Fioritura della lavanda in Italia: periodo e dove vederla

  • Autore: Emanuel Ciuro
  • Pubblicato il: 06-03-2022
  • Ultima modifica: 06-12-2022
  • Commenti: 1

 

Fioritura della lavanda in Italia: qual è il periodo migliore e dove vederla? Il periodo migliore per vedere la lavanda in Italia è da inizio estate fino alla fine di agosto e in questo articolo ti voglio portare in posti meravigliosi quali:

  1. fioritura della lavanda in Tuscania nel Lazio
  2. la bellezza della Loricanda in Calabria
  3. la Lavandula Angustifolia in Friuli-Venezia Giulia
  4. la Notte Viola a Casola Valsenio in Emilia-Romagna
  5. la Festa della Lavanda in Campania a Santa Chiara a Presenzano
  6. la fioritura della lavanda in Toscana
  7. la fioritura della lavanda nella città di Assisi
  8. i campi di lavanda nelle collina di Godiasco in Liguria
  9. Sale San Giovanni in Piemonte

 

Caro viaggiatore, nell'articolo di oggi vorrei parlarti della fioritura della lavanda in Italia.

E che cos'è la lavanda? La lavanda è quella pianta che fa parte di una delle quaranta specie delle Lamiaceae.

L’avrai sicuramente notata a giro, in lungo e in largo, perché la lavanda non passa certamente inosservata: solitamente la si trova nei campi ed è caratterizzata fondamentalmente da quel colore violaceo e da quel profumo intenso, ma non aggressivo.

La Lavanda deriva il suo nome dal latino: lavanda in latino significa “che deve essere lavata”.

Non a caso, nell'antichità (ma anche in epoche meno remote) la lavanda veniva utilizzata per lavare.

Col suo odore caratteristico, la lavanda oggi viene impiegata perfettamente nella produzione di saponi, detersivi e profumi.

Ma la lavanda non è solamente utile alla pulizia degli abiti oppure del corpo; la fioritura della lavanda è molto bella da vedere.

In questo articolo vorrei parlarti della fioritura della lavanda in Italia, focalizzandomi sulla fioritura della lavanda in Toscana, sul periodo della sua fioritura e, infine, convinto che con le mie parole ti avrò sinceramente convinto a vederla, dei luoghi dove ammirare questa bellezza della natura.

Allora, pronto per intraprendere con me questo viaggio alla scoperta di uno dei più bei fiori mai creati da madre natura?

Come ti dicevo, tieni presente che il periodo ideale per osservare la fioritura della lavanda è da inizio estate (cioè dal 20 di giugno, più o meno) fino ad agosto inoltrato.

 

 

Fioritura della lavanda in Italia

 

 

Dove vedere la lavanda in Italia? Partiamo da una regione che con orgoglio ospita ogni anno questo spettacolo della natura, la Toscana.

L’Italia è la nazione ideale per poter godere appieno della bellezza della fioritura della lavanda.

Molti sono i luoghi dove poter ammirare la fioritura della lavanda nella nostra penisola.

Vediamone giusto alcuni e poi concentriamoci su qualche città della Toscana che si presta bene a veder fiorire la lavanda.

 

1 - Fioritura della lavanda nel Lazio

In Italia mi sento sicuramente di consigliarti la regione Lazio: proprio qui, infatti, e per la precisione, nella città di Tuscania, tutti gli anni si celebra la festa della lavanda.

Questa festa si protrae dagli inizi di giugno fino al mese di luglio.

Ma se vuoi godere di una grande distesa di fiori di lavanda, ammirarne la colorazione tipica e vivace e, magari, odorare l’intenso profumo emanato da questa bellezza floreale, recati presso l’Abbazia di San Giusto.

Da questa altura potrai osservare un’intera distesa di lavanda, quella viola, per intendersi, e ti assicuro che è di una bellezza unica.

 

2 - Fioritura della lavanda in Calabria

Ma il Lazio non è l’unica regione che regala ai visitatori immense distese di fiori di lavanda. In Italia c’è un’altra regione che si contende il primato da floricoltore: la Calabria.

Spostandoci più a sud del Lazio, infatti, troviamo una specie di lavanda un po’ diversa, che si chiama Loricanda.

La si può trovare ad un’altitudine compresa tra i 1000 ed i 1800 metri sul livello del mare.

 

3 - Fioritura della lavanda in Friuli Venezia Giulia

Il primato di floricoltore di lavanda in Italia spetta sicuramente al nord della nostra penisola.

In Friuli-Venezia Giulia, a Venzone, potrai trovare la Lavandula Angustifolia, caratterizzata da un profumo veramente vivace e penetrante e dalle foglie strettissime.

 

4 - Fioritura della lavanda in Emilia-Romagna

A Casola Valsenio, in Emilia-Romagna, si tiene invece tutti gli anni, nel mese di giugno, la giornata della lavanda, con la Notte Viola (che non è la serata dedicata alla squadra di calcio della Fiorentina).

Durante la Notte Viola a Casola Valsenio la città si colora di mercatini caratteristici, cibo da strada e buona musica.

 

5 - Fioritura della lavanda in Campania nel campo di Santa Chiara a Presenzano

Siamo nella magnifica Regione Campania dove è nata la Festa della Lavanda, un vero e proprio appuntamento per gli amanti di questo genere.

Siamo nel maestoso campo di Lavanda Santa Chiara a Presenzano, in provincia di Caserta, sito in via Moracena 10, un'area bella e piacevole che si estende per circa 3 ettari.

Qui potrai prendere parte alla Festa della Lavanda, camminando lungo più di 30 mila piante di lavanda in fiore, facendoti avvolgere dal loro profumo e dalla loro bellezza.

Campo di lavanda Santa Chiara a Presenzano in Capania
Photo by Campo di lavanda Santa Chiara

 

6 - Fioritura della lavanda in Toscana

E pure io, che sono toscano, non ho bisogno di fare migliaia di chilometri per vedere un campo gigante adibito alla fioritura della lavanda.

In Toscana, infatti, più precisamente in provincia di Pisa, c’è una delle più grandi e più belle fioriture di lavanda.

E sono proprio le colline pisane a regalare al viaggiatore la bellezza di ettari di terreno adibiti alla coltivazione della lavanda.

Se abiti in Toscana, ti consiglio di visitare le bellezze floreali della lavanda in questi luoghi:

  • in Maremma,
  • a Castellina in Chianti,
  • a Massarosa (in provincia di Lucca).

Se capiti da queste parti e vuoi conoscere le cose più straordinarie della mia regione ti tornerà utile il mio itinerario su Cosa vedere in Toscana.

Campo di lavanda a Valensole in Provenza in Francia
Photo by Antony BEC on Unsplash

 

Periodo di fioritura della lavanda in Italia

 

 

Qual è il periodo della fioritura della lavanda in Italia?Come ti ho anticipato al primo paragrafo, il periodo ideale per poter ammirare la fioritura della lavanda in Italia è l’estate.

Poi, a seconda delle condizioni climatiche, del clima più o meno umido, e di tante altre variabili, la lavanda potrà fiorire nella primavera e protrarre la sua fioritura anche per i periodi estivi.

In sostanza, generalizzando un po’, potrai ammirare la fioritura della lavanda principalmente nei mesi che vanno da inizio primavera (ma non è comune) oppure in estate, fino ad agosto (ed è più frequente).

La lavanda in Italia fiorisce nei mesi estivi: per ammirarla al meglio della sua fioritura ti consiglio di vederla nel mese di giugno oppure luglio.

La lavanda solitamente viene piantata ad inizio primavera, quando le temperature invernali lasciano il posto ad un clima più mite.

Se vuoi vedere un bel campo di lavanda fiorita in Italia, avvicinati alle zone adibite a questa coltivazione nel periodo che va da metà giugno fino a metà luglio: potresti realmente trovare i fiori della lavanda al meglio della loro bellezza.

Drome in Provenza in Francia
Photo by Léonard Cotte on Unsplash

 

Dove vedere la fioritura della lavanda in Italia

 

 

Dove vedere la fioritura della lavanda in Italia? Dal Nord al Sud Italia ci sono dei luoghi meravigliosi per ammirare la fioritura della lavanda.

Molti sono i luoghi dove la lavanda in Italia fiorisce.

Nell'ultima parte di questo articolo vorrei consigliarti una decina di luoghi da visitare per poter ammirare al meglio la fioritura di questa bellissima pianta.

Adesso ti indicherò i luoghi e dopo proverò a descriverti quelli che secondo me meritano assolutamente la tua visita, se sei un appassionato floricoltore, ma anche un semplice curioso.

  • Sale San Giovanni, in Piemonte;
  • Casola Valsenio, in Emilia-Romagna;
  • San Marcello, nelle Marche;
  • San Giacomo delle Segnate, in Lombardia;
  • Le colline pisane, in Toscana;
  • La Loricanda in Calabria;
  • Tuscania, nel Lazio;
  • Pollutri, in Abruzzo;
  • Assisi, in Umbria;
  • Colle di Nava, in Liguria.

 

7 - Fioritura della lavanda nella città di Assisi

Tra i posti più belli che ti voglio suggerire per ammirare la fioritura della lavanda in Italia c’è senza alcun dubbio Assisi, il bellissimo comune sito in provincia di Perugia.

Qui ogni anno sono davvero tanti i viaggiatori come te che si spingono verso la Festa della Lavanda di Assisi, presso il Lavandeto di Assisi, dove potrai ammirare i profumi e i colori della lavanda che si estende per km e km.

Passeggiare tra i suoi campi ti regalerà emozioni uniche e, se non ci sei mai stato, avrai anche una scusa per fare un giro per la piccola e immensa Assisi dove in questo periodo dell'anno è anche possibile prendere parte al Cammino di San Francesco.

 

8 - I campi di lavanda nelle colline di Godiasco in Liguria

Ci spostiamo dal Piemonte alla Liguria dove raggiungiamo le bellissime colline di Godiasco, dove i campi di lavanda ogni anno fioriscono e rendono il paesaggio bello e colorato.

Nelle colline di Godiasco infatti, ci sono i campi di Godiasco Salice Terme, dove la lavanda in fiore vive felicemente ed è curata dodici mesi l'anno, regalando grande soddisfazione ai turisti che passano da questa parte della Regione Liguria.

Uno dei luoghi più incantevoli in cui vedere la lavanda in quest'area è a Cascina Costanza, un agriturismo che sta cercando di mantenere in vita i sapori e le usanze di questa parte dell'Italia.

 

9 - Fioritura della lavanda a Sale San Giovanni, in Piemonte

In questo borghetto della Bassa Langa in provincia di Cuneo, a partire dal mese di giugno, le pianticelle verdi di lavanda disseminate su qualche ettaro di terreno diventano improvvisamente colorate, di viola, rosa e turchese.

Uno spettacolo unico che, secondo me, supera di gran lunga quello offerto dalla Provenza francese.

E con Sale San Giovanni in Piemonte ti saluto, sperando di averti regalato alcune informazioni utili su dove trovare la fioritura di lavanda in Italia.

Ci vediamo sulle colline pisane.

 

Mi auguro di averti lasciato più di un'idea per scoprire la lavanda in fiore quest'anno.

Se, però, hai voglia di spingerti oltre, voglio lasciarti ai più bei campi di lavanda in Provenza, quali:

  1. Fioritura della lavanda a Coustellet;
  2. Fioritura della lavanda a Plateau du Claparèdes;
  3. Fioritura della lavanda in Provenza a Valensole;
  4. Fioritura della lavanda nella Capitale della lavanda, Sault;
  5. Fioritura della lavanda a Cavaillon;
  6. Fioritura della lavanda a Luberon;
  7. Fioritura della lavanda ad Abbazia di Sénanque;
  8. Fioritura della lavanda a Moustiers-Sainte-Marie;
  9. Fioritura della lavanda a Bonnieux;
  10. Fioritura della lavanda Baronnies au Buëch;
  11. Fioritura della lavanda a Saint-Remèze.
Campo di lavanda a Valensole in Francia
Photo by Artur Aldyrkhanov on Unsplash

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

1 commenti

Paolo

Pubblicato in data 29-06-2022 9:13:26 da Paolo

Complimenti per indicare Godisco e Cascina Costanza in Liguria

Privacy Policy