Cosa fare gratis a Londra? Guida a cosa visitare e vedere
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 21-12-2018
- Ultima modifica: 08-12-2022
- Commenti: 8
Cosa fare gratis a Londra? Ci sono degli eventi e delle cose davvero incredibili da visitare e vedere a Londra gratis.
In questo articolo te le voglio illustrare a partire dal bellissimo Sky Garden, un magnifico giardino sito al 45° piano da cui è possibile vedere la City dell'alto.
In questo articolo ti spiego come prenotare gratuitamente la tua visita in questo spettacolare edificio.
Ma non solo.
In questa guida sulle cose da fare gratis a Londra troverai tutte le cose più belle da vedere senza dover spendere nulla.
Londra è sicuramente tra le città più costose d'Europa ma per esperienza ti posso dire che è piena di eventi e manifestazioni magnifiche e completamente gratuite.
Il tutto sta a conoscerle.
Questo è il fine di questo articolo che ho scritto dopo diversi anni di vita in questa città.
Cosa fare gratis a Londra
Tra le cosa da fare gratis a Londra voglio cominciare da quella che, secondo il mio personale punto di vista, è la più bella.
La trovi anche nel mio ultimo itinerario dal titolo Cosa vedere a Londra dove siamo andati alla scoperta delle cose più nascoste di questa incredibile città.
Si tratta di un'attrazione che, purtroppo, molti turisti che vengono in visita nella Capitale inglese non conoscono ed è un vero peccato.
Ti spiego subito il perché.
Sky Garden a Londra
Lo Sky Garden di Londra è un meraviglioso giardino che si trova al 35° piano di un importante e imponente grattacielo della City: il 20 Fenchurch Street.
Quest'ultima struttura è conosciuta anche come il Walkie-Talkie per via della sua bizzarra forma, che ricorda, appunto, la classica ricetrasmittente.
L'edificio, fatto interamente di pareti in vetro, è usato per diversi scopri e quello che ci interessa a noi si trova tra il 35° e il 37° piano: un giardino con tanto di terrazza che affaccia su Londra che si estende in altezza per tre piani.
Al suo interno è anche possibile prendersi da bere e mangiare qualcosa.
Quanto costa lo Sky Garden di Londra? E' completamente gratuito ma è necessario prenotare prima di andare.
Puoi prenotare una visita gratis allo Sky Garden di Londra semplicemente online.
Le date vengono rilasciate ogni due settimane e ti consiglio di prenotare con tempo dato che sono tante le persone che decidono di visitare il giardino più alto della città.
Questa una foto che ho scattato qualche mese fa dallo Sky Garden di Londra.
Una foto ricordo ad Abbey Road
La copertina dell'album dei Beatles che attraversano Abbey Road ha fatto la storia.
Se simpaticamente vuoi immortalarti come loro in una foto ricordo non ti rimane che andare ad Abbey Road ed attraversare sulle strisce pedonali più famose del mondo.
Ricordati che a Londra devi guardare a destra prima di attraversare.
Visitare Londra: cosa vedere? La città di Londra ha dei ponti bellissimi che attraversano il fiume Tamigi.
Questi sono sicuramente un'importante attrazione per chi decide di visitare la città.
Tra le cose gratis da fare in città te ne voglio suggerire due.
Goditi lo spettacolo del Tower Bridge che si apre per lasciare che il fiume venga navigato.
Simbolo della città di Londra, l'apertura del Tower Bridge è molto suggestiva ed oggi come oggi è un vero e proprio spettacolo.
Inoltre ti consiglio di vedere il ponte la sera, quando viene illuminato dalle sue luci.
Millennium Bridge di Londra
Si tratta di un recente ponte pedonale, costruito nel 2000, davvero suggestivo da attraversare dato che in alcuni tratti puoi vedere l'acqua del fiume sotto i tuoi piedi.
Così come è possibile fare tante cose gratis a Londra è anche possibile pernottare in città senza dover spendere una fortuna.
Spesso i turisti che vengono in città si ritrovano a spendere tanto perché non conoscono le dovute strutture in cui prenotare.
Per non parlare delle zone.
E' più che normale.
Così ho pensato di scrivere una piccola guida per aiutare tutte le persone che cercano un alloggio in città che prende nome di Dove dormire a Londra senza spendere molto.
Sono convinto che ti sarà d'aiuto.
Little Venice a Londra
A Londra, nel quartiere di Maida Vale, puoi goderti una piacevole passeggiata nella Piccola Venezia, un luogo abbastanza conosciuto in città.
Bagnata da due canali, il Grand Union Canal e il Regent’s Canal, Little Venice non è altro che un piccolo laghetto che si forma con tante piccole case e locali galleggianti.
Si tratta di un luogo davvero piacevole e simpatico da prendere in considerazione, specialmente se è una bella giornata.
Se vuoi sapere meglio dove si trova e quello da fare in questa zona ti rimando al nostro itinerario legato alla Little Venice a Londra.

Cose da visitare gratis a Londra
Quali sono le cose da visitare a Londra gratis? I principali musei di Londra sono gratis.
Si tratta di strutture davvero ben organizzate e ricche di mostre ed eventi da vedere.
Londra ospita tra i musei più importanti al mondo e sono tutti bellissimi da visitare in ogni periodo dell'anno.
Se vuoi approfondire l'argomento non perdere la Lista dei Musei Gratis a Londra.
National Gallery di Londra
Si tratta di un museo che è stato fondato nel 1824 nella bellissima piazza di Trafalgar Square.
E' stata una delle prime cose che ho visto quando mi sono trasferito a Londra.
Al suo interno ho potuto ammirare con i miei occhi, e gratuitamente, I Girasoli di Van Gogh.
Se ami l'arte hai più di un motivo per andarci.
Ma ti invito a farlo anche se non hai particolari attenzioni per quest'ultima.
Infatti la National Gallery di Londra ospita più di 2300 dipinti che dal XII Secolo arrivano fino al Novecento, un viaggio tra i colori che non devi perderti assolutamente se sei a Londra.
National History Museum
Il Museo di Storia Naturale di Londra e i suoi 70 milioni di reperti sono una tappa gratuita e fondamentale della città.
Preparati perché per entrare in questo museo c'è sempre la fila ma credimi che ogni minuto di attesa ne varrà la pena.
Ideale per tutti i tipi di pubblico, i reperti al suo interno cattureranno la tua attenzione in un viaggio nella storia naturale del mondo.
Science Museum
Il Museo della Scienza di Londra si trova proprio vicino al Museo della Storia Naturale ed è un'altra delle tappe gratuite del nostro itinerario.
Qui potrai fare un viaggio nell'evoluzione della tecnologia con spunti davvero interessanti anche sul mondo moderno di oggi.
British Museum
Il Museo Britannico di Londra è forse il più famoso della città.
E' un museo davvero grande che racchiude un patrimonio artistico e culturale dal valore inestimabile: più di sette milioni di opere ti aspettano al suo interno.
Si tratta di uno dei musei più antichi del mondo che con le sue esposizioni ti porta a conoscere la storia di tutto il mondo.
Museum of London
Altro museo gratis da vedere, il Museo di Londra è concentrato interamente sulla città, un percorso storico dall'era glaciale fino al Novecento.
Tate Modern
Altro museo gratuito e imperdibile, la Tate Modern, un museo che ormai fa parte della storia di Londra ospitato dentro una ex centrale elettrica.
La struttura è molto particolare così come le sue opere di arte moderna che hanno reso la Tate Modern il museo più visitato al mondo nel suo genere.
New Tate Modern
Proprio vicino alla Tate Modern è stato inaugurato un nuovo edificio che prende nome di New Tate Modern, ovvero la nuova galleria di arte moderna della città di Londra.
L'ingresso è gratuito anche in quest'ultima bellissima struttura.
Ma non è tutto.
Il particolare edificio si innalza per 10 piani irregolari.
Ti invito ad arrivare all'ultimo piano dove potrai gustarti il panorama della città lungo un'affascinante terrazza.
In quest'ultima c'è anche un bar con dei tavolini dove puoi prendere qualcosa di buono da consumare con calma.
Victoria and Albert Museum
Si tratta di un museo che ti consiglio per via delle sue particolarità, un viaggio tra gli oggetti provenienti da ogni parte del mondo.
Il Victoria e Albert Museo di Londra è diviso per sezioni, ognuna relativa ad una cultura.
Da non perdere assolutamente quella relativa al Giappone, davvero suggestiva.
Ti consiglio di dare anche uno sguardo alle mostre temporanee che vengono organizzate perchè sono davvero splendide.
Tate Britain
L'arte classica e l'arte contemporanea di Londra ospitate nel medesimo spazio, la Tate Britain di Londra, un viaggio tra le opere tra il XVI e il XX secolo.
Questi che abbiamo visto in questo paragrafo sono i principali musei gratis di Londra, ma non gli unici.
British Library
La Libreria Britannica di Londra è tra le più importanti al mondo.
Al suo interno sono contenute opere storiche.
L'ingresso è gratuito, la puoi visitare sia per piacere che per utilizzare la sua rete internet gratis e i tavoli, ottimo punto di ritrovo per chi lavora con il computer o deve studiare.

Cose da fare gratis a Londra
Cosa fare a Londra oggi? Ci sono ancora un'infinità di cose gratuite da fare a Londra.
Hyde Park
Una delle cose più belle di questa città sono i suoi parchi.
Gli inglesi si prendono molta cura dei loro parchi che sono un'attrazione per chi è in visita ma anche per chi vive a Londra.
A tal proposito non puoi perderti il bellissimo Hyde Park al cui interno trovi tante attrazioni gratuite come l'opera dedicata alla Principessa Lady Diana e lo Speakers' Corner, l'angolo in cui i personaggi della storia hanno tenuto i loro discorsi, come George Orwell e Karl Marx.
Cambio della guardia a Londra
Una cosa da fare gratis a Londra è sicuramente andare a vedere il cambio della guardia.
Si tratta di una cerimonia molto suggestiva in cui le guardie a cavallo si danno il cambio .
Personalmente mi ha trasmesso i forti valori che questo popolo ha verso le tradizioni.
Si tratta di un evento a Londra che non devi perdere.
Quando c'è il cambio della guardia a Londra? Gli orari e i giorni sono:
Periodo invernale
- lunedì dalle ore 11:00;
- mercoledì dalle ore 11:00;
- venerdì dalle ore 11:00;
- domenica dalle ore 11:00.
Periodo estivo:
Tutti i giorni alle ore 11:00.
Ti consiglio di arrivare sul posto sempre con un certo anticipo perché è facile trovare la fila.
Se vuoi goderti lo spettacolo ti consiglio di andarci durante la settimana, trovi molte meno persone.
Tieni presente che in caso di pioggia il cambio della guardia può essere annullato anche con poco anticipo.
Westminster Abbey
Si tratta di un visita che non puoi perdere se passi per Londra, icona della città, edificio dall'imponente bellezza.
A pochi passi potrai ammirare anche il magnifico Big Ben di Londra e il Parlamento.
Pancake Day a Londra: se capiti a Londra durante il periodo di carnevale puoi partecipare al simpatico evento del Pancake Day che si svolge durante il martedì grasso.
In questa giornata si usa mangiare pancake a volontà e prendere parte al Pancake Race, una gara dove si corre con una padella in mano all'interno della quale c'è un pancake che dev'essere fatto roteare per tutto il tragitto.
Sì, gli inglesi hanno delle usanze molto diverse dalle nostre, nonché particolari.
Tuttavia sarà una giornata divertente in cui girare per la città.
Ogni anno, l'ultimo fine settimana di agosto, a Londra si svolge il secondo più grande carnevale al mondo, subito dopo quello di Rio de Janeiro.
Sto parlando del Carnevale di Notting Hill, altro evento gratis che non devi perdere se sei a Londra durante questo periodo dell'anno.
Ti basterà arrivare nel quartiere di Notting Hill e unirti alla grande festa che si svolge per le sue strade.

Cose da fare a Londra questo weekend
Cosa fare a Londra questo weekend? Ci sono degli eventi gratuiti che si sviluppano nel fine settimana.
Il mercato di Portobello Road
Non perderti il consueto mercato del sabato e della domenica di Portobello Road, tra i più famosi della città.
Ci puoi trovare di tutto ma anche una semplice passeggiata per Portobello Road ti permetterà di respirare l'aria londinese.
Tieni presente che il sabato tutta la via è davvero piena di gente, quindi pensaci se non ami le folle.
A tal proposito, se ti viene fame, non perderti Cosa mangiare a Londra spendendo poco, eviterai di finire nei fast food, potendo così gustare la cucina inglese e i ristoranti particolari della città senza spendere molto.
Seven Dials Market
Nel bellissimo quartiere di Covent Garden ha recentemente aperto un mercato al chiuso nell'area chiamata Seven Dials.
Se arrivi dalla stazione della metro di Covent Garden puoi raggiungere quest'area percorrendo Neal Street fino ad incrociare Short's Gardens, da li giri a sinistra e ti ritrovi in Seven Dials Square.
Praticamente è l'altro lato di Covent Garden.
Sei anche a pochi passi dal famoso e colorato Neal's Yard di Covent Garden, dove puoi fermarti a scattare qualche foto o a prendere un caffè in uno dei suoi coffee shop.
Ma torniamo a noi, il Seven Dials Market, o Banana Warehouse, è il nuovo e moderno mercato coperto di street food di Seven Dials.
Perfetto ad ogni ora del giorno, è una meta ideale sia col sole che con la pioggia.
Non ti puoi sbagliare, lo riconosci dalle grandi banane colorate che gli fanno da insegna.
Puoi entrare sia da Short's Garden che dalla parallela Earlham Street e ti aspettano tredici stand indipendenti distribuiti su due piani che offrono cibo e bevande per tutti i gusti a prezzi ragionevoli.
Sebbene sia aperto tutti i giorni, è ottimo per una passeggiata nel weekend, anche semplicemente per essere visitato, senza necessariamente dover acquistare.
Il Giardino Giapponese
Se il prossimo weekend è bel tempo non perderti il giardino giapponese che si trova ad Holland Park.
Incredibile da vedere in primavera, quando ci sono i ciliegi in fiore, non sorprenderti se per un momento non ti sembrerà di essere più a Londra.
Greenwich e la passeggiata sotto il Tamigi
Nel fine settimana puoi recarti nel quartiere di Greenwich.
Qui ti aspetta un altro bellissimo mercato di Londra.
Ma non solo.
Da Greenwich è anche possibile vedere il meridiano e il Cutty Sark, un galeone inglese.
Proprio vicino al galeone c'è anche la possibilità di scendere sotto il livello del fiume con un'ascensore e passare da una sponda e l'altra.
Quartieri di Londra da visitare
Tra le cose da fare a Londra nel weekend c'è anche quella di fare una piacevole passeggiata tra i suoi quartieri più belli.
Ogni fine settimana mercati ed eventi ti aspettano nelle diverse zone di Londra.
Ecco le migliori che mi sento ti consigliarti:
- City of Westminster;
- South Bank e Waterloo Station;
- London Bridge;
- Trafalgar Square;
- Covent Garden;
- Mayfair tra Piccadilly e Oxford Street;
- Camden Town;
- Chelsea Kensington;
- Soho a Londra;
- Chinatown;
- Carnaby Street;
- Greenwich;
- Notting Hill e Portobello Road.
Questi sono tutti gli eventi che puoi trovare oggi a Londra gratis.
Se vuoi approfondire non perdere la nostra guida su Cosa fare a Londra nel weekend.
Non mi rimane che salutarti e di augurarti una buona permanenza in città.
A presto
Marco Valeri
Ciao Claudia, grazie a te per le belle parole e per lo spunto su un nuovo articolo su "Cosa fare a Londra con il cane", lo troverai presto su ViaggIn. A presto