’altra opzione ottima per trascorrere la fine dell’anno nell’edificio più alto della City, creato dall’architetto Renzo Piano, dal quale è possibile non solo godere del panorama all’82° piano ma anche mangiare e pernottare tra locali, ristoranti e il famoso hotel interno.
In piazza a Trafalgar Square la serata viene accompagnata da musica dal vivo.
Si accede gratuitamente all’area e a mezzanotte sarà anche possibile vedere in cielo lo spettacolo pirotecnico del London New Year’s Firework Eve.
Cena lungo il Tamigi negli Igloo del Coppa Club
Dal mese di novembre, fino alla fine di dicembre, sarà possibile fare questa piacevole esperienza: cenare lungo le rive del fiume Tamigi dentro degli igloo.
Si tratta di un evento organizzato dal ristorante Coppa Club.
Sarà possibile accomodarsi dentro dei veri e propri igloo trasparenti, in un ambiente caldo e accogliente, dove verrà servita la cena.
Avrai tutto il tempo di godervi un momento speciale dato che ti troverai nel pieno centro di Londra.
Davanti a te la vista sui principali monumenti e grattacieli della City, che di notte rendono il panorama unico, che ti lascerà un ricordo indelebile di questa esperienza.
Data la forte richiesta è preferibile prenotare prima, tuttavia recandosi direttamente sul posto è possibile trovare qualche tavolo libero.
Si tratta di un’esperienza che puoi fare nei giorni che precedono la notte di Capodanno.
Il ristorante Coppa Club si trova a:
Lower Thames Street,
3 Three Quays Walk, London.
Se il giorno dopo Capodanno decidi di andare nel quartiere di Portobello, ti consiglio vivamente di provare le prelibatezze di Lowry and Baker, un cafè di questo quartiere aperto dalle 8 alle 16 che fa dei piatti davvero eccezionali.
Provare per credere.
Se vuoi conoscere altri luoghi in cui assaporare cose del posto ti rimando alla mia guida Cosa mangiare a Londra di tipico.
La Crociera sul Tamigi di Londra
Un evento adatto alle famiglie con i bambini,
alle coppie in cerca di una serata romantica ma anche ai gruppi d’amici in cerca di divertimento e della serata alternativa.
Si tratta di una vera e propria crociera sul fiume Tamigi all’interno di un’imbarcazione capiente che ti darà la possibilità di cenare,
di godere dello spettacolo pirotecnico,
dei dodici rintocchi del Big Ben e di un dj set che accompagnerà la navigazione da Westminster Millennium Pier fino a Greenwich.
La CityCruises Crociera sul Tamigi mette a disposizioni diversi pacchetti per la notte di capodanno.
È consigliabile organizzarsi per tempo data la velocità con cui i biglietti si esauriscono e data anche la possibilità di poter scegliere tra diverse opzioni prima del loro esaurimento.
Si tratta di un’esperienza davvero unica, un modo per passare una nottata indimenticabile, un modo per iniziare il nuovo anno al meglio.
London New Year’s Firework Eve
Viaggi Londra coronavirus: a seguito delle difficili situazioni legate alla pandemia mondiale del coronavirus, l’evento London New Year’s Firework Eve è stato annullato per il Capodanno 2021.
Si tratta dell’evento che forse prevale su tutti gli altri: lo spettacolo pirotecnico lungo il fiume Tamigi, che parte da Westminster e attraversando il Big Ben, il London Eye fino ad arrivare al London Bridge.
I fuochi di Londra sono tra i più famosi, trasmessi ogni anno in diretta mondiale e seguiti dal vivo da milioni di persone.
Per partecipare al London New Year’s Firework Eve bisogna pagare un biglietto.
L’importo permette l’ingresso nella zona interessata che è controllata sui diversi punti d’accesso dalle forze dell’ordine che chiudono letteralmente l’ingresso ai non paganti e una volta che il numero massimo di partecipanti è stato raggiunto, questo per evitare che si formi un eccessiva calca.
Nell’area interessata è possibile trascorrere la serata tra musica e stand fino al count down che vedrà l’inizio dei fuochi, da prassi lanciati dal London Eye, e dei dodici rintocchi del Big Ben.
L’atmosfera di questo evento è veramente piacevole e l’organizzazione inglese solitamente non delude mai, dando un senso al prezzo pagato del biglietto e facendo in modo di risparmiare rispetto a molte altre attrazioni, come magari locali e ristoranti.
L’unica cosa a cui si dovrà resistere è il freddo quindi si consiglia un abbigliamento adeguato.
La metropolitana di Londra a capodanno
La famosa Underground di Londra è conosciuta per la sua efficienza ma anche per i suoi costi elevati.
Per evitare di spendere cifre elevate è bene fare un piccolo abbonamento alla Oyster Card (carta per prendere i mezzi pubblici londinesi) per tutto il periodo che si starà a Londra.
Gli abbonamenti permettono di prendere tutti i mezzi di trasporto per le zone di Londra per cui si paga.
Ad esempio, se si prende un Bed&Breakfast in zona 3, si potrà fare un abbonamento zona 1/zona 3 e viaggiare giorno e notte senza dover sostenere costi extra.
È bene sottolineare che ogni anno, in occasione del capodanno, la metropolitana di Londra rimane aperta 24 ore su 24 ed è completamente gratuita (autobus e metro) dalle 23:45 del 31 dicembre fino alle 04:30 del 1 gennaio.
Cosa fare a capodanno a Londra
Londra è una città ricca di grandi eventi tutto l’anno, e durante la notte di San Silvestro è come sempre all’altezza della situazione.
Tante le cose che si possono fare ma prima di cominciare ti sei chiesto perché passare il Capodanno a Londra?
È una città speciale, il giusto posto dove regalarsi una serata indimenticabile durante l’ultimo dell’anno, dove è possibile passare qualche giorno extra anche per godersela, soprattutto per chi non l’ha mai vista.
Inoltre i collegamenti tra l’Italia e la Capitale dell’Inghilterra sono attraversati da ogni genere di compagnia aerea, quindi è possibile trovare voli a prezzi davvero stracciati.
Se hai dei dubbi su come raggiungere il centro di Londra dai suoi aeroporti consulta la nostra guida.
Londra è una città alla portata di tutti, da chi si vuole regalare una magnifica vacanza in un albergo lussuoso delle via del centro, a chi invece cerca qualcosa di accessibile ma comunque di molto piacevole, fino alle soluzioni più estreme come magari gli ostelli.
È possibile vagliare ogni tipo di soluzione per pernottare a Londra.
L’ideale è quello di prendersi qualche giorno per godersi la città sotto le luci di Natale e per la notte di Capodanno.
Natural History Museum Ice Rink
Una piacevole iniziativa è quella del Natural History Museum Ice Rink, una bellissima pista di ghiaccio che si estende all’interno dell’area che ospita il Museo della Storia della Natura di Londra tra la fine del mese di ottobre fino ai primi giorni del nuovo anno (solitamente fino all’Epifania).
Si tratta di una visita che ti permetterà di passare veramente una piacevole giornata dato che potrai divertirti lungo la pista di ghiaccio (cosa anche romantica se siete in due) e allo stesso tempo entrate gratuitamente a vedere questo museo che è uno dei più particolari e belli di tutta la città.
Sì, hai capito bene, il Natural History Museum è gratis e questo luogo travolge sempre tutti i suoi visitatori.
Infatti ti consiglio di andarci non troppo tardi dato che rischi di trovare delle lunghe file.
Per la pista di ghiaccio c’è un biglietto da pagare ma non è affatto costoso.
Cenone di capodanno a Londra
Se vuoi provare qualcosa di classico, sicuramente di più commerciale, la cucina di uno dei più famosi chef inglesi, che ha creato i suoi piatti migliori riproponendo e rivisitando la cucina italiana, ti consiglio di andare in uno dei tanti ristoranti di Jamie Oliver per la notte di capodanno.
Si tratta di una bella esperienza.
Jamie Oliver è uno chef molto apprezzato in UK e nel mondo e nei suoi ristoranti offre sempre dei menù particolari.
Mi auguro che il tuo capodanno nella City sia bello quanto lo è questa città.
Non mi resta che augurarti buon anno.
buongiorno io atterro a heathrow terminal 5 alle 21.30 del 31 dicembre non ho bagagli, ho la visitor oyster card,devo prendere i biglietti per il fireworks a 10£ appena apriranno le vendite,la mia domanda è questa arrivando cosi tardi e considerando che se tutto va bene mi presenterei tra le 22 e le 22.30 mi faranno entrare per vedere i fuochi avendo il biglietto o cè un’oirario massimo d’ingresso? chiedo scusa ma è il primo capodanno a londra…
Ciao Andrea,
se riesci ad arrivare prima sicuramente è meglio, più che altro perché la sera del 31 dicembre c’è praticamente un mare di gente a Londra.
Tuttavia se hai già fatto il biglietto aereo non ti preoccupare: appena arrivi all’aeroporto di Heathrow vai a prendere la metropolitana, la Piccadilly Line dal Terminal 5, e scendi a Piccadilly Circus.
Da quest’ultima stazione puoi dirigerti a piedi verso Trafalgar Square e poco dopo questa piazza troverai uno dei diversi varchi per accedere alla zona dei fireworks.
In questo modo per le 23 in punto potresti essere dentro l’area di fuochi d’artificio, prenderti qualcosa da bere e goderti lo spettacolo.
Fai buon viaggio.
A presto Andrea
purtoppo gia prenotati 🙁 l’importante è che non mi neghino l’accesso perche in ritardo è la mia paura piu grande….ma per vederli meglio possibile devo essere davanti alla ruota giusto? ti ringrazio per la disponibilita e la cortesia nella risposta . se non mi aiuta qualcuno qui finisce che mi perdo ajhahahaha e cosa ne pensi dell’immensa cavolata di non aver preso l’hotel e pensare di fare una tirata unica fino alla sera dopo ahahahahah
Ciao Andrea,
sul regolamento dei New Year’s Eve Fireworks è specificato che devi entrare nell’orario che è stato stabilito sul tuo biglietto.
A fine settembre ci sarà la possibilità di acquistare i nuovi tickets e solo allora potrai vedere le diverse ore di ingresso.
Solitamente gli ultimi ingressi sono fino alle 22:30 e le autorità ti invitano a rispettare l’orario evidenziando che in caso contrari non ti garantiscono l’ingresso.
Solitamente, però, se hai il biglietto non si fanno problemi anche se arrivi dopo.
Tuttavia prendi un biglietto che prevede l’entrata il più tardi possibile.
Se, invece, non vuoi rischiare puoi anche optare per vedere i fuochi gratuitamente da altre zone.
Ad esempio da Trafalgar Square si vedono abbastanza bene e non devi pagare nulla.
Per l’hotel valuta il fatto che a Londra fa molto freddo il 31 dicembre.
Magari potresti trovare qualche b&b per spendere poco oppure ci sono tanti ostelli, scelta consigliata, qualche ora di sonno ti permetterà di godere meglio della città il giorno dopo.