Fiordi Norvegesi: cosa sono? Alla scoperta dei più belli

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 09-07-2023
  • Ultima modifica: 09-07-2023
  • Commenti: 0

I Fiordi Norvegesi sono dei corsi d'acqua di mare che invadono la costa, sommergendola e creando dei pittoreschi bracci d'acqua che passano attraverso i boschi e le montagne della Norvegia.

E' possibile attraversare i Fiordi Norvegesi con una crociera,

con dei percorsi guidati con barche dalle dimensioni più piccole,

in canora,

in macchina o camminando tra i suoi boschi.

Oppure puoi combinare tutti questi modi e scoprire in lungo e in largo la loro bellezza.

In questo nuovo articolo di ViaggIn scopriamo dove si trovano, cosa vedere e quali sono i Fiordi Norvegesi più belli.

  1. Fiordi Norvegesi: cosa sono?
  2. Fiordi Norvegesi immagini
  3. Fiordi Norvegesi più belli

Fiordi Norvegesi: cosa sono?

 

I Fiordi Norvegesi sono bracci di mare che dalla costa della Norvegia si insinuano nell'entro terra, in particolare tra le montagne del paese, creando dei lunghi e larghi canali d'acqua salata che assomigliano quasi a dei laghi, con una profondità notevole che ne permette anche la navigazione.

I Fiordi Norvegesi sono da sempre il simbolo più importante del paese in quanto rappresentano le origini e il passato, fatto di tutte le persone che hanno coltivato la terra e mandato avanti la vita lungo le rive dei fiordi, un territorio ricco e selvatico.

E' possibile entrare dal mare dentro i fiordi norvegesi e navigare tra i diversi passaggi d'acqua che per km e km sono circondati dalle montagne e dalla natura, creando un'atmosfera che disconnette il visitatore dal resto del mondo.

La prima volta che ho visto i Fiordi Norvegesi quello che ho pensato è di essere in una di quelle fiabe di fantascienza, in un mondo diverso, sommerso in una bellezza possibile solo nelle favole.

E invece era tutto vero, ero nei Fiordi Norvegesi.

I fiordi più lunghi al mondo sono:

  • Scoresby Sund, in Groenlandia, lungo 350 km;
  • Sognefjord in Norvegia, lungo 203 km;
  • Hardangerfjord in Norvegia, lungo 179 km.

La Norvegia è infatti conosciuta anche con il nome di Paese dei Fiordi per via della presenza di più di mille vallate ricoperte dall'acqua del mare, che compongono un luogo incantevole, appunto i Fiordi Norvegesi.

 

Fiordo significato: un fiordo è una parte di mare che si estende su parte della costa, solitamente per diversi km, andando a ricoprire una valle, creando così canali ricoperti dall'acqua del mare.

 

Qual è il periodo migliore per vedere i Fiordi Norvegesi?

L'estate è il periodo in cui i Fiordi Norvegesi registrano il maggior numero di turisti, sicuramente incoraggiati dal clima più mite.

A mio avviso il periodo più bello per visitare i Fiordi Norvegesi è quello che va da novembre a marzo, un lasso di tempo che ti permette anche di godere del fenomeno dell'Aurora Boreale.

In Norvegia si usa dire andare a caccia dell'Aurora Boreale, ovvero trovare i posti più belli in cui vedere questo spettacolare gioco di luci e suoni nel cielo, e senza alcun dubbio la Norvegia è un territorio molto generoso per chi vuole scoprire questo fenomeno e vederlo da luoghi incantevoli, così come abbiamo visto nel nostro recente itinerario delle mete ideali per andare a caccia dell'aurora boreale in Norvegia.

L'idea che quindi mi sono fatto è che il periodo migliore per vedere i Fiordi Norvegesi è in autunno, inverno o primavera, ma se vuoi visitarli con un clima più mite, anche l'estate va più che bene.

 

Fiordi Norvegesi mappa

 

Fiordi Norvegesi immagini

 

Fiordi Norvegesi più belli

 

I Fiordi Norvegesi sono l'attrazione più visitata del paese, non a caso si tratta di qualcosa di veramente unico al mondo, riconosciuti dall'UNESCO nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità.

E' possibile fare una crociera sui fiordi, attraversarli in macchina, con escursioni mirate o percorsi guidati.

Per km e km il paesaggio cambia di continuo.

Si possono trovare i corsi d'acqua che passano tra le montagne, piccole isole avvolte dalla quiete più totale, grandi metropoli, affascinanti cascate e una natura ricca e incontaminata.

Attraversando i Fiordi Norvegesi è possibile anche scoprire la cultura della Norvegia, a partire dai piatti tipici del posto. Infatti lungo i fiordi vengono coltivati alberi da frutto che ti permetteranno di assaggiare prelibate mele, pere, fragole e ciliegie.

Molti dei piatti del posto sono a base di pesce che è un alimento molto presente nella cultura culinaria norvegese.

Lungo i Fiordi Norvegesi è anche possibile prendere parte a molte attività. Ad esempio gli sport e le attività d'acqua, come le immersioni per chi è appassionato ed ha voglia di scoprire e vedere i particolari fondali di questa parte del mondo.

In inverno le montagne si riempiono di neve e diventano un'ottima base per chi vuole passare le sue giornate con gli scii ai piedi.

 

Sognefjord

 

Sognefjord è uno dei fiordi più belli della Norvegia, nonché il secondo più lungo al mondo, con una lunghezza che si estende per ben 203 km.

Questo fiordo è anche molto particolare per via del villaggio vichingo a Gudvangen.

Qui la natura sembra essere quasi e completamente incontaminata, e per la maggior parte del suo territorio lo è.

Foreste, cascate, corsi d'acqua e paesaggi unici è quello che troverai a Sognefjord, dove è d'obbligo spingersi fino a Nærøyfjord che ne è la parte più selvatica.

A Sognefjord c'è anche un'importante ferrovia, la ferrovia Flam, che permette di fare un tour su rotaia tra i paesaggi speciali e unici della Norvegia.

 

Hardangerfjord

 

E' il terzo fiordo più lungo al mondo, circa 179 km, nonché uno dei più visitati grazie alla sua bellezza, fatta di ripide cascate e del ghiacciaio di Folgefonna.

Le cascate più belle da vedere sono le Vøringsfossen.

Data la presenza di tanti alberi da ciliegio, nel mese di maggio è possibile vedere la fioritura dei ciliegi in questo magnifico fiordo, un evento che richiama al risveglio della natura e che rende tutto ancora più bello.

Un altro punto di interesse è il Trolltunga, una roccia che spicca della cima della montagna, regalando un orizzonte ancora più suggestivo e particolare.

 

Geirangerfjord

 

Non è il fiordo più lungo ma è forse quello più bello.

Non a caso Geirangerfjord è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità redatta dall'UNESCO.

Ma non c'era bisogno di quest'ultima per capire che si tratta di qualcosa di unico, raro, da tenere con cura.

Se passi per questo fiordo sarà d'obbligo una visita alle De syv søsterne, ovvero alle Cascate delle Sette Sorelle.

 

Nordfjord

 

Nordfjord è un altro bellissimo fiordo del paese, sito nella parte Occidentale del paese.

Si tratta di un Fiordo Norvegese che attira molti turisti perché offre molteplici attività come la visita di siti storici, gli sport, le escursioni tra i suoi boschi, quelle in canoa o una semplice ed indimenticabile crociera tra i suoi paesaggi.

 

Lysefjord

 

Se soffri di vertigini forse questo fiordo non fa al caso tuo.

Il motivo?

Lysefjord è un Fiordo Norvegese famoso per la Preikestolen, una vera e propria formazione rocciosa piatta a strapiombo sul mare.

Alta 604 metri, Preikestolen è il punto di ritrovo di tantissimi jumper.

 

Trollfjord

 

Si tratta di un fiordo particolare e piacevole da visitare.

Qui il braccio di acqua marina entra con più difficoltà rispetto ai fiordi che abbiamo visto prima.

Questo non permette alle grandi navi da crociera di passare, lasciando questo fiordo più incontaminato rispetto agli altri.

Anche qui il paesaggio regala tante emozioni ai viaggiatori che lo scelgono grazie alle montagne che circondano il corso d'acqua.

Se vuoi conoscere un'altra destinazione incredibile della Norvegia, da Trollfjord puoi spingerti verso Nord per vedere le onde del Mar Glaciale Artico che s'infrangono nelle scogliere a strapiombo di Capo Nord, una destinazione in cui potrai assistere all'aurora boreale durante la Notte Polare, oppure il fenomeno opposto, i 6 mesi di luce del Sole di Mezzanotte.

 

Kristiansund

Conosciuta anche con il nome di Città dell'opera per via degli spettacoli che ogni anno hanno sede al suo interno, Kristiansund è una bellissimo paese dove passano diverse crociere per i fiordi norvegesi.

Nonostante non sia un fiordo, te ne parlo per via della sia bellezza e perché è proprio da qui che parte la strada più bella e pericolosa del mondo, la Strada dell'Atlantico in Norvegia, un percorso davvero straordinario, 8 ponti che collegano 10 isolotti bagnati dall'oceano.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti