
Inverno al mare e al caldo: dove andare? 9 mete invernali
- Autore: Caterina Giordo
- Pubblicato il: 28-06-2023
- Ultima modifica: 28-06-2023
- Commenti: 0
Inverno al mare e al caldo, dove andare? Non c'è niente meglio di una vacanza in qualche meta assolata quando da noi piove e fa freddo.
Se anche tu, come me, non ti rassegni mai all'arrivo dell'inverno, ho quello che fa per te.
Guardi fuori dalla finestra e vedi solo grigio, chiudi gli occhi e sogni sabbia fine, la brezza marina sul viso e il sole che ti bacia le guance.
Prepara carta e penna, per aggiungere qualche meta alla tua lista dei desideri e tieni pronto lo smartphone per iniziare a cercare voli a prezzi accettabili.
Da qui alla tua prossima vacanza da sogno, magari oltre oceano, il passo è davvero breve.
Ecco le 9 mete di cui parleremo nelle righe che seguono:
- Cuba
- Messico
- Thailandia
- Isole Canarie
- Madagascar
- Capo Verde
- Seychelles
- Sri Lanka
- Vietnam
Non ti resta che scegliere.
- Inverno al mare e al caldo
- Vacanze invernali al caldo economiche
- Posti caldi in inverno vicino all'Italia
- Mare d'inverno dove andare
- Dove andare in vacanza a dicembre al caldo
- Dove andare in vacanza a gennaio e spendere poco
Inverno al mare e al caldo
Inverno al mare e al caldo: dove andare? Partiamo da un paese caldo e straordinario.
1 - La bellezza di Cuba
Il periodo invernale, da novembre ad aprile, è perfetto per fare un tuffo nelle splendide acque del Mar dei Caraibi.
Ecco allora che esploriamo la prima meta di questo itinerario, la bellissima Cuba.
Con le sue tradizioni, i suoi paesaggi, la capitale, Havana, ed i vicoletti della splendida Havana Vieja, questo posto è tra quelli che in un modo o nell'altro ti resta nel cuore per sempre.
Il volo può essere una spesa impegnativa, ma il viaggio vale davvero la pena e le cose da vedere a Cuba sono davvero un'infinità.
L'allegria dei cubani e le spiagge da sogno aspettano solo te.
2 - Il Messico e i suoi tesori
Se ci spostiamo a sinistra nella nostra mappa riusciamo a fare un salto immaginario dalle coste dell'Havana a quelle della meravigliosa Playa del Carmen e della non lontana Tulum, in Messico.
In questo Paese non ci si annoia mai.
E' ricco di siti archeologici che ci permettono tutt'oggi di ripercorrere le orme dell'antica civiltà Maya, di città splendide da visitare, di tradizione, storia, prelibatezze (super piccanti, ma non solo) da assaggiare.
Essendo una nazione molto vasta ti consiglio di pianificare un itinerario accurato con anticipo.
Se ci sei già stato, potrebbe essere un buon momento per tornarci, magari visitando qualcosa di diverso.
Vacanze invernali al caldo economiche
3 - L'unicità della Thailandia
Forse pensi che sono impazzita, perché il volo per la Thailandia costa almeno €600 a/r e capisco che la spesa così su due piedi potrebbe sembrare eccessiva.
Eppure, una volta sul posto la vita in Thailandia è davvero economica.
Provare per credere, fai una semplice ricerca su Google e guarda quanto costa un b&b in Thailandia, o un albergo, trovi delle sistemazioni carinissime a prezzi davvero ridicoli riuscendo a compensare benissimo il prezzo del biglietto aereo.
Anche la Thailandia è un Paese vastissimo, e ci sono tantissime cose da vedere da nord a sud passando, ovviamente, per le tantissime isolette paradisiache che la circondano.
Puoi tranquillamente organizzare la vacanza che preferisci, da quella che si concentra sul relax assoluto a quella che combina il relax con la visita di villaggi e templi, fino ad arrivare al divertimento più puro.
A tal proposito, se ami le feste non puoi perderti il Full Moon Party che viene organizzato sull'isola di Koh Phangan.
Se non sai bene cosa vedere in Thailandia e da dove partire, puoi farti un'idea leggendo il nostro itinerario.
I luoghi dove fare vita da spiaggia sono davvero infiniti, tra i più belli ti consiglio le spiagge di Krabi, qui Madre Natura si è davvero superata.
Posti caldi in inverno vicino all'Italia
4 - Le Isole Canarie
Grazie alla loro posizione geografica che le colloca alle coste occidentali dell'Africa, bagnate dall'Oceano Atlantico, le spagnole Isole Canarie sono una meta ideale in qualsiasi periodo dell'anno.
Le Isole Canarie si raggiungono in aereo impiegando circa 4 ore e mezza.
Un ottimo compromesso se cerchi una meta non particolarmente lontana.
Puoi scegliere tra: Gran Canaria, Tenerife, Fuerteventura, Lanzarote, El Hierro, La Palma e La Gomera.
Ogni isola ha qualcosa di bello e particolare da offrirti, tutte le isole sono dei piccoli paradisi naturali con un clima davvero ottimo.
L'isola di Fuerteventura, ad esempio, è la più vicina alle coste africane e vanta più di 3000 ore di sole l'anno.
Qui hai spiagge da sogno, il bellissimo Parco Naturale di Corralejo da visitare, la Montagna Tindaya, e puoi abbandonarti al relax oppure darti alla pazza gioia praticando sport acquatici.
Mare d'inverno dove andare
5 - Il paradiso terrestre del Madagascar
Ho avuto il piacere di consigliare questa meta diverse volte, ed ogni volta che ne parlo sorrido.
Il Madagascar è un posto davvero difficile descrivere a parole, nessun aggettivo, per quanto positivo, riesce a rendere a pieno le bellezze di questo grande stato insulare africano.
Il territorio è bagnato dalle acque dell'Oceano Indiano, ed è popolato da tantissime specie animali uniche al mondo.
Infatti il Madagascar è popolare per la sua biodiversità e per il fatto che ci sono diversi tipi di piante e animali che non si trovano in nessun altro luogo del mondo.
Preparati a restare a bocca aperta davanti agli enormi baobab secolari della Avenue des Baobab lunga circa 198 km, e non perderti il Parco Nazionale Ranomafana, dove vedere da vicino i bellissimi e simpatici lemuri (ben 12 specie diverse).
E ancora il Parco Nazionale dell'Isalo, il Parco Nazionale della Montagna d'Ambra ed il Parco Nazionale di Andohahela.
Per non parlare delle sue spiagge da sogno distribuite in oltre 5000 km di costa.
Se vuoi saperne di più non ti resta che fare il biglietto e partire!
6 - Capo Verde in Africa
Restiamo al largo dell'Africa, stavolta nella parte occidentale, a sud delle Isole Canarie, al largo delle coste del Senegal.
Quello di Capo Verde è un altro arcipelago di cui prendere assolutamente nota.
Parliamo di alcune tra le isole più belle al mondo.
Le isole di Capo Verde si dividono in due gruppi: il gruppo di isole Barlavento (sopravento) a nord ed il gruppo di isole Sotavento (Sottovento) a sud.
Il primo gruppo include: Santo Antao, Sao Vicente, Santa Luzia, Sao Nicolau, Ilha do Sal, Boa Vista.
Il secondo gruppo comprende: Maio, Santiago (dove si trova la capitale Praia), Fogo e Brava.
Capo Verde è il luogo perfetto se cerchi l'estate mentre da noi è pieno inverno, in un luogo non eccessivamente distante, parliamo di poco meno di 6 ore di volo.
Ma soprattutto, se ami gli sport come il surf, windsurf e kitesurf questo è decisamente il posto per te.
Dove andare in vacanza a dicembre al caldo
7 - Seychelles e il suo mare
Le Seychelles sono, nell'immaginario collettivo, il paradiso per eccellenza.
Abbiamo tutti sognato di andarci almeno una volta, magari per aprire quel famoso chioschetto sulla spiaggia e abbandonare definitivamente lo stress.
Magari, prima di compiere un passo così azzardato, è l'ideale farci una vacanza (o due) per fare un bel sopralluogo e sperimentare la vita sul posto (che sacrificio!).
Le isole Seychelles si trovano al largo della costa africana, nella mappa le trovi sopra il Madagascar, e sono 115 isolette il cui paesaggio sarà in grado di rapirti il cuore.
Pensa che in questo arcipelago, nell'isola di Praslin c'è la splendida spiaggia di Anse Lazio, considerata una delle spiagge più belle del mondo.
Immagina che bel Natale alternativo ti aspetta qui, sdraiato su questa sabbia sottile, bianchissima, lontano dal grigiore cittadino e dal telefono che squilla.
8 - L'unicità dello Sri Lanka
Abbiamo visto insieme tantissime isole, l'ultima di questo articolo (ma non per importanza o bellezza) è lo Sri Lanka.
Lo Sri Lanka si trova a sud dell'India, ed è uno stato insulare bagnato dall'Oceano Indiano.
L'essenza di questo luogo antico, ricco di storia e tradizione lo percepisci in quello che viene definito il Triangolo Culturale che si trova tra Polonnaruwa, Kandy e Anuradhapura.
Monasteri, antiche rovine e templi, per non parlare dei paesaggi naturali di rara bellezza.
L'area di Hutton invece è conosciuta per via delle piantagioni di tè che ricoprono una porzione enorme di territorio.
Ovviamente qui ci sono anche spiagge meravigliose in cui rilassarsi oppure praticare sport acquatici come il surf.
Data la forte spiritualità di questo luogo, ultimamente vengono organizzati anche diversi retreat di yoga o meditazione.
Se sei un appassionato potresti approfittare della vacanza per approfondire la pratica dello yoga in una location davvero eccezionale.
Dove andare in vacanza a gennaio e spendere poco
9 - Il favoloso Vietnam
Eccoci arrivati alla fine di questo caldo itinerario invernale.
Siamo partiti da Cuba per fare su e giù in giro per il mondo alla ricerca di un po' di pace e tranquillità.
Concludiamo nel Sud Est Asiatico, per abbandonarci alla spiritualità di questo luogo, ai suoi paesaggi mozzafiato, alla caotica Hanoi e alle risaie della popolare città di Hoi An.
Cosa vedere in Vietnam? Il Vietnam affaccia sul Mare Cinese Meridionale e confina con la Cina, con la Cambogia e con il Laos.
Anche questa meta, come la non lontana Thailandia, è davvero economica una volta sul posto, quindi riesci (ovviamente compatibilmente alle tue abitudini ed esigenze) ad ammortizzare bene il costo del biglietto.
Qualora la tua vacanza in Vietnam duri meno di 15 giorni non hai neanche bisogno di richiedere il visto, se invece decidi di prolungare la permanenza puoi richiedere il visto per il Vietnam online tramite il sito del Governo (è in inglese).
Il costo del visto è di 25 USD (dollari americani).
Sebbene il periodo ideale per visitare il Vietnam sia quello primaverile (marzo/aprile), il territorio è davvero molto vasto, quindi puoi tranquillamente visitarlo in qualsiasi periodo dell'anno.
Devi solo controllare il meteo della zona che scegli, per essere certo di non imbatterti in precipitazioni eccessive.

Lascia un commento