Cosa vedere in Scozia nel 2023: guida da 1 a 7 giorni

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 11-07-2023
  • Commenti: 96

Cosa vedere in Scozia:

  1. La città di Edimburgo
  2. La città di Glasgow
  3. La città di Inverness
  4. Il Campo di Culloden Moor
  5. Castello di Cawdor
  6. Il lago di Loch Ness
  7. Eilean Donan Castle
  8. L'Isola di Skye
  9. Isola di Harris
  10. Jacobite Express

 

La Scozia è un paese meraviglioso che non delude nessun viaggiatore.

Davvero, non ho mai sentito nessuno andare in questo paese e tornare con qualche lamentela.

Così, ho deciso di andare a vedere la Scozia con i miei occhi e posso confermarti il tutto: questo territorio offre veramente molto e non delude chi ama viaggiare e scoprire posti nuovi.

Sarà così anche per te.

Nei paragrafi che seguono voglio allora guidarti nei posti più belli e fondamentali da vedere in Scozia.

 

Per visitare bene la Scozia ci vorrebbe davvero un lungo periodo di tempo date le sue città incantevoli, i castelli e quei territori selvaggi in cui sembra di essere in una fiaba.

Ad ogni modo non è sempre possibile avere lunghi periodi di tempo per viaggiare, soprattutto se come me hai un periodo limitato di ferie l'anno.

Io ho girato la Scozia in una settimana, 7 giorni che mi hanno permesso di vedere le cose principali ed entrare a contatto con le persone del posto.

Sono partito dal Sud del paese, ovvero dalla città di Edimburgo e giorno dopo giorno mi sono spostato verso Nord.

In base ai giorni che hai a disposizione puoi seguire passo passo il mio itinerario della Scozia, così come puoi decidere di vedere solo alcune di queste cose, se non spingerti oltre.

 

Viaggio in Scozia costo

Ho trovato la città di Edimburgo molto cara, soprattutto per quanto riguarda gli hotel.

Per le restanti città, la Scozia è abbastanza accessibile.

Due persone, una settimana, abbiamo speso circa 2000 euro se penso ai diversi alberghi, i treni per spostarsi nel paese, l'affitto di una macchina per due giorni (l'ho presa per arrivare all'Isola di Skye e nei suoi dintorni), mangiare, bere e vedere le principali attrazioni.

Per una settimana di viaggio è una cifra accettabile, ma è possibile anche spendere decisamente meno, così come di più, dipende dai tuoi standard.

  1. Cosa vedere in Scozia nel 2023
  2. Cosa vedere in Scozia in 1 giorno
  3. Cosa vedere in Scozia in 2 giorni
  4. Cosa vedere in Scozia in 3 giorni
  5. Cosa vedere in Scozia in 4 giorni
  6. Cosa vedere in Scozia in 5 giorni
  7. Cosa vedere in Scozia in 6 giorni
  8. Cosa vedere in Scozia in 7 giorni

Cosa vedere in Scozia nel 2023

 

1 - La città di Edimburgo

Il mio viaggio in Scozia è cominciato dall'incantevole città di Edimburgo.

No, non puoi dire di aver visto la Scozia se non hai visto Edimburgo, la Capitale del paese.

Sono partito da Londra, quindi sono arrivato in treno a Edinburgh Waverley, nel cuore della città.

L'imponente Castello di Edimburgo è la prima cosa che attirerà la tua attenzione ed è anche la prima cosa che ti consiglio di visitare.

Il Castello, che è a tutti gli effetti un'imponente fortezza, fa parte della old town, ovvero della parte vecchia della città, dove le altre attrazioni principali di Edimburgo si trovano una vicino l'altra, come la Cattedrale di Sant'Egidio, The Hub, il Royal Mile fino ad arrivare alla via principale della città, Princes Street.

Subito dopo aver visto il Castello di Edimburgo ho incontrato Alex, un simpatico signore scozzese di origine armene, con una storia davvero affascinante alle spalle.

Alex possiede un gufo ed un'aquila e per 5 sterline puoi farti una foto con loro, io e la mia ragazza non siamo riusciti a dire di no.

A mio avviso Edimburgo merita almeno due giorni di tempo, specialmente se ti vuoi avventurare a Calton Hill, alla Arthur's Seat e nella piacevole spiaggia di Portobello.

Se vuoi conoscere meglio la città puoi rifarti al mio itinerario di viaggio dal titolo Cosa vedere ad Edimburgo.

 

Da Edimburgo è abbastanza semplice raggiungere la città di Glasgow, sia in treno che in macchina.

Io ci sono arrivato in treno con i servizi della Scotland Rail, impiegando meno di un'ora per arrivare.

 

2 - La città di Glasgow

Arriviamo nella città più grande della Scozia, nonché della quarta città più grande del Regno Unito.

Qui il nostro itinerario comincia a George Square, la piazza principale della città.

Anche qui lo stile medievale è molto forte, basta solo vedere la Cattedrale di Glasgow per farsi un'idea, il cui interno è completamente gratuito.

Di Glasgow mi ha affascinato molto la galleria d'arte moderna, il GoMA, nonché l'imponente struttura della sua università principale, l'Università di Glasgow.

La Necropoli di Glasgow, un piccolo cimitero in stile vittoriano, molto caratteristico che attira sempre l'attenzione dei viaggiatori che passano da queste parti.

Da qui ti puoi successivamente dirigere in una delle vie principali della città, Buchanan Street, dove potrai divertirti a fare shopping e acquistare, come ho fatto io, il classico kilt.

 

3 - La città di Inverness

Se ti stai chiedendo cosa vedere in Scozia del Nord, Inverness è la risposta giusta.

Siamo nella Capitale delle Highlands, in un punto davvero strategico per visitare la Scozia.

Inverness infatti si trova nel Nord del paese ed è ben collegata via aerea, via treno e su strada.

È la destinazione in cui ho fatto base per visitare il resto della Scozia del Nord ed è la stessa cosa che ti invito a fare se stai cercando un punto strategico in cui alloggiare.

Inverness è una piccola città, si gira tranquillamente in mezza giornata, cosa di cui ho parlato più nel dettaglio nel mio itinerario della città di Inverness in Scozia.

La cosa più bella che ho avuto modo di vedere sono state le Ness Islands, delle piccole e verdi isole che sono nel centro del fiume Ness, molto piacevoli per passeggiare e respirare aria pulita.

Devo dire che il fiume Ness sembra molto pulito, l'acqua è limpida e trasparente nonostante le forti correnti.

Dopo questa visita mi sono spinto verso il Castello di Inverness, nella sua Cattedrale per poi arrivare a Falcon Square, la piazza principale del paese dove mi sono fermato a mangiare una cosa.

Oggettivamente, dopo mezza giornata avevo visto tutta la città, ma come ti dicevo Inverness è stato un punto strategico per il resto del mio viaggio.

Infatti è proprio qui che ho avuto modo di noleggiare un'auto (cosa che ti consiglio se hai modo) per continuare il mio viaggio.

Ad ogni modo, puoi anche proseguire con i diversi treni che collegano Inverness con il resto della Scozia.

 

4 - Il Campo di Culloden Moor

Siamo in un campo aperto a circa 13 km da Inverness.

Forse il nome ti dice qualcosa.

Sì, proprio così, qui si è svolta l'incredibile battaglia di Culloden.

Oggi è possibile passare in quest'area verde della Scozia e ammirare le sue meraviglie, luogo ideale se vuoi fare un lungo hike.

Da non perdere la brughiera di Culloden Moor, dove si è svolta la storica battaglia e dove oggi è aperto un museo che racconta la storia del paese.

E' possibile pagare un biglietto per vedere il suo museo o semplicemente passare per il campo verde dove è stata consumata una delle più cruente battaglie della storia di quei tempi.

Camminando lungo i sentieri di Culloden Moor ho letto che ci sono degli studi secondo i quali diversi soldati sono stati seppelliti proprio in questa area, per via dei diversi ritrovamenti che ci sono stati.

Molto suggestiva come esperienza.

 

6 - Il Castello di Cawdor

Ci rechiamo nel Cawdor Castle, un castello sito a circa 16 km di distanza da Inverness.

Forse ti sarai ricordato di questo nome per via della tragedia Macbeth di Shakespeare, dove il personaggio principale viene letto letteralmente signore di Cawdor.

Si tratta di un bel castello scozzese da visitare, una struttura storica costruita nel lontano 1400 e tutt'oggi ancora intatta, meta per i viaggiatori che passano in questa parte del paese.

 

7 - Il lago di Loch Ness

Arriviamo a Loch Ness, conosciuto in italiano come lago di Loch Ness, un luogo che non ha bisogno di presentazioni.

Sito a sud-ovest della città di Inverness, parliamo di un lago d'acqua dolce delle Highlands che custodisce gelosamente una leggenda che tutti noi conosciamo, quella del mostro di Loch Ness.

Se sei passato per Inverness come me avrai avuto modo di capire che il nome del lago deriva dal fiume Ness, sembrerebbe che la parola Loch Ness sia di origine celtica e voglia significare ruggente.

La leggenda del mostro di Loch Ness, un criptide, è diventata nota nel 1934 quando due foto provarono a testimoniare l'esistenza di questo essere.

Leggenda a parte, Loch Ness è un bellissimo lago della Scozia, piacevole per fermarsi e rilassarsi, nonché per camminare lungo le sue rive.

La natura sembra in armonia con se stessa da queste parti, ho camminato lungo la riva sassosa di questo lago di acque dolce con le papere che volavano e nuotavano libere.

Ad un certo punto si è messo a piovere, una pioggia sottile, non invadente, come capita spesso da queste parti, che ha fatto uscire un bell'arcobaleno sul lago.

In base al periodo dell'anno è possibile fare delle piccole crociere sul lago.

A Loch Ness puoi percorrere la Great Glen way, una lunga strada che divide quasi a metà la Scozia e ti permette di immergerti in luoghi davvero caratteristici.

Sulle rive del lago puoi trovare le rovine della fortezza delle Highlands, il cui nome è Urquhart Castle, o meglio quello che rimane di questo castello.

Tieni presente che per vedere questo castello bisogna pagare un biglietto di circa £13, altrimenti non hai la possibilità di accedere in quest'area.

Le rovine di Urquhart Castle sono suggestive e al suo interno trovi anche diverse spiegazioni e storie legate alla struttura.

Inoltre, da questo punto preciso è possibile prendere parte a delle piccole escursioni nel lago.

Se vuoi conoscere meglio Loch Ness ti potrebbe tornare utile il mio itinerario di Loch Ness.

 

8 - Eilean Donan Castle

Si tratta di una bellissima Isola nel Loch Duich, nelle Highlands.

Si tratta di una meta obbligatoria, soprattutto se stai andando nell'Isola di Skye dato che è di strada.

Qui puoi vedere paesaggi incredibilmente belli bagnati dall'acqua e quel che resta del castello risalente al XIII secolo, il cui nome è Castello di Eilean Donan.

Il panorama è davvero suggestivo, ti assicuro che verrà la pena di essere arrivato fino qui.

 

9 - L'Isola di Skye

Siamo forse nell'isola più bella della Scozia.

L'Isola di Skye è famosa per il suo villaggio di pescatori, per i magnifici castelli che da secoli ospita e per i paesaggi mozzafiato che regala.

Se eri alla ricerca dei paesaggi classici e iconici della Scozia, quest'isola è il posto giusto per te.

Lungo la nostra strada, dopo essere entrati nell'Isola, troviamo Loch Ainort, un bacino d'acqua che è circondato dalle colline Cuillins e che regala dei paesaggi davvero speciali da vedere.

Arriviamo nella cittadina di Portree per entrare a contatto con le persone del posto e magari per fermarsi a mangiare qualcosa.

Ripartiamo poi in direzione delle Old Man of Storr, una roccia verticale alta 50 metri, molto caratteristica, che si trova a nord dell'Isola. Si raggiunge sia su strada, dove è possibile vederla da lontano, oppure arrivando ai suoi piedi camminando.

Continuando sulla nostra strada verso il Nord dell'Isola incontriamo la Bride's Veil Falls per poi fermarci all'incantevole Staffin.

L'Isola di Skye è davvero bella e richiede un certo periodo di tempo per essere visitata bene, se vuoi conoscerla più da vicino puoi consultare l'itinerario di ViaggIn dal titolo Cosa vedere sull'Isola di Skye, dove potrai anche vedere dei bellissimi scatti che abbiamo catturato nel posto.

Ho scattato la foto che segue ad An Corran Beach. Quest'ultima spiaggia mi ha colpito perché le mucche che pascolavano nei campi vicino andavano a prendere il sole in spiaggia di tanto in tanto, come puoi vedere dalla foto che segue.

 

10 - Isola di Harris

Siamo in un'altra incantevole isola della Scozia, raggiungibile solo via mare.

Si tratta dell'Isola più estesa della Scozia, nonché di un territorio molto selvaggio.

La prima cosa che ha attratto la mia attenzione è stata la Calanais Standing Stones.

Sono rimasto sorpreso per la bellezza delle spiagge di quest'isola, larghe e fatte di una sabbia bianca e piacevole in cui camminare.

L'Isola di Harris è poco popolata e non è nemmeno troppo presa di mira dal turismo, due fattori che la rendono un luogo in cui è possibile rilassarsi.

 

11 - L'incantevole treno Jacobite Express

Se hai tempo e qualche soldo extra da spendere per la tua vacanza in Scozia, ti consiglio l'esperienza del treno Jacobite Express.

Si tratta di un treno a vapore turistico che ti porta alla scoperta di incantevoli paesaggi, passando per il caratteristico viadotto ferroviario dal nome Glenfinnan Viaduct.

Si tratta di un'attrazione molto popolare, quindi ti consiglio di prenotare il tuo biglietto con un certo anticipo se vuoi prendere parte a questo viaggio in treno tra i bellissimi paesaggi della Scozia.

Considera che il treno parte da Fort William Station.

 

Cosa vedere in Scozia in 1 giorno

 

Cosa vedere in Scozia in un giorno:

  1. La città di Edimburgo

 

Se hai un solo giorno a disposizione per visitare la Scozia il mio consiglio è di fermarti nella città di Edimburgo.

Senza alcun dubbio, Edimburgo è il simbolo della Scozia, la Capitale del paese che custodisce gelosamente tutte le sue bellezze principali, dalla vecchia alla nuova parte della città.

Ad ogni modo, è mio dovere farti sapere che la città di Edimburgo ha davvero tante cose da vedere e che in un giorno non è possibile visitarla tutta, quindi pianifica con attenzione il tuo itinerario di un giorno.

 

Cosa vedere in Scozia in 2 giorni

 

Cosa vedere in Scozia in due giorni:

  1. La città di Edimburgo
  2. La città di Glasgow

 

Se hai due giorni a disposizione per visitare la Scozia puoi dedicarne uno e mezzo alla città di Edimburgo e una mezza giornata alla città di Glasgow.

Edimburgo è sicuramente una città molto più simbolica rispetto a Glasgow e ricca di cose da vedere, ma entrambe meritano la nostra attenzione.

Le due città sono abbastanza vicine e collegate bene via treno, quindi non avrai grandi difficoltà a spostarti tra l'una e l'altra.

 

Cosa vedere in Scozia in 3 giorni

 

Cosa vedere in Scozia in tre giorni:

  1. La città di Edimburgo
  2. La città di Glasgow
  3. La città di Inverness
  4. Il Campo di Culloden Moor
  5. Castello di Cawdor

 

Se hai tre giorni a disposizione per vedere la Scozia puoi vedere diverse cose interessanti.

Anche in questo caso bisogna partire da Edimburgo, tappa fondamentale di questo paese, e poi possiamo dedicare una mezza giornata alla città di Glasgow.

Da quest'ultima ci dirigiamo nella piccola e piacevole Inverness, a circa 3 ore di treno, forse due in macchina.

Le attrazioni principali di Inverness si girano in una mattinata e a piedi, parliamo di una cittadina a portata di uomo.

Da Inverness ci dirigiamo a vedere lo spettacolare Campo di Culloden Moor per poi dirigerci al suggestivo Castello di Cawdor.

 

Cosa vedere in Scozia in 4 giorni

 

Cosa vedere in Scozia in quattro giorni:

  1. La città di Edimburgo
  2. La città di Glasgow
  3. La città di Inverness
  4. Il Campo di Culloden Moor
  5. Castello di Cawdor
  6. Il Lago di Loch Ness

 

Quattro giorni sono un lasso di tempo che ci permettono di vedere una buona parte della Scozia.

Partiamo da Edimburgo, Capitale e riferimento del paese, a cui possiamo dedicare un giorno e mezzo, per poi concludere il secondo giorno nella città di Glasgow.

Da Glasgow ci dirigiamo ad Inverness, incantevole cittadina a portata di uomo che si gira velocemente e ci collega facilmente verso il Campo di Culloden Moor e il Castello di Cawdor.

Dopo queste prime intense attrazioni, possiamo dedicare un'intera giornata al leggendario lago di Loch Ness, bello, piacevole e intenso da visitare.

 

Cosa vedere in Scozia in 5 giorni

 

Cosa vedere in Scozia in cinque giorni:

  1. La città di Edimburgo
  2. La città di Glasgow
  3. La città di Inverness
  4. Il Campo di Culloden Moor
  5. Castello di Cawdor
  6. Il Lago di Loch Ness
  7. Eilean Donan Castle
  8. L'Isola di Skye

 

Cinque giorni di tempo per vedere la Scozia ci portano alla scoperta di un'isola meravigliosa chiamata Skye.

Ma andiamo con ordine.

Partenza obbligatoria da Edimburgo, per poi dirigerci a Glasgow, per entrambe le città puoi spendere due giorni.

Da qui puoi arrivare facilmente ad Inverness, incantevole cittadina che si gira piacevolmente e velocemente a piedi.

Inverness è ben collegata con le attrazioni che seguono, quali il Campo di Culloden Moor, il Castello di Cawdor e il Lago di Loch Ness.

Dopo queste ultime attrazioni puoi dedicare un'intera giornata al Eilean Donan Castle e all'Isola di Skye che si trovano vicine.

L'Isola di Skye è particolarmente bella, ci vogliono più giorni per vederla tutta ma con una giornata puoi vedere le attrazioni principali.

 

Cosa vedere in Scozia in 6 giorni

 

Cosa vedere in Scozia in sei giorni:

  1. La città di Edimburgo
  2. La città di Glasgow
  3. La città di Inverness
  4. Il Campo di Culloden Moor
  5. Castello di Cawdor
  6. Il Lago di Loch Ness
  7. Eilean Donan Castle
  8. L'Isola di Skye
  9. Isola di Harris

 

Sei giorni per visitare la Scozia sono un lasso di tempo ottimo per vedere le cose principali e con una certa calma.

Partiamo dalla città di Edimburgo, alla quale ti consiglio di dedicare due giorni di tempo per vederla bene e con calma.

Il terzo giorno puoi vedere velocemente Glasgow, Inverness, il campo di Culloden Moor e il Castello di Cawdor.

Il quarto giorno lo dedichiamo al lago di Loch Ness e alle bellezze che ci sono nei dintorni.

Il quinto giorno è tutto per l'Isola di Skye, per poter vedere tutti i suoi paesaggi mozzafiato. Tuttavia, prima di entrare nell'Isola dedica un'ora del tuo tempo al Eilean Donan Castle, davvero bello.

Il sesto e ultimo giorno del nostro itinerario lo spendiamo in un'altra incantevole isola, ovvero Harris Island.

 

Cosa vedere in Scozia in 7 giorni

 

Cosa vedere in Scozia in sette giorni:

  1. La città di Edimburgo
  2. La città di Glasgow
  3. La città di Inverness
  4. Il Campo di Culloden Moor
  5. Castello di Cawdor
  6. Il Lago di Loch Ness
  7. Eilean Donan Castle
  8. L'Isola di Skye
  9. Isola di Harris
  10. Jacobite Express

 

Una settimana di tempo per visitare la Scozia ci permette di fare le cose bene e con una certa calma, anche se per visitare l'intero paese in lungo e in largo servirebbe molto più tempo.

Partiamo dalla città di Edimburgo a cui dedichiamo i primi due giorni di tempo, per vedere le cose principali.

Il terzo giorno andiamo a Glasgow che si gira velocemente, per poi raggiungere Inverness, altra piccola cittadina che si gira e piedi e che ci collega in modo rapido con il campo di Culloden Moor e il Castello di Cawdor.

Il lago di Loch Ness ci aspetta per il nostro quarto giorno in Scozia, per scoprire le sue leggende e per vedere le bellezze che lo circondano.

Il quinto giorno raggiungiamo Eilean Donan Castle, ci fermiamo giusto un'ora per poi passare il ponte che ci collega con la bellissima Isola di Skye.

Il sesto giorno è tutto per l'Isola di Harris, altra bellezza della Scozia, di cui ti innamorerai delle sue spiagge.

L'ultimo giorno del nostro itinerario lo possiamo dedicare ad altre tappe che non abbiamo avuto modo di vedere, io ti consiglierei il famoso Jacobite Express ma sentiti libero di visitare gli altri incantevoli luoghi che questo territorio custodisce gelosamente.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

96 commenti