- Categoria: Documenti
- Tags: Documenti per viaggiare, Documenti utili
Documenti per andare in Svizzera dall’Italia nel 2023
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 18-05-2023
- Ultima modifica: 26-05-2023
- Commenti: 0
Documenti per andare in Svizzera: quali sono? Per andare in Svizzera, i cittadini italiani e dell'Unione Europea hanno bisogno dei seguenti documenti:
- carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità
La Svizzera confina con l'Italia e questo rende i collegamenti con il nostro paese facili e veloci.
Treni, pullman e aerei collegano ogni giorno questi due paesi, le cui frontiere sono spesso passate anche da chi si mette in viaggio in macchina.
I motivi per andare in Svizzera sono diversi, un viaggio, lavoro, business, studio e non solo.
I rapporti economici e di scambio tra l'Italia e la Svizzera sono in continuo movimento e questo rende il passaggio delle due frontiere agevolato, ma è sempre bene partire informati per evitare problemi in viaggio, e questo è il fine di questa nuova guida firmata ViaggIn.
Indipendentemente dal motivo che ti sta spingendo in questo paese, nei paragrafi che seguono trovi tutte le informazioni utili per viaggiare in Svizzera senza problemi.
Documenti per andare in Svizzera nel 2023
Documenti per andare in Svizzera: quali sono? I cittadini italiani e dell'Unione Europea possono andare in Svizzera senza dover richiedere un visto, basta solo essere in possesso della carta d'identità valida per l'espatrio o di un passaporto in corso di validità.
La Svizzera non fa parte dell'Unione Europea anche se usufruisce di accordi bilaterali settoriali con quest'ultima. Ad ogni modo, la Svizzera fa parte dello spazio Schengen, quindi l'accesso a quest'ultimo paese per chi si trova già all'interno dell'area Schengen è agevolato.
Questo significa che le persone nei paesi Schengen e i cittadini dell'Unione Europea, quindi anche i cittadini italiani, possono entrare in Svizzera con un semplice documento di riconoscimento e rimanerci fino a tre mesi come turisti.
Le cose cambiano se ci si reca in questo paese per lavoro, per affari, per studio o per motivi diversi da quelli turistici. Infatti, in questi ultimi casi sarà necessario un apposito visto per soggiornare in Svizzera.
Se stai pensando di trasferirti in questo paese o se vuoi conoscere meglio le sue realtà, ti potrebbe interessare la guida di ViaggIn dal titolo Vivere in Svizzera nel 2023.
Invece, se sei diretto in Svizzera per turismo, controlla sempre di essere in possesso di un passaporto in corso di validità o di una carta d'identità valida per l'espatrio.

Posso andare in Svizzera?
Posso andare in Svizzera? Sì, al momento non c'è nessuna limitazione che vieta l'ingresso in questo paese.
Nel primo paragrafo abbiamo visto che i cittadini italiani e i cittadini dell'Unione Europea possono varcare i confini della Svizzera con un semplice documento d'identità in corso di validità.
Se in base alla tua cittadinanza o alla tua condizione hai dei dubbi, prima di metterti in viaggio puoi consultare il portale ufficiale del Ministero degli Esteri alla sezione Viaggiare Sicuri in Svizzera.
Se hai delle domande o hai delle necessità una volta che sei nel territorio svizzero, puoi metterti in contatto con l'Ambasciata Italiana in Svizzera.
Trovi molte altre informazioni ufficiali nel portale ufficiale dell'Ambasciata Svizzera in Italia, altro ufficio di riferimento se hai dubbi o se sei alla ricerca di informazioni ufficiali per viaggiare o trasferirti in Svizzera.
Arriviamo alla fine di questa guida relativa ai documenti per andare in Svizzera, se hai domande a riguardo o qualcosa non ti è chiaro, sentiti libero di lasciare un commento.

Lascia un commento