
Cosa vedere a Edimburgo e dintorni: guida da 1 a 5 giorni
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 11-07-2023
- Ultima modifica: 11-07-2023
- Commenti: 100
Cosa vedere ad Edimburgo:
- Princes Street
- Il Castello di Edimburgo
- Il Royal Mile
- Camera Obscura and World of Illusions
- The Hub
- Una foto con Hazel The Owl
- St Giles Cathedral ( La Cattedrale di Sant’Egidio)
- The Scott Monument
- Princes Street Gardens
- Scottish National Gallery
- Dean Village
- Il Palazzo di Holyroodhouse
- Calton Hill
- Arthur’s Seat
- Spiaggia di Portobello
- Museo Nazionale di Scozia
- Grassmarket
- Royal Botanic Garden
- Il Greyfriars Kirkyard Cemetery
- Il Real Mary King’s Close
- Il tour dei fantasmi di Edimburgo
- Charlotte Square
- Cosa mangiare ad Edimburgo
Edimburgo mi ha veramente sorpreso.
Ho trascorso delle meravigliose giornate camminando in lungo e in largo per la Capitale della Scozia.
Tante le cose da fare e da vedere che ho deciso di dividere l'itinerario in 5 giorni.
Ad ogni modo, è possibile vedere le cose principali di Edimburgo anche in 2 giorni, quindi organizza il tuo itinerario in base al tempo che hai a disposizione.
Lungo i paragrafi che seguono sono andato attraverso le cose principali fino a quelle un po' più di nicchia.
- Cosa vedere a Edimburgo
- Cosa vedere a Edimburgo in 1 giorno
- Cosa vedere a Edimburgo in 2 giorni
- Cosa vedere a Edimburgo in 3 giorni
- Cosa vedere a Edimburgo in 4 giorni
- Cosa vedere a Edimburgo in 5 giorni
- Cosa vedere a Edimburgo gratis
- Cosa vedere a Edimburgo e dintorni
Cosa vedere a Edimburgo
1 - Princes Street
Ovunque sia il tuo albergo, o ovunque tu abbia deciso di alloggiare, partiamo con questo primo giorno ad Edimburgo da Princes Street.
Si tratta della strada principale della città, lunga circa 1.6 km, la via dello shopping della Capitale della Scozia, dove potrai entrare a contatto con la sua atmosfera, quelle di una città viva, allegra, sempre in movimento nonostante il clima rigido.
Ogni angolo di Edimburgo porta con sé tracce di una storia lunga, importante, ed è quello che respirerai passo dopo passo.
Ho deciso di cominciare il nostro itinerario da Princes Street non tanto per lo shopping ma perché guardandoti intorno potrai vedere gli imponenti monumenti, a cominciare dall'imponente fortezza, che è la nostra prossima meta.
2 - Il Castello di Edimburgo
Il Castello di Edimburgo, un'imponente fortezza, si impone nel panorama della città, da millenni unico simbolo della città e della Scozia in generale.
Si tratta di un edificio di cui non si hanno tracce precise riguardo alla sua costruzione, ma già nel lontano 1000 d.C. era abitato.
Sapere che quell'edificio è lì da più di mille anni mi ha fatto riflettere su quanta storia è passata attraverso le sue mura, su come questa fortezza è stata costruita in modo solido, per resistere al tempo, alle diverse ere, per essere ancora lì ad osservare la città dall'alto per i millenni avvenire.
Non puoi passare per Edimburgo senza vedere il suo castello che si trova in una parte strategica, nella città vecchia, ovvero la old town, che custodisce le principali attrazioni del centro storico che andiamo a vedere con ordine.
Puoi prenotare una visita al Castello di Edimburgo comodamente online, evitando così di fare la fila sul posto e potendo usufruire della cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'inizio dell'evento.
3 - Il Royal Mile
Ci lasciamo alle spalle il Castello di Edimburgo e cominciamo a percorre la storia Royal Mile, una via che dal Castello scende in discesa e che ci porta verso le successive mete.
La Royal Mile è molto caratteristica dato che collega i riferimenti della città, dal Castello di Edimburgo al The Hub, fino alla chiesa di Sant'Egidio.
4 - Camera Obscura and World of Illusions
Non è indispensabile al nostro itinerario ma mi sento di citarla dato il suo successo.
Proprio vicino al Castello è possibile prendere parte a questo tour dagli effetti speciali che prende nome di Camera Obscura and World of Illusions.
Si tratta di un tour fatto di giochi di luci, specchi e illusioni che attira viaggiatori e gente del posto dalla seconda metà dell'Ottocento, quando la sua fondatrice Maria Short cominciò a coinvolgere le persone con la sua magia.
5 - The Hub
Altro imponente edificio in stile gotico che fa da contorno nel centro della città.
Impossibile da non notare data la sua imponenza.
Costruito nel 1845, The Hub è aperto da quell'anno e ti aspetta se avrai voglia di vederlo dal vivo.
6 - Una foto con Hazel The Owl
Mi sono lasciato alle spalle il The Hub, ho camminato per qualche metro rimanendo sul marciapiede di sinistra scendendo per la Royal Mile.
Quando sono in viaggio sono solito a guardarmi intorno, per vedere se noto qualche particolare.
A qualche metro da me vedo un uomo con un gufo gigante sul suo braccio.
Metto bene a fuoco la vista per capire se sto vedendo bene.
Sì, c'è un uomo con un gufo sul braccio e una grande aquila che lo guarda, poggiata su un carretto.
Chiamo la mia ragazza e ci avviciniamo curiosi.
Ed è proprio lì che abbiamo fatto la conoscenza di Alex, un simpatico signore scozzese, nato in America ma trasferito in Scozia quando ancora aveva due anni, di origine armena.
Gli diciamo che siamo italiani, chiacchieriamo per un po' e poi ci dice che per £5 possiamo fare la foto con Hazel, il bellissimo gufo che tiene sul braccio.
Data la possibilità di pagare anche con la carta, non abbiamo resistito.
Il gufo ha anche un suo canale Instagram se vuoi conoscerlo più da vicino, dal nome Hazel is an Owl.
7 - St Giles Cathedral ( La Cattedrale di Sant’Egidio)
Continuando a scendere per la Royal Mile incontriamo questa bellissima chiesa, una delle principali della Scozia, la cui costruzione è cominciata nel lontano 1300 d.C.
La struttura è molto bella da vedere al suo esterno ma lo è ancora di più al suo interno.
Conosciuta in italiano con il nome di chiesa di Sant'Egidio, la St Giles Cathedral è oggi a tutti gli effetti una chiesa attiva.
8 - The Scott Monument
Lasciamo la Royal Mile e torniamo nuovamente a piedi nella Princes Street.
Proprio vicino alle Stazione di Edimburgo Waverley troviamo questo monumento il cui nome è The Scott Monument.
Costruito nella prima metà dell'Ottocento, il monumento raffigura Sir Walter Scott, poeta e autore dell'epoca, il cui monumento nacque da un'idea di John Steell, famoso scultore scozzese.
Il monumento è molto bello ed è custodito gelosamente nel Princes Street Gardens.
9 - Princes Street Gardens
Abbiamo camminato abbastanza e se il tempo lo permette è il caso di prendere un gelato o una cioccolata calda (a secondo della stagione) e di sedersi in una delle accoglienti panchine di Princes Street Gardens.
Si tratta di una bellissima area verde nel centro di Edimburgo, due parchi che si incontrano, ombreggiati dalle imponenti mura del Castello di Edimburgo.
Creato nella prima metà dell'Ottocento, mi ha colpito molto quanto questo parco sia curato nei minimi dettagli, frutto dello stile britannico.
10 - Scottish National Gallery
Siamo sempre su Princes Street e superato il Prince Street Gardens troviamo questo bellissimo edificio in stile neoclassico.
Il suo ideatore è stato l'architetto William Henry Playfair, molto famoso nel Diciannovesimo secolo.
Ed è proprio all'interno di questo storico edificio che è custodito il principale museo di arte moderna della Scozia, appunto il Scottish National Gallery.
11 - Dean Village
Siamo a giusto 5 minuti da Princes Street, in una piccola oasi che prende nome di Dean Village.
Piccole casette in mattone, vicolotti antichi, ponti pedonali che attraversano il dolce corso d'acqua Water of Leith.
A Dean Village ti sembrerà di entrare in una favola antica.
12 - Il Palazzo di Holyroodhouse
Torniamo nella Royal Mile dove troviamo il bellissimo palazzo reale Holyroodhouse, sede dei sovrani scozzesi dal lontano XVI secolo, anche se la stessa struttura è stata costruita nel 1128 d.C.
13 - Calton Hill
Siamo nella collina di Calton Hill, una bellissima area verde che ospita diverse rovine della città di Edimburgo, nonché diverse strutture, quali:
the National Monument, the Nelson Monument, the Dugald Stewart Monument, the old Royal High School, the Robert Burns Monument, the Political Martyrs' Monument and the City Observatory.
La cosa che mi è più piaciuta di Calton Hill è stata la vista della città dall'alto e il National Monument of Scotland, un antico tempio.
Con la mia ragazza siamo riusciti a salire fino a sopra ed a scattarci un paio di belle foto.
14 - Arthur’s Seat
È stata la cosa più emozionante che ho fatto ad Edimburgo, sfidando le mie vertigini fino al limite del possibile.
Siamo nella punta più alta delle colline di Holyrood Park, un'alta collina verde e selvaggia nel centro di Edimburgo.
Sono arrivato ai suoi piedi ed ho seguito il sentiero che porta sulla vetta.
La salita è molto ripida ma è percorribile, in una ventina minuti circa si arriva alla sua vetta, davvero emozionante.
15 - Spiaggia di Portobello
Edimburgo è bagnata dal mare del Nord e durante la tua visita in questa città devi andare a toccare le sue acque con le tue mani almeno una volta.
Lasciamo allora Arthur's Seat e in un'ora a piedi (o venti minuti con il bus 26) raggiungiamo la bellissima spiaggia di Portobello.
La spiaggia è sabbiosa, molto larga, l'acqua gelida anche in primavera ed estate, anche se le persone del posto si fanno il bagno senza grandi problemi.
Non avevo il costume altrimenti ci avrei provato, ma in futuro prometto di tuffarmi nelle acque del mar Nero.
Tanti i locali lungo la spiaggia pronti ad ospitarti e a coccolarti un po'.
Io mi sono preso delle patate fritte, una pizza e con la mia compagnia ci siamo seduti in spiaggia, mangiando e ricaricando le energie.
16 - Museo Nazionale di Scozia
Si tratta di un museo gratuito, costruito nel 2006, quando il National Museum of Antiquities of Scotland e il Royal Scottish Museum sono stati letteralmente inglobati in un unico museo, il Museo Nazionale di Scozia.
Il National Museum of Scotland contiene al suo interno molte collezioni che variano in diversi campi, quali collezioni nazionali, reperti archeologici scozzesi e del resto del mondo, ma anche collezioni legate al mondo della storia naturale, della tecnologia, della geologia, dell'archeologia e della scienza.
17 - Grassmarket
Siamo nel principale e più antico mercato della città, sito nella Old Town.
Qui puoi trovare alcune bancarelle e diversi negozietti in cui puoi fare shopping o prendere qualcosa in ricordo del tuo viaggio ad Edimburgo.
18 - Royal Botanic Garden
Siamo nel principale orto botanico della città di Edimburgo.
Qui potrai goderti una giornata nel verde ed entrare a contatto con le principali piante scozzesi, nonché con altre vegetazioni provenienti da diversi paesi del mondo e custoditi con cura al Royal Botanic Garden.
19 - Il Greyfriars Kirkyard Cemetery
Siamo nell'antico cimitero della città, nella parte vecchia di Edimburgo.
Il Greyfriars Kirkyard Cemetery è aperto 24 ore al giorno, si tratta di un luogo molto suggestivo per via della sua architettura.
20 - Il Real Mary King's Close
Si tratta di un altro storico e antico edificio della parte vecchia di Edimburgo, che prende il suo nome dal borghese Mary King.
Nel Diciottesimo Secolo, a seguito della costruzione della Royal Exchange, parte del Real Mary King's Close è andato distrutto.
Si narra che i famosi fantasmi scozzesi girino e dimorino da queste parti, luogo da cui sono nati molti miti e leggende scozzesi.
21 - Il tour dei fantasmi di Edimburgo
E dopo l'atmosfera suggestiva del Real Mary King's Close è arrivato il momento di entrare a contatto diretto con i miti, le leggende ed i fantasmi della città.
Se vuoi scoprire i misteri della capitale scozzese il Tour dei fantasmi ti aspetta a Edimburgo, prenotabile online per evitare la fila sul posto e con cancellazione completamente gratuita fino a 24 ore prima dell'inizio dell'evento.
22 - Charlotte Square
Abbiamo visto molto della città vecchia di Edimburgo in questo itinerario.
Ora ci rechiamo a Charlotte Square, una piazza della città nuova di Edimburgo.
I giardini curati ospitati in questa piazza fanno parte della New Town Garden di Edimburgo, attorno ai quali ci sono molti importanti edifici della Capitale scozzese.
23 - Cosa mangiare ad Edimburgo
Se ti stai chiedendo cosa mangiare ad Edimburgo, vedrai che in città ci sono ristoranti per ogni tipo di cucina.
Io ho provato un ristorante indiano dal nome Solti Restaurant e mi sono trovato molto bene, sarà così anche per te se ami la cucina indiana.
Se vuoi provare qualcosa di tipico, a Portobello Beach puoi trovare il classico Fish and Chips.
Cosa vedere a Edimburgo in 1 giorno
Cosa vedere a Edimburgo in un giorno:
- Princes Street
- Il Castello di Edimburgo
- Il Royal Mile
- Camera Obscura and World of Illusions
- The Hub
- Una foto con Hazel The Owl
- St Giles Cathedral ( La Cattedrale di Sant’Egidio)
- The Scott Monument
- Princes Street Gardens
- Dean Village
- Calton Hill
- Arthur’s Seat
Ho girato piacevolmente Edimburgo a piedi, amo camminare e la città è molto accogliente per chi ha voglia di indossare scarpe comode e di scoprirla passo dopo passo.
Ad ogni modo, se hai un solo giorno a disposizione per vedere Edimburgo, ti consiglio l'Autobus Turistico di Edimburgo, un servizio che passa per le principali attrazioni della città, e ti dà la possibilità di salire e scendere in qualsiasi fermata.
Puoi prenotare l'Autobus turistico di Edimburgo comodamente online per evitare la fila sul posto, usufruendo così anche della cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'inizio dell'attività.
Cosa vedere a Edimburgo in 2 giorni
Cosa vedere a Edimburgo in due giorni:
- Princes Street
- Il Castello di Edimburgo
- Il Royal Mile
- Camera Obscura and World of Illusions
- The Hub
- Una foto con Hazel The Owl
- St Giles Cathedral ( La Cattedrale di Sant’Egidio)
- The Scott Monument
- Princes Street Gardens
- Scottish National Gallery
- Dean Village
- Il Palazzo di Holyroodhouse
- Calton Hill
- Arthur’s Seat
Cosa vedere a Edimburgo in 3 giorni
Cosa vedere a Edimburgo in tre giorni:
- Princes Street
- Il Castello di Edimburgo
- Il Royal Mile
- Camera Obscura and World of Illusions
- The Hub
- Una foto con Hazel The Owl
- St Giles Cathedral ( La Cattedrale di Sant’Egidio)
- The Scott Monument
- Princes Street Gardens
- Scottish National Gallery
- Dean Village
- Il Palazzo di Holyroodhouse
- Calton Hill
- Arthur’s Seat
- Spiaggia di Portobello
- Museo Nazionale di Scozia
Cosa vedere a Edimburgo in 4 giorni
Cosa vedere a Edimburgo in quattro giorni:
- Princes Street
- Il Castello di Edimburgo
- Il Royal Mile
- Camera Obscura and World of Illusions
- The Hub
- Una foto con Hazel The Owl
- St Giles Cathedral ( La Cattedrale di Sant’Egidio)
- The Scott Monument
- Princes Street Gardens
- Scottish National Gallery
- Dean Village
- Il Palazzo di Holyroodhouse
- Calton Hill
- Arthur’s Seat
- Spiaggia di Portobello
- Museo Nazionale di Scozia
- Grassmarket
- Royal Botanic Garden
Cosa vedere a Edimburgo in 5 giorni
Cosa vedere a Edimburgo in cinque giorni:
- Princes Street
- Il Castello di Edimburgo
- Il Royal Mile
- Camera Obscura and World of Illusions
- The Hub
- Una foto con Hazel The Owl
- St Giles Cathedral ( La Cattedrale di Sant’Egidio)
- The Scott Monument
- Princes Street Gardens
- Scottish National Gallery
- Dean Village
- Il Palazzo di Holyroodhouse
- Calton Hill
- Arthur’s Seat
- Spiaggia di Portobello
- Museo Nazionale di Scozia
- Grassmarket
- Royal Botanic Garden
- Il Greyfriars Kirkyard Cemetery
- Il Real Mary King’s Close
- Il tour dei fantasmi di Edimburgo
- Charlotte Square
- Cosa mangiare ad Edimburgo
Cosa vedere a Edimburgo gratis
Cosa vedere a Edimburgo gratis:
- Princes Street
- Il Castello di Edimburgo (solo dall'esterno)
- Il Royal Mile
- The Hub
- Una foto con Hazel The Owl
- St Giles Cathedral ( La Cattedrale di Sant’Egidio)
- The Scott Monument
- Princes Street Gardens
- Scottish National Gallery (solo dall'esterno)
- Dean Village
- Il Palazzo di Holyroodhouse (solo dall'esterno)
- Calton Hill
- Arthur’s Seat
- Spiaggia di Portobello
- Museo Nazionale di Scozia (solo dall'esterno)
- Grassmarket
- Il Real Mary King’s Close
- Charlotte Square
Cosa vedere a Edimburgo e dintorni
Cosa vedere nei dintorni di Edimburgo:
- Royal Yacht Britannia
- Parco Nazionale di Pentland Hills
- South Queensferry
- North Berwick
- Stirling
- Inverness
- Loch Ness
Se vuoi vedere i dintorni di Edimburgo, questo paragrafo fa al caso tuo.
Puoi anche scoprire molte altre destinazioni affascinanti nel mio itinerario dal titolo Cosa vedere in Scozia.
1 - Royal Yacht Britannia
Siamo sulla costa della città di Edimburgo, dove riposa dopo aver percorso più di un milione di moglie nautiche, la Royal Yacht Britannia.
Si tratta di una grande nave che ha servito fedelmente la Regina Elisabetta II dal 1954 al 1997.
Oggi riposa sulla costa della città ospitando ogni anno milioni di visitatori.
2 - Parco Nazionale di Pentland Hills
Siamo in un parco regionale vicino ad Edimburgo, dove potrai vedere i bellissimi panorami scozzesi che forse fino ad oggi hai visto solo in foto.
Il Parco Nazionale di Pentland Hills conta diverse come che arrivano fino a 450 metri di altezza, un'area verde in cui potrai fare un lungo e piacevole hike.
3 - South Queensferry
Siamo in una piccola città a pochi km da Edimburgo, caratteristica per le rive dell'insenatura Firth of Forth e per gli imponenti ponti che lo attraversano.
Se vuoi conoscere qualcosa di particolare nei dintorni della Scozia, questa piccola cittadina è il posto ideale.
4 - North Berwick
Siamo in un'altra località balneare vicino ad Edimburgo, a North Berwick.
Anche questa cittadina è bagnata dell'affascinante insenatura del mar Nero che prende nome di Firth of Forth.
Piacevole da girare a piedi e per farsi coccolare da qualche ristorantino del posto.
5 - Stirling
Altra città piacevole della Scozia, verso il centro del paese.
Stirling si gira a piedi ed è particolare per il suo stile medievale.
Appena arrivato noterai il suo imponente castello sito nel centro storico, che da secoli poggia su una roccia vulcanica.
6 - Inverness in Scozia
Ci allontaniamo decisamente da Edimburgo ma ci tengo a farti presente questa piccola cittadina.
Arriviamo ad Inverness in Scozia, una città che ci porta verso il Nord del paese.
Inverness si gira in una giornata, si tratta di un posto piacevole e rilassante, ma non solo.
La sua posizione è strategica perché ti permette di visitare le altre meraviglie di questo territorio davvero magico.
Dopo aver visitato Edimburgo e Glasgow, mi sono spostato ad Inverness dove ho fatto base. Da quest'ultima cittadina mi sono diretto in un luogo davvero speciale, la meravigliosa Isola di Skye, destinazione imperdibile del nord del paese.
7 - Il lago di Loch Ness
Ci siamo decisamente allontanati da Edimburgo, ma se hai deciso di visitare Inverness di cui ti stavo parlando prima, ti consiglio vivamente di spingerti anche nel famoso lago di Loch Ness.
Tutti lo conosciamo per via del suo mostro ma in pochi ci sono stati.
Bene, durante il mio viaggio in Scozia ho avuto modo di mettere piede nelle rive sassose di questo lago di acqua dolce e posso dirti che sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Loch Ness è un luogo immerso nel verde, di pace, bello da vedere se stai cercando una meta in cui rilassarti.
Il lago è molto vivo, è possibile fare delle escursioni in barca su di esso e scoprire anche le bellezze che ci sono intorno a quest'ultimo, come l'affascinante castello di Urquhart.
Se vuoi conoscerlo meglio, ti consiglio la lettura dell'itinerario di ViaggIn su Cosa fare a Loch Ness.

Lascia un commento