Sapori d’Alpeggio 2023 a Chiareggio: date e programma

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 23-08-2023
  • Commenti: 0

Sapori d'Alpeggio 2023:

  • date: 16 e 17 settembre 2023
  • luogo: Chiareggio, provincia di Sondrio, Lombardia, Italia.

 

Torna anche quest'anno la Festa dell'Alpeggio ma sotto una veste tutta nuova che prende nome di Sapori d'Alpeggio, sempre per celebrare il consueto ritorno degli alpeggiatori e del bestiame dai pascoli di alta quota.

In questo luogo il rispetto del territorio, le tradizioni, i prodotti di qualità e la buona cucina si abbracciano in un evento unico nel suo genere.

Da secoli con l'inizio dell'estate, a Chiareggio, i guardiani del bestiame lasciano le loro case per tre mesi, andando in solitudine sugli alpeggi con le loro mandrie.

Al loro ritorno, ad attenderli, ci sono giornate di festa, dove anche il turista come te è coinvolto, nella degustazione dei prodotti tipici e la conoscenza delle tradizioni secolari di Chiareggio.

Se sei alla ricerca di una sagra speciale, unica, così come se sei alla ricerca di giornate di festa, da passare in un territorio genuino, non ti rimane di scoprire più da vicino la manifestazione Sapori d'Alpeggio di Chiareggio.

  1. Sapori d'Alpeggio 2023
  2. Sapori d'Alpeggio 2023: date e programma

Sapori d'Alpeggio 2023

 

 

Siamo a Chiareggio in Valmalenco, una frazione del Comune di Chiesa in Valmalenco, in Valtellina, dove da anni si svolge la Festa dell'Alpeggio che oggi prende nome di Sapori d'Alpeggio, giornate di allegria dedicate alla cultura del posto e la bontà dei prodotti tipici di questa terra.

Qui, da secoli, gli alpeggiatori, con l'arrivo dell'estate, portano il bestiame nelle vette della valle Valmalenco, dove vi restano per circa 3 mesi di tempo.

L'alpeggio sono le persone che lasciano le loro case per diversi mesi, trasferendosi con il bestiame nelle montagne, un lavoro che a Chiareggio in Valmalenco va avanti da secoli.

Così, da centinaia e centinaia di anni, nel mese di settembre, gli alpeggiatori di Chiareggio in Valmalenco fanno ritorno nelle loro case dove ad attenderli ci sono giornate di festa che oggi prendono il nome di Sapori d'Alpeggio.

Ed è proprio alla manifestazione Sapori d'Alpeggio 2023 a Chiareggio in Valmalenco che potrai conoscere da vicino i "Bacan", come si usa chiamarli nel posto, in giornate di festa, allegria e divertimento.

Non ci rimane che scoprire più da vicino le date e il programma completo di quest'anno.

 

Sapori d'Alpeggio 2023: date e programma

 

 

16 e 17 settembre 2023

 

La manifestazione Sapori d'Alpeggio 2023 si svolgerà in giornate di festa che hanno il fine di accogliere il turista interessato e fargli conoscere le tradizioni ed i prodotti tipici del posto.

Il programma della manifestazione Sapori d'Alpeggio 2023 è molto ricco.

La degustazione di formaggi è molto allettante, ci sono prodotti di alta qualità che puoi trovare solo in questa parte della Lombardia. A questi seguiranno gli altri prodotti tipici e di alta qualità del luogo.

Per quest'anno si è scelto di puntare su I giovani negli alpeggi, un tema che lega il lavoro che da secoli si svolge in questa terra con i valori del luogo.

La Festa Sapori d'Alpeggio è un'ottima occasione anche per le famiglie dato il programma ludico educativo per bambini ricco di storie, favole e la possibilità di conoscere gli animali del luogo.

Come da tradizione, non mancherà la premiazione del miglior “Scimut” dell’Alpe.

La Festa Sapori d'Alpeggio è organizzata dal Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco, con il prezioso contributo di Regione Lombardia, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Coldiretti, Unione Commercio e Turismo e dei Comuni della Valmalenco.

sapori-d-alpeggio-a-chiareggio.webp

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti