Cosa fare da soli? 6 idee e consigli che ti aiuteranno

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 17-03-2023
  • Ultima modifica: 17-03-2023
  • Commenti: 10

 

Cosa fare da soli:

  1. Uscire a scoprire il mondo
  2. Stare bene con se stessi
  3. Riparti da te
  4. Fare un viaggio
  5. Supera la tua timidezza
  6. Sfida te stesso

 

Spesso chi si ritrova a passare del tempo da solo decide di restare a casa, eppure ci sono tantissimi modi per godere del proprio tempo all'aperto.

Quante volte ti è capitato di ritrovarti per varie circostanze da solo, senza sapere bene cosa fare?

E quante di queste volte hai semplicemente e naturalmente scelto di restare a casa, sul divano, magari a guardare la tv?

Non sei l'unico.

Questo è un comportamento assolutamente normale, e non c'è niente di sbagliato nel concedersi una serata piacevole a casa, in relax davanti ad un film o un buon libro, o anche coltivando un hobby come il giardinaggio o la pittura.

Se ci pensi però, spesso, anche se ti va di uscire, il pensiero di farlo da solo ti scoraggia.

Ho conosciuto pochissime persone che, ad esempio, vanno al cinema da sole, a cena al ristorante da sole, escono a prendere un caffè al bar oppure ad andare ad un evento come un museo.

Perché?

Quanto influisce il modo in cui è strutturata la società nel nostro rapporto col mondo e con noi stessi?

In questo nuovo articolo firmato ViaggIn vorrei condividere con te le cose più belle che amo fare da sola, sperando che tu le possa fare tue.

 

 

Cosa fare da soli

 

 

1 - Uscire a scoprire il mondo

Ti confesso che per molto tempo, soprattutto durante il periodo dell'adolescenza, anche io avevo grosse difficoltà ad uscire se non c'era qualcuno con me.

In generale, non ho mai avuto problemi a stare per conto mio, ma non mi sono mai sentita del tutto a mio agio a stare sola fuori casa (a meno che non si trattasse di cose come fare la spesa, andare alle poste etc).

Mi ci sono voluti diversi anni e principalmente ho iniziato ad aprirmi quando sono andata via di casa per studiare all'università.

Ritrovandomi in una nuova città, non avevo amici e non conoscevo nessuno, così stare sola a casa era qualcosa che andava bene fino ad un certo punto.

Avevo bisogno di uscire e di fare cose in spazi aperti. Mi servivano stimoli nuovi.

Roma mi è sembrata una città in cui, se vai al cinema o ad una mostra da solo non ti senti osservato e giudicato.

Nei piccoli centri ci si può sentire osservati con più facilità.

E forse è per questo che, nonostante i tempi che si evolvono, ci sono ancora tante persone che faticano a stare bene da sole.

Si ha spesso la sensazione che per divertirsi sia necessario essere in compagnia di tanta gente.

Parco Nazionale della Valle della Morte in America
Photo by Gilberto Parada on Unsplash

 

Cosa fare da soli a casa: consigli

 

 

2 - Stare bene con se stessi

Sembra banale, ma per divertirci non abbiamo bisogno di stare in compagnia.

Non necessariamente.

Il trucco è stare bene con noi stessi.

Ma come faccio ad imparare a stare bene con me stesso? Che tu ci creda o no, è tutta questione di allenamento. Per stare bene con noi stessi dobbiamo imparare a conoscerci e a prenderci cura di noi.

In questo modo ci libereremo della dipendenza da altre persone e il trovarci da soli non sarà un ostacolo alla nostra felicità.

Spegni la televisione e, se puoi, disconnetti tutti i social network, almeno per qualche ora.

I vari social network sono la causa principale della perdita del nostro tempo, in più spesso non ci aiutano a tenere alta l'autostima.

Non penso di essere l'unica ad aver notato il quantitativo esagerato di fotografie da star di Hollywood che circola su Instagram.

Ormai è diventata una gara a chi finge di vivere la vita più bella.

Noi però la vita la vogliamo vivere davvero, con tutti i suoi pro e contro.

 

3 - Riparti da te

Riparti da te, da quello che ti piace.

Può essere un libro, il desiderio mai coltivato fino in fondo di imparare a disegnare o di scrivere un diario o un racconto.

Oppure puoi dedicarti alla cucina e sperimentare tutte quelle ricette che hai visto online ma che non hai mai avuto modo di mettere in pratica fino ad ora.

A volte Marco ed io partiamo in momenti diversi, e trascorriamo settimane a casa da soli.

La scorsa estate, per esigenze lavorative, Marco è stato via per più di un mese.

E' stato un momento in cui ho messo alla prova tutte le cose che stai leggendo in questo articolo.

La vita degli adulti è ricca di impegni e non possiamo sempre aspettare che ci sia qualcuno accanto a noi per fare qualcosa che ci piace.

Quando mi trovo a casa senza nessuno, spesso mi dedico a delle sessioni di yoga in solitaria.

Mi rilassa, e mi aiuta a distendere corpo e mente. Dopo una giornata intera al computer è l'ideale per me.

In quel momento non esiste niente altro se non quello che il mio corpo mi chiede per stare bene.

E' il momento in cui mi fermo ad ascoltarmi.

Niente notifiche sul cellulare, niente chiamate, niente distrazioni.

A volte mi aiuta qualche lezione online, magari per imparare qualche nuova posa o fare pratica con una posa che non mi riesce benissimo.

In alternativa semplicemente esco e vado a correre, per poi finire con l'allenamento al parco.

Quando abbiamo smesso di ascoltarci, e perché?

Prenderci del tempo per noi stessi sembra diventata una cosa inutile e superflua.

Eppure è così bello.

Il cielo visto da un aereo in volo
Photo by Matthew Huang on Unsplash

 

Cosa fare da soli in estate

 

 

4 - Fare un viaggio

Hai mai pensato di partire per una vacanza da solo? Se si, quali sono le ragioni che ti hanno spinto a partire oppure, quali le ragioni che ti hanno spinto a desistere e restare a casa?

Mi sono imbattuta in alcune persone che hanno manifestato questo forte desiderio di partire ma non avendo nessuno con cui pianificare la vacanza, alla fine sono rimaste a casa sconsolate.

A tal proposito ho scritto altri articoli su questo blog, se ti chiedi perché viaggiare da solo e dove andare, hai diversi spunti per approfondire l'argomento.

Tornando a noi, ci sono persone che non vanno neanche in spiaggia da sole.

A me il mare piace tantissimo, penso sia il luogo in cui mi sento più a mio agio.

Per Marco però, passare una giornata intera sotto il sole, in spiaggia, è un po' una tortura.

Così, non è inusuale per me spendere una giornata in spiaggia solo in compagnia di un buon libro e del mio fantastico ombrellone.

Non c'è niente di più rilassante che prendere il sole senza la preoccupazione di qualcuno che, mentre tu ti rilassi, soffre da morire per il caldo o per la noia.

Come divertirsi da soli? Per rispondere a questa domanda dobbiamo partire da cosa ti piace fare. 

Se il viaggio non fa per te, puoi semplicemente organizzare una gita fuori porta di una giornata.

Macchina fotografica e cellulare carico, scarpe comode e via, alla scoperta di qualche borgo mai visto.

Oppure puoi provare con il cinema, chi ha detto che i film si guardano solo in compagnia?

E ancora, una mostra, un workshop oppure un bel corso per imparare qualcosa di nuovo e fare nuove amicizie.

Se lo sport in solitaria non fa per te, puoi sempre iscriverti ad uno di gruppo. Devi solo cercare di capire cosa ti piace.

O ancora, hai mai pensato di imparare a suonare uno strumento?

Le cose da fare da soli sono davvero tantissime, molte delle quali ti possono tranquillamente portare a conoscere nuove persone.

Aprirsi a nuove opportunità è il modo migliore per crescere, migliorare e divertirsi!

Aereo in volo sopra il cielo della Germania
Photo by Matteo Fusco on Unsplash

 

Cosa fare da soli la sera

 

 

5 - Supera la tua timidezza

Qualche mese fa ho conosciuto una diciannovenne londinese di nome Rae, che mi ha raccontato di come stesse cercando di combattere la sua estrema timidezza.

E' stato davvero piacevole parlare con lei, e nonostante la differenza di età la sua voglia di oltrepassare la sua comfort zone mi ha davvero ispirata.

Ricordo con piacere immenso, quella volta che venne da me felicissima a raccontarmi della sua avventura in un club la sera prima.

Voleva andare a sentire il concerto di una cantante, tale H.E.R di cui io ovviamente ignoravo l'esistenza.

Nessuno dei suoi amici era disponibile per andare con lei, così ha preso coraggio ed è andata al concerto da sola.

Lì ha conosciuto un'altra ragazza della stessa età, anche lei sola quella sera, hanno iniziato a chiacchierare fino a scambiarsi i numeri per organizzarsi per un altro concerto ancora.

Io a 19 anni non l'avrei mai fatto, presa da mille ansie e paure.

Rae in quel momento mi è sembrata fortissima e mi ha incoraggiato davvero moltissimo.

Se ti stai chiedendo quindi cosa fare da soli il sabato sera, sappi che le tue possibilità sono, anche qui, infinite.

E se nella tua città o paese non ci sono concerti, puoi provare con il teatro, oppure puoi provare ad andare in quel ristorante che magari ti ha incuriosito e che non hai ancora avuto modo di provare.

Puoi portare un libro a farti compagnia, oppure un blocco per gli appunti, dove scrivere le tue impressioni della serata o ancora, dove poter fare sketch delle persone intorno a te.

Per allenarti col disegno dal vero, o semplicemente creare il ricordo di una serata diversa, in cui hai sfidato i tuoi limiti.

E nel momento in cui compi un'azione concreta per sfidare i tuoi limiti, hai già vinto.

La città di Ottawa in Canada di notte
Photo by Marc-Olivier Jodoin on Unsplash

 

Cosa fare da soli la domenica

 

 

6 - Sfida te stesso

Cosa fare la domenica? La domenica è il giorno perfetto per dedicarci a noi stessi.

Mentre durante la settimana il lavoro ci tiene impegnati e ci stanca, impedendoci magari di dedicarci alle nostre passioni, quando arriva il fine settimana abbiamo la possibilità di sfruttare il nostro tempo al meglio, dedicandoci a tantissime attività.

Per alcuni il fine settimana non è un momento così gioioso.

Ci sono tante persone che soffrono di solitudine e durante il weekend l'unica cosa alla quale riescono a pensare è che sono soli e vorrebbero divertirsi, svagarsi, ma non sanno bene come.

Cosa fare da soli nel weekend? Non disperare! Non sei solo, il mondo è un posto grandissimo e pieno di opportunità. 

Devi solo prendere coraggio di afferrarle. Ma prima, come ho scritto anche poche righe fa, devi partire da te stesso.

Sfidati.

Sorridi, prima di tutto a te stesso.

Uscire da soli, dove andare?

Prepara il tuo zaino:

  • il laptop
  • un blocco da disegno (+ penne o matite)
  • cellulare carico (e carica batterie che non si sa mai)
  • macchina fotografica (se ne hai una e ti va)
  • un libro (o il kindle)
  • acqua (una bottiglia riutilizzabile, non quelle di plastica usa e getta - il mondo è già pieno di plastica)
  • uno snack
  • ombrello oppure occhiali da sole (se come me vivi in un posto col clima imprevedibile, porta pure entrambi)
  • portafoglio e chiavi

 

Ok, e adesso?

Ora devi solo decidere dove ti va di spendere la giornata.

Un museo?

Il parco?

Una caffetteria?

Una gita fuori porta?

Pensaci, cosa ti va di fare?

Ecco. Non rimandare, vestiti ed esci. Poi, raccontami com'è andata!

Se invece non ti va di uscire, o magari il clima non è dei migliori, puoi dedicarti allo studio di una materia che ti aiuti a sviluppare il tuo business, a trovare un nuovo lavoro, ad acquisire competenze utili per avviare un nuovo business.

Puoi farlo online, in qualunque lingua e in diverse modalità.

Ci sono tantissimi corsi online gratis in italiano, se ad esempio sei alle prime armi e non vuoi o non puoi investire del denaro.

Se invece preferisci l'inglese, puoi provare la piattaforma Udacity, che offre tantissimi corsi online in inglese gratuiti e a pagamento.

La conoscenza è la cosa migliore su cui investire e che ti permette di ottenere ottimi risultati.

Il tempo passato sui libri non è mai sprecato.

Spero di averti fatto venire qualche idea su come spendere il tuo tempo da solo.

Se ti va, raccontami pure la tua esperienza nei commenti.

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

10 commenti

Caterina Giordo

Pubblicato in data 14-07-2019 22:05:47 da Caterina Giordo

Ciao Brigitte, Ti chiedo scusa se rispondo al tuo commento solo ora, non so come ma mi deve essere sfuggito. Se desideri iniziare a fare delle esperienze da sola ti consiglierei di cominciare con cose piccole, poco impegnative, nella tua città prima di pianificare un viaggio. Se non altro per essere sicura che sia una cosa che vuoi fare e che davvero ti piace e ti fa sentire a tuo agio. Si possono fare tantissime cose anche senza spendere grandi somme di denaro, soprattutto quando arriva la stagione calda. Cosa ti piace fare? Quali sono le tue passioni o i tuoi interessi? Passare il tempo con noi stessi è un allenamento, non smetterò mai di ripeterlo, è come imparare a conoscere una persona nuova. Ci vuole del tempo. Non abbatterti, invece trattati con gentilezza e datti la possibilità di abituarti a fare cose nuove un passo alla volta. Sono sicura che, piano piano e con la giusta costanza ed il giusto impegno, le cose possono andare sempre meglio. Spero la tua estate prosegua nel migliore dei modi. Un saluto :)

Caterina Giordo

Pubblicato in data 14-07-2019 21:06:14 da Caterina Giordo

Ciao Daniele, Spesso per imparare a stare bene da soli c'è bisogno di un po' di allenamento, bisogna imparare a conoscersi e avere la voglia ed il desiderio di conoscersi. Dedichiamo tanto tempo ad imparare cose che a volte neanche ci interessano e ci dimentichiamo di prenderci cura di ciò che conta davvero: noi stessi. Non ti abbattere, anzi continua così e vedrai che otterrai enormi risultati :) Un saluto!

Caterina Giordo

Pubblicato in data 14-07-2019 20:49:55 da Caterina Giordo

Ciao Diana, Grazie mille per il tuo commento e per aver condiviso la tua esperienza. Sono assolutamente d'accordo con te, anche io ho sempre pensato che l'ideale sia evitare di lasciarsi condizionare dalle opinioni (spesso non richieste) altrui e andare felicemente per la propria strada. Riuscire a trovare qualcuno con cui condividere la propria vita, il proprio tempo (che si tratti di amici o fidanzati/e) senza doverne essere dipendenti è, a mio avviso, la cosa più bella. Che poi, una volta che inizi ti rendi conto che puoi fare davvero qualsiasi cosa da solo e riuscire a passare del tempo di qualità col sorriso sulle labbra! Non ti nego che ho proprio bisogno di fare delle cose per conto mio, amo passare il tempo da sola con me stessa, mi aiuta a diluire lo stress, a schiarire le idee, semplicemente mi rilassa e mi piace davvero tanto. Ti mando un saluto :)

Diana

Pubblicato in data 14-07-2019 13:11:12 da Diana

Ciao Caterina, hai scritto veramente un articolo bello e molto utile. Mi sono lasciata a dicembre del 2017 e per adesso nessuna nuova relazione. In realtà sto bene anche così però ovviamente spesso sono da sola perché avendo 33 anni la maggior parte delle amicizie sono sposate, fidanzate oppure non condividono i miei interessi. Per fortuna ho trovato qualche amica single, ma ovviamente non sempre sono disponibili. Ormai da qualche anno, anche prima di fidanzarmi, ho iniziato a fare le vacanze di 4 o 5 giorni da sola, e non va poi cosi male. Ho abbattuto la barriera e addirittura sono andata a cena in albergo da sola. Sono solo paranoie che ci facciamo. A volte è dura, ma credo siano solo fasi. Bisogna volersi bene e smettere di pensare a cosa pensano gli altri. Chi non ci accetta ha evidentemente qualche problema. Grazie oggi questo articolo mi ci voleva proprio.

Daniele

Pubblicato in data 01-07-2019 19:50:46 da Daniele

Ciao, sono appena uscito dalla seduta con la mia psicoterapeuta e cercando e scrivendo letteralmente "cosa fare da solo a Roma" è spuntato il tuo articolo. Ho grande difficoltà ad affrontare questa cosa perché purtroppo penso di annoiarmi da solo con me stesso, ma leggere questo articolo ha rafforzato la voglia di provarci.. Non so come sarà ma me lo devo, e voglio davvero pensare che l'allenamento potrà aiutarmi un giorno a fare scelte del quale ad oggi non credo di saper affrontare.

Brigitte

Pubblicato in data 12-06-2019 22:31:32 da Brigitte

Ciao vivo in una grande città che ti da tantissimo, vivo sola e da, 4 anni mi dedico solo al mio lavoro non ho amici né compagno. Volevo cominciare a viaggiare da sola e crearmi degli interessi. Sono più le volte che non ho voglia di fare niente o non ho il coraggio di partire da, sola o andare a visitare cose che hanno a che fare con la cultura, la scienza l arte... Non ho grandi possibilità economiche e questo è un blocco che mi impedisce di viaggiare... A volte ho degli interessi ma, poi divento apatica perché lo faccio da sola..

Caterina Giordo

Pubblicato in data 30-12-2018 14:55:39 da Caterina Giordo

Ciao Nicole, ti ringrazio, sono felice che ti sia tornato utile l'articolo! Non sentirti strana, perché non lo sei affatto! Io sono una di quelle persone che ama stare sola, e cerco di ritagliarmi spesso del tempo per fare le cose che mi piacciono anche senza nessuno con me. Stare sola mi da modo di ribilanciare il rapporto con me stessa, mi prendo cura di me senza vincoli e senza formalità. E' un piacere che ho scoperto e coltivato col tempo, ritrovandomi in passato sola e avendo anche io, come te, il desiderio di non sprecare le belle giornate. Poi sono finita con l'apprezzare anche quelle brutte. Fammi sapere come ti trovi :) Un abbraccio e a presto!

Nicole

Pubblicato in data 29-12-2018 16:27:47 da Nicole

Grazie per il bellissimo articolo. Lo trovo utilissimo. Per me è difficile uscire di casa da sola, ma al weekend lo sono sempre e odio sprecare le belle giornate. Proverò, coi tuoi consigli, a lasciarmi andare un po' di più e a trovare il coraggio di uscire da sola, senza sentirmi "strana". Un abbraccio.

Caterina Giordo

Pubblicato in data 10-11-2018 17:26:53 da Caterina Giordo

Ciao Veronica, mi dispiace molto per come ti senti. Quando ci si trasferisce subito dopo il diploma e ci si ritrova da soli in una nuova città (magari anche grande) è normale soffrire di solitudine. L'ho vissuto sulla mia pelle quando a 19 anni mi sono trasferita a Roma, dove non conoscevo assolutamente nessuno e pensa che nel 2005 non esisteva whatsapp, niente social network, ne tanto meno gli smartphone. Usavo la chat di MSN per tenermi in contatto con gli amici lontani ed i normali e obsoleti sms (questo mi fa sentire vecchia, lo ammetto). Dopo i primi mesi ho iniziato a fare amicizia in università, poi ho trovato un lavoretto che mi ha permesso di conoscere più persone e lentamente quel posto nuovo è diventato la mia seconda casa ed i miei nuovi amici la mia seconda famiglia. Devi darti il tempo di abituarti al cambiamento, ai nuovi ritmi, ai nuovi suoni e colori e alle persone che hai intorno. Comincia creandoti una nuova routine, puoi iscriverti ad un corso in palestra (o qualsiasi altra cosa che ti piace), visitare i musei della città, partecipare ad eventi interessanti e ovviamente apriti alla possibilità di fare nuove amicizie. Ci vuole tempo, il processo di adattamento ad un posto nuovo non è uguale per tutti, ma non significa che ti sentirai così per sempre. Parti da te, dalle cose che ti piacciono, dalla ragione che ti ha spinto a partire. La nostalgia di casa non passa, vivo lontana dalla mia famiglia da 13 anni e mi mancano sempre moltissimo, però si trasforma in qualche modo. Goditi questo periodo, gli anni dell'università sono splendidi, assapora ogni istante e vedrai che farai un sacco di cose meravigliose. Ti abbraccio e ti auguro davvero buona fortuna. Se ti fa piacere, scrivimi ancora senza farti problemi :)

Veronica

Pubblicato in data 09-11-2018 19:15:22 da Veronica

Ciao, io sono una ragazza che da poco ha iniziato una nuova avventura, l'università. Essendo a quasi tre ore da casa però ho scoperto di soffrire di nostalgia e mi sento estremamente sola in una città enorme. Qualche consiglio su come affrontare questo mio "male di vivere"?? perché al momento pensando di doverci passare tre anni mi fa solo venire voglia di piangere e abbandonare il mio sogno di laurearmi.

Privacy Policy