
Cosa fare la mattina presto: 20 consigli davvero utili
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 25-06-2023
- Ultima modifica: 25-06-2023
- Commenti: 100
Cosa fare la mattina:
- Colazione
- Create la tua morning routine
- Non usare lo smartphone
- Dedicarsi ad un’attività che ti piace
- Dedicarsi a qualche attività che ami e per cui non trovi tempo
- Sport e movimento
- Meditare
- Cambiare vita
- Andare al parco
- Fare una passeggiata
- Un giro in bicicletta
- Andare a vedere qualcosa che ti piace
- Vedere persone piacevoli
- Qualcosa di completamente nuovo
- Leggi un buon libro
- Attività fisica in casa
- Relax più totale
- Svegliati prima del solito
- Organizzare la tua giornata
- Studiare qualcosa di utile
Che sia presto, che sia una mattinata libera o prima del lavoro ci sono delle abitudini e delle attività interessanti che riguardano il cosa fare la mattina.
Te ne voglio parlare in questo articolo raccontandoti di alcuni spunti interessanti che possono rendere la tua giornata migliore.
Fino a poco tempo fa non avevo mai considerato che la mattina è un momento molto importante.
Il modo in cui ci svegliamo influenza il resto della nostra giornata.
Ci sono delle cose da non fare la mattina presto.
Ho scoperto questo aspetto leggendo un libro davvero interessante che ti voglio anche consigliare.
Ma non solo.
Ho anche scoperto che la mattina ci permette di cambiare vita se è quello che vogliamo.
Te ne parlo più avanti ed ho veramente piacere nel farlo perché per me ha avuto un riscontro davvero positivo.
Inoltre, anche il modo in cui organizziamo la nostra mattina ha ripercussioni su tutta la giornata, specialmente se lavori nel pomeriggio o se ti devi dedicare ad impegni vincolanti.
Ci sono, infatti, delle attività da fare di mattina presto o quanto hai la mattinata libera.
Ecco punto dopo punto delle piacevoli e utili attività da svolgere di mattina.
- Cosa fare la mattina?
- Cosa fare la mattina presto?
- Cosa fare la mattina libera?
- Cosa fare la mattina a casa
- Cosa fare la mattina prima di andare a lavoro
Cosa fare la mattina?
1 - Colazione
Se c'è una cosa che non deve mancare per partire alla grande durante la mattina è proprio la colazione.
Te lo dico perché ho avuto il piacere di provare direttamente i benefici di questa semplice ma sottovalutata attività.
Te lo suggeriscono praticamente tutte le ricerche scientifiche di questo mondo, nonché nutrizionisti e personal trainer professionisti.
La colazione è un aspetto importante perché ti da la possibilità di dare al tuo corpo quella carica energetica necessaria per rimettersi in moto e per trovare le forze necessarie ad affrontare alla grande una nuova giornata.
Se sei una delle persone che non fa colazione la mattina è bene che cominci già da domani.
Se sei uno che già fa colazione puoi spingerti sempre nel mangiare le cose che ti piacciono ma che allo stesso tempo sono salutari.
Un altro aspetto importante è quello di fare una colazione rilassata, in cui magari ti siedi comodamente e rimani ancora fermo a contemplare questo nuovo giorno.
2 - Create la tua morning routine
Sono anni che mi sveglio sempre prima del solito.
La mattina presto è un momento della giornata che mi ha dato veramente tanto nella vita.
C'è stato un periodo in cui mi allenavo appena sveglio e mi sono rimesso in forma.
C'è stato un periodo della mia vita in cui mi mettevo a studiare appena fuori dal letto.
C'è stato un periodo in cui dedicavo questo spazio a leggere libri che mi piacevano.
Oggi, continuo a svegliarmi presto la mattina e quello che mi piacere fare è scrivere oppure studiare cose inerente alla mia professione,
dai nuovi linguaggi di programmazione all'approfondimento della lingua inglese.
Così ti invito a fare lo stesso.
Cos'è quella cosa che ti piacerebbe fare e per la quale non hai mai tempo?
Cos'è che potrebbe cambiare la tua vita in meglio in questo momento?
Rispondi a questa domanda e da domani svegliati una o due ore prima del solito creando la tua morning routine perfetta.
Se vuoi avere altri suggerimenti su questo aspetto, ti potrebbe interessare il libro The Miracle Morning, che tratta diversi concetti ed aspetti su come creare delle buone abitudini per la mattina presto.
3 - Non usare lo smartphone
Cosa non fare appena svegli? Usare lo smartphone
Girando per il web, ed ascoltando i vari esperti del settore, sembra proprio che quello che non dobbiamo fare appena svegli è usare il cellulare.
Ma perché?
A quanto pare il cellulare ha degli effetti negativi se usato appena svegli.
Nelle diverse ricerche e articoli che ho avuto modo di leggere su questo argomento ho scoperto che durante le prime ore della mattina siamo particolarmente attivi.
Il nostro cervello è fresco e tende ad assimilare ogni genere di informazione più velocemente.
Usare il social network di turno non è proprio il modo migliore per alimentare i tuoi neuroni in questa fase della giornata.
Ma lasciando da parte la scienza e gli studiosi ti voglio dire come ha giovato nella mia vita mettere da parte lo smartphone di prima mattina.
Ti posso dire che personalmente è da tempo che non lo uso più nemmeno io e ad essere sincero mi sembra che ci siano dei chiari benefici.
Personalmente mi capitava prima di svegliarmi e di finire a vedere che già di prima mattina c'erano una decina di email a cui rispondere, un paio di notifiche che mi ricordavano una scadenza importante, altrettante che mi davano i risultati dei progetti che seguivo, i messaggi a cui non avevo risposto il giorno prima e.... ansia.
Lo stress legato ai pensieri mi offuscava il cervello e rendeva il mio risveglio per la maggior parte delle volte un'esperienza negativa che in qualche modo mi portavo dietro tutta la giornata.
Ammetto che non sono arrivato a fare questo ragionamento da solo.
Ho cambiato in meglio la mia routine della mattina, ma anche molti altri aspetti pratici della mia vita, grazie alla piacevole lettura del libro di Mel Robbins La Regola dei 5 Secondi.
E' uno di quei libri che ha molti spunti significativi sul come migliorare gli aspetti della propria vita, magari ti può interessare.
Nel caso guarda il Ted che ha girato la stessa autrice, ti permetterà di capire l'essenza del libro.
Cosa fare la mattina presto?
Cosa fare la mattina presto? Ci sono delle attività davvero interessanti.
Sono sempre stato un tipo mattiniero.
Mi svegliavo presto anche quando dovevo andare a scuola.
Mi piaceva vedere la città di Roma alle sue prime luci, fare colazione con calma, avere il tempo di preparare tutte le mie cose e (mia madre permettendo) di vedere anche qualche cartone animato.
Crescendo non ho mai perso questa abitudine.
Amo svegliarmi presto anche nelle giornate in cui non lavoro e le attività che seguono spesso e volentieri riempiono le mie mattinate.
Spero possano esserti d'ispirazione.
4 - Dedicarsi ad un'attività che ti piace
La mattina è il momento giusto per dedicarti a qualcosa che ti piace e per la quale non trovi tempo durante la giornata.
Basta solo svegliarsi prima.
Sono tante le persone che oggi hanno sposato questo metodo e molte di loro hanno trovato notevoli benefici.
E' una di quelle regole che trovi in tutti i libri che sono stati scritti con l'intento di migliorare se stessi.
Cos'è che ti piace fare?
Qual è quell'attività che vuoi fare da tempo ma che rimandi sempre?
Prima di andare avanti rispondi a queste domande e poi cerca di capire come puoi organizzare la tua mattinata.
Io ad esempio amo leggere.
Da più di un anno a questa parte mi sveglio ogni mattina sempre un'ora prima.
Caffè e colazione e poi passo questo piacevole momento a leggere.
Questo ha fatto davvero la differenza dato che svegliandomi un'ora prima tutti i giorni riesco a leggere davvero molti libri in più.
Sono particolarmente contento di questa attività.
Si tratta del mio momento.
Un'ora di lettura.
Trattandosi poi di una cosa che amo rende piacevole il mio risveglio, l'inizio della mia giornata e mi permette di leggere con la mente fresca e lucida.
Questa regola si adatta a quasi ogni attività.
C'è chi fa sport.
C'è chi scrive.
C'è chi si dedica al proprio giardino.
C'è chi si dedica al suo animale domestico.
C'è chi si dedica al disegno.
C'è chi si dedica allo studio perché non ha tempo durante la giornata.
C'è chi si dedica a qualcosa di piacevole, il modo migliore per cominciare una giornata con il sorriso e per migliorare la propria vita.
5 - Dedicarsi a qualche attività che ami e per cui non trovi tempo
Te ne ho già parlato prima e torno a farlo anche qui.
La mattina il nostro cervello è molto produttivo, soprattutto durante le prime ore della giornata.
Svegliandoti prima potresti avere modo di dedicarti e portare a termine un'attività che rimandi da tempo ma che ti sta a cuore.
Ti ho già parlato del fatto che io amo leggere e che dedico un'ora del mio tempo a questa attività.
Nella Regola dei 5 Secondi di Mel Robbins ho letto di una ragazza che ha scritto un libro svegliandosi ogni mattina due ore prima di andare a lavoro.
Capisci la potenzialità di questo aspetto?
Con una o due ore al giorno puoi costruire qualcosa di davvero grande.
Ad esempio potresti imparare un nuovo mestiere.
Magari vuoi cambiare lavoro.
Svegliandoti tutte le mattine presto potresti dedicare del tempo ad un corso online per imparare qualcosa di nuovo.
Pensa a tutti i corsi che ci sono su internet sulla programmazione, sul marketing, sul come scrivere per il web, sulla scrittura creativa, su buste paga e documenti, su come imparare a fare quello che vuoi.
Magari nel giro di 6/12 mesi diventi così bravo che questo diventa il tuo lavoro principale.
Questo è un punto molto importante per il quale se hai piacere ti consiglio la lettura di Cosa fare nella vita.
6 - Sport e movimento
Lo sport è un'altra di quelle attività che la mattina ti da una grande carica.
Ti svegli, mangi giusto un frutto, bevi un po' d'acqua e poi vai a fare una bella corsa al parco.
Qui a Londra ci sono molte palestre aperte 24 ore al giorno ed ogni mattina incontri tante persone che, a partire dalle prime ore del giorno, sfruttano questo momento per rimettersi in forma.
Se hai bisogno di rimetterti in forma potrebbe essere l'ideale.
Ma anche se non ne hai bisogno.
Se c'è una cosa che fa sempre bene è lo sport.
Una bella corsa al parco, un po' di yoga o anche una mezz'ora di palestra al risveglio ti farà rilasciare la quantità giusta di adrenalina con cui potrai partire alla grande ed affrontare qualsiasi tipo di situazione.
7 - Meditare
Diventa sempre più diffuso meditare.
Esistono centinaia e centinaia di pratiche che puoi provare e sperimentare.
Meditare di prima mattina è una bellissima attività.
Respira e svuota la tua mente.
Respira e concentrati su cosa e come dovrai affrontare la tua giornata.
Respira e trova tutte le soluzioni ai problemi che hai bisogno di risolvere.
Respira e metti a fuoco la direzione che hai dato alla tua vita e dove vuoi arrivare.
La meditazione ha un potenziale enorme.
Per un periodo della mia vita capitava che ogni tanto la mattina andavo a praticare da un mio caro amico, Fabio.
Lui è buddista, ci vedevamo la mattina presto e meditavamo con la pratica buddista del Nam-Myoho-Renge-Kyo.
Finita la pratica capitava di leggere alcune pagine di scritti legati a questa filosofia/religione e poi tutti al lavoro.
Alcune mattine eravamo anche più di due.
Erano davvero dei piacevoli risvegli, delle mattinate in cui la filosofia entrava nel mio cervello alle prime luci dell'alba e influenzava positivamente le mie giornate.
E' stato proprio un bel periodo della mia vita.
La cosa che più amavo di questa meditazione era che mi guidava la mente, me la svuotava dai pensieri negativi e mi permetteva di trovare le soluzioni alle questioni che avrei dovuto affrontare.
In quell'occasione ho capito che meditare può voler dire tante cose.
Se cerchi un gruppo buddista per farlo sicuramente ne troverai anche vicino a casa tua.
Ma puoi farlo con qualsiasi tipo di disciplina.
Ce ne sono migliaia, trova quella che fa per te.
Puoi anche provare sedendoti, concentrandoti sul tuo respiro e provando a svuotare la tua mente.
Cosa fare la mattina libera?
Partiamo da due attività che riguardano il cosa fare la mattina a casa anche se andando avanti scoprirai che ci sono tante cose che ti porteranno fuori dalle mura domestiche.
8 - Cambiare vita
Questo aspetto si ricollega un po' al numero 4 di cui sopra.
Il tempo libero è il miglior momento della nostra vita per cambiare tutto quello che non ci piace.
Il nostro lavoro.
Un percorso di studi.
Le attività extra-lavorative.
Una relazione.
Lo stile di vita.
Per esperienza diretta ho imparato che prendere in mano la propria vita significa impegnarsi a cambiare quello che non va e a prendere la giusta direzione.
Ad esempio se vuoi cambiare lavoro è il momento giusto per impararne uno nuovo, fino a quando non sei pronto a poter mandare un curriculum del tutto nuovo a diverse aziende.
Se vuoi iniziare un nuovo percorso di studi devi solo capire che direzione prendere.
La cosa migliore che puoi fare in questo caso è rispondere onestamente a delle semplici domande.
Cosa vuoi dalla tua vita?
Che direzione ti porterebbe ad essere realmente appagato?
In base alla risposta che ti darai non devi fare altro che cominciare a lavorare.
Olio di gomito ogni mattina libera.
Veramente, lavora ogni giorno ad un progetto e nel giro di poco tempo vedrai che si realizzerà, qualunque esso sia.
Corsi online e offline ti aspettano ogni giorno tutti i giorni, anche la mattina.
Ma non solo.
Le università sono aperte a tutte le età e credimi che non c'è mai limite per diventare quello che vuoi.
Ci sono anche molte aziende in cui puoi andare a fare un po' di pratica.
9 - Andare al parco
Ossigena corpo e mente all'aria aperta.
Ma quanto sono belli i parchi?
Se poi è una bella giornata puoi goderti una piacevole mattinata al parco.
Sia da solo che in compagnia potresti passare delle ore rilassanti.
10 - Fare una passeggiata
Una passeggiata al parco di cui sopra.
Oppure per negozi.
Ad esempio la mattina i centri commerciali non sono molto pieni, quindi se hai bisogno di comprare qualcosa puoi sfruttare questo momento.
Ma anche una bella camminata per le vie della tua città, magari in centro, soprattutto se è chiuso al traffico.
11 - Un giro in bicicletta
E' un'attività che pratico da un po' di tempo e me ne sono innamorato.
Se hai una bicicletta, ma soprattutto se ti piace questa attività, potresti usarla e divertirti quando hai la mattinata libera.
Io sono solito cercare qualche pista ciclabile relativamente vicino casa e poi mi avventuro.
12 - Andare a vedere qualcosa che ti piace
Che sia un museo, un posto vicino casa, un negozio e un posto che non conosci, la mattina libera è un ottimo momento per girare e scoprire.
Tra l'altro il bello di questo momento della giornata è che non ci sono tante persone (certo, dipende sempre da cosa si fa).
Prova ad andare a vedere una mostra di prima mattina.
Prova a organizzare una piacevole gita.
Prova ad andare a quel negozio che è da tanto che vuoi vedere.
Prova ad andare in un posto che ti piace.
13 - Vedere persone piacevoli
Spesso poi è difficile incontrare qualcuno la mattina perché quasi tutti lavorano, sono all'università, a scuola o impegnati a fare altro.
Tutto vero.
Ma puoi superare questo ostacolo andando a fare visita ad una persona che desideri vedere direttamente sul posto di lavoro.
Certo, non sempre è possibile, ma quando lo è sicuramente farai qualcosa di piacevole per te e per la persona che deciderai di incontrare (a cui magari offrirai anche un buon caffè).
14 - Qualcosa di completamente nuovo
Siamo essere abitudinari, non c'è nulla da fare.
Ma ci sono tante attività e cose lì fuori nel mondo che ci piacciono ma che ancora non conosciamo.
Così, prendi il tempo di questa mattinata per apprendere qualcosa di nuovo dedicandoti a qualcosa che non hai mai fatto.
Dai il via libero alla fantasia.
Un nuovo sport?
Un nuovo libro?
Un nuovo hobby?
Cos'è che non hai mai provato prima e che potrebbe piacerti?
Così come abbiamo visto in Cosa fare per sconfiggere la noia, fare una nuova attività è molto stimolante per il cervello ed anche per lo spirito.
Cosa fare la mattina a casa
Per chi ha il piacere di spendere la propria mattinata a casa ci sono delle attività sempre interessati.
15 - Leggi un buon libro
Leggere, leggere e ancora leggere.
Ho letto da qualche parte (ma non ricordo dove) che ogni volta che finiamo un libro siamo delle persone migliori.
Anche se non mi ricordo l'autore, per esperienza diretta ti posso dire che è tutto vero.
Leggi un bel libro la mattina.
Ma non solo.
Giornali, riviste, blog, itinerari, guide, fumetti e tutto ciò che ti piace e ti interessa.
16 - Attività fisica in casa
Casa è anche un posto dove poter fare una sana attività fisica.
Ti basta un tappetino e un po' di fantasia.
Se non sei pratico puoi usare uno dei tanti tutorial che trovi su YouTube per fare attività fisica a casa di mattina.
Semplici esercizi.
Attività per dimagrire.
Attività per aumentare la massa muscolare.
Arti marziali.
Yoga.
Trovi davvero di tutto ma soprattutto dei veri e propri professionisti del settore.
17 - Relax più totale
Magari ti ritrovi a casa di mattina perché sei uno dei tanti che lavora il pomeriggio.
O magari sei semplicemente alla ricerca di un po' di riposo.
In questo caso abbandonati al relax più totale.
Preparati qualcosa di buono da mangiare.
Fai un bel bagno caldo.
Perditi con qualche serie TV.
Goditi la presenza di una persona con cui ami condividere il tuo tempo.
Cosa fare la mattina prima di andare a lavoro
Arriviamo all'ultimo paragrafo di questo articolo con diverse idee su cosa fare la mattina.
Concentriamoci maggiormente su alcune pratiche per chi vuole organizzarsi meglio prima di andare a lavoro.
Ma prima di vederle tieni presente che la maggior parte dei punti che abbiamo visto in questo articolo si adattano bene al tempo che hai la mattina prima di andare a lavoro.
18 - Svegliati prima del solito
Arrivati a questo punto ti sarà ben chiaro di tutte quelle che sono le potenzialità dello svegliarsi presto.
Puoi fare davvero di tutto.
Ad ogni modo, se non hai voglia di fare nulla di particolare puoi organizzati per svegliarti prima del solito.
Non uscire dal letto all'ultimo minuto.
Fai in modo che il tuo risveglio sia un momento piacevole, calmo, rilassato.
Prova fin da domani a mettere la sveglia in anticipo.
19 - Organizzare la tua giornata
Utilizza il tempo che hai a disposizione per organizzare la tua giornata.
Questo ti permetterà di seguire un filo logico per tutte le ore che seguiranno.
Con un programma ben preciso riuscirai a capire le cose più importanti da fare, quelle che puoi fare più tardi e quelle che è bene rimandare.
Si tratta di una strategia che ti può aiutare molto.
Questi ultimi due consigli, assieme a quelli visti nei paragrafi precedenti, possono migliorare di molto la tua mattinata.
Tuttavia ti voglio dire che se cerchi delle strategie davvero ottime su come migliorare la tua routine prima di andare al lavoro, ma più in generale la tua vita, non posso che suggerirti il bellissimo libro di Andrea Giuliodori Riconquista il tuo tempo.
20 - Studiare qualcosa di utile
La mattina è un ottimo momento per studiare qualcosa di utile dato che la mente è molto fresca dopo una notte di sonno ed assorbe più facilmente ogni tipo di nozione.
Quando studiavo informatica all'università, la mattina mi svegliavo sempre prima del dovuto per studiare le cose più difficile, quello era il momento giusto per farlo, quello in cui la mia mente avrebbe assorbito tutte le nozioni senza grandi sforzi.
Alla fine mi sono laureato in tempo.
Così ti invito a fare la stessa cosa, considera di studiare qualcosa la mattina che ti sia utile, dagli esami universitari se sei uno studente a qualsiasi cosa ti piaccia se non lo sei.
Una nuova lingua? Imparare a cucinare? Un linguaggio di programmazione? A te la scelta.
Conclusione
Mi auguro di averti dato qualche spunto interessante per le tue mattinate.
Come avrai avuto modo di capire io sono uno di quelli che ama questo momento della giornata.
Sono convinto che può diventare lo stesso per te.
Se scegli l'attività giusta potresti anche cambiare completamente la tua vita.
A presto.

Lascia un commento