Capita di arrivare nella città di Londra e di sentirsi disorientati se si deve pensare a cosa fare e cosa vedere.
Infatti la città di Londra è molto grande ed è davvero ricca di attrazioni.
Io ci vivo da diversi anni e ci ho messo molto tempo a conoscerla in lungo e in largo.
Così ho deciso di creare questo itinerario di Londra che ti guiderà giorno dopo giorno, a partire dalle attrazioni più importanti.
Questo itinerario di Londra è diviso in 7 giorni, ma va bene anche per chi si ferma per un lasso di tempo inferiore.
Infatti nel primo giorno vediamo le cose più importanti della città, quindi questa guida si adegua bene anche a chi si ferma a Londra per un giorno, per due, tre e così via.
Ma non è tutto.
Lungo i paragrafi che seguono ho deciso anche di menzionare i musei gratis di Londra, i musei più belli, delle peculiarità di Londra nel 2021, alcune cosa da fare fuori città e le attrazioni principali del periodo natalizio.
Se seguirai il mio itinerario riuscirai a girare Londra in lungo e in largo.
Ma sentiti anche libero di scegliere quelle che sono le attrazioni che più preferisci e di farti una lista personale.
Direi che ci siamo, partiamo, sentiti libro di andare al paragrafo che ti interessa.
- Cosa vedere a Londra nel 2021
- Cosa vedere a Londra durante il lockdown
- Cosa vedere a Londra gratis
- Cosa vedere a Londra in 1 giorno
- Cosa vedere a Londra in 2 giorni
- Cosa vedere a Londra in 3 giorni
- Cosa vedere a Londra in 4 giorni
- Cosa vedere a Londra in 5 giorni
- Cosa vedere a Londra in 6 giorni
- Cosa vedere a Londra in una settimana
- Cosa vedere fuori Londra
- I più bei musei di Londra
- Cosa vedere a Londra a Natale
- Cosa fare a Capodanno a Londra
Cosa vedere a Londra nel 2021
Come prima cosa ben arrivato a Londra.
Qualunque sia la lunghezza della tua permanenza in città stai per addentrarti in un luogo che è da sempre d’ispirazione per grandi personaggi che hanno cambiato il mondo.
Londra avrà lo stesso effetto su di te, ti darà la stessa energia.
1 – I più bei quartieri di Londra
Per questo 2021 voglio attirare la tua attenzione sui quartieri di Londra.
Devi sapere che sono proprio questi ultimi l’essenza della città.
Camminare da un’area all’altra ti permetterà di vedere le diverse facce della città, dai quartieri del centro ricchi di storia a quelli più popolari come Camden Town o il mercato di Portobello Road, per poi passare sotto il simbolo della città, il Big Ben.
Ecco allora la lista dei Quartieri di Londra da visitare:
- City of Westminster;
- South Bank e Waterloo Station;
- London Bridge;
- Trafalgar Square;
- Covent Garden;
- Mayfair tra Piccadilly e Oxford Street;
- Camden Town;
- Chelsea Kensington;
- Soho a Londra;
- Chinatown;
- Carnaby Street;
- Greenwich;
- Notting Hill e Portobello Road.
Londra può apparire una città davvero costosa ma se le conosci puoi viverla senza spendere molto e facendo davvero tante cose gratis.
A tal proposito se non sai ancora dove pernottare considera Dove dormire a Londra spendendo poco.

Cosa vedere a Londra durante il lockdown
2 – Londra durante il lockdown
Se sei a Londra durante il lockdown significa che ci vivi.
Ecco allora alcuni consigli che ti possono tornare utili sulle cose da fare.
Cosa vedere a Londra durante il lockdown?
- una passeggiata nel proprio quartiere;
- una passeggiata ad un parco vicino casa;
- allenarsi ad un parco vicino a casa;
- fare la spesa indossando la mascherina;
- prendere parte ai meetUp per migliorare le proprie competenze;
- incontrarsi virtualmente su Zoom con gli amici;
- fare beneficienza.
Il lockdown nel Regno Unito ha delle regole molto rigide. Infatti in base alle regole del Governo Britannico è possibile lasciare la propria abitazione solo se necessario.
Durante il lockdown non c’è nessun motivo per venire in visita in questa città.
Tuttavia i londinesi che vivono a Londra si chiedono cosa posso fare a Londra durante il lockdown.
I meetUp che ho suggerito nella lista di questo paragrafo mi sono stati particolarmente d’aiuto durante il lockdown a Londra.
Si tratta di eventi online in cui è possibile prendere parte a gruppi che condividono le nostre stesse passioni.
Io, ad esempio, lavoro nel campo dell’informativa e durante il lockdown ho stretto amicizia con un gruppo di programmatori che fanno diversi meetUp al mese, è stato un modo per conoscere persone nuove, imparare una nuova tecnologia e passare in modo produttivo il mio tempo.

Se vuoi rimanere informato sulle ultime notizie e sulle restrizioni consulta pure la sezione legata al Coronavirus a Londra.
Cosa vedere a Londra gratis
Come ti dicevo, a Londra è possibile fare davvero tante cose gratis.
Io ci ho messo molti anni a conoscere tutte le attrazioni gratuite che la città offre e con grande sorpresa ho scoperto che sono davvero tante.
3 – Tutte le cose da fare gratis a Londra
Ecco allora la lista delle cose da fare gratis a Londra:
- Sky Garden a Londra;
- una foto ricordo ad Abbey Road;
- Tower Bridge di Londra;
- Millennium Bridge di Londra;
- Little Venice a Londra;
- National Gallery di Londra;
- National History Museum;
- Science Museum;
- British Museum;
- Museum of London;
- Tate Modern;
- New Tate Modern;
- Victoria and Albert Museum;
- Tate Britain;
- British Library;
- Hyde Park;
- Cambio della Guardia a Londra;
- Westminster Abbey;
- Carnevale Caraibico di Londra;
- un giro per il mercatino di Portobello Road;
- il Seven Dials Market;
- il Giardino Giapponese a Londra;
- Greenwich e la passeggiata sotto il Tamigi.

Cosa vedere a Londra in 1 giorno
4 – Buckingham Palace e il cambio della guardia
Inserisco questa meta come prima della lista nel caso in cui vuoi assistere al famoso cambio della guardia a Londra dato che per poter vedere qualcosa devi arrivare sul posto abbastanza in anticipo.
Dal mese di aprile fino alla fine di luglio la cerimonia del cambio della guardia si svolge tutti i giorni a partire dalle 10:45 e dura circa 45 minuti con il cambio che avviene alle 11:00, mentre durante il resto dell’anno si svolge a giorni alterni: lunedì, mercoledì, venerdì’ e domenica sempre alla stessa ora.
Anche in questo caso consulta il calendario del cambio della guardia per essere sicuro di non perderlo.
5 – St James’s Park
St. James Park è un meraviglioso parco dove è possibile ammirare gli animali in una incredibile area verde e fare tante foto.
Gli animali che popolano i parchi londinesi sono estremamente rilassati nonostante le tante persone.
Prova a portare con te delle noccioline da dare agli scoiattoli, divertimento assicurato!
6 – Westminster Bridge
Si affaccia sul fiume Tamigi e ti regala un bellissimo panorama con alle spalle il famoso Big Ben.
Davanti a te il London Eye ed una Londra che non si ferma mai.
7 – Big Ben, Westminster Palace e Westminster Abbey
Un volta arrivati in questa parte del centro di Londra è obbligatoria una visita a:
- Big Ben;
- Westminster Palace;
- Westminster Abbey.
8 – Trafalgar Square e la National Gallery
Trafalgar Square e la National Gallery, uno dei tanti musei che è possibile visitare gratuitamente a Londra.
Al suo interno si trovano più di 2.300 opere che partono dal 1250 fino al 1900.
9 – Provare la cucina di Londra
A Londra si mangia male!
Quante volte hai sentito questa affermazione.
Io tante e ti posso dire che viene sempre detta da chi non conosce la città o da chi non ha mai scoperto realmente i suoi sapori.
Quando mi sono trasferito a vivere a Londra mi facevo spesso questa domanda: quali sono i piatti tipici del posto?
Con gli anni sono riuscito a rispondere a questa domanda.
La città di Londra è un luogo straordinario in cui mangiare dato che ospita le cucine provenienti da ogni parte del mondo.
Qui puoi provare la vera cucina inglese, giapponese, cinese, thailandese, brasiliana, spagnola, tedesca, indiana e così via, passando per tutte le culture del mondo, anche quella italiana.
Londra è una città multiculturale.
Purtroppo chi viene in visita a Londra non conosce questo aspetto e finisce per mangiare nei fast food, perdendosi questo aspetto importante della città.
Ma questo non è quello che accadrà a te.
Ecco dove mangiare, ma soprattutto, cosa mangiare a Londra spendendo poco:
- la cucina inglese nei ristoranti di Jamie Oliver;
- la pizza di Franco Manca;
- la cucina italiana di Pappagone;
- Lola Cup Cakes e i suoi meravigliosi dolci;
- la cucina giapponese di Eat Tokyo;
- Wasabi e i piatti orientali;
- la cucina americana del The Diner;
- il ramen di Ippudo;
- colazione da Lowry and Baker;
- la cucina indiana di Punjab;
- la cucina vietnamita al ristorante Phu di Soho;
- i pancakes più buoni del mondo a Where the pancakes are;
- Rosa’s Thai Cafe e i suoi piatti thailandesi;
- l’Afternoon Tea allo Zetter.
In quest’ultima guida puoi trovare anche i piatti tipici della cucina inglese che sono:
- English Breakfast;
- Parridge;
- English Muffins;
- Avocado toast;
- Yogurt con la granola;
- Fish and Chip;
- Pork Pie;
- Steak and Kidney Pie;
- Beef Wellington;
- Sunday Roast;
- Steak;
- Jacket Potatoes;
- Bangers and Mash;
- Sausage Roll;
- Scotch Eggs;
- Goat Cheese Toastie;
- Scones;
- Cup Cake;
- Brownie Cakes;
- Afternoon Tea.

Cosa vedere a Londra in 2 giorni
10 – Una passeggiata per le più belle vie del centro di Londra
Iniziamo questo secondo giorno scendendo alla fermata della metropolitana di Piccadilly Circus.
Da questa stazione puoi farti una piacevole passeggiata e lasciarti andare allo shopping più sfrenato passando per questi luoghi:
- Piccadilly Circus;
- Oxford Street;
- Regent Street;
- Carnaby Street.
11 – Il quartiere di Soho
Continua a camminare fino ad arrivare al bellissimo quartiere di Soho.
Si tratta di un quartiere caratteristico della città, ricco di negozietti e ristoranti in cui mangiare.
12 – China Town a Londra
Dal quartiere di Soho ti sarà facile arrivare a China Town e scoprire questa speciale area della città, dove vive una delle più grandi comunità cinesi.
Sì, ti sembrerà di essere in Cina per un momento.
13 – Covent Garden
E’ uno dei più bei quartieri della città e si trova sempre al centro.
Qui, potrai passare per il mercato coperto di Covent Garden e per Neal’s Yard.
Le zone di Soho, China Town e Covent Garden sono ricche di negozietti, bar e ristorantini in cui provare qualche prelibatezza dal mondo.

Cosa vedere a Londra in 3 giorni
Continuiamo il nostro itinerario aggiungendo un giorno per volta.
Questo terzo giorno ti consiglio di passarlo spostandoti verso la parte est della città, ma regalandoti prima una sosta culturale.
14 – British Museum
Con accesso gratuito, si tratta di uno dei musei più antichi del mondo ed espone opere provenienti da tutto il mondo, partendo dalla preistoria fino ai giorni nostri.
Il più grande museo di egittologia secondo solo a quello del Cairo.
Il British Museum non si visita in poco tempo, perciò se vuoi di farci un salto considera di arrivare al mattino, così da essere poi libero durante il pomeriggio per il resto delle cose da visitare.
15 – Tate Modern
Meno impegnativa rispetto al British Museum, anche la Tate Modern è ad ingresso gratuito.
Si tratta di uno dei musei di arte moderna più famosi al mondo. Al suo interno troverai opere che vanno dal 1900 ed arrivano fino ai giorni nostri.
Forse lo sai, forse no, ma tantissimi musei di Londra sono ad ingresso gratuito.
16 – London Bridge e le altre attrazioni limitrofe
Cosa ti resta da visitare in questa terza giornata londinese:
- London Bridge e il Borough Market (uno dei mercati al coperto più antichi di Londra, è aperto dal lunedì al sabato fino alle 17:00 ed il venerdì fino alle 18:00).
- Tower Bridge e la Tower of London.
- St Paul’s Cathedral.
- Shakespeare’s Globe Theatre.
17 – Shoreditch e Old Street
Per concludere la serata ti consiglio di sperimentare la movida in East London tra Shoreditch, Old Street e Dalston.
Tutte aree vicine tra loro, che offrono un grande numero di locali, pubs e ristoranti.

Cosa vedere a Londra in 4 giorni
18 – Il quartiere di Greenwich
Si tratta di una bellissima zona di Londra.
Arrivato a Greenwich potrai fare diverse cose come passare per il Greenwich Market, Cutty Sark e la passeggiata lungo il fiume e il parco con l’Osservatorio Reale ed il famoso meridiano.
19 – Mercatini di Londra
Ci sono tre mercatini di Londra che voglio suggerirti:
- Old Spitalfields Market: un mercato vecchio di circa 350 anni che ospita ogni giorno qualcosa di diverso. Il mercato vende un po’ di tutto, dall’abbigliamento alle opere d’arte e apre tutti i giorni alle 10:00.
- Spitalfields Market: un grande mercato organizzato abbastanza bene che si raggiunge facilmente scendendo alla fermata di Liverpool Street (con la linea rossa, la Central Line) e uscendo dal lato di Bishopsgate. Il mercato apre tutti i giorni alle 10:00 tranne la domenica che apre alle 9:00. Sul loro sito ufficiale trovi anche tutte le info relative agli eventi che vengono organizzati.
- Brick Lane: il cuore della community Bangladese di East London. Ricca di negozietti, localini e ristoranti. Puoi girare la zona a piedi scoprendo angoli di street art e cibo buono. La domenica si svolge anche il mercato all’aperto.
Come hai avuto modo di leggere i nomi dei primi due mercati sono molto simili, e spesso le persone tendono ad identificarli come un unico grande luogo. Di fatto sono molto vicini l’uno all’altro ma gestiti da due compagnie diverse.
20 – Camden Town
Dopo il pranzo puoi prendere la metro e dirigerti nel quartiere di Camden Town che si raggiunge scendendo alla fermata omonima della metro tramite la Northern Line, la linea nera.
Qui troverai il Camden Lock, il mercato, tanti negozi e tanto cibo da tutto il mondo. Il tutto decorato in stile un po’ punk ed alternativo sulle rive del Regent’s Canal.

Cosa vedere a Londra in 5 giorni
21 – Shard di Londra
Se il clima te lo consente ti suggerisco di inserire, nel giorno che ti sembra più appropriato, la visita allo Shard di Londra.
Si tratta del grattacielo di Renzo Piano che si trova a London Bridge, un palazzo di 72 piani che ti permetterà di avere una visione mozzafiato della città a 360 gradi.
Il biglietto è un po’ costoso, ma garantisco che ne vale la pena.
22 – Sky Garden
Decisamente più basso ma gratuito, lo Sky Garden potrebbe essere una buona alternativa allo Shard.
Si tratta di un grattacielo situato nel cuore della City, la zona finanziaria della città di Londra, ti permetterà di godere della vista del Tamigi da 155 metri di altezza, circondati da un bel giardino botanico.
E’ difficile trovare posti liberi se non prenoti con anticipo.
23 – The London Dungeon
Altra attrazione che vi consiglio è The London Dungeon, situato a South Bank, a metà tra il London Eye ed il Westminster Bridge.
La visita dura circa 110 minuti nei quali avrai modo di ripercorrere divertendoti circa 1000 anni della storia dark londinese.
Passerai di spettacolo in spettacolo guidato da attori bravissimi che ripercorreranno con te miti e leggende della storia di Londra da Jack lo Squartatore al barbiere assassino Sweeney Todd, passando per Il Grande Fuoco di Londra, Maria la Sanguinaria e tanto altro.

Cosa vedere a Londra in 6 giorni
24 – Il Quartiere di Notthing Hill
Continuando il nostro tour per la Capitale, non abbiamo ancora menzionato la zona di Notting Hill e il mercato di Portobello Road.
Quest’ultimo in tutto il suo splendore si può visitare il sabato, dove tutte le bancarelle dall’antiquariato al vintage sono allestite e la via pullula di street food.
Qualora però ti sia possibile effettuare solo una visita infrasettimanale non disperare, vale comunque la pena farci un salto.
25 – Portobello Road
Portobello Road si raggiunge con la Central Line (la linea rossa) scendendo alla fermata di Notting Hill Gate.
Ti accoglieranno casette colorate e negozietti vintage e di anticaglie varie ed eventuali. Una zona residenziale molto ricca e molto bella, in cui vale la pena perdersi per scattare tante fotografie.
Il quartiere è stato reso celebre dal famoso film datato 1999 Notting Hill, con Julia Roberts e Hugh Grant.
Nonostante gli anni che passano, la zona attira ancora fan di tutto il mondo a caccia del famoso Bookshop e della porta blu.
26 – Sea Life London Aquarium
Situato come il Dungeon in South Bank, è sicuramente un’attrazione estremamente popolare, amata soprattutto dalle famiglie.
Ogni anno i visitatori dell’acquario sono circa 1 milione.
All’interno della struttura si trovano anche delle aree dedicate ai programmi di conservazione animale.
27 – Zoo di Londra
Situato all’interno del Regent’s Park, la fermata tube più vicina è quella di Camden Town che dista circa 15 minuti a piedi dallo Zoo.
All’interno di quest’ultimo vengono organizzati costantemente eventi di tutti i tipi, visitando il sito internet ti sarà possibile farti un’idea in base al giorno in cui stai pensando di effettuare la visita.

Cosa vedere a Londra in una settimana
28 – I musei da non perdere prima di ripartire
Il nostro tour di Londra continua, con la speranza di riuscire a darti degli spunti interessanti per una vacanza indimenticabile.
Ho menzionato all’inizio di questo articolo che moltissimi musei di Londra sono accessibili gratuitamente.
Ti suggerisco quindi una gita nel bellissimo quartiere residenziale di South Kensington dove troverai i seguenti musei ad attenderti:
- Victoria and Albert Museum: fondato nel 1852, ospita circa 4 milioni e mezzo di oggetti esposti in una collezione permanente.
- Science Museum: questo museo te lo consiglio soprattutto se sei in vacanza con bambini. Un museo interattivo e divertente che viene visitato ogni anno da più di 3 milioni di persone.
- Natural History Museum: si trova praticamente accanto al Science Museum e si tratta del Museo di Storia Naturale. Anche questo è perfetto per le famiglie, ma contrariamente al precedente (che personalmente ho trovato poco coinvolgente per gli adulti) è estremamente interessante anche per i grandi. E’ diviso in cinque sezioni principali che sono: mineralogia, entomologia, botanica, paleontologia e zoologia.
29 – Design Museum
Leggermente spostato rispetto ai 3 musei di cui sopra, il Design Museum si trova sempre nel quartiere di Kensington ma più verso Holland Park, in Kensington High Street.
Questa è la nuova sede del museo inaugurata il 24 novembre 2016. Se sei un appassionato te lo consiglio davvero tanto, vale assolutamente la pena visitarlo.
30 – Hyde Park a il Princess Diana Memorial Fountain
Finita la visita a uno o più musei, ti suggerisco di visitare il quartiere e di fare una visita ad Hyde Park, dove troverete il Diana Memorial Playground ed il Princess Diana Memorial Fountain.
31 – Richmond Park
La tradizione vuole che il settimo giorno sia quello del riposo, perciò, clima permettendo, oggi ti consiglio una gita al Richmond Park, situato a sud-ovest di Londra e raggiungibile con la tube ed in particolare con la District Line, la linea verde, arrivando allo stop omonimo di Richmond.
Questo parco è in realtà quasi una vera e propria foresta date le sue dimensioni ed è risalente al Diciassettesimo secolo. Il luogo in cui il parco è stato creato era popolato da cervi ed è tutt’ora possibile ammirarli liberi nella natura.
Il Richmond Park è uno dei tanti parchi della Capitale, e mi sento di suggerirtelo perché vale davvero la pena passarci una mezza giornata in relax, magari facendo un bel picnic.
32 – Harry Potter Studio
Sono una tappa obbligatoria per gli amanti di Harry Potter.
Gli Harry Potter Studio possono prenderti anche una giornata intera.
E’ infatti possibile fare un giro negli studi della Warner Bros e vedere tutti i dietro le quinte dei films di Happy Potter, dove le scenografie sono ancora in piedi, le quali ti faranno immergere nel vivo di questa favola che sembra appassionare proprio tutti e non passare mai di moda.
Nel caso in cui passi in questa città durante il Carnevale di Londra, o nelle prime settimane dell’anno, non perdere questi tre eventi:
- Pancake Day;
- Carnevale di Notting Hill;
- Capodanno Cinese.

Cosa vedere fuori Londra
Se hai del tempo che ti avanza puoi spingerti oltre i confini della città di Londra dove ci sono molte cose interessanti da fare e da vedere.
Te ne voglio parlare di una in particolare che è completamente gratuita e davvero affascinante.
33 – Le Seven Sister Cliffs
Come ben sai, il Regno Unito è bagnato dal mare lungo tutto la sua costa e in diversi tratti le sue scogliere sono davvero meravigliose.
Passeggiare lungo le scogliere, che affacciano sul mare, ad un’altezza giusta che ti consente di avere davanti agli occhi un orizzonte suggestivo, è qualcosa che vale la pena di provare.
E’ possibile vedere tutto questo alla Seven Sister Cliffs, delle bellissime scogliere bianche situate poco fuori Londra, tra Seaford e Eastbourne, a Sud dell’Inghilterra, nell’East Sussex.
Le scogliere delle Seven Sister Cliffs hanno un’altezza di 100 metri e sono chiamate le Seven Sister Cliffs, ovvero le Sette Sorelle Cliffs, perché sono sette diverse scogliere da percorrere a piedi, in una natura incontaminata, all’aria aperta, lontano dai rumori e dall’inquinamento della città, dove il rumore delle onde che si infrangono dolcemente sulla riva sarà la colonna sonora di tutta la giornata.
Ogni sorella ha un nome, quale:
- Haven Brow
- Short Brow
- Rough Brow
- Brass Point
- Flagstaff
- Flat Hill
- Bailey’s Hill
- Went Hill
Se vuoi conoscere meglio questa destinazione, l’itinerario delle Seven Sisters Cliffs ti aiuterà ad arrivare e ti guiderà lungo tutto il percorso.
34 – Da Londra a Parigi in treno
Dalla stazione di London St Pancras ogni giorno partono diversi treni che arrivano in poco più di due ore nel pieno centro di Parigi.
Si tratta di un’esperienza davvero piacevole, viaggiare sotto il tunnel della manica, salire in un treno nel pieno centro di Londra e scendere nel centro di Parigi.
Se hai voglia di fare un’esperienza speciale questa è quella che stai cercando, puoi vedere i diversi treni dell’Eurostar che è la compagnia che si occupa di questo servizio.

I più bei musei di Londra
Se sei un appassionato di musei devi sapere che nella città di Londra è possibile entrare in dei musei giganteschi dove sono presenti le opere e le esposizioni più importanti del mondo.
35 – Lista dei Musei gratis di Londra:
- British Museum;
- National Gallery;
- National History Museum;
- Museum of London;
- Science Museum of London;
- Tate Britain;
- Tate Modern;
- New Tate Modern;
- Victoria and Albert Museum;
- National Maritime Museum;
- Princess Diana Memorial Fountain;
- Wallace Collection;
- Sir John Soane’s Museum;
- Grant Museum of Zoology;
- Barbican Centre;
- Whitechapel Gallery;
- National Portrait Gallery;
- Saatchi Gallery.
36 – Museo delle Cere a Londra
Il Museo delle Cere di Londra riproduce fedelmente i personaggi famosi e che hanno fatto la storia.
Si tratta di un’attrazione che attira molti turisti, c’è quasi sempre la fila per entrare.
Personalmente non ci sono mai stato, ma se ami il genere non ti rimane che aggiungere il Museo delle Cere di Londra al tuo itinerario.

Cosa vedere a Londra a Natale
37 – Londra a Natale
Cosa vedere a Londra a Natale? La città di Londra a Natale è particolarmente bella e queste sono le principali attrazioni da fare:
- vedere le luci di Natale a Piccadilly Circus;
- Shopping a Oxford Street;
- visitare il John Lewis di Londra;
- scoprire la bevanda di Natale;
- pattinare sul ghiaccio al Museo di Storia Naturale;
- vedere i musei gratis di Londra;
- assistere agli spettacoli di Natale della Royal Albert Hall;
- un giorno con Harry Potter ai Warner Bros Studios;
- il Drive-in a Natale;
- pattinare sul ghiaccio a Tower of London;
- lo spettacolo Pantoland al Palladium di Londra;
- passeggiare alla Royal Botanic Kew Gardens;
- vedere films alla Capital Studios di Wandsworth;
- perdersi nel fantastico Winter Wonderland;
- scoprire il mercatino di Natale di Covent Garden;
- l’esperienza dell’Afternoon Tea allo Zetter;
- pranzo o cena di Natale al Jamie Oliver Restaurant.
A Natale a Londra le cose si fanno seriamente.
Durante questo periodo dell’anno la città cambia radicalmente.
Anzi, ad essere onesti, già dalla fine del mese di ottobre è possibile vedere le prime luci di Natale.
Il culmine arriva ovviamente nel mese di dicembre, periodo dell’anno in cui il centro della città si ricopre di luci colorate, addobbi a tema e dove i negozi fanno letteralmente a gare a chi espone la vetrina più colorata e originale.
Il risultato?
L’atmosfera natalizia perfetta.
Le cose che ti ho suggerito in questo paragrafo ti porteranno nel vivo del Natale nella città di Londra.
Tuttavia, se vuoi conoscere più nel dettaglio gli eventi considera la guida di ViaggIn dal titolo Cosa vedere a Londra a Natale.
Se vuoi farti un’idea puoi vedere gli scatti che ho fatto personalmente nelle Foto di Londra a Natale.
Cosa fare a Capodanno a Londra
Ma Natale non l’unica festa che vale la pena di vedere nel mese di dicembre.
Infatti un altro evento straordinario è il Capodanno di Londra.
38 – Capodanno a Londra
Durante la notte dell’ultimo dell’anno i mezzi pubblici sono completamente gratuiti ed è possibile girare in lungo e in largo per la città.
Ad ogni modo, lo spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio e nel centro della città è l’evento più bello da vedere.
Ma molto particolare è anche la Crociera sul Tamigi, una cosa romantica da fare in due.
Voglio che ti senti libero di fare quello che più ti interessa, così ho deciso di lasciarti una lista delle cose da fare a Capodanno a Londra:
- lo spettacolo pirotecnico;
- i rintocchi del Big Ben;
- la Crociera sul Tamigi;
- lo Shard di Londra;
- mangiare su un igloo di vetro;
- il cenone di capodanno da Jamie Oliver;
- i fuochi d’artificio gratis a Trafalgar Square.

Leave a Reply