Harbin in Cina: alla scoperta della città di ghiaccio
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 13-01-2021
- Ultima modifica: 07-12-2022
- Commenti: 0
Harbin in Cina, la città capoluogo della provincia di Heilongjiang, in Manciuria, un luogo che affascina chi ama viaggiare, specialmente nel mese di gennaio per il famoso e affascinante Festival del Ghiaccio.
Quest'ultimo infatti è possibile per via del clima molto rigido che c'è ad Harbin, con temperature che nel primo mese dell'anno oscillano tra i -20 e i -40 gradi.
Ma vale la pena di coprirsi bene e di mettersi in viaggio perché l'atmosfera del Ice Festival di Harbin è davvero magico.
Inoltre, data l'estate breve e piovosa, il mese di gennaio sembra proprio essere il giusto mese per visitare questa città cinese.
Ma non è tutto.
Lungo le righe di questo nuovo itinerario di ViaggIn scoprirai cosa fare ad Harbin, una città che vale la pena di visitare, specialmente se si pianifica un viaggio in Cina.

Harbin in Cina: la città di ghiaccio
Harbin è una città della Cina nordorientale, capoluogo della provincia di Heilongjiang, che conta 10.635.971 abitanti.
Il Meteo Harbin è conosciuto per le sue temperature rigide, dovute alla sua posizione geografica vicino alla Siberia.
Tuttavia, nonostante le temperature che arrivano fino a -40 gradi nel mese di gennaio, Harbin è una città che attira persone provenienti da tutto il mondo per il suo straordinario Festival Internazionale delle sculture di ghiaccio.
Ma la città ha molto altro da offrire, come la Harbin Opera House e anche le sue bellezze culturali e artistiche.
Per chi sta pianificando di visitare la Cina, Harbin può essere una delle mete ideali di un piacevole itinerario. Quest'ultima città infatti può anche essere raggiunta con circa due ore di aereo da Pechino che è collegata anche con un treno diretto che però impiega circa 18 ore per arrivare a destinazione.
Come arrivare ad Harbin?
Il modo più veloce per raggiungere la città è volando fino all'Aeroporto Internazionale di Harbin. Se vuoi scoprire la Cina in più tappe puoi arrivare a Pechino e dalla Capitale e successivamente prendere un volo o un treno per Harbin.
Che documenti ci vogliono per andare ad Harbin in Cina?

Cosa vedere ad Harbin?
Le attrazioni principali della città sono senza alcun dubbio il Festival del Ghiaccio e la Harbin Opera House di cui ti voglio parlare meglio nei paragrafi che seguono.
Siberian Tiger Park
Ad Harbin potrai vedere anche una tigre dal vivo ma soprattutto in libertà, grazie al Siberian Tiger Park, un parco che si estende per 356 ettari in cui vengono protette più di 500 tigri siberiane.
E' possibile accedere al parco in sicurezza tramite un'apposita piattaforma che ti permette di vedere gli animali selvatici. Devi infatti sapere che oltre alla tigre siberiana, il Siberian Tiger Park ospita anche leopardi, leoni, linci e tigri del bengala.
Inoltre, sono anche contemplate delle visite in autobus per immergersi dentro nel cuore di quest'area protetta e scoprire come vivono questi felini in libertà.

Corso Centrale di Harbin
Il Corso Centrale di Harbin è la via principale del centro della città, una zona pedonale e commerciale, dove potrai passeggiare e lasciarti andare allo shopping più sfrenato.
Cattedrale di Santa Sofia
Tra i monumenti che attirano i turisti troviamo anche la Cattedrale di Santa Sofia, una chiesa ortodossa costruita nel 1907 che si trova nel centro della città.

Torre del Drago
Camminando per Harbin noterai più volte la Torre del Drago, una torre televisiva aperta anche al pubblico come torre panoramica della città.
Se non soffri di vertigini puoi goderti il panorama della città a ben 336 metri di altezza.
Qunli National Urban Wetland
Si tratta di un'area verde della città dove potrai passeggiare e rilassarti dopo una lunga giornata passata a visitare Harbin.
Si tratta di un parco che è stato costruito negli ultimi anni per far fronte alle alluvioni e alle inondazioni dell'area.
Oggi si tratta di un pezzo verde della città dove turisti e cittadini del posto vanno a passeggiare.

Harbin Opera House
Harbin Opera House, conosciuto anche come Harbin Grand Theatre, è il teatro dell'Opera di Harbin.
Da anni attira i viaggiatori che provengono da ogni parte del mondo per via della sua architettura.
Infatti l'edificio richiama il clima e la natura di Harbin, una costruzione dalle curve irregolari, ondeggianti, che sembrano essere state modellate dal vengo.
L'impatto visivo con la Harbin Opera House non delude mai, così come una visita al suo interno, dove un'architettura ondulata accompagna i visitatori in un luogo davvero straordinario, a cui non ci si deve sottrarre se si passa per Harbin.

Harbin Grand Theatre è stato inaugurato ed aperto al pubblico nel 2015 e fin da subito ha avuto un grande successo, sia per le performance artistiche che ogni anno vengono ospitate, sia per la sua architettura unica.
All'interno della puoi trovare:
- Grand theatre;
- Smaller theatre;
- Dressing rooms;
- Public space;
- Parking space.

Festival del Ghiaccio ad Harbin
Il periodo migliore per venire ad Harbin è senza alcun dubbio nel mese di gennaio, quando si aprono le porte al Ice Festival di Harbin.
Si tratta di una vasta aera al cui interno vengono create delle enormi sculture di ghiaccio che potrai ammirare.
Devi sapere che queste opere sono così voluminose che arrivano a riprodurre quasi un'intera città.
Il momento ideale per arrivare a questo evento è al calare del sole, quando i giochi di luce si mischiano alle opere d'arte realizzate con il ghiaccio e con la neve, creando un'atmosfera fiabesca, dove i diversi cubi di ghiaccio si tingono dei colori e delle sfumature più fantasiose.
L'evento è davvero suggestivo e piacevole, una vera e propria mostra di giganti opere d'arte di ghiaccio visibile solo ad Harbin.
La prima edizione fu fatta nel 1963 ma anni dopo l'Ice Festival fu interrotto per via della Rivoluzione Culturale.
Nel 1984 il festival è ripartito e da allora non si è più fermato.
Così, nel mese di gennaio, i giornali e le televisioni di tutto il mondo trasmettono le immagini fiabesche di questo evento straordinario, che non a caso attira centinaia e centinaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Così, il periodo migliore per visitare Harbin è sena alcun dubbio nel mese di gennaio. Tecnicamente, il festival dura un mese, ma realmente le sculture di ghiaccio rimangono aperte al pubblico fino a quando le condizione metereologiche lo permettono.
Lascia un commento