Council Tax: cos'è e come si paga a Londra e in UK

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 28-06-2023
  • Ultima modifica: 28-06-2023
  • Commenti: 104

Council Tax, cos'è e come si paga? Chiunque viva in Inghilterra, Scozia e Galles insieme al mutuo di casa o all'affitto deve pagare ogni mese una tassa relativa al proprio immobile che prende nome di Council Tax.

Nelle righe che seguono ti spiego nel dettaglio a cosa serve, perché si paga e cosa comprende.

Nel frattempo tieni presente che se stai pensando di prendere in affitto o acquistare un appartamento oppure uno studio flat (monolocale) in Inghilterra, Scozia o Galles, per calcolare il totale della spesa mensile ti conviene sempre includere il costo della Council Tax.

Chi invece prende in affitto solamente una stanza in un appartamento condiviso solitamente non deve pagarla in quanto compresa nel costo mensile dell'affitto.

E' essenziale discuterne a priori con il padrone di casa o con l'agenzia, per avere le idee chiare da subito.

Forse hai notato che non ho menzionato l'Irlanda del Nord che, pur facente parte del Regno Unito, prevede una tassazione differente ed è quindi esclusa da questo discorso.

Se vivi a Londra forse sai che la spesa relativa alla Council Tax cittadina varia di borough in borough.

La parola borough si può tradurre con borgo o distretto, e fa riferimento alle varie suddivisioni amministrative municipali da cui si è sviluppata Londra con il passare del tempo.

I London boroughs sono in totale 32, ed ognuno di essi ha un proprio consiglio comunale ed un proprio sindaco.

  1. Council Tax
  2. Cos'è e a cosa serve la Council Tax
  3. Come si paga la Council Tax
  4. Come cancellare la Council Tax quando si cambia casa?

La Council Tax nel Regno Unito

 

Come detto inizialmente, la Council Tax è una tassa che pagano i residenti in Inghilterra, Scozia e Galles e che non include i residenti dell'Irlanda del Nord che effettuano il pagamento in un altro modo.

Se decidi di andare a vivere a Londra, una volta che hai preso casa, o anche una stanza, devi informarti sulla Council Tax.

Le regole che vediamo in questo articolo si adattano quindi a tutto il Regno Unito con esclusione dell'Irlanda del Nord.

Quindi se ti trasferisci a vivere in Inghilterra devi tenere presente che hai bisogno di mettere in conto questa tassa.

Alla fine di questo articolo avrai le idee chiare su cosa devi fare.

 

Chi deve pagare la Council Tax? La tassa è obbligatoria per tutti coloro che hanno più di 18 anni e acquistano o affittano un appartamento.

In alcuni casi puoi chiedere una riduzione totale o parziale di questa tassa.

Hai diritto ad uno sconto sulla Council Tax se:

  • vivi da solo. Puoi richiedere una riduzione del 25%;
  • vivi con un minore e tu sei l'unico considerato adulto (+18). Anche in questo caso puoi richiedere una riduzione del 25%;
  • nessuno tra coloro che abitano nell'immobile è considerato adulto. In questo caso puoi ottenere fino al 50% di sconto.

 

Gli studenti pagano la Council Tax? Se studi full time e anche i tuoi coinquilini sono tutti studenti a tempo pieno puoi richiedere l'esenzione.

Per richiedere l'esenzione della Council Tax puoi consultare il sito del Governo e fare domanda online.

Per essere considerato come studente full time dal council devi studiare per almeno un anno ed un minimo di 21 ore settimanali.

L'importo della Council Tax varia in base al tipo di casa in cui vivi, alla zona e al numero di abitanti.

Ci sono delle condizioni in cui alcuni membri della famiglia o persone che vivono con te possono non essere inclusi nel conto della bolletta finale, e quindi potresti riuscire a spendere meno.

In uno dei punti di cui sopra ho parlato di persone non considerate adulte.

Questo ovviamente fa riferimento ai requisiti del council e ora ti elenco alcuni tra coloro che rientrano in questa categoria, venendo quindi esclusi dal calcolo della Council Tax:

  • bambini sotto i 18 anni di età;
  • persone che lavorano come apprendiste (da verificare a seconda del caso);
  • adolescenti di 18 o 19 anni che ancora studiano full time;
  • studenti universitari e frequentatori del college a tempo pieno;
  • individui con disabilità mentali gravi;
  • badanti che vivono in casa prendendosi cura di un malato con cui non si ha nessun tipo di legame coniugale oppure di bambini sotto i 18 anni.

Trovi la lista completa sempre sul sito del Governo inglese.

 

Cos'è e a cosa serve la Council Tax?

 

Cos'è la Council Tax? La Council Tax è una tassa di tipo domestico che viene pagata al council locale.

Se stai pensando di trasferirti in Inghilterra o sei appena arrivato nella sua Capitale e vuoi farti un'idea di quanto costa vivere a Londra o in una delle tante città del Regno Unito, la Council Tax è senza dubbio una di quelle spese da inserire nel calcolo.

Soprattutto se desideri fare un passo in avanti e prendere in affitto un appartamento o un monolocale per conto tuo.

A meno che tu non prenda in affitto una stanza, quando cambi casa devi dichiarare al council che ti sei appena trasferito e quante persone vivono con te.

Per fare ciò devi andare sul sito del tuo borough, che come visto prima varia in base a dove vivi, oppure puoi chiedere al tuo landlord (padrone di casa) di fare la dichiarazione per te.

Ti consiglio comunque di registrarti al sito del borough, è utile per controllare la situazione relativa ai pagamenti, puoi anche effettuare versamenti mensili o attivare il direct debit (addebito diretto su conto).

Il costo varia in base al tipo di abitazione (nella tua bolletta trovi indicata la fascia o banda di appartenenza dell'immobile dove abiti), alla zona ed al numero di abitanti.

L'importo versato serve a coprire il costo locale di servizi come:

  • scuole,
  • illuminazione,
  • pulizia e manutenzione stradale,
  • raccolta dei rifiuti.

In Scozia la Council Tax può includere anche il pagamento dell'acqua nel caso in cui l'immobile sia sprovvisto di contatore apposito.

E' fondamentale che tu paghi sempre la Council Tax.

Al mancato pagamento di una o più rate segue solitamente una lettera di avvertimento, qualora il pagamento continui a non pervenire il council può portarti in tribunale costringendoti poi al versamento della somma totale, quindi perdendo il diritto alla rateizzazione.

 

Come si paga la Council Tax?

 

Come si paga la Council Tax? Ci sono diversi modi per pagare la Council Tax.

La Council Tax viene emessa ogni anno, solitamente vale da aprile a gennaio dell'anno successivo.

Puoi scegliere se pagarla tutta in una soluzione unica oppure se pagarla a rate distribuita durante l'arco dei 10 mesi.

Insieme alla lettera con la somma totale ricevi un blocchetto con i bollettini già prestampati.

Puoi però scegliere di pagare con addebito diretto su conto corrente o bonifico mensile.

Qualora il calcolo dovesse essere errato e tu fossi stato incluso per errore in qualche riduzione di cui non hai diritto devi farlo presente entro 21 giorni dal ricevimento della lettera onde evitare il pagamento di £50 di multa.

Se desideri pagare la Council Tax online, come anticipato nelle righe precedenti, devi registrarti al sito del tuo borough oppure del tuo comune, ad esempio per pagare la Council Tax a Liverpool la procedura è simile.

A Londra, per effettuare l'autenticazione sul sito ti verrà richiesto di inserire l'Account Number che trovi sulla bolletta (solitamente in alto a destra).

Mentre negli altri comuni potresti aver bisogno di qualche altro dato.

Se non sei sicuro puoi contattare direttamente il council o chiedere al padrone di casa.

Qui la Council Tax è considerata "a priority debt" quindi un debito a cui dare assoluta priorità.

Se però tu dovessi trovarti in difficoltà economiche puoi contattare il council e verificare con loro se c'è la possibilità di fare qualcosa.

Le istituzioni britanniche sono estremamente funzionali, utili ed in grado di fornirti assistenza in caso di necessità.

E' sempre meglio fare un tentativo e chiedere un consiglio piuttosto che ritrovarsi pieno di debiti in terra straniera.

 

Come cancellare la Council Tax quando si cambia casa?

 

Come cancellare o cambiare l'indirizzo della Council Tax? Se devi cambiare casa puoi cancellare la tua Council Tax oppure spostarla al suo nuovo indirizzo.

Per farlo non devi fare altro che collegarti sul sito della Local Authority di riferimento e selezionare la voce change address.

In questo modo, se inserisci un nuovo indirizzo che fa parte della stessa zona, ti verrà calcolata dal mese successivo la Council Tax della nuova abitazione.

Se, invece, l'indirizzo non fa parte della stessa zona, indicherai che la tua Council Tax dev'essere cancellata.

E' consigliabile fare tutto con almeno un mese di anticipo per dare il tempo necessario alle autorità competenti di aggiornare i dati relativi alla tua situazione.

Considera che è anche possibile contattare con altri canali gli uffici competenti (telefono, email o presentarsi sul posto) per far presente che si intende cancellare la Council Tax.

 

Conclusione

Spero di essere stata in grado di rispondere alle tue domande relative a questo argomento.

Quando ci si trasferisce in un altro Stato, spesso tra le cose che ci creano stress c'è la burocrazia del nuovo Paese.

Abituati al nostro, dove tutto sembra complicato ed è difficile entrare in contatto con gli uffici preposti senza perdere il lume della ragione, partiamo spesso prevenuti e finiamo col restare piacevolmente sorpresi quando riusciamo a risolvere i nostri problemi in poco tempo.

Per esperienza personale posso dirti che, per quanto caotici, gli uffici londinesi sono estremamente funzionali.

Quindi, anche in caso di difficoltà, niente panico.

Se tu dovessi avere altri dubbi o domande, non esitare a lasciare un commento.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

104 commenti