Dove mangiare a Roma spendendo poco: trattorie e ristoranti
- Autore: Arianna Capogrossi
- Pubblicato il: 08-10-2022
- Ultima modifica: 26-05-2023
- Commenti: 0
Se vieni ospite a Roma posso garantirti che non resterai deluso. Roma è una città meravigliosa, ricca di arte, storia, cultura e tradizione.
Come ti avevo anticipato nell'articolo relativo ai piatti tipici romani, la città capitolina vanta una delle tradizioni culinarie più ricche e deliziose di tutta la nazione e, per tanto, ci tengo davvero che tu possa vivere un' esperienze gastronomica che sia all'altezza del nome della città eterna.
Proprio per questo motivo, ho deciso di scrivere il seguente articolo.
Qui ti parlerò delle migliori trattorie romane e dei migliori ristoranti.
Vai di corsa? Leggi direttamente il riassunto dell'articolo: Dove mangiare a Roma in breve
Ti indicherò come puoi arrivarci, a seconda della loro collocazione e, inoltre, ho pensato che un occhio al portafogli non sarebbe guastato, quindi ti indicherò anche dove mangiare a Roma spendendo poco.
C'è chi preferisce il ristorante e chi invece preferisce la trattoria.
Personalmente?
Li adoro entrambi e credo che quando si visita una città come Roma, si deve provarli entrambi, soprattutto le trattorie che comunque, rappresentano in toto la tradizione rustica della cucina romana.
Ad ogni modo, prima di iniziare, volevo spiegarti brevemente come ho impostato l'articolo.
Come noterai, in primis saranno elencati sia i ristoranti sia trattorie, più economici in cui mangiare a Roma, seguendo poi con le trattorie più famose e infine i migliori ristoranti per assaporare, interamente, le meraviglie della nostra tradizione.
Dove mangiare a Roma spendendo poco
Dove mangiare a Roma spendendo poco? Una domanda più che lecita, le tue vacanze romane meritano il meglio!
Ecco quindi l'elenco di alcuni ristoranti/trattorie in cui mangiare con gusto ma senza spendere troppo.
- Trattoria Guerra
- Nonna Agrippina
- Tonnarello
- Osteria Bonelli
- I porchettoni
- 200 Gradi.
Trattoria Guerra a Roma
Trattoria Guerra a Roma è una delle osterie più rinomate, ma allo stesso tempo economiche.
Da Trattoria Guerra non si può rimanere delusi, mangerai a sazietà e godrai di un'atmosfera piacevole e coinvolgente, favorita anche dalla location che sa molto di casa. Se vai in questa osteria, ti consiglio assolutamente di provare la loro carbonara, è davvero squisita e gustosa, racchiude e bilancia perfettamente i sapori della tradizione romana.
Ovviamente il menù è molto molto vario e puoi trovare davvero di tutto: dalla carbonara, all'amatriciana, dall'insalata della casa ai più squisiti e gustosi bocconcini di carne e taglieri. Credimi, questo ristorante è veramente uno dei migliori se vuoi scoprire i sapori caserecci della nostra cucina tutti i piatti che desideri! Sarai accolto con gentilezza e godrai, a tutti gli effetti, di un'atmosfera romana doc.
Buon appetito!
Nonna Agrippina
Diciamo la verità, quando si sente la parola nonna, immediatamente siamo catapultati in un mondo meraviglioso, un mondo costellato da amore, dolcezza e da tutti i piatti più buoni che, solo le nonne, sanno cucinare.
Nonna Agrippina è una trattoria perfetta, uno di quei luoghi in cui si può assaporare veramente la tradizione culinaria romana. Ti posso garantire che mangerai con gusto ma ad prezzo più che ragionevole.
Anche questa trattoria è situata a Trastevere, precisamente in Vicolo de Cinque e, per arrivarci, prendi sempre il tram otto se ti trovi a Piazza Venezia, scendi alla fermata Belli. Dopo neanche cinque minuti sarai arrivato a destinazione.
Tonnarello
Se parliamo di Trastevere, non posso non parlarti di Tonnarello.
Tonnarello, situato in Via della Paglia, è uno dei ristoranti più amati tanto dalla gioventù romana, tanto dalle famiglie della città.
Da Tonnarello avrai la possibilità di godere di un'atmosfera semplice, rustica e, talvolta, accompagnata dalle più belle musiche e canti della nostra tradizione.
Da Tonnarello non resterai deluso, anzi, non solo uscirai dal ristorante con la pancia piena, ma, credimi, ti sentirai veramente felice e soddisfatto di aver provato questo posto, forse perché nel cuore di un magico quartiere romano.
Osteria Bonelli
Cambiamo decisamente zona e spostiamoci in un altro famoso quartiere di Roma: il quartiere Tuscolano.
In Viale dell'Acquedotto Alessandrino 172-174, trovi la famosa Osteria Bonelli, un luogo che, forse per la sua location o forse per la gentilezza del personale, mi ricorda davvero un ambiente di casa, semplice, accogliente e rilassante.
Sono certa che ti troverai bene in quest'osteria e, inoltre, il cibo è davvero buono e il prezzo è accessibile a chiunque.
I Porchettoni
Altro ristorante, altro quartiere e, se mi permetti, che quartiere! Situato nel cuore del quartiere San Lorenzo, una delle aree romane divenuta famosa per i bombardamenti subiti durante la Seconda Guerra Mondiale, potrai trovare uno dei ristoranti più gettonati e amati sia dalla popolazione locale, sia dai turisti.
I Porchettoni servono dei piatti tipici della tradizione romana davvero buonissimi e dal gusto intenso e travolgente.
Il loro punto di forza? Sicuramente la carne come d'altronde suggerisce il nome stesso, ma anche i loro primi sono degni di nota.
Se ti può tornare utile, ti lascio la via del ristorante: Via dei Marrucini, 18.
200 Gradi
Quello di cui ti sto per parlare non è né un ristorante né una trattoria, bensì una pizzeria al taglio e una panineria.
200 Gradi, situata a Piazza Risorgimento, è un posto ideale per mangiare qualcosa di veloce ma che sia, allo stesso tempo, buono e soddisfacente.
200 gradi ti offre due possibilità: pizza o panino. Un vero e proprio emblema per quanto mi riguarda perché, credimi, sono entrambi davvero deliziosi, quindi penso sia giusto che tu scelga a seconda di ciò che ti piace di più.
Questi sono i luoghi migliori secondo me in cui mangiare a Roma spendendo poco.
Se vuoi conoscere meglio la città, ti potrebbe interessare il mio articolo dal titolo Cosa vedere a Roma, un itinerario che passa dalle attrazioni principali della città fino a quelle meno conosciute ma altrettanto belle.

Le migliori trattorie di Roma
Se sei un amante dell'arte devi sapere che ho creato una guida che parla dei più bei musei di Roma, molti dei quali sono anche gratis.
Ma sono dell'idea che l'arte sia anche in cucina e che un viaggio si completa quando si ha la possibilità di assaggiare i piatti tipici di un luogo.
A questo punto voglio indicarti le migliori trattorie di Roma, quelle in cui puoi trovare la vera cucina romana.
Come immagino saprai, le trattorie sono parte integrante della nostra tradizione.
Impensabile parlare di Roma se non mangi, almeno una volta, in una delle sue trattorie.
Fra le numerose trattorie esistenti nella città capitolina, ho scelto di indicarti solo le tre più famose e che so, per esperienza diretta, essere le migliori.
Tieni presente che queste trattorie hanno una nomea importante nella città e, pertanto, presentano dei prezzi leggermente più alti rispetto a quanto ti ho indicato nel paragrafo precedente.
Tuttavia, saranno soldi ben spesi che ti regaleranno un'esperienza all'altezza della nostra città.
Trattoria Sora Lella
Chi ti viene in mente se ti riporto questa frase: "Ma famme magnà, che me frega!"? Probabilmente, un solo personaggio poteva essere capace di sentire veramente il messaggio di queste parole: la Sora Lella, alias Elena Fabrizi.
Forse non lo sapevi ma la Sora Lella, oltre ad essere uno dei personaggi più amati della nostra tradizione, era anche e soprattutto una famosissima ed eccellente cuoca. I suoi piatti tipici della tradizione romana, hanno lasciato un segno indelebile alla nostra cucina e, pertanto, perché non provarli proprio nel suo ristorante?
Ebbene sì, sull'Isola Tiberina troverai la trattoria per eccellenza, la Trattoria Sora lella.
Dal 1959, la Trattoria serve le migliori portate della tradizione romana, riproponendo anche piatti che ormai, forse perché non più di tendenza, sono stati dimenticati. Ad ogni modo se deciderai, e spero lo farai, di mangiare in questo luogo speciale, sappi che avrai la possibilità di vivere un'esperienza davvero unica, proprio perché nel ristorante di una vera e propria leggenda della nostra città.
Osteria Fretelli Mori
Rispetto, qualità e tradizione. Questi sono gli ingredienti principali dei piatti dell'Osteria Fratelli Mori.
Nata nel 2004 e a conduzione famigliare, quest'osteria sa davvero come viziare e coccolare i suoi clienti.
Le sue portate sono davvero deliziose e rimangono assolutamente fedeli alla tradizione capitolina.
Arrivare in quest'Osteria è decisamente facile, ti basterà prendere la metro B fino alla fermata Piramide e poi scendere.
A cinque minuti di camminata troverai il ristorante pronto ad accoglierti.
Hostaria da Enzo Roma
La cucina mediterranea trova la massima espressione in quest'Osteria nel cuore di Ostiense, a pochi passi dalla metro Piramide.
Saltimbocca alla romana, carbonara, Gricia e Amatriciana, sono solo alcuni dei cavalli di battaglia di questo meraviglioso posto assolutamente consigliato.
Ciò che contraddistingue questo posto dagli altri finora menzionati è che per quanto le portate siano fedeli alla tradizione romana, certamente presentano delle rivisitazioni interessanti.
Rimane comunque un posto che mi sento vivamente di consigliarti.
Se sei indeciso su cosa prendere voglio consigliarti quelli che sono i piatti tipici della cucina romana che ho elencato in Cosa mangiare a Roma:
- Carbonara
- Bucatini alla gricia
- Spaghetti Amatriciana
- Spaghetti cacio e pepe
- Gnocchi alla romana
- Pasta e patate
- Pasta e fagioli
- Trippa alla romana
- Abbacchio al forno con patate
- Abbacchio alla cacciatora
- Coda alla vaccinara
- Agnello alla romana
- Saltimbocca alla romana
- Seppie con piselli
- Baccalà alla Trasteverina
- Maritozzo alla panna
- Ciambelle al vino
- Frappe romane
- Crostata visciole e ricotta
- Ricotta di pecora e gelato
- Bigné di San Giuseppe

I migliori ristoranti di Roma
Passiamo ora ai migliori ristoranti di Roma.
Anche in questo caso ho preferito non creare un elenco infinito.
Credimi, ti farebbe perdere tempo e basta perché Roma è piena di ristoranti in ogni suo angolo. Tuttavia, quelli di cui ti sto per parlare, sono quelli più buoni che non puoi certo lasciarti scappare.
Ad ogni modo, sentiti libero di provare sia le trattorie sia i ristoranti. Entrambi sanno bene come coccolare i turisti in visita.
Da Vittorio
Torniamo nel bellissimo e caratteristico quartiere di Trastevere.
E' proprio qui che potrai trovare uno dei ristoranti più buoni di Roma, Da Vittorio, un ristorante che riprende il nome di un sognatore, un uomo amante della cucina romana e che, dopo anni di sacrifici, finalmente nel 1988 riesce ad aprire il suo ristorante.
Anche in questo caso, il menù è veramente vario e potrai deliziarti con tutti i piatti della nostra tradizione.
Alfredo alla Scrofa
Il ristorante Alfredo alla Scrofa, a due passi da Piazza Navona, è uno dei ristoranti più raffinati e dalle portate più deliziose di Roma.
Questo "antico" ristorante nacque nel 1914 per volere di Alfredo de Lelio lo stesso da cui, ancora oggi, viene tramandata la famosa ricetta delle sue fettuccine, conosciute anche come Fettuccine Alfredo.
Questo meraviglioso ristorante, si presenta in modo differente agli occhi dei clienti in quanto, come ti accennavo nell'introduzione, è un ristorante molto raffinato. Questo aspetto lo si nota non solo dalla sua location vicino Piazza Navona ma, soprattutto, dalle sue portate che, in un certo senso, rientrano nei canoni della cucina moderna.
Armando al Pantheon
A pochi metri dal Pantheon , precisamente in salita dè Crescenzi 3, troverai un altro eccellente ristorante: Armando al Pantheon.
La storia di questo ristorante risale al 1961 quando, la famiglia Gargioli, riesce a coronare il suo sogno più grande: aprire un ristorante proprio vicino il Pantheon.
Ad oggi è sempre la famiglia Gargioli a gestire questo eccellente ristorante in cui, sono certa, avrai modo di sperimentare le delizie della tradizione romana. Molto consigliati sono i Saltimbocca, la Carbonara e Rigatoni alla Pajata.
Taverna Cestia Roma
Siamo arrivati alla conclusione di questo tour delle migliori cucine romane ma, prima di lasciarci, mi piacerebbe parlarti di un ultimo e importante ristorante: la Taverna Cestia Roma.
Sono particolarmente affezionata a questo posto, forse perché ci andavo da quando ero bambina e i ricordi dell'infanzia si sa, ci legano davvero molto ai luoghi in cui cresciamo.
La Taverna Cestia è un ristorante nel cuore di Ostiense, a pochi passi dalla Piramide, che vanta la bellezza di tre generazioni che hanno creduto e continuano a credere in questo sogno meraviglioso. Non solo la cucina è squisita, davvero unica ed eccezionale ma, oltretutto, i prezzi non sono troppo alti, anzi, considerando le porzioni posso assicurarti che mangerai bene e in piena tranquillità.
Fossi in te, non appena arrivi, mi farei consigliare uno dei loro vini. Hanno una cantina davvero varia e dai sapori intensi.
Quelli che abbiamo visto in questo articolo sono i migliori ristoranti e le migliore trattorie romane.
Mi sono anche sentita di aggiungere diversi posti in cui è possibile mangiare spendendo poco a Roma.
Ad ogni modo, la Capitale d'Italia ha molto altro da offrire, infatti ogni giorno aprono nuovi ristoranti in città che è possibile scoprire girando per i quartieri della città di Roma.
Se hai voglia di consigliarci qualcosa sentiti libero di farlo nei commenti.

Dove mangiare a Roma in breve
Dove mangiare a Roma spendendo poco? Le migliori trattorie e ristoranti della Capitale in cui assaggiare le bontà della cucina romana spendendo poco sono:
- Trattoria Guerra
- Nonna Agrippina
- Tonnarello
- Osteria Bonelli
- I porchettoni
- 200 Gradi
Quali sono le migliori trattorie di Roma? Ci sono molte trattoria a Roma, tra le migliori da provare al momento troviamo:
- Trattoria Sora Lella
- Osteria Fratelli Mori
- Hostaria da Enzo Roma
Quali sono i migliori ristoranti di Roma? Ci sono tantissimi ristoranti di ottima qualità a Roma, tra i migliori troviamo:
- Da Vittorio
- Alfredo alla Scrofa
- Armando al Pantheon
- Taverna Cestia Roma
Quali sono i piatti tipici romani? I piatti della cucina romana da provare sono:
- Carbonara
- Bucatini alla gricia
- Spaghetti Amatriciana
- Spaghetti cacio e pepe
- Gnocchi alla romana
- Pasta e patate
- Pasta e fagioli
- Trippa alla romana
- Abbacchio al forno con patate
- Abbacchio alla cacciatora
- Coda alla vaccinara
- Agnello alla romana
- Saltimbocca alla romana
- Seppie con piselli
- Baccalà alla Trasteverina
- Maritozzo alla panna
- Ciambelle al vino
- Frappe romane
- Crostata visciole e ricotta
- Ricotta di pecora e gelato
- Bigné di San Giuseppe

Lascia un commento