Lista viaggi da fare almeno una volta nella vita

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 16-05-2018
  • Ultima modifica: 09-12-2022
  • Commenti: 2

 

Lista viaggi da fare: come farla? Questa è un vera e propria guida alla tua lista viaggi da fare.

Ma prima di iniziare devo spiegarti perché ho voluto crearla.

Negli ultimi anni ho avuto la fortuna di poter viaggiare tra diversi paesi per poter riempire le pagine virtuali di Esperienze e Viaggi nel Mondo, il blog che stai leggendo.

In diverse occasioni molte persone mi hanno detto di quanto sia fortunato a poter fare diversi viaggi durante un singolo anno.

Quello che però ho provato a spiegare loro che più di fortuna si tratta di organizzazione.

Pensa che spesso un biglietto aereo di andata e ritorno verso qualche città europea costa quanto, se non meno, di un pranzo fuori.

Ma non è tutto.

Ogni anno spendiamo diverse centinai di euro per vestiti e accessori vari.

E' normale, lo faccio anche io.

Ma parte della somma che si investe per questi beni potrebbe essere spesa per un viaggio.

Non puoi rinunciare ad avere un paio di scarpe, ma se compri un modello che non costa troppo è facile che quello che ti avanza lo puoi investire per un weekend da quale parte.

Mi capita di parlare con persone che cambiano smartphone una volta l'anno, mi dicono che anche a loro piacerebbe viaggiare di più.

Il mio ultimo viaggio è il loro smartphone e bada bene che per lavoro anche io sono tenuto ad utilizzare una buona tecnologia.

Ma sono tre anni che ho lo stesso smartphone e conto di andarci ancora avanti.

Ma non è colpa tua se fino ad oggi hai fatto questo ragionamento.

Siamo fatti così.

Questo fenomeno solitamente succede perché per natura siamo più attratti verso le cose che ci danno una gratificazione immediata.

Comprare un nuovo orologio ti da' una gratificazione al momento.

Acquistare un viaggio spesso te la da il giorno in cui si parte, che non coincide quasi mai con quello dell'acquisto.

Non si inizia mai la dieta il giorno stesso, anzi! E' il momento di ordinare una pizza (gratificazione momentanea) perché da lunedì si cambierà regime alimentare.

Ti ripeto, non è colpa tua.

Ma attenzione a ciò che stai rischiando!!!

Molti di noi pensano che crescendo gireranno il mondo ma questo avviene solo se ci si impegna a farlo.

La lista che ti voglio suggerire in questo articolo ha proprio questo fine e la scopriamo nei prossimi paragrafi.

Il problema di rimandare sempre quel viaggio perché

ora non è il momento;

ora ci sono altri impegni;

ora vengono prima altre spese

rischia di farti perdere quella magnifica sensazione che si prova quando si scopre un altro paese;

rischia di farti perdere quella magnifica sensazione che si prova quando si conoscono altre culture e si costruiscono dei nuovi legami.

Ma purtroppo rischia di farti perdere anche qualcosa di più.

L'unica materia scarsa in natura è il tempo.

Se non lo sfrutti a dovere un giorno ti sveglierai con il rimpianto di non aver mai fatto quel viaggio che hai sempre sognato,

di non averci mai portato la persona che ami.

Ma per fortuna c'è la nostra lista!!!!

 

 

Lista viaggi da fare

 

 

Lista dei viaggi da fare: una pratica buddista ti aiuterà.

Per evitare tutto quello di cui ho parlato prima voglio farti fare un piccolo esercizio che fanno i buddisti ogni anno.

La religione buddista lavora molto sulla felicità dell'individuo, per la sua realizzazione e soprattutto per la sua felicità.

Per farlo è bene sempre tenere a mente i propri obiettivi, i propri desideri.

Così nel mese di dicembre, verso la fine dell'anno, i buddisti fanno una lista di quelli che sono i loro obiettivi per il prossimo anno.

Ci mettono dentro di tutto.

Ci mettono dentro tutto quello che può farli arrivare ai loro obiettivi.

Ci mettono dentro tutto quello che li può rendere felici.

Ho avuto modo di conoscere tanti di loro ed ho avuto modo di vedere gli obiettivi più disparati.

Cambiare lavoro.

Leggere un libro al mese.

Imparare una nuova lingua.

Andare in Giappone.

Rimettersi in forma.

Smettere di lamentarsi (ottima pratica quando vuoi diventare felice godendo di quello che hai).

Finire l'università.

Iniziare l'università.

Realizzare quel viaggio che si rimanda da una vita!

Sarà proprio su quest'ultimo che ci concentreremo.

Ho sentito le cose più incredibili.

Le ho ascoltate perché molti di loro condividono questi obiettivi.

Un altro modo per rimanere ancora più concentrati.

Dopo che un anno passa, i buddisti riprendono in mano la loro lista, fatta 12 mesi prima, ed evidenziano quello che hanno fatto e quello che non hanno fatto.

Poi si riparte con nuovi obiettivi, con una nuova lista.

In qualche modo ti invito a fare questo esercizio anche per la tua vita stessa se pensi che ti possa tornare utile.

Avere una lista che puoi leggere ogni giorno, o una volta a settimana, o ogni volta che non ti senti di andare nella giusta direzione, non può che esserti d'aiuto.

Applica ora lo stesso principio alla lista dei tuoi viaggi.

Scopriamo meglio come fare nel paragrafo che segue.

Sanzhi District a Taiwan
Photo by Andrew Haimerl on Unsplash

 

Guida a come fare la tua

 

 

Guida a come fare la tua lista viaggi: carta e penna rimangono il migliore strumento di sempre.

E' scientificamente provato che scrivere con carta e penna stimola maggiormente la mente.

Ma nel nostro caso è anche un altro il vantaggio.

Se fai una lista dei tuoi viaggi su un file del tuo computer rischi di farla e di lasciarla a prendere la polvere (anche se all'atto pratico è solo il computer a prendere la polvere).

Io utilizzo Google Drive per organizzare i miei file.

Ci sono tanti file che ho creato per delle idee che mi sono venute in mente al momento e che poi non ho più aperto.

Fare una lista di viaggi su un foglio di carta di aiuterà a non fare lo stesso errore.

Prendi un foglio A4 o della tua agenda e inserisci al suo interno tutti i luoghi in cui vuoi andare.

Una volta che è pronto mettilo in un posto in cui hai modo di vederlo.

Usalo come segnalibro.

Mettilo nel comodino.

Nella tua scrivania.

In ufficio.

In cucina.

Appendilo al frigo: Lista viaggi!!

In questo modo avrai sempre a mente dove vuoi andare e giorno dopo giorno potrai organizzare il tuo viaggio e anche aggiungere nuovi itinerari ogni volta che ti vengono in mente.

Nei prossimi paragrafi voglio farti un elenco di mete in cui andare e come organizzarsi un viaggio breve o lungo.

Grattacielo di Manhattan a New York in America
Photo by Vladimir Kudinov on Unsplash

 

Elenco viaggi da fare

 

 

Elenco viaggi da fare: quelli che davvero ami li sai solo tu.

Se sei arrivato a leggere fino a qui hai avuto modo di capire che questo è un articolo che ti spiega come fare la tua lista viaggi e la sua importanza.

Ma qualche meta te la voglio suggerire.

Italia: devi visitare tutte le Regioni del nostro Paese.

E' il paese più bello del mondo e credimi che ogni Regione è a sé.

Organizzati in modo tale di visitare tutte le Regioni d'Italia almeno una volta nella vita.

Di sicuro ti capiterà di tornare in alcune più volte ma tu datti l'obiettivo di vederle tutte.

Punta alle Capitali, alle principali città, ma quando non vuoi spendere tanto vai nei paesini.

Il paesaggio italiano cambia di km in km.

Spesso piccoli paesini possono regalarti delle bellissime vacanze caratteristiche.

Europa: tutti i paesi dell'Europa, quanto meno dell'Unione Europea.

Parti dai principali che spesso sono quelli più economici da raggiungere dall'Italia grazie alle linee low cost.

Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Belgio.

Vai più a nord e non perderti l'Aurora Boreale in Norvegia, Islanda e Finlandia.

Ma non perderti anche l'Est Europa.

Aggiungi la Slovenia alla tua lista, è veramente bella.

Aurora Boreale a Alftavatn in Islanda
Photo by Kristjan Sverrisson on Unsplash

 

Viaggi da fare almeno una volta nella vita

 

 

Ci sono dei viaggi da fare almeno una volta nella vita.

Il nuovo continente a mio avviso è uno di questi.

 

1 - America

Chi non ha la curiosità di andarci almeno una volta?

Raggiungere gli Stati Uniti d'America con i voli low cost è una realtà dei nostri tempi.

 

2 - Giappone

Lo trovo un altro dei viaggi da fare una volta nella vita.

Richiede la giusta organizzazione ma vale la pena per scoprire una cultura molto lontana e diversa dalla nostra.

Se cerchi il momento giusto per scoprire questo paese voglio suggerirti il periodo della fioritura dei ciliegi in Giappone.

 

3 - Australia

24 ore di volo giustificate per arrivare dall'altra parte del mondo, per scoprire Sidney, per scoprire le lunghe distanze, un paese che si sviluppa interamente sulla costa, le sue montagne e il suo deserto.

Dell'aurora boreale te ne ho già parlato nel precedente paragrafo ma non dimenticare che questo è un altro dei viaggi da fare almeno una volta nella vita.

Tra gli altri paesi in cui puoi andare a caccia di questo fenomeno c'è l'Alaska.

 

4 - Interrail

Gira l'Europa in treno con un solo biglietto.

Si tratta di un'esperienza speciale, indicata per i più giovani, che possono acquistare i biglietti per l'interrail e spostarti in Europa in treno.

Si tratta di un viaggio che permette ai giovani di conoscere il nostro continente, gli altri paesi e le altre culture.

L'Unione Europea ha deciso di investire molto su questo tipo di viaggio.

Infatti chi compie 18 anni può viaggiare gratis in Europa con l'Interrail Pass grazie ad un progetto dell'Unione Europa che ha il fine di accrescere le radici dell'UE nei giovani.

In pratica l'Unione Europea ti paga il biglietto.

Si tratta di un'esperienza che se hai 18 anni non devi perdere.

Ma andiamo avanti.

 

5 - Africa

Un continente molto vasto ma un viaggio obbligatorio.

Questi sono dei luoghi che reputo obbligatori ma ce ne sono molti altri che magari fanno già parte della tua lista dei viaggi.

 

6 - Thailandia 

Continuiamo il nostro viaggio del cuore dell'Asia, nel Paese del Sorriso, perché la Thailandia è uno di quei paesi che devi visitare almeno una volta nella vita.

E' così grande che sarà impossibile conoscerlo tutto a fondo, ma questo non ti deve fermare.

Le sue isole sono 1430 e sono tutte splendide e uniche, non ti resta che scegliere.

Tra templi, natura incontaminata e tradizioni locali questo è uno di quei luoghi che, credimi, ti resterà nel cuore.

Il periodo più indicato per un viaggio in Thailandia è quello che va da novembre a febbraio, ma si può visitare anche in estate (considera però che fa molto caldo le precipitazioni sono più frequenti).

 

7 - Transiberiana: tra Russia, Mongolia e Cina

Il treno è il mezzo di trasporto che preferisco.

Libero, col minor tasso di impatto ambientale e la possibilità di lasciarsi cullare, mentre il paesaggio ci scorre di fianco.

Cos'è la Transiberiana? La Transiberiana è una linea ferroviaria lunga più di 9.000 km che viene percorsa da numerosi treni, e che può anche essere divisa in tre tratte:

  • Transiberiana da Mosca a Vladivostock;
  • Transmongolica da Mosca a Pechino;
  • Transmanciuriana da Mosca a Pechino passando per la Manciuria.

Senza effettuare fermate intermedie, per attraversare la Russia partendo da Mosca fino ad arrivare a Vladivostock, ci vogliono 7 giorni.

Qualora tu decidessi di effettuare questo viaggio, dovrai iniziare a prepararti con largo anticipo e calcolare tutto alla perfezione.

Soprattutto le fermate intermedie eventuali ed i luoghi in cui deciderai di fermarti più a lungo.

Oltretutto dovrai avviare le pratiche per richiedere il visto turistico per la Cina e per la Russia.

Ma non è niente di spaventoso, ed il viaggio che ti aspetta vale qualsiasi attesa.

Monte Fuji in Giappone
Photo by JJ Ying on Unsplash

 

Viaggi brevi: come organizzarsi

 

 

Viaggi breve: come organizzarsi? Per organizzare un viaggio breve c'è bisogno davvero di poco.

La cosa migliore che puoi fare è utilizzare un moderno strumento come Google Flights per organizzare viaggi brevi.

Si tratta di una piattaforma creata dal gigante del web e che ti permette di organizzare qualsiasi tipo di viaggio.

Ne ho parlato molte volte nelle mie guide perché si tratta di uno strumento completamente gratuito.

Inserisci la meta, la data, in quanti siete e in pochi istanti avrai a disposizione tutte le tratte che possono portati dove vuoi andare.

Il bello di questo strumento è che non prevede alcuna commissione.

Ogni tanto prendi la tua lista dei viaggi da fare e vedi quando ti costa andare in uno dei paesi che hai segnato con Google Flights, vedrai che avrai modo di avere tanti spunti per organizzarti.

Prova anche la mappa di Google Flights, una cartina digitale del mondo che ti indica all'istante quanto ti costa raggiungere un determinato posto da dove ti trovi.

Grattacielo di Manhattan a New York in America
Photo by Vladimir Kudinov on Unsplash

 

Viaggi lunghi: come organizzarsi

 

 

Viaggi lunghi: come organizzarsi? Google Flights resta sempre molto valido anche per i viaggi più lunghi.

Per questo genere di viaggi ti voglio dare due consigli.

Il primo è il tempo.

Organizzali con largo anticipo.

Prenota qualche mese prima.

Questo ti darà la possibilità di risparmiare parecchio sul costo dell'intero viaggio e anche di organizzarti tra documenti e itinerario.

Il secondo consiglio è quello di rifarti alla mia Guida alle Vacanze Economiche.

Si tratta di un articolo che ho scritto e che è ricco di spunti per per organizzare viaggi di ogni tipo.

Dentro ci sono più di venti consigli su come risparmiare quando si viaggia e organizzare una vacanza al meglio.

Conclusione

Ora fai la tua lista.

Scrivici dentro tutte le mete che vuoi visitare.

Ricordati di metterla in un posto in cui la puoi vedere sempre.

Questo ti aiuterà e ti stimolerà ad organizzare nuovi viaggi.

Se hai voglia fammi conoscere i posti in cui vuoi andare.

A presto.

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

2 commenti

Marco Valeri

Pubblicato in data 16-05-2018 18:37:21 da Marco Valeri

Ciao Vincenzo, ti ringrazio per le belle parole ma soprattutto per questa domanda che è alla base del viaggiare. Hai proprio ragione quando dici che non possiamo definire un posto con due semplici paroline. Sono d'accordo con te nell'evitare alberghi e di andare nei posti che la gente del luogo frequenta giornalmente. Il tuo è un ottimo consiglio. Aggiungo che per scoprire veramente un luogo in pochi giorni è bene conoscere le persone che ci vivono. Grazie tante per il tuo commento ma soprattutto per la tua idea. A presto

Vincenzo

Pubblicato in data 16-05-2018 9:07:34 da Vincenzo

Molto interessante Mi permetto di suggerire di fare un articolo su “come” viaggiare per conoscere veramente un luogo o un paese. Cerco di spiegarmi meglio. Spesso quando torniamo da un viaggio e ci viene chiesto come era il posto dove siamo stati diciamo “è bello”. Le emozioni e le sensazioni che proviamo e riportiamo possono racchiuderai solo in queste due paroline? Secondo me no. E allora come fare per vivere e conoscere un luogo sia pure in pochi giorni? Io mi permetto di suggerire di evitare gli alberghi, di scegliere piuttosto un appartamento, di andare nei supermercati etc Non voglio rubare altro spazio anzi mi scuso per la prolissità Complimenti

Privacy Policy