Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna 2023

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 11-07-2023
  • Commenti: 1

La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna torna nel 2023 con un programma pieno di novità e all'insegna della buona cucina, il cui unico protagonista sarà sua Maestà il Tartufo Bianco.

Sei sei un amante e un appassionato di tartufo, questo è un evento che fa al caso tuo.

Preparati ad immergerti in una tradizione secolare attraverso la speciale mostra al Mercato del Gusto,

nella quale potrai fare degustazione,

assistere ai cooking show con chef stellati e non,

prendere parte ai laboratori per adulti e bambini,

assistere a spettacoli e scoprire la cultura e l'arte del posto.

Ma ancora più importante, durante la sagra del tartufo bianco di Acqualagna potrai assaggiare gli incredibili piatti del luogo dove l'indiscusso protagonista sarà il tartufo bianco.

  1. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna 2023
  2. Sagra del Tartufo Bianco di Acqualagna: date e programma

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna 2023

 

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna nel 2023:

Date:

  • 28 e 29 ottobre 2023
  • 1 novembre 2023
  • 4 e 5 novembre 2023
  • 11 e 12 novembre 2023

 

Luogo: Comune di Acqualagna, provincia di Pesaro e Urbino, Regione Marche

Prezzo: ingresso gratuito

Info: evento organizzato Comune di Acqualagna

Come arrivare: consulta la mappa di Acqualagna

 

 

Acqualagna è un Comune che da sempre si prende cura del Magnatum Pico, il tartufo bianco che ha un'ampia diffusione nella zona dell'Alta Umbria e della provincia di Pesaro Urbino, appunto nel Comune di Acqualagna.

Quest'ultimo è tra i più importanti centri raccolta di tartufo bianco in Italia, secondo solo a quello di Alba di cui abbiamo parlato in Sagra del Tartufo ad Alba.

Non è quindi un caso che la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna fa parte delle migliori Sagre del Tartufo in Italia.

Non ci rimane di scoprire più da vicino il programma di quest'anno.

 

Sagra del Tartufo Bianco di Acqualagna: date e programma

 

28 e 29 ottobre 2023

1 novembre 2023

4 e 5 novembre 2023

11 e 12 novembre 2023

 

Il programma della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna del 2023 è all'insegna della buona cucina e del divertimento.

La grande mostra al Mercato del Gusto sarà il cuore pulsante della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, dove portate fumanti all'insegna del sapore delicato del tartufo bianco del posto ti verranno servite a partire dal RistoTartufo.

Al Mercato del Gusto prenderanno anche forma i diversi cooking show, ai quali parteciperanno chef stellati e non, provenienti da tutta Italia.

Ma non è tutto, dato che in questo spazio potrai anche scoprire le migliori produzioni legate al tartufo, l'artigianato e le tipicità del territorio che passano attraverso le grandi e le piccole attività commerciali del posto, a partire dai prodotti alimentari di questa e di altre regioni d'Italia.

Laboratori per adulti e bambini ti faranno scoprire più da vicino la cultura di questa parte delle Marche, dove potrai anche incontrare gli esperti tartufai.

E' proprio con questi ultimi che potrai andare alla ricerca del tartufo bianco, guidato dai loro fedeli amici a quattro zampe con i quali ti immergerai nella natura, una vera e propria caccia al tesoro, nello specifico il Magnatum Pico.

Spettacoli e musica dal vivo riempiranno la tua giornata di allegria e divertimento, confermando ancora una volta che la fiera del tartufo bianco di Acqualagna è un evento adatto proprio a tutti.

Mostre artistiche, la scoperta della cultura del luogo, le esperienze sensoriali, visive e olfattive riempiranno il programma di quest'anno, nel quale troviamo le porte aperte al Museo del Tartufo di piazza Enrico Mattei.

I migliori chef provenienti da tutta Italia, stellati e non, cucineranno sul posto nuove e deliziose ricette, che ti aspettano a partire dallo spazio che prende nome di RistoTartufo, nonché presso tutti i ristoranti del posto.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

1 commento