Cosa fare a Natale 2023 da soli, con bambini o in coppia
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 07-01-2023
- Ultima modifica: 26-05-2023
- Commenti: 2
Cosa fare a Natale:
- stare con le persone a cui si vuole bene
- regali di Natale
- tornare a contatto con la propria spiritualità
- la miglior cosa da fare da solo
- fare beneficenza
- rimanere a casa
- New York a Natale
- lavorare a Natale
- sport e nuove discipline per il corpo
- una passeggiata in mezzo alla natura
- la giusta compagnia se sei solo a Natale
- i mercatini di Natale
- andare a casa di Babbo Natale
- film e cartoni a tema natalizio
- Babbo Natale a casa tua
- giochi di ruolo
- il presepe vivente
- fare l'albero di Natale
- i segnaposto da preparare a casa
- pattinare sul ghiaccio
- Natale sulla neve
- la cena della Vigilia
- il pranzo di Natale
- la tombola
- il karaoke
- una passeggiata tutti assieme
- Roma a Natale
- Londra a Natale
- cena con regali
- Parigi a Natale
- in centro città
- in giro per l'Europa a Natale
- appuntamento dopo la mezzanotte
- una festa a casa
- un viaggio con gli amici di sempre
Natale è il periodo dell'anno che preferisco.
Già dall'inizio del mese di dicembre le luci colorate che illuminano la città di Londra cambiano il mio umore.
Fin da quando ero piccolo Natale è sempre stato un momento speciale ed ti posso dire che ora che comincio ad avere qualche capello bianco la situazione non è cambiata.
Ma mi rendo conto che si tratta di una percezione molto soggettiva.
Nella mia vita ho avuto il piacere di conoscere davvero tante persone e che mi hanno raccontato delle loro sensazioni relative al Natale.
C'è chi lo vive come se fosse un giorno qualsiasi.
C'è chi lo usa come occasione per spendere del tempo con la propria famiglia.
C'è chi lo passa al lavoro.
C'è chi lo passa da solo.
C'è chi lo passa in famiglia,
c'è chi lo passa con il proprio partner,
c'è chi lo passa con gli amici,
c'è chi lo passa in viaggio e c'è chi farà finta che nemmeno sia Natale.
Date le esigenze più disparate ho deciso di scrivere questa guida su cosa fare a Natale 2023, sono convinto che dentro ci sarà qualcosa di interessante anche per te.
Consideralo, in qualche modo, il mio regalo di Natale per te.
Buona lettura.
Cosa fare a Natale 2023
Partiamo da quello che forse è il vero spirito del Natale, riunirsi.
Viviamo in un mondo in cui le distanze si sono sicuramente accorciate per via delle nuove tecnologie, ma allo stesso tempo viviamo anche in un mondo che spesso ci porta a lavorare o a vivere lontano dalla nostra città Natale, lontano dai nostri genitori, dai parenti, dagli amici di sempre.
Così, con l'arrivo del Natale è bello ritrovarsi tutti intorno allo stesso tavolo.
1 - Stare con le persone a cui si vuole bene
Lo metto come primo punto perché per me è quello più importante.
Passare il Natale con le persone a cui si vuole bene è il regalo più bello che possiamo ricevere dalla vita, un dono che spesso diamo per scontato.
Facciamo allora che questo Natale non sia così, che senza fare le cose in grande, senza spendere una fortuna, la cosa più bella a cui possiamo ambire è di passare del tempo con le persone a cui vogliamo bene.
I tuoi genitori?
La tua famiglia?
Il tuo partner?
I tuoi amici?
O magari i tuoi amici a 4 zampe?
Dovunque ti porti il tuo cuore passerai una piacevole giornata.
2 - Regali di Natale
La bellezza del Natale passa senza alcun dubbio anche dalla parte dei regali.
C'è a chi piace di più farli e a chi piace di più riceverli.
Io sono uno di quelli a cui piace fare i regali, e tu?
Tra i negozi ricoperti di luci colorate e le offerte che si trovano sul web c'è l'imbarazzo della scelta.
Così tra le cose da fare a Natale ci voglio mettere anche questa.
Sicuramente il modo migliore è quello di farsi una bella passeggiata tra le vie della tua città decorata con i vari addobbi natalizi, sgranocchiando anche qualcosa tra una vetrina e l'altra.
Per non dimenticare nessuno di consiglio di farti una lista delle persone a cui vuoi fare un regalo, aggiungendo più scelte e magari anche il budget che intendi spendere.
Ti sarà d'aiuto.

Cosa fare a Natale da soli
Cosa fare a Natale da soli? Sembra che il Natale sia quella ricorrenza in cui bisogna stare per forza assieme ed invece non è sempre così.
A volte per scelta, a volte per varie vicissitudini, può succedere di passare il Natale da soli.
Se sei finito a leggere queste righe molto probabilmente è una cosa che ti riguarda direttamente o indirettamente.
Così in questo paragrafo ti voglio far vedere che ci sono davvero tante cose che è possibile fare a Natale da soli.
3 - Tornare a contatto con la propria spiritualità
Il Natale non è solo grandi abbuffate e regali.
C'è un significato più profondo che vale sia per chi crede che per chi non crede nella religione cattolica.
Prova a seguirmi.
Natale rappresenta la nascita di Gesù.
Sebbene sia possibile che tu non sia cattolico, questo può essere un momento per ritrovare la tua spiritualità, qualunque essa sia.
Se pensi che sia il caso puoi prendere questo Natale che passerai da solo per fare il punto della situazione,
per cambiare le cose che non vanno,
per prendere quella strada che da anni sogni ma che non hai ancora avuto modo di affrontare.
Natale può essere il momento per rinascere.
Si tratta di un concetto a me caro dato che mi sono ritrovato a cambiare vita a più di trent'anni, un punto di cui ho parlato più approfonditamente in Cosa fare nella vita per essere felici.
4 - Cosa fare da soli?
Cosa fare da soli? I periodi della vita che ci portano ad essere da soli sono in qualche modo quelli che ci permettono di riflettere di più su noi stessi.
C'è chi si ritrova da solo pur non avendolo scelto.
C'è chi si ritrova da solo per scelta.
In entrambi i casi, se il prossimo Natale tu dovessi avere del tempo tutto per te, potrai usarlo per capire da dove ripartire
cominciando dal momento presente.
Per capire perché ti trovi qui,
perché stai vivendo quello che stai vivendo,
che direzione dare alla tua vita,
come vivere le prossime giornate.
E' un punto che in qualche modo si ricollega al precedente e su cui ti invito riflettere.
Questo Natale può essere davvero il giorno di svolta per la tua vita.
5 - Fare della beneficenza
Passare il Natale da soli può essere piacevole o meno.
Fondamentalmente dipende da che tipo di persona sei.
Quello che posso dirti è che ci sono delle persone che passeranno anche questa giornata da sole,
al freddo,
senza un pasto caldo.
Non voglio rattristarti, del resto siamo sotto il periodo natalizio.
Però questa è la verità.
Tanti anni fa mi capitò di andare diverse sere con la Comunità di Sant'Egidio a dare da mangiare alle persone che vivevano per la strada.
La cosa funzionava così.
Ci incontravamo con i ragazzi che ne facevano parte e andavamo in diversi punti della città di Roma, città dove vivevo all'epoca, dove sapevamo di trovare le persone che vivevano in mezzo alla strada e che avevano bisogno di un pasto caldo.
Con il passare delle settimane era diventato un appuntamento fisso sia per noi che per loro.
Così, devi sapere che ogni Natale diverse organizzazioni (cristiane, buddiste, non religiose, non governative e chi più ne ha più ne metta) sono alla ricerca di persone volenterose come te che hanno voglia di offrire il proprio tempo agli altri.
6 - Rimanere a casa
E' Natale.
Per strada c'è tanto traffico.
Tutti vanno di corsa per fare gli ultimi regali e per arrivare per tempo alla cena della vigilia o al pranzo del giorno dopo.
Ma questa non è la regola.
Magari hai lavorato tanto nelle ultime settimane.
Magari è da tempo che non riesci a riposarti.
Passare Natale in compagnia non è di certo la regola.
Anzi.
Può decisamente essere piacevole il contrario.
Così è il momento di farti un bel regalo: goditi una giornata tutta per te a casa.
Puoi partire facendoti un bel regalo che scarterai.
Sicuramente è qualcosa che ti piace.
Assicurati di avere del buon cibo a casa, preparati qualcosa di buono e poi rilassati sul divano.
Un buon libro?
Un film in TV?
Quella serie che rimandi da tempo?
Sarà un Natale davvero piacevole.
7 - New York a Natale
Sperimentare la bellezza di un viaggio da solo è un'esperienza che dovremmo provare tutti nella vita.
Si tratta di una cosa molto spirituale.
Partire da soli.
Organizzarsi.
Muoversi con i propri tempi.
Avere del tempo per riflettere.
Conoscere persone nuove spinti dal fatto che non si viaggia in compagnia.
E' una cosa che ti voglio consigliare.
E dato che il prossimo Natale lo passerai da solo potresti seriamente prendere in considerazione questo aspetto.
Ci sono davvero tanti posti da visitare e se vuoi farti un'idea tra destinazioni e prezzi ti consiglio il servizio gratuito di Google Flights.
Ci sono davvero tanti posti da visitare nel mondo.
Se c'è una città davvero bella a Natale quella è New York.
Questo è il piccolo consiglio di viaggio che voglio condividere con te.
L'atmosfera natalizia nella Grande Mela è qualcosa di veramente straordinario.
8 - Lavorare
Se sei solo a Natale e l'idea di passare questa festività in solitudine non ti ispira particolarmente potresti considerare di lavorare.
A Natale ci sono molte attività che sono alla ricerca di personale.
Ti basta fare una semplice ricerca su Google per farti un'idea.
Ma non è tutto.
Potresti anche prendere in considerazione di lavorare ad un progetto tuo personale.
Quando ho iniziato a scrivere per ViaggIn, il blog che stai leggendo, ero così entusiasta e determinato ad avviare il progetto che ogni minuto libero finivo davanti al mio laptop per scrivere qualcosa di nuovo.
Così mi ricordo che le vacanze di Natale mi capitava di tornare a Roma dai miei genitori e investivo il mio tempo a stare davanti al computer.
In molti mi hanno preso per pazzo, i miei genitori inclusi.
Oggi ViaggIn è un blog dove passano migliaia di persone al giorno con la voglia di viaggiare,
scoprire,
condividere la loro esperienza.
Così, potresti prendere in considerazione di passare il tuo tempo libero del prossimo Natale ad avviare il tuo progetto online oppure a lavorare nel suo settore per guadagnare dei soldi extra.
9 - Sport
E' quella cosa che fa sempre bene.
Lo sport, soprattutto all'aria aperta, aiuta mente e corpo.
Se sei solito a praticarlo puoi prenderlo in considerazione anche il prossimo Natale.
In caso contrario in questa giornata in cui sei da solo puoi concederti una corsa all'aria aperta o prendere in considerazione di cominciare un nuovo sport.
Su YouTube, ad esempio, ci sono tantissimi tutorial per chi vuole fare sport a casa o all'aria aperta.
Hai mai preso in considerazione l'idea di fare yoga? Nel caso ti lascio ai video dell'Insegnante di Yoga Denise Dellagiacoma.
10 - Una passeggiata in mezzo alla natura
La maggior parte dei negozi e delle attività sono chiuse nella giornata di Natale.
Tuttavia se non vuoi rimanere a casa puoi farti una piacevole passeggiata in un parco, in mezzo alla natura.
Muoverti tra gli alberi ossigenerà tutto il tuo corpo.
11 - Cerca la giusta compagnia
Se ti ritrovi da solo perché non sai con chi passare il Natale devi sapere una cosa molto importante: non sei l'unico.
A questo punto non ti rimane di andare a conoscere chi altro si trova nella tua stessa situazione.
Come?
Cominciando una conversazione per la strada con qualcuno, sapevi che tantissime storie eterne sono cominciate proprio così.
Ma non è tutto.
Oggi grazie ad internet è possibile utilizzare tantissime applicazioni di incontri.
Con una semplice ricerca sul web puoi trovare l'applicazione o il sito che ti sembra più indicato e andare a cercare quella persona che sta aspettando proprio te.

Cosa fare a Natale con i bambini
Cosa fare a Natale con i bambini? Tutto quello che li renda felici e contenti.
Tutto quello che imprima nelle loro piccole menti dei ricordi indelebili che si porteranno dietro per tutta la vita.
Del resto il Natale è proprio la festa dei bambini.
In questo paragrafo mi voglio concentrare su alcune piacevoli attrazioni che faranno passare un magnifico Natale ai più piccoli.
12 - Mercatini di Natale
Lo sai dove si respira la vera atmosfera natalizia?
Presso i mercatini di Natale.
Se vuoi passare una bella giornata con i tuoi figli scegli il mercatino di Natale che ti piace di più o quello più vicino a dove vivi.
Banchetti ricoperti di luci colorate,
bancarelle piene di ogni dolcetto,
stand con migliaia di idee regalo,
sfilate,
giochi e divertimento è quello che ogni anno propongono i diversi mercatini di Natale in Italia e nel mondo.
Tieni presente che nella maggior parte di questi luoghi è possibile incontrare Babbo Natale in persona, i tuoi figli potranno consegnare a lui la letterina oppure scattarsi una bella foto ricordo.
Se l'idea di piace, voglio lasciarti la lista dei migliori mercatini di Natale del 2023:
- Mercatino di Natale di Bolzano
- Mercatino di Natale a Merano
- Mercatino di Natale a Trento
- Mercatino di Natale a Roma
- Mercatino di Natale a Firenze
- Mercatino di Natale ad Asti
- Mercatino di Natale a Vienna
- Mercatino di Natale a Praga
- Mercatino di Natale a Zurigo
- Mercatino di Natale a Londra
13 - Andare a casa di Babbo Natale
Dove vive Babbo Natale? La casa di Santa Claus si trova a Rovaniemi, in Finlandia, dove c'è il Villaggio di Babbo Natale.
Il vero nome è il Santa Claus Village un vero e proprio sogno per i più piccoli.
Si tratta di un parco che ha un solo tema: il Natale.
Qui è possibile incontrare di persona il vero Babbo Natale.
Ma non è tutto.
I tuoi figli avranno modo di vedere la sua casa e il curioso ufficio postale di Babbo Natale dove ogni anno milioni di letterine arrivano.
Fai presente ai tuoi bambini che potranno lasciare la loro letterina con l'occasione.
Si tratta di un viaggio unico che se avrai il piacere potrai condividere con la tua famiglia.
Tieni presente che nel periodo di dicembre il paesaggio è ancora più suggestivo dato che è ricoperto dalla neve.
Inoltre al Santa Claus Village ci sono tanti eventi speciali ogni giorno.
14 - Film e cartoni a tema natalizio
Nel mese di dicembre in TV abbondano i classici film natalizi.
Per non parlare della Vigilia di Natale e del giorno di Natale stesso.
Se stai cercando qualcosa da fare con i tuoi bambini, una maratona dei classici film e dei cartoni più amati dai più piccoli sarà sicuramente la scelta vincente.
15 - Babbo Natale a casa
Per questa cosa serve un volontario che sia in grado di camuffarsi da Babbo Natale e poi fingere un'improvvisata.
E se non conosci nessuno non preoccuparti.
Navigando su Google ho scoperto che ci sono diversi servizi di questo genere, ovvero di Babbi Natale che si offrono di venire a casa tua.
Non ti resta che cercare il volontario tra le persone della tua famiglia (e perché no potresti essere tu) oppure vedere il servizio di una di queste agenzie di cui ti ho parlato appena due righe fa.
16 - Giochi di ruolo
Nell'era in cui ci sono videogiochi di ogni genere e la tv mette a disposizione centinaia di canali tra cui scegliere i giochi di ruolo continuano ad essere i protagonisti delle feste in Italia.
E non pensare che questa sia una cosa italiana.
Tombola,
monopoli,
e gli altri classici giochi da tavola saranno il modo per divertirsi a Natale tenendo tutta la famiglia unita intorno ad un tavolo.
Inoltre, la maggior parte di questi giochi sono molto stimolanti per la mente, sia dei più grande che dei più piccoli.
Ce ne sono davvero di ogni genere tra cui poter scegliere, non ti rimane che optare per il gioco di ruolo che ritieni più indicato per la tua famiglia.
17 - Il presepe vivente
In Italia ogni anno vengono organizzati centinaia di presepi viventi.
Si tratta di un qualcosa che piace tanto ai più piccoli, sempre incuriositi da questo aspetto del Natale.
Con una semplice ricerca su Google puoi trovare il presepe vivente più vicino a casa tua.
18 - Fare l'albero di Natale e il presepe
Ricordo con nostalgia la bellezza di fare l'albero di Natale con i miei genitori e i miei fratelli.
Sarà un domani un piacevole ricordo anche per i tuoi figli.
Solitamente la data è quella dell'8 dicembre ma organizzati come meglio credi.
Metti su qualche disco di Natale e fai con i tuoi bambini il presepe e l'albero di Natale che accompagnerà tutte le vostre feste natalizie.
19 - Prepara con i tuoi figli i segnaposto
Divertiti con i tuoi figli a creare dei segnaposto originali da mettere sulla tavola.
Prendi carta, colori e divertiti a fare qualcosa di originale con loro.
Il Natale è un'ottima occasione per passare del tempo in famiglia, fare cose diverse con i propri cari, ritornare un po' bambini stando a stretto contatto con i piccoli di casa.
20 - Pattinare sul ghiaccio
Tra il mese di novembre, fino a gennaio inoltrato, è facile trovare in tutte le città italiane tantissime piste per sciare sul ghiaccio.
Si tratta di qualcosa di piacevole che puoi fare con tutta la famiglia, una di quelle attrazioni che divertono i più grandi, e soprattutto i più piccoli.
21 - Natale sulla neve
La neve diverte sempre i più piccoli ma anche i più grandi.
Se vuoi passare un bel Natale con i tuoi figli puoi prendere in considerazione di passarlo in qualche località ricoperta dalla neve.

Cosa fare a Natale con la famiglia e i parenti
Cosa fare a Natale con la famiglia e i parenti? Ci sono diverse idee che possono tenervi uniti la sera della Vigilia di Natale e il giorno di Natale.
Te li descrivo in questi paragrafi.
22 - Cena della Vigilia
Il cibo è tradizione e cultura in tutto il mondo, specialmente in Italia.
Riunirsi intorno ad una tavola ricca di pietanze è un atto che ci siamo tramandati di generazione in generazione.
Ed ancora oggi si tratta di qualcosa di piacevole, unico.
Così per la prossima Vigilia di Natale riunisci tutti i tuoi parenti intorno alla tua tavola, sarà piacevole attendere la mezzanotte per scambiarsi qualche regalo.
23 - Pranzo di Natale
Senza alcun dubbio mi ricollego al punto di prima.
Se alla Vigilia di Natale non hai avuto modo di vedere tutti o se per un motivo o per l'altro non sei riuscito ad organizzare la cena di cui sopra non ti preoccupare.
Il pranzo di Natale ti mette davanti una seconda possibilità.
Ricordati di comprare tutto per tempo dato che il 25 dicembre saranno praticamente chiuse quasi tutte le attività commerciali.
Pensa al menù che vuoi portare sulla tua tavola.
Ricordati che non c'è bisogno di fare nulla di particolarmente elaborato.
In cucina le cose più buone sono quelle semplici.
E se sei a corto di idee ti voglio suggerire le ricette di AltaCucina, semplici e facili da preparare ma soprattutto molto buone.
24 - La tombola di Natale
I giochi di ruolo sono, come abbiamo visto nel precedente paragrafo, un'ottima idea per unire la famiglia il giorno di Natale.
Ma c'è un gioco in particolare che non può mancare.
La tombola.
Prepara le monetine, le cartelle, decidi chi terrà il tabellone e via con il primo numero.
La tombola è senza alcun dubbio uno dei più bei giochi che ogni Natale (e non solo) unisce e diverte le famiglie di tutto il mondo, sarà così anche per te.
25 - Karaoke
Organizza un bel karaoke per divertirti con tutti i tuoi parenti.
Ci sono tanti siti che puoi trovare che mettono a disposizione le basi musicali più famose di sempre.
Divertiti a colpi di musica fino all'arrivo di Babbo Natale.
26 - Una passeggiata tutti insieme
Che sia dopo la cena della Vigilia o dopo il pranzo di Natale, esci con tutta la tua famiglia e i tuoi parenti a fare una bella passeggiata.
Sarà un momento piacevole per tutta la tua famiglia.
Ma non solo.
Vi aiuterà a digerire il grande pranzo o cena che sia.
27 - Roma a Natale
Roma è una città che a Natale diventa particolarmente bella.
La Capitale è considerata un museo a cielo aperto ed è davvero difficile contraddire questa opinione.
Ma c'è di più.
A Natale la città di Roma diventa ancora più bella.
Tutte le strade del centro si riempiono di luci colorate,
alberi di Natale,
addobbi natalizi,
eventi legati a questa ricorrenza.
Se non ci sei mai stato potresti valutare di portarci la tua famiglia per passare delle piacevoli giornate.
Quello che ti aspetta è sicuramente un Natale diverso e piacevole con le persone che ami.
Inoltre nella Capitale ti aspettano i bellissimi mercatini di Natale di Roma.
Se l'idea ti piace, non ti dimenticare di portare con te l'itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere a Roma.

Cosa fare a Natale in coppia
Cosa fare a Natale in coppia? Ci sono tante idee per le coppie che hanno voglia di passare un piacevole Natale.
Te ne indico alcune in questo paragrafo.
28 - Londra a Natale
Passare il Natale a Londra è davvero bello.
In questa città le luci di Natale del centro sono davvero qualcosa di speciale.
Non esagero nel dirti che sono le più belle che io abbia visto in vita mia.
Inoltre la città, seppur fredda in quel periodo, si presta ad accoglierti con tante piacevoli iniziative.
Vivendo da anni a Londra mi sono preso il lusso di scrivere un guida incredibile sulle attrazioni gratis di Londra, rimarrai davvero sorpreso nel sapere le cose che puoi fare in questa città senza spendere un centesimo.
Inoltre la Capitale dell'Inghilterra si raggiunge facilmente da ogni aeroporto di Italia, vedrai che sarà un'esperienza indimenticabile per entrambi.
Se stai cercando altre idee potresti anche considerare la lunga lista di Cosa fare a Capodanno.
29 - Cena con tanto di regali
Ma se l'idea di metterti in viaggio non ti convince ho qualcos'altro di semplice e piacevole da fare.
Prepara una piacevole cena per la Vigilia di Natale, o bel pranzo se parliamo del giorno a seguire, e goditi la serata a casa con il tuo partner.
Prepara anche tanti piccoli regali da fargli scartare con l'arrivo della mezzanotte.
Una serata semplice ma davvero piacevole.

Cosa fare a Natale con la ragazza
Cosa fare a Natale con la ragazza? Un viaggio o un semplice giro sotto gli addobbi natalizi saranno le tue carte vincenti.
Mi spiego meglio nelle righe che seguono.
30 - Parigi a Natale
Se vuoi sorprendere davvero la tua ragazza il prossimo Natale un viaggio è quello che ci vuole.
Ma non un viaggio qualunque.
Parigi è un'altra di quelle città che nel periodo natalizio diventa davvero speciale grazie ai suoi addobbi.
Ma non è tutto.
Siamo d'accordo che Parigi è una delle città più romantiche in cui passare un piacevole weekend.
Non ti rimane che organizzarti e sorprendere la tua ragazza con un viaggio indimenticabile.
31 - Un giro per il centro della tua città
Se le cose che abbiamo visto in questo paragrafo e nel precedente non ti hanno ancora convinto c'è qualcos'altro che può fare al caso tuo.
Un semplice giro per le strade della tua città, un'idea semplice, piacevole ed anche romantica se crei la giusta atmosfera.
Infatti puoi fare un bel regalo alla tua compagna con l'occasione,
comprarle qualche dolcetto mentre passeggiate tra una vetrina e l'altra,
ed infine offrirle una bella cena.
Sarà una bellissima giornata.

Cosa fare a Natale con il ragazzo
Cosa fare a Natale con il ragazzo? Un viaggio nelle più belle città europee vi regalerà un Natale indimenticabile.
Infatti nel periodo natalizio l'Europa si fa davvero bella.
Luci colorate,
vetrine allestite a tema,
mercatini di Natale,
menù natalizi,
eventi,
sfilate,
musica e così via.
Se le cose che abbiamo visto nei precedenti paragrafi non hanno colpito la tua curiosità, lo farà sicuramente una delle più belle città europee.
32 - Europa a Natale
Regalare un viaggio in Europa al tuo ragazzo è un regalo davvero unico.
Dipende sicuramente dai suoi gusti la città da scegliere ma indipendentemente dal luogo in cui vi recherete sarà qualcosa di straordinario.
In occasione del prossimo Natale su ViaggIn abbiamo creato una guida su le più belle città d'Europa da vedere a Natale, quali:
- Salisburgo e il suo magnifico mercatino di Natale
- Il Natale a Bled
- Il Natale a Londra
- Il villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi
- Ornavasso in Italia
- Bolzano e Merano Natale
- Natale in Francia nella città di Arras
- La Città Eterna a Natale
- la magia di Venezia a Natale
- Cracovia a Natale
- Natale in Transilvania

Cosa fare a Natale con gli amici
Cosa fare a Natale con gli amici? Un viaggio o un giro tutti assieme nell'atmosfera natalizia.
Mi spiego meglio.
33 - Appuntamento a dopo la mezzanotte
Mi ricordo che quando ero molto giovane incontravo i miei amici il giorno della vigilia di Natale, dopo la mezzanotte, che passavo sempre con la famiglia.
Era una specie di ricorrenza.
Ci vedevamo di notte e finivamo per farci un giro per la città di Roma o per andare a casa di qualcuno di noi a divertirci.
Non facevamo nulla di speciale ma era piacevole l'atmosfera che si creava.
Così se questo Natale hai voglia di passarlo con i tuoi amici potete farvi un giro per le strade della vostra città e godervi l'atmosfera.
34 - Una festa a casa
Nel caso in cui disponi di una casa libera potresti tranquillamente organizzare qualcosa a casa tua.
Una cena.
Un pranzo.
Una giornata in compagnia degli amici di sempre.
35 - Un viaggio con gli amici
Ma si sa che i giovani amano fare nuove esperienze.
Così in vista del Natale molto probabilmente avrete qualche giorno di libertà dalla scuola, dall'università o dal lavoro.
Come passarli? Scoprendo il mondo.
Organizza un viaggio con i tuoi amici, pianifica tutto per tempo per non spendere una fortuna e poi mettetevi in viaggio.
Sarà un Natale che non dimenticherete mai.
Se hai già una meta in testa non mi rimane che augurarti buon viaggio.
In caso contrario ti voglio suggerire Barcellona e Amsterdam a Natale, due città in cui un gruppo di amici possono divertirsi anche nel pieno periodo natalizio.
Marco Valeri
Ciao Matteo, grazie per le belle parole, ti auguro buone feste. A presto