Cosa fare in primavera? 20 idee e consigli speciali
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 29-04-2022
- Ultima modifica: 06-12-2022
- Commenti: 0
Cosa fare in primavera:
- Fioritura dei ciliegi in Giappone
- Fioritura dei ciliegi a Roma
- Il Giardino di Ninfa
- Le bellezze dell’Europa in primavera
- Un viaggio tra i fiordi norvegesi in primavera
- Montepulciano in Toscana
- Parchi divertimento
- Una giornata all’aria aperta
- Il primo gelato dell’anno
- La fiera del fumetto a Roma
- Il mare in primavera
- Una giornata al parco
- Gita fuori porta
- Tutti in gelateria
- Pranzo in terrazza o giardino
- Allenarsi all’aria aperta
- Rilassarsi alle terme
- Organizzare un viaggio
- Scoprire una nuova città
- Camminare nei campi fioriti di lavanda
La primavera è una stagione che mette tutti di buon umore.
Il sole torna a splendere.
Le giornate si allungano.
Possiamo uscire di casa vestiti più leggeri.
Si possono riprendere a fare tante attività all'aria aperta.
Si possono organizzare dei piccoli e grandi viaggi per scoprire le bellezze della natura come nel caso della fioritura dei ciliegi.
In onore di questa meravigliosa stagione, scopriamo cosa fare in primavera.
Cosa fare in primavera?
Cosa fare in primavera? Andare a vedere la fioritura dei ciliegi è la prima cosa che possiamo fare.
Si tratta di uno dei maggiori simboli della primavera in tutto il mondo, il bellissimo fiore del ciliegio che con tutte le sue sfumature ci ricorda che le belle giornate stanno tornando.
Nonostante il clima freddo, anche qui a Londra i ciliegi hanno cominciato a fiorire già nei primi giorni di marzo.
Si tratta di un evento che ormai viene osservato in tutto il mondo il cui nome è Hanami.
Il significato di hanami: si tratta di un termine giapponese che sta ad indicare ammirare la fioritura degli alberi a primavera.
Con il tempo il termine è andato ad indicare nel dettaglio ammirare la fioritura dei ciliegi in primavera.
Vediamo allora due posti speciali in cui ammirare questo spettacolo.
1 - Fioritura dei ciliegi in Giappone
Prende nome di Hanami che tradotto letteralmente significa ammirare i fiori, un termine che ha un significato profondo, quello di respirare e meditare fino a quando non arriviamo ad un momento di estrema bellezza interiore.
Ed è proprio quello che la natura sembra fare dopo l'inverno con la fioritura dei ciliegi.
I giapponesi sono da sempre legati a questa ricorrenza, così in tutto il Giappone ci sono feste di ogni genere per celebrare la fioritura dei ciliegi.
Molte di queste manifestazioni si svolgono anche in piena notte quando gli alberi dei ciliegi vengono illuminati nei parchi al calar del sole.
Queste feste notturne sono molto popolari in Giappone durante questo periodo dell'anno e prendono nome di Yozakura.
La città di Tokyo sarà sicuramente il punto di riferimento, tappa indispensabile per chi decide di visitare questo paese.
A 100 km da Tokyo è possibile raggiungere le zone che costeggiano il Monte Fuji dove avrai davanti a te un panorama davvero spettacolare durante la primavera giapponese.
Quando andare in Giappone a vedere la fioritura dei ciliegi? Da marzo fino alla fine di maggio potrai godere di questo magnifico spettacolo.
Vacanze primavera: il Giappone non è l'unica meta per ammirare le bellezze della primavera.
Durante la stagione primaverile la Penisola italiana diventa ancora più bella.
Nella Capitale d'Italia è possibile assistere ad uno spettacolo davvero ottimo.

2 - Fioritura dei ciliegi a Roma
Se non sei mai stato a Roma è arrivato il momento di andarci.
In primavera le belle giornate nella Città Eterna ti faranno entrare pienamente a contatto con questa stagione.
Sarà bello passeggiare vestiti leggeri per le vie che hanno fatto la storia, ammirare tutti i monumenti della Roma antica.
Ti consiglio una passeggiata per i Fori Romani (che oggi è anche zona chiusa al traffico) all'imbrunire.
Ma non è tutto.
Da marzo fino alla fine di maggio, ogni anno, a Roma è possibile assistere alla magia delle fioritura dei ciliegi.
Nel quartiere dell'Eur di Roma c'è il Parco del Lago dell'Eur a cui, diversi anni fa, sono stati donati centinaia di ciliegi dalla città di Tokyo.
Il risultato?
Roma come Tokyo.
Non sto scherzando.
Avrai la possibilità di passare una giornata all'aria aperta e godere a pieno del fenomeno dell'Hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi a Roma.
Metti nello zaino un telo, qualcosa da mangiare, un buon libro e goditi una giornata al Parco del Lago dell'Eur.
Goditi anche un giro nel lago con una delle piccole barchette in legno che trovi lungo la riva.
Il parco inoltre è pieno di molte altre attrazioni che è possibile scoprire una volta sul posto.
Una volta nel quartiere dell'Eur puoi anche farti un giro per questo particolare quartiere di Roma e assaggiare la cucina romana presso uno dei suoi tanti ristoranti.
Da provare assolutamente in questo periodo i carciofi alla romana o gli altri piatti tipici romani.
Se la capitale ti ha convinto, sentiti libero di portare con te il nostro itinerario della città di Roma.
Fioritura dei Ciliegi: se hai voglia di scoprire nuove ed affascinanti mete legate alla fioritura dei ciliegi nel mondo ti rimando al nostro itinerario in cui abbiamo scoperto altri 15 luoghi meravigliosi per vedere l'hanami.

3 - Il Giardino di Ninfa
Da aprile a novembre è possibile vedere il bellissimo Giardino di Ninfa.
Si tratta di una gita speciale, nelle rovine della città fantasma di Ninfa dove oggi sorge un meraviglioso giardino che durante la primavera è ricco di fiori e colori.
Visitare Ninfa mi ha dato come la sensazione di essere dentro il mondo di una fiaba, dove tutto intorno a me era magico.
Sono convinto che sarà lo stesso per te.
Se poi hai già visitato Ninfa, puoi considerare gli altri giardini di primavera, quali:
- Fioritura dei Ciliegi a Roma;
- Parco Ueno Onshi a Tokyio;
- Milis in Sardegna;
- Il Giardino di Monet a Giverny;
- Parco Sempione a Milano;
- Parco della Vettabbia;
- Tulipani italiani;
- Giardini di Ninfa;
- Giardini di Villa Taranto.

4 - Le bellezze dell'Europa in primavera
Con l'arrivo della primavera l'Europa diventa davvero affascinante.
Colori e profumi annunciano in modo diverso l'arrivo di questa fantastica stagione tra un paese all'altro.
Il bello di questo periodo dell'anno è che siamo lontani dai prezzi folli dell'alta stazione, così è possibile muoversi da un paese e l'altro senza spendere grandi somme.
Quindi, tra le cose da fare in primavera, c'è sicuramente quella di godersi un bel viaggio in Europa.
Ti lascio un elenco di quelle che sono per me le mete più belle da vedere in primavera in Europa:
- Glasgow in Scozia;
- Isole Cicladi in Grecia;
- Amsterdam in Olanda;
- Faro in Portogallo;
- Praga in Repubblica Ceca;
- Londra in Inghilterra;
- Roma in Italia.

Cosa fare a primavera?
Cosa fare a primavera? Ci sono molte mete che è possibile visitare in primavera.
La bella stagione apre davanti a noi molte porte per raggiungere luoghi incredibili.
5 - Un viaggio tra i fiordi norvegesi in primavera
Se da tempo stavi pensando di fare un viaggio del genere è arrivato il momento.
Se, invece, non ci hai mai pensato devi sapere che si tratta di qualcosa di speciale.
Natura, paesaggi colorati, cascate, montagne e i colori della primavera.
Una delle città di riferimento per questo genere di viaggio è sicuramente Bergen.
Prendere parte ad una delle tante crociere sui fiordi norvegesi in primavera sarà una scelta di cui non te ne pentirai.

6 - Montepulciano in Toscana
Se c'è una bellissima regione da scoprire a primavera quella sicuramente è la Toscana, che abbiamo avuto modo di girare in lungo e in largo durante un viaggio in cui è nato il nostro articolo Cosa vedere in Toscana.
Diversi anni fa ho fatto davvero un piacevole viaggio nel borgo di Montepulciano che a primavera diventa davvero speciale.
Buon cibo e divertimento è quello che ti aspetta per le sue strade e nei dintorni.
La bellissima Piazza Grande ti rimarrà sicuramente impressa, ma dopo aver visto il centro spingiti anche verso i suoi dintorni per scoprire le bellezze della Toscana.
Questa terra durante la primavera è ricca di colori e sapori unici.
Se vuoi scoprire molte altre destinazioni durante questa stagione non perdere il nostro itinerario dei viaggi di primavera.

Cosa fare in primavera con i bambini?
Cosa fare in primavera con i bambini? Ai più piccoli basta davvero poco per divertirsi come vedremo in questo paragrafo.
Tuttavia queste iniziative sono rivolte anche ai più grandi.
7 - Parchi divertimento
Regalarsi una o due piacevoli giornate in uno dei tanti parchi divertimento che ci sono in Italia sarà la risposta giusta se stai cercando di organizzare qualcosa con i tuoi figli.
Sole, giostre, divertimento e una piacevole giornata che rimarrà per sempre un bel ricordo.
Il Parco divertimento di Mirabilandia è sicuramente oggi un punto di riferimento.
Lo stesso vale per il Parco divertimenti di Gardaland.
Se prenoti con un certo anticipo puoi anche spendere due giornate in uno degli alberghi che sono dentro le strutture.

8 - Una giornata all'aria aperta
I bambini amano stare all'aria aperta.
L'arrivo della primavera è il momento ideale per soddisfare questo loro bisogno.
Ti basterà poco per fargli passare una piacevole giornata: un telo, un pallone e qualcosa da mangiare.

9 - Il primo gelato dell'anno
Il bello di essere piccoli è che si amano le cose più semplici.
Basta sempre poco per divertirsi e per passare una bella giornata.
Così sarà bello e piacevole uscire di casa per andare a gustare il primo gelato della stagione.
Tante le gelaterie artigianali in Italia in cui potersi anche sedere e gustare il proprio ice cream senza pensieri.

10 - La fiera del fumetto a Roma
Attrazione piacevole per i più piccoli ma non solo data le diverse generazioni che ogni anno si incontrano al Romics la Fiera del Fumetto di Roma.
Fumetti, videogiochi, spettacoli, films e molto altro ancora possono essere la giornata perfetta per i più piccoli ma anche per i più grandi che amano il genere.
Il Romics è ad aprile e ottobre.
Cosa si può fare in primavera?
Cosa si può fare in primavera? Ecco alcuni ottimi consigli per sfruttare al meglio questa stagione.
11 - Il mare in primavera
Passare una piacevole giornata al mare in primavera ti farà tornare al mondo.
Gli effetti dell'aria del mare e del sole primaverile sono davvero un tocca sano per il corpo umano.
La tua mente si rilasserà completamente in una piacevole giornata il cui sottofondo saranno le onde del mare.
Anche se a marzo e ad aprile è difficile farsi il bagno in Italia, passare una giornata in una delle tante spiagge sarà ugualmente piacevole.
Nel mese di maggio, invece, sono tante le località in cui potrai farti il bagno.

12 - Una giornata al parco
Con la primavera arrivano anche le belle giornate.
Quale occasione migliore per uscire di casa e starsene all'aria aperta.
Basta poco: un telo, un libro, qualcosa da mangiare e si è pronti a passare una giornata all'aria aperta.
Si tratta di un'ottima attività da fare da soli, in coppia, con gli amici o tutta la famiglia.

13 - Gita fuori porta
Hai un fine settimana libero o anche solo una giornata?
E' il momento di andare a scoprire qualche posto nuovo.
Che sia in macchina, aereo o treno puoi decidere di visitare qualche cittadina intorno a dove ti trovi oppure visitare una delle tante capitali europee.
Ci sono davvero tanti viaggi di un giorno tra cui è possibile scegliere tra l'Italia e l'Europa.

14 - Tutti in gelateria
Con l'arrivo della primavera le gelaterie riaprono.
Tra le tante cose che sappiamo fare bene in Italia c'è senza alcun dubbio anche il gelato.
Così, con l'arrivo della primavera, è anche il momento di andarsi a gustare il primo gelato della stagione.
15 - Pranzo in terrazza o giardino
Se hai la fortuna di avere una terrazza o un giardino è arrivato il momento di spostare il tavolo fuori casa.
Cerca le ultime ricette su Google, chiama i tuoi amici e godetevi un piacevole pranzo all'aperto.
16 - Allenarsi all'aria aperta
Tuta e scarpe da ginnastica e via!
Una bella corsa all'aria aperta è quello che ci vuole.
La primavera è quel periodo dell'anno in cui ci si può allenare all'aria aperta, respirare a pieni polmoni e sentire il calore del sole sulla pelle.
Un ottimo modo per essere in forma per la prossima estate.

Cose da fare in primavera in coppia
17 - Rilassarsi alle terme
La primavera è la stagione ideale per ricominciare ad uscire e a ravvivare il rapporto di coppia.
Partiamo allora da una piacevole giornata da svolgere assieme, in coppia, alle terme.
Non ti rimane che trovare la struttura più vicina alla tua città e poi fare una sorpresa al tuo partner.
Sarà una giornata in cui potrete ricaricare la mente e rigenerare il vostro corpo assieme.
18 - Organizzare un viaggio
Il sole torna a splendere e questo potrebbe essere il momento ideale per organizzare un nuovo viaggio.
L'ultima primavera io e la mia compagna ci siamo organizzati una settimana in Scozia, un paese in cui non siamo mai stati, per scoprire la bella di questo incantevole territorio ma anche per vivere una nuova esperienza assieme.
Se sei a corto di idee su dove andare ti lascio in compagnia del nostro articolo legato ai migliori viaggi da fare quest'anno.
19 - Scoprire una nuova città
Con l'arrivo della primavera, la natura torna a fiorire e a regalarci il meglio di sé in tutto il Vecchio Continente.
La temperatura mite e il piacevole sole che ci riscalda in questo periodo dell'anno sono la giusta combinazione per andare a scoprire una nuova città in due.
Dove vi piacerebbe andare?
Potrebbe essere una sorpresa da fare al tuo partner?
Il mio consiglio è quello di andare a vedere una città che non avete mai visto, nessuno dei due.
O magari una bellissima città italiana come la bellissima Pisa in Toscana?
20 - Camminare nei campi fioriti di lavanda
Tra la fine della primavera, e l'inizio dell'estate, la lavanda torna a fiorire in Europa.
Ci sono due paesi che danno il meglio di sé sotto questo aspetto: l'Italia e la Francia.
Andare a vedere i campi di lavanda è un'esperienza piacevole.
Immagina di camminare in questi immensi campi, dal profumo gradevole della lavanda, circondato dai suoi colori incantevoli.
Bene, questa sarebbe una bella cosa fa fare in due.
Così, se hai voglia puoi scoprire la Fioritura della lavanda in Provenza, in Francia, famosa in tutto il mondo per la tua bellezza.
Ma se non vuoi varcare i confini nazionali non devi preoccuparti.
Quando parliamo di viaggi, in Italia c'è tutto quello di cui hai bisogno, così come puoi vedere nell'articolo di ViaggIn dal titolo la Fioritura della lavanda in Italia.

Lascia un commento