Coronavirus e viaggi: 8 consigli su come viaggiare sicuri

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 05-06-2020
  • Ultima modifica: 07-12-2022
  • Commenti: 0

 

Coronavirus e viaggi: come viaggiare sicuri oggi? Ci sono dei consigli pratici su come viaggiare sicuri al tempo del COVID-19, quali:

  1. Mettiti in viaggio solo se necessario;
  2. Consulta un medico prima di partire;
  3. Usa mascherina e guanti;
  4. Usa la distanza di sicurezza lungo tutto il tragitto;
  5. Fai un tampone per il Coronavirus all'arrivo;
  6. Assicura il tuo viaggio;
  7. Informati prima di partire;
  8. Viaggia solo con le compagnie di viaggio sicure.

Viaggiare informati è il modo migliore per farlo, soprattutto in questo periodo.

Se sei finito a leggere queste righe molto probabilmente ti ritrovi nella situazione di avere la necessità di partire.

Ti capisco perché mi sono trovato nella tua stessa situazione poco tempo fa, come ti racconterò più avanti.

Così ho deciso di creare questa breve guida che ti illustra 8 diversi aspetti che è bene prendere in considerazione prima di mettersi in viaggio.

Come ti dicevo, viaggiare informati è il modo migliore per farlo ma soprattutto è il modo più sicuro che hai per arrivare a destinazione senza brutte sorprese.

 

 

Coronavirus e viaggi

 

 

Coronavirus e viaggi: tutto è cambiato ma sarà possibile spostarsi con le dovute precauzioni.

Sono convinto che gli 8 consigli che ho raccolto lungo i paragrafi che seguono ti torneranno veramente utili.

 

1 - Viaggia solo se necessario

Per quanto questo avrà un impatto negativo sull'economia mondiale,

per quanto questo possa essere una brutta notizia per tutte le compagnie che vivono in questo settore,

questo è al momento un aspetto veramente necessario per il contenimento del Coronavirus.

Quindi per la tua salute e per quella delle persone che ti sono vicine viaggia solo se necessario.

Questa è la regola che ci porterà tutti a tornare a visitare nuovi posti come una volta.

 

2 - Consulta un medico

Prima di partire può essere utile consultare il proprio medico,

una persona esperta che può darti dei consigli molto più validi di quelli che puoi leggere online.

Il tuo medico curante conosce, nella maggior parte dei casi, il tuo stato di salute, saprà darti dei consigli specifici.

Ma non è tutto.

Potrai chiedergli anche informazioni legate alle persone a te intorno.

Ti faccio un breve esempio.

La mia famiglia vive in Italia ed io nel Regno Unito.

Purtroppo durante la quarantena mio padre è stato davvero poco bene.

Volevo tornare a casa per stare vicino alla mia famiglia.

Ho contattato il medico qui a Londra e anche il medico della mia famiglia in Italia.

Entrambi mi hanno invitato a non mettermi in viaggio,

avrei potuto contrarre il virus durante il tragitto,

e questo sarebbe stato un grande problema per me (come puoi immaginare)

e lo sarebbe stato ancora di più per i miei genitori che non sono giovanissimi, soprattutto per mio padre che non stava bene.

Marina Bay a Singapore ai tempi del Coronavirus
Photo by Victor He on Unsplash

 

Viaggiare con il COVID-19

 

 

Viaggiare con il COVID-19 è possibile solo se si prendono le dovute precauzioni.

Ma quali sono le giuste accortezze?

 

3 - Usa mascherina e guanti

Viaggia munito di mascherina e guanti.

Nella maggior parte dei casi è richiesto da qualsiasi compagnia di viaggio (Alitalia ad esempio fornisce ai suoi passeggeri le mascherine se non muniti).

Ma tu preparati prima di metterti in viaggio.

Quindi mascherina e guanti saranno obbligatorie ma anche un possibile disinfettante come l'Amuchina o prodotti analoghi.

 

4 - Il distanziamento sociale in viaggio

Il distanziamento sociale resta valido anche in viaggio.

Non dimenticartelo.

Sebbene in alcuni tratti del tragitto possa sembrare difficile applicarlo non dimenticarti che è importante,

per la tua salute e per le persone che ti sono intorno.

Ci sono piccole accortezze che possono fare davvero la differenza, come ad esempio fare il check-in online.

 

5 - Fai il tampone del Coronavirus al tuo arrivo

Viaggiare in questo momento storico non è la cosa più semplice.

Viaggiare seguendo tutte le regole e osservando anche il buon senso è fondamentale per la tua salute e per le persone che ti sono vicine.

Un modo per viaggiare sicuri ai tempi del Coronavirus è sicuramente quello di fare un tampone all'arrivo.

In Italia oggi è possibile fare il tampone del Coronavirus in diversi aeroporti gratuitamente.

Se vuoi saperne di più scopri Come fare il test del Coronavirus in aeroporto.

 

6 - Assicura il tuo viaggio

Una cosa a cui pensiamo sempre poco ma che oggi può aiutarti a non perdere i soldi che stai investendo nel tuo viaggio.

Il COVID-19 ha comportato la cancellazione di voli, treni, traghetti e non solo.

Sembra che le cose stiano andando meglio ma viviamo ancora adesso in un periodo di incertezza.

Così, dove possibile e accessibile, ti invito ad assicurare il tuo biglietto.

Spesso le compagnie di viaggio ti permettono di fare questo con un piccolo supplemento.

Questo ti permetterà di recuperare parte della somma del tuo biglietto (se non tutta) se poco prima della partenza sei impossibilitato a viaggiare o se forze di causa maggiore cancellano il tuo viaggio.

 

Si può viaggiare con il Coronavirus?

 

 

Si può viaggiare con il Coronavirus? Sì, solo se si viaggia informati.

Partire informati è il miglior modo per godersi appieno un viaggio.

Da anni questa è la missione di ViaggIn, infatti trovi tutte le ultime notizie e gli ultimi aggiornamenti per Viaggiare nell'era del Coronavirus sulla nostra guida aggiornata.

Ai tempi del COVID-19 questo è diventato veramente indispensabile dato che potresti essere lasciato a terra dalla compagnia aerea che hai scelto o essere respinto ai confini.

Mi spiego meglio.

 

7 - Informati prima di partire

E' davvero un aspetto che non devi trascurare.

La pandemia del COVID-19 ha visto tutti i paesi del mondo agire in modo diverso.

L'Italia ha adottato delle norme piuttosto che l'Inghilterra.

Così se pensiamo all'America e all'Australia.

Il risultato?

Ogni paese adotta delle normative diverse sulla questione.

Così, in base al paese, regione, città in cui ti devi recare informati.

Ho scritto un'intera guida su Come tornare in Italia dall'estero durante il Coronavirus.

Se stai pensando di andare in un paese diverso può essere utile contattare l'Ambasciata Italiana che si trova in quel territorio.

Infatti da questo punto di vista ti invito a prendere informazioni dalle fonti governative e ufficiali.

Un'ottimo portale da questo punto di vista è sicuramente Viaggiare Sicuri.

Ci sono diverse domande a cui dovrai trovare un risposta prima di metterti in viaggio, le più consuete sono:

  • verifica di quali documenti hai bisogno;
  • verifica se c'è l'obbligo di quarantena;
  • verifica se una volta arrivato puoi usare i mezzi pubblici;
  • verifica se c'è la possibilità di fare un tampone una volta sul posto;
  • verifica se sei coperto a livello sanitario nel paese in cui ti rechi;
  • procurati tutti i recapiti dell'Ambasciata Italia sul posto, ti saranno d'aiuto in caso di problemi.

Il rientro dei cittadini italiani all'estero è sempre possibile se si osservano le vigenti regole.

 

Coronavirus e viaggi in aereo

 

 

Coronavirus e viaggi: cosa cambia? Che sia in aereo, treno, nave, auto e in bicicletta il modo di viaggiare è cambiato.

Essere informato prima di partire ti permetterà di viaggiare sicuro e di arrivare a destinazione senza problemi.

Così ti voglio vivamente invitare a prendere in considerazione quest'ultimo aspetto.

 

8 - Viaggia solo con le compagnie di viaggio sicure

Viaggia solo con le compagnie di viaggio serie.

Sì, hai letto bene.

La questione del COVID-19 è davvero seria.

Ci sono compagnie che si sono attrezzate per far viaggiare in sicurezza i propri passeggeri.

Ad esempio è possibile viaggiare sicuri con Alitalia che durante i mesi di lockdown ha garantito i voli agli italiani all'estero che avevo urgenza e necessità di tornare in Italia.

Durante questo periodo la compagnia aerea si è organizzata per avere un sedile pieno e uno vuoto, per garantire il distanziamento sociale in volo.

Ad Alitalia e al loro staff va un grande riconoscimento per come si sono organizzati.

Ancora oggi la compagnia fornisce una mascherina, se non ne hai una, prima di salire a bordo dei loro aerei.

Ecco, questo è quello che intendo con viaggiare solo con compagnie serie, anche se c'è da spendere qualcosa in più, ne vale per la tua salute e per quella delle persone a te care.

Ti dico questo senza alcun interesse personale,

non ho alcun tipo di affiliazione con Alitalia.

Te lo dico perché so che molto probabilmente stai leggendo queste righe perché hai necessità di viaggiare.

Così ti invito seriamente a prendere in considerazione solo le compagnie di viaggio che hanno rispetto per i loro passeggeri.

 

Arrivati a questo punto mi auguro che questi consigli rendano il tuo viaggio piacevole e senza sorprese.

Viaggiare informati è il modo migliore di farlo, soprattutto in questo periodo.

A presto.

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti

Privacy Policy