
Monte di Procida: cosa vedere e le spiagge più belle
- Autore: Arianna Capogrossi
- Pubblicato il: 11-07-2023
- Ultima modifica: 11-07-2023
- Commenti: 0
In questo articolo ho deciso di parlarti di un bellissimo comune italiano, un comune meraviglioso la cui nomea è legata tanto alla sua storia, tanto alle bellissime spiagge naturali che di anno in anno, ospitano migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo: Monte di Procida.
Monte di Procida è un luogo davvero molto bello, merita di essere visitato e credimi, non solo per le sue spiagge che certo rappresentano l'attrattiva maggiore per i turisti, ma anche e soprattutto per la sua storia e per i numerosi luoghi di culto che devi assolutamente scoprire.
Mettiti comodo allora, non vedo l'ora di parlarti delle meraviglie di questo luogo, sono certa che rimarrai contento e che alla fine della lettura di questo articolo, starai già chiamando i tuoi amici per partire alla scoperta di questo splendido comune italiano.
Ad ogni modo non devi preoccuparti, ho pensato che oltre a mostrarti cosa vedere a Monte di Procida, poteva essere utile ricevere delle notizie aggiornate su come arrivare a Monte di Procida.
Monte di Procida
Monte di Procida, anche detto Monte 'e Proceta nel dialetto locale, è uno dei comuni marini più amati della Città metropolitana di Napoli, nella meravigliosa regione Campania.
Il territorio di questo splendido comune italiano, fa parte della Penisola Flegrea nel mar Tirreno, uno dei mari migliori della nostra nazione.
Monte di Procida è una meta imperdibile e che devi assolutamente visitare, sia per le sue spiagge mozzafiato, sia per le testimonianze dirette dell'epoca neolitica e, soprattutto, per i suoi numerosi luoghi di culto.
Questa area è particolarmente bella, non a caso Monte di Procida si trova vicino ad altre due incantevoli attrazioni del Golfo di Napoli che non posso fare a meno di menzionare.
Sto parlando dell'Isola di Procida e della piccola e magica Isola di Vivara.
Ma procediamo con ordine, prima di parlarti delle bellissime attrattive di questo comune, è importante spiegarti come arrivare a Monte di Procida, indicandoti le linee ferroviarie e i bus regionali.
Monte di Procida come arrivare
Devi sapere che per arrivare a Monte di Procida, esistono diverse alternative ma tutto, ovviamente, dipende sia da dove parti, sia dal tipo di viaggio che vuoi fare. Mi spiego meglio: per raggiungere Monte di Procida sono messi a disposizione linee di autobus e treni ma, ovviamente se vuoi viaggiare comodo, puoi anche valutare l'opzione taxi.
Indipendentemente dalla città italiana da cui parti, puoi arrivare alla Stazione di Napoli Centrale e da lì trovi diverse linee di autobus e pullman che raggiungono Monte di Procida.
Sentiti libero di utilizzare la mappa che segue per calcolare tutte le diverse opzioni per arrivare a Monte di Procida.
Monte di Procida Mappa
Monte di Procida cosa vedere
Rispondere alla domanda cosa vedere a Monte di Procida non è facile, perché credimi, sono davvero molte le meraviglie che questo comune è pronto a regalarti.
Ad ogni modo ho deciso di elencarti i luoghi più belli e suggestivi da scoprire.
Necropoli di Cappella
Situata a Piazza Cappella, la storica Necropoli di Cappella contiene numerosi reperti e sepolture risalenti al primo secolo a.C.
Se deciderai di recarti in visita di questo luogo, posso garantirti che non resterai deluso e che anzi, avrai la possibilità di entrare in contatto con un'antica realtà, una realtà che i numerosi monumenti testimoniano.
Gli affreschi decorativi della Necropoli di Cappella sono un ulteriore elemento per apprezzarne in toto la meraviglia storica che solo, posti come questo, possono regalare a noi curiosi turisti.
Campi Flegrei
Situati nel Golfo di Pozzuoli, i Campi Flegrei rappresentano una delle maggiori attrattive per i turisti provenienti da tutto il mondo.
Questa immensa area, nota per la presenza di numerosi vulcani, è a sua volta un supervulcano, ossia una grande caldera che si estende per chilometri e chilometri sul territorio terrestre.
Alcuni dei vulcani presenti nei Campi Flegrei sono ancora attivi, diversamente da altri che hanno cessato la loro attività vulcanica secoli fa.
Ad ogni modo ciò che risulta evidente in questa meravigliosa distesa è che tanto il paesaggio marino, quanto quello vulcanico, regalano agli occhi dello spettatore un panorama incredibile e suggestivo.
Villa Matarese
Nell'Ottocento questa meravigliosa villa, Villa Matarese, altro non era che una semplice masseria.
Tuttavia agli inizi del Novecento, per volere dell'avvocato Agostino Matarese, la vecchia masseria venne trasformata in una villa, una villa che vanta un immenso giardino e con un arredamento interno in stile liberty.
Ad oggi questo meraviglioso spazio è allestito per ospitare mostre che, di anno in anno, cambiano.
Villa Matarese è uno spazio davvero suggestivo e merita, assolutamente, di essere inserito come tappa nel tuo diario di viaggio.
Chiesa della Madonna Assunta in cielo
La Chiesa della Madonna Assunta è la chiesa più antica di Monte di Procida e forse, proprio per questo, sono scarse le notizie relative alla sua fondazione.
Ad ogni modo, la chiesa è davvero molto graziosa e conta tre navate: la centrale è quella più suggestiva mentre, le due laterali, si estendono sotto una sorta di "porticato" decorato, a loro volta, da degli antichi affreschi.
La presenza del colonnato sulle navate laterali, conferisce a questa chiesa un aspetto incredibilmente suggestivo.
Tieni presente che la chiesa apre al pubblico in specifici orari, quindi ti suggerisco, di informarti prima di recarti in visita.
Escursione in barca all'Isola di Procida
Una volta a Monte di Procida puoi prendere in considerazione di visitare la bellissima Isola di Procida, Capitale Italiana della Cultura, nonché luogo davvero incantevole.
Ci sono diversi modi per raggiungere l'Isola di Procida da Monte di Procida.
Se hai voglia di esplorare questa zona in barca, ti consiglio vivamente di fare un'Escursione a Procida in Barca.
Si tratta di una piacevole esperienza che ti porterà alla scoperta di quest'Isola, del suo mare e di altre bellezze del Golfo di Napoli.
E' possibile prenotare tutto comodamente online usufruendo anche della cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'attività.
Monte di Procida spiagge
Come promesso, concludo questo articolo parlandoti delle spiagge più belle e suggestive di Monte di Procida.
Marina di Acquamorta
Fra le numerose suggestive e meravigliose spiagge di Monte di Procida, quella di Acquamorta è indubbiamente una delle più belle.
Questa splendida spiaggia è collocata fra due insenature, ospitanti in un porto molto carino ricco di locali e ristoranti.
Il panorama è davvero mozzafiato e, credimi, Maria di Acquamorta è davvero il luogo ideale se vuoi trascorrere delle ore di qualità, coccolato dal sole, dalle onde marine e, visto che ti trovi in una delle regioni più famose per le sue leccornie, concediti qualche gustoso sfizietto!
Torregaveta
A pochi passi dal molo, Torregaveta è una delle spiagge più belle e amate, tanto dai turisti, quanto dalla popolazione locale.
Come ogni spiaggia appartenente a questo meraviglioso comune marino, il mare è davvero limpido, cristallino e le spiagge sempre pulite.
A Torregaveta non resterai deluso, ti garantisco infatti che questo posto è un luogo magico, un luogo ideale per scappare dai pensieri e dallo stress dalla vita di tutti i giorni.
Baia dei Porci
La Baia dei Porci è una delle baie naturalistiche più belle e suggestive di Monte di Procida.
Questa splendida baia è raggiungibile solo per via mare, magari può essere l'occasione giusta per fare una bellissima gita in barca o in kayak.
In questa baia avrai la possibilità di godere non solo di una vista mozzafiato ma, soprattutto, scoprirai delle grotte meravigliose, delle aree naturalistiche che devi assolutamente vedere con i tuoi occhi.
Se poi sei stanco, sappi che in questa baia sono presenti diverse insenature in cui puoi fermarti e godere a pieno del relax che solo la natura marina può regalare.
Le più belle spiagge di Procida
Se la tua voglia di mare non si è ancora esaurita niente paura.
Voglio lasciarti l'elenco delle più belle spiagge di questo luogo, di cui ho avuto modo di parlare nel mio articolo dal titolo Le più belle spiagge dell'Isola di Procida:
- La spiaggia del Postino
- Spiaggia di Ciraccio
- Spiaggia della Chiaiolella
- Spiaggia della Silurenza
- Spiaggia della Lingua
- Spiaggia dell’Asino
- Spiaggia della Chiaia
- Spiaggia del Carbonchio

Lascia un commento