Interrail pass gratis: cos’è, come funziona e requisiti
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 20-03-2023
- Ultima modifica: 26-05-2023
- Commenti: 2
Interrail Pass gratis dell'Unione Europea: cos'è? L'interrail Pass Gratis è un'iniziativa dell'Unione Europa che ogni anno prevede lo stanziamento di migliaia di biglietti gratuiti per viaggiare in treno nel territorio dell'Unione Europea per tutti i suoi cittadini che hanno compiuto diciotto anni grazie al programma Erasmus+.
L'iniziativa è nata diversi anni fa con il fine di creare un'identità europea nei giovani, il futuro del Vecchio Continente.
Già dal primo anno, l'interrail pass gratis dell'Unione Europea ha riscosso un incredibile successo.
Questa è davvero un'ottima notizia se hai raggiunto la maggiore età quest'anno perché puoi prendere in considerazione di scoprire tutti i paesi dell'Unione Europea in treno e senza dover spendere nemmeno un euro.
Chi può richiedere l'Interrail Gratis all'Unione Europea? Puoi richiedere questo biglietto se:
- hai compiuto 18 anni (devi essere nato tra il 1 luglio 2004 incluso e il 30 giugno 2004 incluso)
- sei cittadino o residente legale in uno dei 27 Stati dell'Unione Europea
- sei cittadino o residente legale in uno dei paesi e territori d'oltremare PTOM degli stati membri dell'Unione Europea
- sei cittadino o residente legale in uno dei paesi associati al programma Erasmus+ come Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia
- hai una carta d'identità o un passaporto
- non hai già usufruito di questa opportunità
- intendi viaggiare per almeno 1 giorno fino ad un massimo di 30 giorni tra il 15 giugno 2023 e il 30 settembre 2024
- intendi viaggiare tra uno o più Stati dell'Unione Europea
Un'iniziativa davvero interessante per chi ha compiuto 18 anni.
In questo articolo ti spiego:
cos'è l'Interrail Pass gratis;
come funziona;
quali sono i requisiti per averlo;
come fare la domanda.
Interrail Pass gratis: cos'è?
L'Interrail Pass gratis è il biglietto per viaggiare in treno gratuitamente nell'intero territorio dell'Unione Europa dedicato a tutti i giovani.
Per rafforzare l'identità europea, l'Unione Europea da diversi anni stanzia i fondi necessari per fare in modo che migliaia di cittadini europei possano viaggiare gratuitamente con l'Interrail Pass.
Con la precedente domanda sono stati centinaia e centinaia i giovani che si sono gratuitamente messi in viaggio, più di 165 mila dall'inizio di questa iniziativa.
L'Interrail Pass è quel biglietto che ti consente di viaggiare gratuitamente in treno per oltre 30 paesi.
In pratica, una volta acquistato il biglietto, si possono prendere diverse reti ferroviarie che coprono il territorio europeo.
Attualmente il costo del biglietto è superiore ai 500 euro ma grazie all'iniziativa dell'Unione Europa da diversi anni è possibile ottenere il pass gratuitamente.
Oggi, DiscoverEU è entrato a far parte anche del programma Erasmus+ dell'Unione Europea.
Interrail pass gratis: sarà possibile avanzare la nuova domanda dalle ore 12 di mercoledì 15 marzo 2023 fino alle ore 12 di mercoledì 29 marzo 2023 (l'orario è riferito a quello di Bruxelles).
Anche per questa tornata sono disponibili migliaia di biglietti.
Tutti coloro che saranno scelti potranno viaggiare per almeno 1 giorno fino ad un massimo di 30 giorni.
Quindi una volta fatta la domanda non rimane che attendere la risposta.
Ma niente paura per chi è rimasto fuori!
L'Unione Europea ha promesso che ci saranno delle nuove date e che queste verranno annunciate di mese in mese.
Come fare la domanda
Domanda Interrail gratis DiscoverEU: è da qui che puoi avanzare la domanda selezionando la voce Partecipa.
La domanda sarà interamente online.
Oltre ad inserire i tuoi dati personali, ti verranno fatte diverse domande a risposta multipla sulla cultura dell'Unione Europea più una domanda extra.
Dato che sono previste tante richieste, la Commissione Europea ha deciso di creare questo quiz per fare una scrematura tra i partecipanti.
Come fare la domanda con gli amici
Mentre fai la domanda puoi invitare altri 4 amici a prendere parte al tuo viaggio, per un massimo quindi di 5 partecipanti tu incluso.
Una volta che avrai terminato la compilazione della tua istanza, ti verrà fornito un codice che potrai comunicare alle persone che intendi far viaggiare con te.
A loro volta i tuoi amici dovranno fare una nuova domanda indicando il codice in oggetto.
Cosa prevede l'Interrail Pass Gratis dell'Unione Europea
Come abbiamo visto si tratta di un biglietto che ti permette di viaggiare gratuitamente per i 27 paesi dell'Unione Europa, più gli altri paesi aderenti al programma, per un periodo di tempo stabilito.
Una volta vinto il biglietto puoi scegliere tra due varianti.
1 - Opzione di viaggio flessibile: puoi viaggiare per un mese optando per date flessibili.
2 - Opzione di viaggio fissa: devi viaggiare nelle date selezionate prima della partenza.
Una volta fatta la domanda riceverai tutte le indicazioni necessarie relative al tuo viaggio.
Se vuoi saperne di più ti spiego meglio come funziona.

Come funziona?
Come funziona l'Interrail pass gratis? L'Interrail pass è un biglietto che permette di viaggiare in Europa mediante diverse reti ferroviarie che hanno aderito all'iniziativa e che collegano il territorio dell'Unione Europea più altri paesi aderenti al programma.
A quanto pare su alcuni tratti è anche possibile utilizzare delle tratte in aereo, traghetti e autobus.
In pratica una volta acquistato il biglietto puoi attraversare più di 170 mila km di rete ferroviaria che collega tutta l'Europa.
Come abbiamo visto, attualmente il costo del biglietto classico per l'Interrail è superiore alle 500 euro, quindi grazie a questa iniziativa puoi risparmiare una bella cifra, una somma che magari puoi utilizzare durante il tuo viaggio.
L'Unione Europea ha chiamato il progetto DiscoverUE, appunto Scoprire l'Unione Europea.
In questo modo tutti coloro che non hanno i fondi sufficienti per accedere all'Interrail Pass, come lo ero io a 18 anni, potranno prendere parte a questa iniziativa.
In pratica l'Unione Europea ha deciso di pagare il biglietto a migliaia di giovani europei quest'anno.
L'iniziativa comprende solamente il costo dell'Interrail Pass, ovvero il biglietto del treno.
Quindi una volta che ti metti in viaggio dovrai provvedere da solo alle spese di vitto e alloggio.
Consulta l'elenco delle compagnie ferroviarie Interrail pass per capire i paesi che vuoi visitare.
In questo modo puoi già capire a grandi linee quale sarà il tuo itinerario di viaggio e farti un'idea delle spese che dovrai sostenere per dormire e mangiare.
Ad esempio in Portogallo il costo della vita è molto più economico rispetto alla Germania, quindi se decidi di visitare Lisbona andrai incontro a prezzi più contenuti rispetto a Monaco.
Gli ostelli potranno permetterti di dormire a buon prezzo in ogni paese.
Se invece sei alla ricerca di qualcosa di più confortevole prova anche a vedere i bed and breakfast.
Per non spendere grandi somme per dormire prenota, dove puoi, in anticipo oppure pernotta lontano dal centro delle città: spesso in periferia si risparmia anche fino al 50%.
Lo sapevi che grazie all'Interrail pass gratis dell'UE avrai anche modo di poter vedere la Capitale Europea della Cultura senza spendere nulla per raggiungerla.

Interrail pass gratis: domanda e requisiti
Interrail pass gratis requisiti:
- aver compiuto 18 anni (devi essere nato tra i 1 luglio 2004 incluso e il 30 giugno 2005 incluso)
- sei cittadino o residente legale in uno dei 27 Stati dell'Unione Europea
- sei cittadino o residente legale in uno dei paesi e territori d'oltremare PTOM degli stati membri dell'Unione Europea
- sei cittadino o residente legale in dei paesi associati al programma Erasmus+ come Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia
- hai una carta d'identità o un passaporto
- non hai già usufruito di questa opportunità
- intendi viaggiare per almeno 1 giorno fino ad un massimo di 30 giorni tra il 15 giugno 2023 e il 30 settembre 2024
- intendi viaggiare tra uno o più Stati dell'Unione Europea
Tuttavia l'Unione Europea ha già fatto sapere che intende estendere l'iniziativa anche per il 2023 e il 2024, quindi tutti coloro che raggiungeranno la maggiore età nei prossimi due anni possono già cominciare a valutare di fare questa bellissima esperienza.
Ormai sono diversi anni che l'iniziativa va avanti, sono più di 200 mila giovani che si sono messi in viaggio grazie a questa iniziativa da quando è cominciata.
Dalle ultime sedute della Commissione Europea è emerso che la direzione che si vuole dare a questa nuova iniziativa è quella di rendere l'Interrail gratis per tutti i cittadini europei che compiono 18 anni.
Io la trovo una notizia davvero interessante dato che potrà aiutare tutti i giovani come te a sviluppare un maggior senso di appartenenza all'Unione Europea e anche a vivere un'esperienza indimenticabile.
Sembra proprio che diventerà una prassi, quindi anche chi è ancora minorenne può cominciare a programmare il suo itinerario in Europa in vista del diciottesimo anno d'età.
Interrail pass domanda: sarà possibile avanzare la nuova tra le ore 12 di mercoledì 15 marzo 2023 fino alle ore 12 di mercoledì 29 marzo 2023 (mezzogiorno di Bruxelles).
Tramite il portale dedicato puoi fare la domanda DiscoverUE interrail pass gratis appena le candidature si apriranno e recepire tutte le informazioni che non ti sono chiare.
La durata del biglietto sarà di 30 giorni, quindi potrai viaggiare per un mese di seguito (minimo 1 giorno, massimo 30).
Come evidenziato, il budget messo a disposizione coprirà le spese per migliaia di giovani.
Dato che si stima che i diciottenni in Europa sono quest'anno circa 5 milioni è bene rimanere aggiornati per fare in tempo la domanda.
Documenti necessari per viaggiare in Europa oggi: l'Interrail Pass gratis è valido nei paesi dell'Unione Europea e in quelli aderenti al programma.
Nel momento in cui farai la domanda dovrai registrare un tuo documento (la carta d'identità valida per l'espatrio va bene) che è lo stesso che dovrai esibire assieme al biglietto durante il tuo viaggio.
Quando si viaggia da un paese all'altro, anche se si è nel Territorio Comunitario, il passaporto è sempre ben riconosciuto dalle autorità di frontiera quindi se hai modo parti con quest'ultimo documento.
In caso contrario la carta di identità valida per l'espatrio va più che bene.
Ambasciatore DiscoverEU
Se prendi parte a questo progetto l'Unione Europea si aspetta che diventi un ambasciatore DiscoverEU.
Con quest'ultimo titolo sei invitato a raccontare la tua storia tramite i principali social network, la tua scuola oppure nelle comunità locali.
Quindi non dimenticarti di fare le dovute foto e di appuntare i pensieri e le cose che vuoi far conoscere del tuo viaggio.
Puoi partecipare anche al Concorso di DiscoverEU che ti permette di vincere molti premi.
Perché fare Interrail?
Si tratta di un avventura davvero speciale vissuta in un'età particolare, quella in cui si ha ancora tutta la vita davanti e in cui si pianifica la propria carriera.
Viaggiare tra un paese e l'altro non solo sarà una bellissima esperienza da vivere con gli amici, ma è anche un modo per conoscere e confrontarsi con le persone provenienti da culture diverse.
Con questa manovra l'Unione Europea punta a rafforzare l'identità europea.
A mio avviso non solo ci riuscirà ma darà modo a tanti giovani di aprire i propri orizzonti mentali.
Ricordati che parlare inglese sarà quasi di vitale importanza.
Non mi resta che augurarti buon viaggio.
A presto.

Marco Valeri
Ciao Antonietta, so che l'Unione Europea sta lavorando per mettere a disposizione altri biglietti, speriamo che riguardino anche i ragazzi che fanno la maturità quest'anno (come dici tu sarebbe un bel regalo farli viaggiare in questo modo). A presto