- Categoria: Documenti
- Tags: Documenti per viaggiare, Documenti utili, Trasferirsi e vivere all'estero
Come tornare in Italia dall’estero durante il COVID-19
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 03-06-2020
- Ultima modifica: 07-12-2022
- Commenti: 0
Come tornare in Italia dall'estero durante il COVID-19? Gli italiani che vivono all'estero, o che si trovano fuori dai confini nazionali, possono rientrare in Italia nonostante l'emergenza del Coronavirus.
Questo vale per tutti i paesi del mondo, quindi ovunque ti trovi oggi hai la possibilità di tornare a casa senza alcun problema ma con le dovute precauzioni.
Come potrai immaginare ci sono delle accortezze maggiori che devi prendere tra misure di sicurezza, autocertificazioni e documenti di cui ti parlerò lungo i paragrafi di questo articolo.
Inoltre, data la confusione che si è creata, voglio specificare con quali mezzi di trasporto puoi tornare e come trovarli senza spendere una fortuna.
Per qualsiasi domanda scrivimi pure nei commenti e come sempre sentiti libero di andare al paragrafo che più ti interessa.
Come tornare in Italia oggi?
Come tornare in Italia oggi? Ovunque ti trovi nel mondo puoi tornare in Italia dall'estero grazie al supporto del Governo Italiano e delle Ambasciate Italiane nel Mondo.
Coronavirus e viaggi: durante questa crisi mondiale il Governo Italiano ha offerto un grande supporto a tutti i cittadini all'estero.
Con la nuova Ordinanza del Governo Italiano sul coronavirus le regole sono nuovamente cambiate.
Voli ripristinati dal Regno Unito
Il 20 dicembre 2020 il Governo Italino ha deciso di bloccare i voli provenienti dal Regno Unito a seguito della nuova variante del Coronavirus, una procedura che in poche ore è stata estesa a molti altri paesi dell'Unione Europea.
Il 23 dicembre 2020 i per il Regno Unito sono stati ripristinati con delle nuove restrizioni, come il tampone alla partenza e all'arrivo. Per ulteriori informazioni vedi Voli ripristinati da e per il Regno Unito.
L'Unione Europea sta lavorando in queste ora ad un nuovo protocollo per ripristinare i collegamenti con il Regno Unito in tutta sicurezza.
Qui la relativa ordinanza del Ministero della Salute sui voli per il Regno Unito, Ordinanza 9 gennaio 2021, che è stata estesa del nuovo DPCM del 14 gennaio 2021 fino al 5 marzo 2021.
Chi sono può tornare in Italia con la crisi del COVID-19? Tutti i cittadini italiani possono rientrare in Italia dall'estero.
Tuttavia ci sono dei paesi che prevedono la quarantena, l'autoisolamento o il tampone obbligatorio all'arrivo.
Dato il cambio veloce dei regolamenti in questi giorni ti rimando all'elenco dei paesi esteri soggetti alla quarantena del Ministero della Salute.
Chi non deve fare mai la quarantena? Le eccezioni all'obbligo di isolamento fiduciario per chi entra dall'estero sono specificate dalle Linee Guida Governo Italiano e includono:
- persone che hanno assoluta urgenza di rientrare in Italia a cui viene concessa una breve permanenza che va dalle 72 alle 120 ore;
- equipaggio appartenente alla compagnie di trasporto;
- personale di viaggio;
- personale sanitario che arriva in Italia per prestazioni sanitarie;
- chi entra in Italia per motivi di lavoro che devono essere comprovati e solo per le persone che arrivano dai paesi che ho elencato sopra;
- lavoratori transfrontalieri (ma solo per andare a lavoro e tornare a casa);
- personale da imprese con sede principale o secondaria in Italia;
- studenti che studiano all'estero;
- funzionari e agenti diplomatici dell'Unione Europea;
- funzionari e agenti diplomatici dei Consolati;
- funzionari e agenti diplomatici delle missioni diplomatiche;
- transito aeroportuale (in questo caso è assolutamente vietato uscire dall'aeroporto);
- transito di durata tra le 24 e le 36 ore.
Quando comincia la quarantena in Italia? Se vieni da uno dei paesi soggetti ancora alla quarantena e non appartieni alle eccezioni che ho descritto in questo paragrafo il tuo isolamento fiduciario comincia con il tuo ingresso in Italia.
Se non sai dove andare puoi metterti in contatto con la Protezione Civile Italiana che offre supporto con strutture proprie.
Ma non è tutto.
In quest'ultimo caso non puoi viaggiare con i mezzi pubblici ma ti devi avvalere di un mezzo privato (qualcuno che ti viene a prendere, un taxi, una macchina a noleggio).
Se hai bisogno di altre informazioni il Governo Italiano ha messo a disposizione un'intera pagina per l'argomento quale Informazioni utili per il rientro dei connazionali all'estero.
Spostamento tra Regioni
In base alla zona rossa, arancione, gialla e bianca, puoi spostarti tra un Regione e l'altra, nonché tra un Comune e un altro, solo se disponi di determinati requisiti e documenti che trovi elencati in Come spostarsi tra Regioni.
Nel prossimo paragrafo ti voglio illustrare tutta la documentazione per tornare in Italia dall'estero.

Documenti e autocertificazioni
Quali sono i documenti e le autocertificazioni per tornare in Italia con il COVID-19? Per tornare in Italia oggi dall'estero hai bisogno dell'autodichiarazione giustificativa per l'ingresso in Italia dall'estero e in alcuni casi dell'esito di un tampone.
Solitamente questo documento ti viene segnalato dalle compagnie aeree.
Ad ogni modo, trovi quello ufficiale nel portale del Ministero degli Esteri che prende nome di Autodichiarazione Giustificativa per l'Ingresso in Italia dall'Estero.
Nel caso in cui hai bisogno di fare il tampone del coronavirus puoi richiedere il test del covid in aeroporto, si tratta di un servizio gratuito che viene fornito in diversi aeroporti del mondo.
Puoi usufruire del tampone rapido e gratis in aeroporto anche se prendi parte al progetto di Alitalia dei voli covid-free, dei voli in cui è consentito l'imbarco ai passeggeri che si sono sottoposti ad un test sul Coronavirus 72 ore prima dell'imbarco e che sono in possesso di un esito negativo.
Dichiarazione da presentare alla compagnia di trasporto
Come abbiamo visto prima di metterti in viaggio devi scaricare, stampare e compilare la dichiarazione governativa per tornare in Italia.
Si tratta di un documento molto importante che non devi dimenticare perché la compagnia di viaggi potrebbe rifiutarsi di farti salire a bordo senza quest'ultima.
Questa dichiarazione deve includere:
- motivi del viaggio;
- l'indirizzo in cui svolgerai la quarantena in Italia;
- il mezzo privato con cui raggiungerai quest'ultimo indirizzo;
- un recapito telefonico che sarà utilizzato per eventuali comunicazione durante la tua quarantena.
E' sicuro viaggiare con il Coronavirus? Viaggiare con il COVID-19 ti espone senza alcun dubbio maggiormente alla possibilità di venire a contatto con il virus.
Tuttavia se si rispettano alcune accortezze è possibile viaggiare sicuri.
I 8 consigli che mi sento di darti prima di partire sono questi:
- ettiti in viaggio solo se necessario;
- Consulta un medico prima di partire;
- Usa mascherina e guanti;
- Usa la distanza di sicurezza lungo tutto il tragitto;
- Fai un tampone per il Coronavirus all’arrivo;
- Assicura il tuo viaggio;
- Informati prima di partire;
- Viaggia solo con le compagnie di viaggio sicure.

Come tornare in Italia dall'estero in caso di emergenza?
Come tornare in Italia dall'estero in caso di emergenza? E' possibile tornare in Italia dall'estero in caso di emergenza grazie al supporto del Governo Italiano e dell'Ambasciata Estera nel paese in cui ti trovi.
Il Coronavirus ha creato grandi problemi a tutti i cittadini del mondo, inclusi a quelli che studiano, lavorano e vivono lontano dai confini nazionali.
Nonostante le difficoltà ti posso dire che il Governo Italiano e le diverse Ambasciate Italiane all'estero hanno dato un grande contributo per aiutare tutti i cittadini all'estero in difficoltà.
Infatti, tutt'oggi, in caso di emergenza all'estero puoi metterti in contatto con l'Unità di Crisi del Ministero degli Esteri Italiano.
Le istituzioni competenti invitano ad usare i recapiti dell'Unità di Crisi solo in caso di emergenza in modo da tenere libera la linea per tutte le persone che ne hanno bisogno.

Voli e mezzi di trasporto
Quali sono i mezzi di trasporto con cui è possibile tornare in Italia? E' possibile tornare in Italia in aereo, treno, traghetto o in macchina, ovvero con qualsiasi mezzo di trasporto.
Il Governo Italiano e le varie Ambasciate Italiane all'estero hanno chiesto alle compagnie aeree di mantenere dei voli speciali durante il Coronavirus.
Vivendo a Londra mi sento vivamente di ringraziare Alitalia per aver supportato tutti i cittadini italiani che hanno avuto necessità di tornare a casa.
Dopo il 3 giugno diverse compagnie di viaggio hanno ripreso a spostarsi verso l'Italia quindi puoi viaggiare con diversi mezzi di trasporto nonché con diverse compagnie.
Come sempre quello che ti consiglio è di comparare i voli con Google Flights che è gratuito e molto efficace.
Anche i treni hanno ripreso a viaggiare dall'estero verso l'Italia, quindi valuta anche questo mezzo.
Viaggiare con il COVID-19: il Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini nonché quelle di viaggio.
Quindi, prima di partire hai bisogno di diversi documenti che abbiamo visto in questo articolo.
Ma non solo.
Prima di metterti in viaggio ti consiglio vivamente di consultare le linee guida della compagnia con cui viaggerai.
Quest'ultime utilizzano diverse regole che se non vengono osservate rischiano di non farti partire.
Ad esempio, per volare con Alitalia hai bisogno della mascherina e se non ne hai una te la fornisce la stessa compagnia aerea.
Ad ogni modo, contatta la compagnia con cui viaggerai per essere sicuro di avere tutto in regola.
Ma non è tutto.
Viaggia con prudenza.
Usa le dovute precauzioni.
Usa la mascherina, i guanti e tutte le accortezze possibili.
Questo è il modo migliore che hai per salvaguardare la tua salute, quella delle persone a te care e per essere parte attiva della lotta contro il COVID-19.
Ti auguro buon rientro a casa anche in questa difficile circoastanza.
A presto.
Lascia un commento