Giardini di primavera: 9 appuntamenti da non perdere

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 09-07-2023
  • Ultima modifica: 09-07-2023
  • Commenti: 0

Giardini di primavera: dove andare? Ci sono 9 giardini primaverili da non perdere, quali:

  1. Fioritura dei Ciliegi a Roma;
  2. Parco Ueno Onshi a Tokyio;
  3. Milis in Sardegna;
  4. Il Giardino di Monet a Giverny;
  5. Parco Sempione a Milano;
  6. Parco della Vettabbia;
  7. Tulipani italiani;
  8. Giardini di Ninfa;
  9. Giardini di Villa Taranto.

Se hai voglia di primavera,

di perderti tra i suoi colori,

di vedere un arcobaleno che si forma grazie ai fiori che tornano a fiorire dopo la stagione fredda sei nel posto giusto.

In questo articolo vediamo tra i più bei giardini di quest'anno, mete davvero affascinanti che ti faranno conoscere paesi lontani e le bellezze della nostra Italia.

Preparati a passare una indimenticabile giornata all'aria aperta.

  1. Giardini di primavera
  2. Milis in Sardegna
  3. Giardino di primavera di Monet a Giverny
  4. Giardino di primavera a Milano
  5. Giardini fioriti in primavera in Italia
  6. Giardini da visitare in primavera

Giardini di primavera

 

Tra i simboli della primavera c'è sicuramente il ciliegio in fiore.

Solitamente dopo la stagione fredda, le prime mimose e i ciliegi in fiore hanami, sono i primi segnali che mi ricordano che la primavera è dietro l'angolo.

Partiamo allora con due destinazioni, una italiana e una di oltre confine, per ammirare due giardini di primavera che ospitano questi fantastici fiori.

 

1 - Fioritura dei ciliegi a Roma al Giardino dell'Eur

Si tratta senza alcun dubbio di uno spettacolo meraviglioso che prende nome di La passeggiata del Giappone a Roma.

Alla fine degli anni Cinquanta il governatore del Giappone, Nobusuke Kishi, in visita nella Capitale, donò 2500 sakura (ciliegi in fiore giapponesi) alla città.

Gli alberi furono piantati al Parco dell'Eur che si trova nel quartiere Eur di Roma.

Anno dopo anno i piccoli alberelli sono cresciuti facendo nascere la Passeggiata del Giappone a Roma, un parco dove è possibile passeggiare sotto l'ombra e i fuori dei ciliegi.

L'appuntamento è ogni primavera a Roma, una destinazione assolutamente da non perdere per chi si vuole perdere tra i colori della primavera.

 

2 - Parco Ueno Onshi a Tokyio in Giappone

Un altro incredibile e meraviglioso posto per vedere i giardini di primavera è sicuramente quello di andare in Giappone dove i sakura (i ciliegi in fiore) annunciano l'arrivo della primavera.

Qui il fenomeno prende nome di Hanami e si tratta di qualcosa di incredibile.

Se non sei mai stato in Giappone la primavera è il periodo migliore dell'anno per andarci.

Nella città di Tokyo potrai godere di tantissimi giardini di primavera ricoperti dai colori dei ciliegi in fiore, in particolare ti voglio suggerire il Parco Ueno Onshi.

Ma non solo.

La città accoglie questo periodo dell'anno con tanti eventi, sfilate e feste.

Da non perdere, ad esempio, le luci che vengono messe lungo gli alberi da ciliegio per poi illuminarli al calar del sole, uno spettacolo molto suggestivo.

Se vuoi saperne di più ti rimando alla nostra guida Quando andare in Giappone.

 

Milis in Sardegna

 

La Sardegna fa da protagonista in questa primavera grazie ad una sua particolare attrazione, il Giardino di Milis.

Se sei alla ricerca dei giardini di primavera in questo luogo troverai qualcosa di davvero eccitante.

Il bello di questo viaggio sarà che potrai anche spingerti lungo la costa sarda per godere del suo bellissimo mare durante il periodo primaverile.

Tra le più belle vacanze che ho avuto modo di fare c'è sicuramente quella in Sardegna, quando andai in pieno maggio e riuscii a fare tranquillamente il bagno in posti come la Spiaggia della Pelosa a Stintino o ad Alghero.

 

3 - Milis in Sardegna

Milisi è un antico borgo sardo che si trova nella parte centro-occidentale dell'Isola, vicino alla città di Oristano.

Negli anni si è fatto conoscere un po' in tutta Italia grazie ai suoi bellissimi paesaggi, nonché grazie alle sue prelibatezze alimentari.

Qui infatti è possibile trovare un piacevole campo dove diversi secoli fa sono stati piantati dei meravigliosi aranceti che prende nome di Villa Pernis.

Ogni anno, durante il mese di marzo, l'arrivo della primavera viene annunciata con la manifestazione Primavera in Giardino che ospita mostre, banchetti, buon cibo e diversi incontri che vengono organizzati per l'occasione.

Durante Primavera in Giardino potrai anche scoprire ed acquistare tantissimi tipi di fiori e piante da potare a casa.

 

Giardino di primavera di Monet a Giverny

 

In Francia è possibile vedere il famoso giardino dipinto da Monet.

Si tratta di una meta speciale, nonché della nostra prossima tappa legata ai giardini di primavera.

Vedere il luogo che ha ispirato un pittore è un'esperienza molto particolare.

La prima volta che ho avuto modo di provare questa sensazione è stato quando sono andando in Francia ad Arles, presso Le Café Van Gogh da cui lo stesso autore fu ispirato dalle realizzazione del dipinto la Terrazza del caffè la sera.

In quel momento ho pensato a tutte le volte che ho visto quel quadro e una volta sul posto ho provato ad immaginare come doveva essere all'epoca, le sensazioni che il pittore ha avuto nella sua realizzazione, come il panorama è cambiato.

Se vuoi vivere una simile emozione ci dirigiamo verso uno dei tanti giardini che ha ispirato il pittore Claude Monet.

 

4 - Il Giardino di Monet a Giverny in Francia

Ci dirigiamo nella campagna normanna in Francia.

Qui troviamo Giverny un paesino che è stato reso famoso dal pittore Claude Monet grazie a diversi suoi dipinti.

Lo stesso giardino che oggi è visitato da tantissime persone è stato creato dallo stesso pittore.

Salici piangenti, bambù, il fiore peonia e i colori della primavera ti daranno la sensazione di essere dentro un magnifico dipinto che ha fatto la storia, specialmente quando ti ritroverai a passare per il ponte giapponese.

Così, se hai voglia di visitare un giardino di primavera speciale, puoi recarti a Giverny dove ancora oggi è possibile trovare i giardini e i relativi paesaggi che hanno ispirato il pittore impressionista.

Infatti Monet ha vissuto in questo luogo tra il 1883 e il 1926 ed oggi è ancora possibile visitare la sua casa dove il tempo si è fermato.

Giverny si trova a circa 70km dalla città di Parigi e oggi ospita anche un grande museo dedicato alla corrente culturale dell'impressionismo.

 

Giardino di primavera a Milano

 

Il Bosco Verticale di Milano non è l'unica attrazione verde della città.

Ci sono tre destinazioni che ti voglio segnalare, tre piccole oasi verdi dentro e vicino il capoluogo lombardo.

 

5 - Parco Sempione a Milano

Si tratta del parco principale della città.

Ogni volta che passo per Milano mi piace farmi una passeggiata in questa area verde della città.

Tra i giardini di primavera lo voglio nominare perché con l'arrivo di marzo si riempie di bellissimi colori.

Se hai voglia di goderti una giornata all'aria aperta a Milano sicuramente Parco Sempione fa al caso tuo.

Inoltre la stessa aerea ospita tantissimi eventi, specialmente durante i fine settimana.

 

6 - Parco della Vettabbia

Subito fuori Milano è da segnalare questo giardino davvero particolare.

In primavera si riempie di fiori che rendono il paesaggio piacevole.

L'ideale per chi vive a Milano e vuole passare una giornata lontano dalla città.

Molto suggestiva è anche la ferrovia abbandonata, la Ferrovia Milano-Genova.

 

7 - Tulipani italiani a Milano

Tulipani italiani è una manifestazione colorata e spettacolare che si celebra in primavera.

Più di 450 tipi diversi di fiori creano un vero e proprio arcobaleno che si estende su diversi ettari di terreno.

Se ami i giardini di primavera non puoi perderti questo evento.

Un enorme campo di tulipani colorati ti aspetta.

Con il costo del biglietto hai anche la possibilità di portare uno o più tulipani a casa, da scegliere direttamente sul posto.

Quest'anno l'appuntamento è stato ad Arese, vicino Milano, dove più di 2 ettari di terreno si sono prestati a dare vita all'evento.

450 diversi tipi di fiori hanno creato delle incredibili sfumature di colore che hanno ospitato i accompagnato i visitatori che sono arrivati da ogni parte d'Italia.

 

Giardini fioriti in primavera in Italia

 

C'è un bellissimo giardino in Italia che non puoi perdere.

Forse il più bello tra i giardini di primavera da vedere.

Sono convinto che riuscirai a farti una tua opinione.

 

8 - Giardini di Ninfa in Italia

Uno spettacolo che è possibile vedere 12 mesi l'anno ma che in primavera è ancora più bello grazie ai colori della primavera.

Il paesaggio qui è molto suggestivo.

Ninfa è una città abbandonata in cui oggi nasce un bellissimo giardino italiano, forse tra i più belli.

Non a caso è conosciuto in tutto il mondo.

Così, se hai voglia di primavera e dei suoi colori puoi decidere di comminare tra le rovine della città fantasma di Ninfa dove oggi nasce un meraviglioso giardino.

I Giardini di Ninfa si trovano in provincia di Latina.

E' possibile visitarli tramite visite guidate e programmate per le quali ti consiglio di prenotare sempre online anche se sul posto vengono venduti i biglietti rimanenti.

 

Giardini da visitare in primavera

 

Arriviamo alla fine di questa guida ai giardini da visitare a primavera con una destinazione speciale, unica, un vero e proprio orgoglio nazionale.

 

9 - Giardini di Villa Taranto

Andiamo a Nord della Penisola per scoprire un posto davvero speciale a primavera, i Giardini di Villa Taranto, a Verbania.

Qui con l'arrivo della primavera c'è una vera e propria esplosione di colori forti, intensi, una vera e propria esperienza unica per gli occhi e per la mente.

Il programma dei Giardini di Villa Taranto è sempre molto attivo quindi ti consiglio di vedere il programma prima di metterti in viaggio, potresti avere la fortuna di passare da quelle parti durante la Mostra della Camelia o la settimana del tulipano, davvero sublime.

Hai presente i labirinti fatti con le siepi che siamo abituati a vedere nei film?

Ai Giardini di Villa Taranto avrai modo di vederne uno dal vivo e di perderti in un labirinto verde e colorato.

Ti consiglio di concerti un'intera giornata perché ne vale davvero la pena.

 

Conclusione

Mi auguro che questi 9 giardini primaverili ti siano d'ispirazione.

Passeggiando tra di loro potrai fare un vero e proprio viaggio tra i colori di questa meravigliosa stagione.

A presto.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti