Ultima modifica 03 01 2022 alle 13:15
Dove andare in vacanza a gennaio:
- Gennaio sulla neve in Italia
- La città di Firenze
- l’Aurora Boreale in Finlandia
- La Thailandia a gennaio
- Myanmar a gennaio
- Zanzibar tra mare, sole e spiagge indimenticabili
- La città di Barcellona
- La splendida città di Matera
- Corvara in Badia
- La spettacolare Madonna di Campiglio sulla neve
Siamo in pieno inverno e quindi non possono mancare le mete di montagna e ricoperte dalla neve.
Ma siamo anche in un mese in cui ci sono delle città che diventano ancora più belle.
Le scopriremo lungo il nostro itinerario.
Ma non è tutto.
Gennaio significa anche sole, mare con tanto di pelle abbronzata, basta solo volerlo.
Oggi vedremo dove è possibile andare in vacanza a gennaio se si è alla ricerca della neve, del caldo o di qualche bella città europea.
Insieme a qualche piccolo consiglio su come poter approfondire un itinerario di viaggio, spendere poco e come trovare le giuste offerte, vediamo qualche particolare meta che è possibile raggiungere in questo primo mese dell’anno.
Dove andare in vacanza a gennaio?
Iniziamo con le vacanze a gennaio sulla neve, un tipo di villeggiatura a cui gli italiani non vogliono rinunciare e che allo stesso tempo è indicata in questo primo mese dell’anno per via del clima che c’è sulla Penisola.
1 – Gennaio sulla neve in Italia
Le principali località italiane da scegliere sono:
- Madonna di Campiglio,
- Courmayeur,
- Sestriere,
- Santa Caterina Valfurva a Cervinia,
- San Martino di Castrozza,
- Selva di Val Gardena e la famosa Cortina d’Ampezzo.

2 – La città di Firenze
Se non hai mai visto questa città è giunto il momento di farlo, specialmente in questo periodo dell’anno, quando costa poco raggiungere in volo il capoluogo della Toscana (ma magari non sei nemmeno così distante che un treno basta e avanza).
Firenze è una città magnifica, ricca di storia, di luoghi d’interesse, posti in cui mangiare e rilassarsi.
Nel mese di gennaio non avrai grandi problemi a pernottare in uno dei tanti alberghi del centro storico della città.
Ed è proprio da qui che Firenze dev’essere scoperta, dal suo centro, camminando lungo Piazza della Signoria ammirando Palazzo Vecchio, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, spingendosi poi a quello che è definito il campanile più bello d’Italia, il Campanile di Giotto.
Il centro di Firenze non è molto grande ed ogni via è una scoperta.
Questa città mi è rimasta nel cuore ed è una di quelle che amo di più per la sua bellezza e per i toscani, persone davvero piacevoli.
Un consiglio: visitate Ponte Vecchio al tramonto, è veramente suggestivo.
Se poi ne volete sapere di più portate con voi il nostro recente itinerario della città di Firenze che passa per:
- Cattedrale di Santa Maria del Fiore;
- Galleria degli Uffizi;
- Piazzale Michelangelo;
- La cucina fiorentina a Firenze;
- Ponte Vecchio a Firenze;
- Palazzo Vecchio a Firenze;
- Giardino di Boboli;
- Il Mercato di San Lorenzo a Firenze.

3 – A caccia dell’Aurora Boreale in Finlandia
Gennaio è un mese speciale nel Nord Europa, dove in diversi paesi è possibile vedere l’aurora polare.
Voliamo allora in Finlandia, un paese dai paesaggi fiabeschi, che in questo periodo dell’anno è ricoperto dalla neve e dal cielo colorato dell’aurora boreale.
Quest’ultimo fenomeno è avvistabile da diverse parti del paese, ma la nostra autrice Arianna è riuscita a cogliere la bellezza di alcune località nel suo itinerario di viaggio dal titolo l’Aurora Boreale in Finlandia, che è passato per:
- Igloo di vetro
- Lapponia
- Rovaniemi
- Inari.

Dove andare in vacanza a gennaio al caldo
Ma oggi vi voglio parlare di un viaggio diverso, in un posto che a gennaio è caldo e che prende nome di Thailandia.
4 – La Thailandia a gennaio
Se cercate di rifugiarvi dal freddo europeo dei mesi invernali dovete sapere che a gennaio nella capitale della Thailandia, Bangkok, la temperatura oscilla tra i 21° e i 32°.
Il territorio della Thailandia è molto vasto e offre diversi scenari, dalle spiagge da sogno di Phuket fino alla frenetica Bangkok, si tratta di un viaggio che vi offre il caldo anche nel mese di gennaio e che nel complesso vi darà veramente molto.
La Thailandia è una terra unica.
Andare in questo paese significa anche scoprire una cultura affascinante e molto diversa dalla nostra, fatta di persone semplici, di bellissimi templi, di vita notturna e di bellissime spiagge.
Se volete trovare qualcosa da portare a casa andate nel mercato di Chatuchak a Bangkok il quale si estende per oltre 1 km, ci troverete di tutto.
Nei momenti in cui vi volete rilassare e godere il caldo recatevi all’Isola di Phuket dove le sue spiagge vi faranno percepire la perfetta idea di paradiso in terra.
L’Isola è dotata di un proprio aeroporto e i voli interni alla Thailandia sono solitamente economici, quindi potete raggiungerla facilmente così come le altre parti del paese.
Se la Thailandia vi ha convinto, potete scoprire le sue bellezze nel nostro recente itinerario dal titolo Cosa vedere in Thailandia.

5 – Myanmar a gennaio
Preparatevi a tuffarvi nel mare delle Andamane, tra spiagge da sogno e territori spettacolari.
Potrete trovare la vostra spiaggia calda nel mese di gennaio in Birmania, un territorio conosciuto anche con il nome di Myanmar.
La media delle temperature del mese è tra i 20 e i 30 gradi.
Tante le città da esplorare, a cominciare dalla sua capitale Yangon.

6 – Zanzibar tra mare, sole e spiagge indimenticabili
Ce ne ha parlato abbondantemente Caterina in un viaggio meraviglioso che ha dato vita alla spettacolare guida su Quando andare a Zanzibar e cosa vedere.
In questo bellissimo territorio i mesi migliori per godersi un clima caldo sono dicembre, gennaio e febbraio.
Ma anche da luglio ad ottobre ci sono delle ottime condizioni climatiche.
Inoltre durante questo viaggio c’è stata la possibilità di conoscere una ragazza italiana che gestisce un piacevole bed and breakfast a Zanzibar alla quale puoi fare tutte le domande che vuoi prima di partire e una volta sul posto.

Dove andare in vacanza a gennaio e spendere poco
7 – La città di Barcellona
Barcellona è uno dei posti che potreste vedere per questo gennaio, raggiungibile dall’Italia con i voli low cost e città in cui per dormire e mangiare (l’ottima) cucina spagnola non si spende molto.
La passeggiata sulla Las Ramblas tra gli artisti di strada e la visita al mercato saranno il punto di partenza di un’indimenticabile vacanza.
Andate a vedere la Sagrada Familia di Antonio Gaudi, una delle basiliche più belle del mondo, che già dall’esterno e in lontananza vi farà emozionare ed essere contenti di aver scelto Barcellona come vostra meta.
Parc Guell è forse il parco più caratteristico del mondo nonché tappa obbligatoria di Barcellona assieme a Casa Batlló e Casa Milà.
Potrei stare qui a scrivere per ore su cosa vedere a Barcellona ma trattandosi di un posto che va scoperto e vissuto vi consiglio di portare con voi la nostra guida su Cosa vedere a Barcellona.

8 – La splendida città di Matera
E’ stata Capitale della Cultura Europea attirando gli occhi su di sé e sull’orgoglio italiano per questo piccolo gioiello.
Ma Matera era già ben conosciuta prima di questa nomina dato che ogni anno è visitata da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo.
La sua architettura vi sorprenderà, si tratta di una cittadina scavata letteralmente nella roccia di tufo, un aspetto che la rende davvero caratteristica.
Ma non è tutto dato che Matera è ricca di eventi e cultura 12 mesi l’anno.
Se non ci siete mai stati è giunto il momento di farlo e nel caso è bene conoscerla più da vicino con il nostro itinerario dal titolo Cosa vedere a Matera.

Se volete scoprire altre mete relative al mete di gennaio, vi potrebbero interessare le destinazioni del nostro recente itinerario dei viaggi di gennaio che passa per:
- Argentina in gennaio
- la città di Bologna nel mese di gennaio
- gennaio a Londra
- Las Palmas De Gran Canaria
- sulla spiaggia di Miami a gennaio
- Capo Verde e le sue calde spiagge a gennaio
- Madagascar a gennaio

Dove andare in vacanza a gennaio in Italia
9 – Corvara in Badia
Magari non lo avete mai sentito nominare e se è così sappiate che state per conoscere un paradiso ricoperto di neve e ricco di strutture e grandi rifugi che vi permetteranno di rilassarvi tra una pista e l’altra.
Corvara in Badia è un Comune italiano che si trova in provincia di Bolzano, nella Regione del Trentino Alto Adige.
Famosa località sciistica, si usa dire che Corvara in Badia sia il cuore delle Dolomiti.
Sarà forse per questo motivo che i turisti ci arrivano da tutto il mondo.
Se ami lo snowboard, gli sci o semplicemente la neve e la montagna regalatevi qualche giornata piacevole in questa località.

10 – La spettacolare Madonna di Campiglio sulla neve
Altra meta ricoperta completamente dalla neve e ricca di resort che renderanno la tua vacanza indimenticabile.
In provincia di Trento c’è una località davvero speciale che si chiama Madonna di Campiglio e che ogni anno ospita gli amanti della neve.
Tantissimi impianti di risalita renderanno le tue giornate ricche di adrenalina.
Ma non vi preoccupate, avrete anche modo di riprendere fiato nei suoi bellissimi rifugi.
Dopo una mattinata passata sulla neve è il momento di rilassarsi in calde saune e centri massaggi, pratiche che ti faranno rigenerare.
A questo punto non vi rimane che godervi la sera con una piacevole cena e lasciandovi coinvolgere con i tanti eventi che di giorno in giorno vengono organizzati.

Leave a Reply