Documenti per andare in Francia e a Parigi dall’Italia

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 01-05-2022
  • Ultima modifica: 06-12-2022
  • Commenti: 0

 

Documenti per andare in Francia: quali sono? Per andare in Francia e nella sua Capitale Parigi, i cittadini italiani e dell'Unione Europea hanno bisogno dei seguenti documenti:

  • carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità;
  • eventuali documentazioni aggiuntive legate al Coronavirus reperibili presso il portale ufficiale dell'Ambasciata di Francia in Italia.

 

La Francia confina con l'Italia e questo rende i collegamenti con il nostro paese facili e veloci.

Basta pensare alla linea ferroviaria che collega la città di Milano con la città di Parigi, nonché le altre città di questo magnifico paese.

I collegamenti aerei poi sono tanti e disponibili tutti i giorni.

Ad ogni modo la Francia si raggiunge anche facilmente in macchina e in pullman.

Io amo arrivarci in treno e godermi il paesaggio.

Ad ogni modo, indipendentemente dal motivo che ti spinge in questo paese, nei paragrafi che seguono trovi tutte le informazioni utili per viaggiare in Francia senza problemi.

 

 

Documenti per andare in Francia e a Parigi

 

 

Documenti per andare in Francia: quali sono? I cittadini italiani e dell'Unione Europea possono andare in Francia senza dover richiedere un visto, basta essere in possesso della carta d'identità valida per l'espatrio o di un passaporto in corso di validità.

In base ai trattati dell'Unione Europea, i cittadini dell'UE, e quindi i cittadini italiani, non hanno bisogno di richiedere alcun visto per andare in Francia.

La stessa cosa vale per chi si reca nella Capitale, Parigi, collegata molto bene dall'Italia via aereo, treno e anche con diversi servizi di pullman.

Se decidi di trasferirti a vivere in Francia il passaporto è un documento decisamente migliore, ti aiuterà nel dove fare le diverse procedure burocratiche come la stipulazione di un contratto d'affitto, l'apertura di un conto in banca e tutte le altre questioni burocratiche della vita di tutti i giorni.

Se vuoi conoscere più da vicino questa realtà ti potrebbe tornare utile il nostro articolo dal titolo Vivere in Francia, dove trovi tutte le informazioni su come regolarizzare la tua posizione una volta arrivato e come trovare un lavoro nel territorio francese.

Nel caso in cui sei diretto in Francia o nella sua Capitale Parigi per turismo, la carta d'identità va più che bene, ma ricorda che dev'essere valida per l'espatrio.

Verifica se il tuo documento è valido per varcare i confini con la nostra guida dove trovi tutte le indicazioni e un fac-simile della Carta d'identità italiana valida per l'espatrio.

Icona della bandiera della Francia con la Torre Eiffel
Photo by Kiarash Mansouri on Unsplash

 

Coronavirus: posso andare in Francia?

 

 

Le restrizioni di viaggio legate al Coronavirus cambiano di paese in paese, così come cambiano anche con una certa velocità.

Se devi metterti in viaggio e non sei sicuro sulle documentazioni da presentare legate al COVID-19, come ad esempio il tempone molecolare o eventuale passaporto sanitario, il mio consiglio è quello di verificare sempre tutto tramite i portali ufficiali.

Per quando riguarda l'Italia, puoi consultare il portale Viaggiare Sicuri in Francia.

Se hai delle domande o delle necessità quando sei sul territorio francese, puoi metterti in contatto con l'Ambasciata Italiana in Francia.

Altro portale online molto utile per le documentazioni da presentare alla frontiera francese legate al Coronavirus è senza alcun dubbio l'Ambasciata Francese in Italia, che ha una sezione facile da consultare e sempre aggiornata legata ai documenti per andare in Francia.

Torre Eiffel a Parigi in Francia
Photo by Anthony DELANOIX on Unsplash

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti

Privacy Policy