
Cosa mettere in valigia per una settimana? Lista valigia
- Autore: Caterina Giordo
- Pubblicato il: 11-06-2023
- Ultima modifica: 11-06-2023
- Commenti: 53
Cosa mettere in valigia per una settimana:
- passaporto e/o carta di identità
- patente
- documenti di viaggio
- fotocopie dei documenti di viaggio
- prenotazione volo e albergo
- numeri utili
- smartphone e caricabatterie
- adattatore delle prese
- macchina fotografica
- accessori indispensabili da viaggio
- spazzolino da denti e dentifricio
- cosmetici vari
- eventuali farmaci
- fazzoletti
- pinzette
- asciuga capelli (se non presente in hotel)
- biancheria
- pantaloni
- maglie e camicie
- felpe e maglioni
- scarpe
- ciabatte
- ciabatte per la doccia
- cappello
- pareo per il mare
- occhiali da sole
- pigiama
- auricolari
- libro
- zaino o borsa da viaggio
- saponetta
- asciugamano
Nei paragrafi che seguono ho creato una lista più dettagliata che potete scaricare anche in pdf.
Le vacanze si avvicinano e con esse anche il momento in cui dovremo confrontarci con la nostra valigia.
Siamo pronti?
Forse si, forse no.
Chiunque si senta mancare al solo pensiero di dover organizzare la propria valigia per una settimana, o anche due, può fermarsi qualche secondo con me, vedremo insieme cosa fare e come prepararci al meglio per questo momento che precede un po’ di meritato riposo.
Ho deciso di scrivere questo articolo per avere sempre una lista completa delle cose che servono per viaggiare.
Grazie a questa lista finalmente ho smesso di lasciare le mie cose a casa.
Un gran successo, soprattutto perché ho smesso di comprare gli oggetti che dimenticavo di volta in volta.
- Cosa mettere in valigia per una settimana
- Cosa mettere in valigia aereo
- Cosa mettere in valigia per andare al mare
- Cosa mettere nel bagaglio a mano
- Cosa non dimenticare in viaggio
- Lista valigia perfetta
- Lista valigia da spuntare
Cosa mettere in valigia per una settimana
Viviamo nell'era delle vacanze low-cost, biglietti aerei a prezzi accessibili e alloggi prenotati con largo anticipo per ridurre la spesa al minimo.
Abbiamo faticato a decidere la nostra prossima meta, ci sono così tanti luoghi ancora da visitare che decidere può non essere facile.
Abbiamo trovato comunque le offerte migliori, sono mesi che risparmiamo tanto per poterci godere qualche giorno di relax al mare, in montagna, in qualche meravigliosa capitale Europea oppure perché no, finalmente oltre oceano.
Qualunque sia la nostra attesissima destinazione, dalla valigia non si scappa.
Ma quindi cosa portiamo in vacanza?
Valigia lista completa: cominciamo dalle basi: tutto ciò che non è essenziale resta a casa.
Se partiamo per 7 giorni, non abbiamo bisogno di un cambio al giorno; 3 o 4 cambi di biancheria intima, 3 magliette, 3 paia di pantaloni ed eventualmente due felpe o cardigan.
Una sciarpetta o foulard, un cappellino per il sole o per il freddo, eventualmente un paio di guanti.
Occhiali da sole, qualche accessorio leggero per le donne, cosmetici ma senza esagerare, pigiama e scarpe comode. Non più di due paia.
E’ importante scegliere tra ciò che abbiamo a disposizione qualcosa che sia versatile, per evitare di portare con noi ingombro e peso inutile.
A meno che la nostra destinazione sia lontana dalla civiltà e da qualche luogo per lo shopping, non esiste niente tra ciò che abbiamo a casa che non possa essere ricomprato in caso di necessità.
E se stiamo per avventurarci in qualche luogo sconosciuto, a cosa servono così tanti cambi d’abito?
Cosa mettere in valigia aereo
Se la nostra vacanza prevede un volo, più o meno lungo, cosa probabile ma non scontata, ci sono alcune piccole cose da tenere presente.
Qualora decidiate di imbarcare il vostro bagaglio è sempre opportuno che teniate con voi le cose essenziali e costose.
Un cambio di biancheria e qualche cosmetico nel caso in cui il bagaglio principale venga smarrito, caricabatterie da viaggio, cellulare, documenti, prenotazioni varie e carte di credito devono essere sempre a portata di mano.
Vi consiglio di fare la copia del vostro documento d’identità e delle carte di credito, nonché delle prenotazioni di volo e hotel in caso di smarrimento o furto. Tali copie è importante che vengano tenute separate dagli originali.
Se siete degli appassionati di fotografia è importante non lasciare a casa le schede di memoria della macchina fotografica e le batterie.
Qualora stiate andando all'estero, ricordatevi di acquistare con anticipo gli adattatori delle prese di corrente. Evitate, se possibile, l’acquisto dell’ultimo minuto in aeroporto a prezzi spropositati.
Ricordate di controllare le regole della compagnia aerea che avete scelto per il viaggio, in modo da non superare il peso consentito per il trasporto bagagli, normalmente per un bagaglio da stiva si sta intorno ai 20/23kg.
Anche se imbarcare il bagaglio vi da l’impressione di avere moltissimo spazio e quindi vi fa credere di poter portare più cose è fondamentale non riempire la valigia di cose inutili. Lasciate dello spazio per gli acquisti che farete in viaggio, la valigia pesa sempre di più al ritorno da una vacanza.
Cosa mettere in valigia per andare al mare
I vestiti per il mare sono sempre più leggeri, ingombrano meno e possiamo permetterci di portare quel vestitino extra. In realtà però, questo è un tipo di vacanza per cui, a mio avviso, abbiamo bisogno di ancora meno cose. Passeremo la maggior parte del nostro tempo in costume da bagno sulla spiaggia, indosseremo prevalentemente vestitini comodi, pareo, ciabattine e un cappello per il sole.
Quindi, cosa mettere in valigia per il mare per una settimana? Ecco una lista che non ti farà dimenticare nulla a casa:
- portafoglio
- documenti
- fotocopia dei documenti
- biglietto di andata
- prenotazione per il pernottamento
- chiavi di casa
- chiavi della macchina
- soldi
- carta di credito o di debito
- smartphone
- caricabatterie
- auricolari
- libro
- Kindle
- telo per sdraiarsi sulla sabbia
- asciugamano
- accappatoio
- ciabatte per il mare
- ciabatte per la doccia
- costume
- cuffia
- magliette di ricambio
- pantaloni di ricambio
- biancheria intima
- felpa
- una giacca per la sera
- scarpe
- crema solare
- dopo sole
- deodorante
- profumo
- bagnoschiuma
- shampoo
- forbici per le unghie
- pinzette
- rasoio
- schiuma da barba
- crema per depilarsi
- fazzoletti
- sacco per i panni sporchi
- ombrellone
- lucchetto
- tappi per le orecchie
- assorbenti
Anche in questo caso non è necessario portare tutti i costumi da bagno che abbiamo collezionato negli anni, ne bastano tre.
Il pareo è un accessorio geniale, può diventare borsa, gonna, vestito, può essere usato come telo, come contenitore dei panni sporchi al rientro dal viaggio. Insomma, per una vacanza al mare che si rispetti è assolutamente un “must have”. Non può mancare.
Immancabili anche gli occhiali da sole, la crema protettiva ed il cappello che ci protegga la testa dal sole. Per le ragazze con i capelli lunghi sarà importante anche un olio protettivo per i capelli, che tra sale, sabbia e sole battente soffrono sempre un po’.
Avrete bisogno di un telo mare, assicuratevi di acquistarne uno in microfibra qualora non lo abbiate già. Si tratta infatti del tessuto più leggero, meno ingombrante e che si asciuga più rapidamente.
Complice anche il caldo torrido, avrete con molta probabilità modo di fare il bucato, i vostri abiti si asciugheranno rapidamente. Una ragione in più per non appesantirvi. Qualora il posto dove alloggerete non disponga di una lavanderia, potete tranquillamente portare con voi del sapone di marsiglia in saponetta.
Cosa mettere nel bagaglio a mano
Cosa mettere nel bagaglio a mano:
- documenti di viaggio
- caricabatteria dello smartphone
- Power Bank
- auricolari
- fotocamera
- un'agenda e una penna
- un libro
- occhiali da vista
- occhiali da sole
- spazzolino, dentifricio e deodorante
- igienizzante per le mani
- medicinali indispensabili
- Cuscino da viaggio
Se il vostro bagaglio a mano è l’unico che avete a disposizione, allora capite l’importanza che ha portare con sé solo le cose che davvero servono.
Abbiamo pagato il biglietto pochissimo, non vogliamo spendere una fortuna pagando l’imbarco del bagaglio last minute.
Ricordate di munirvi di sacchetti di plastica trasparenti per liquidi e creme, qualora li abbiate in programma.
Importantissimo anche ricordare il massimo consentito per il bagaglio a mano, ogni flacone deve contenere non più di 100 ml per un totale di 1 litro.
Niente profumi, niente cibo, niente acqua, niente oggetti appuntiti che possono essere considerati un'arma. Niente che possa venirvi confiscato durante i controlli di sicurezza. Né all'andata e né al ritorno.
Cosa non dimenticare in viaggio
E’ importante pensare anche ad un piccolo kit di pronto soccorso, in caso di necessità. Niente di troppo ingombrante, ovviamente. Qualche cerotto, qualcosa per un improvviso mal di testa o influenza. Se invece assumete dei farmaci regolarmente, vi conviene provvedere adeguatamente in maniera tale da non restare senza.
Il viaggio è per me un’occasione di relax e di svago e spesso per spendere poco per viaggiare bisogna saper organizzare al meglio. Non manca mai un buon libro nella mia valigia, perciò se siete degli appassionati di lettura vi consiglio di sfruttare il viaggio come un’opportunità per immergervi in quella lettura che normalmente rimandate per mancanza di tempo.
Portate con voi un’agenda, o un blocco per gli appunti. Scriveteci sopra tutte le cose importanti, i numeri utili, gli indirizzi che potrebbero servirvi nel caso in cui il vostro cellulare decida di abbandonarvi proprio in vacanza. Soprattutto se partite per una destinazione estera.
Non dimenticate la guida del posto o la mappa, e magari qualche soldo contante se il posto in cui andate usa una moneta diversa dall'euro.
Lista valigia perfetta
Se siamo arrivati fin qui il minimo che possiamo fare è scrivere una bella lista, per essere sicuri di non aver dimenticato niente:
- passaporto e o carta d’identità
- patente
- codice fiscale
- tutte le fotocopie da tenere separate dagli originali
- prenotazioni di volo, Hotel/B&B
- numeri ed indirizzi utili
- cellulare con caricabatteria da viaggio e da parete
- accessori indispensabili da viaggio
- macchina fotografica con relative batterie e schede di memoria
- se andate all'estero - adattatore per prese di corrente locali
- spazzolino e dentifricio da viaggio
- make up e cosmetici vari (sempre ricordando le restrizioni per i liquidi nel bagaglio a mano)
- cerotti e farmaci utili
- bustine trasparenti per liquidi e creme da portare nel bagaglio a mano
- salviette varie: intime, struccanti e per le mani
- pinzette
- asciugacapelli da viaggio (qualora non fosse disponibile in hotel/b&b)
- biancheria intima e calzini - non più di 3
- magliette o camicie - non più di 3
- pantaloni o vestiti - non più di 3
- un paio di cardigan o felpe
- scarpe comode - non più di due paia, una da indossare e un ricambio in valigia
- pareo per il mare
- ciabattine per la doccia e/o per il mare
- cappello per il sole o per il freddo
- occhiali da sole
- se necessario, un impermeabile leggero per la pioggia - all’occorrenza è molto meglio dell’ombrello
- pigiama
- tappi per le orecchie - potrebbero rivelarsi utilissimi
- auricolari
- un buon libro
- un sacco per i panni sporchi
- uno zainetto o una borsetta per tutti i giorni
- asciugamano o telo mare in microfibra - se serve
- una saponetta di marsiglia - si può anche comprare sul posto ma se ne avete una a casa può essere utile portarla
Se vi può tornare utile ho fatto anche una lista pdf di cosa mettere in valigia, utile per chi preferisce questo formato.
Quali sono i vostri “must have” da viaggio?
Lista valigia da spuntare
Lista valigia per una settimana

Lascia un commento