
Musei di Londra gratis e non: lista completa, mappa e orari
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 08-07-2023
- Ultima modifica: 08-07-2023
- Commenti: 1
I musei di Londra sono una parte essenziale della città, una tappa che non deve mancare se vuoi conoscere realmente la città di Londra.
In questo articolo di voglio far conoscere i più bei musei della città, nonché quelli più famosi.
Ma non è tutto.
Ho deciso di creare una lista dei musei di Londra e poi di dividerla tra quelli gratis e non.
Noterai con piacere che i più belli ed imponenti musei della città sono quelli gratuiti.
Ma questi non sono gli unici che vedremo in questa guida.
Si tratta di musei davvero spettacolari, che riempiranno piacevolmente le tue giornate nella città di Londra senza che dovrai spendere nulla.
Ma non è tutto.
Date le tante famiglie che vengono a Londra con i figli ti voglio anche far conoscere i musei più adatti ai bambini.
Oltre a questo c'è ache da scoprire tanta arte.
La città di Londra è da sempre il punto di ritrovo degli artisti di tutto il mondo, così ho voluto lasciare una sezione relativa ai musei di arte della città.
Infine, troverai un elenco anche degli altri musei (quelli a pagamento) e di quelli aperti la sera.
- Musei di Londra
- Musei di Londra gratis
- Musei di Londra a pagamento: prezzi
- Musei di Londra per bambini
- Musei a Londra di arte
- Musei a Londra aperti di sera
Musei di Londra:
- British Museum
- National Gallery
- National History Museum
- Museum of London
- Science Museum of London
- Tate Britain
- Tate Modern
- New Tate Modern
- Victoria and Albert Museum
- National Maritime Museum
- Princess Diana Memorial Fountain
- Wallace Collection
- Sir John Soane’s Museum
- Grant Museum of Zoology
- Barbican Centre
- Whitechapel Gallery
- National Portrait Gallery
- Saatchi Gallery
- Madame Tussauds Museo delle Cere
- The Design Museum
- The Courtauld Gallery
- London Transport Museum
- Kew Gardens
Questa è la lista dei più importanti musei della città di Londra.
Nei paragrafi che seguono ho deciso di parlartene più nel dettaglio e di dividere tutti i musei di Londra tra quelli gratis e non gratis.
Il motivo?
Londra offre l'ingresso gratuito nei suoi principali musei, incantevoli strutture dove viene custodita gelosamente storia, arte, cultura e scienza.
Ma non è tutto.
A mio avviso, i più bei musei di Londra sono proprio quelli gratuiti.
Non a caso, questi ultimi fanno parte di una delle guide più lette di ViaggIn, quella relativa a Cosa vedere a Londra.
Non ci rimane che vederli nel dettaglio.
Musei di Londra gratis
Musei di Londra gratis:
- British Museum
- National Gallery
- National History Museum
- Museum of London
- Science Museum of London
- Tate Britain
- Tate Modern
- New Tate Modern
- Victoria and Albert Museum
- National Maritime Museum
- Princess Diana Memorial Fountain
- Wallace Collection
- Sir John Soane's Museum
- Grant Museum of Zoology
- Barbican Centre
- Whitechapel Gallery
- National Portrait Gallery
- Saatchi Gallery
Musei Londra gratis: quali sono? I musei free a Londra sono tanti e davvero piacevoli e belli da visitare.
In questo paragrafo vediamo tutti i musei con ingresso gratuito che ci sono in città.
Tieni in considerazione che alcuni di questi presentano al loro interno delle esposizioni a pagamento ma l'essenziale è tutto gratis e disponibile.
In questo articolo scopriremo che anche se la città di Londra è costosa è possibile fare tante cose gratuitamente come vedere dei meravigliosi musei.
Se hai bisogno di pernottare a Londra e non hai idea di dove ho scritto un articolo che parla di Dove dormire a Londra spendendo poco, ti sarà sicuramente utile.
Cosa vedere a Londra gratis? Sicuramente i suoi musei che sono tra i più importanti nel mondo.
Se tra una tappa e l'altra ti viene fame non perdere la mia guida su Cosa mangiare a Londra spendendo poco.
Scopriamoli subito.
Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:30, venerdì fino alle 20:30
Mappa e indirizzo:
Si tratta di uno dei musei più antichi del mondo, una tappa obbligatoria per chi viene a Londra.
Il museo è dedicato alla storia dell'umanità, un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso l'arte e la cultura.
Il British Museum di Londra ospita più di 8 milioni di ritrovamenti che lo rendono il primo museo nazionale pubblico al mondo, nonché uno dei più grandi musei della storia del mondo.
Ma non è tutto.
Il British Museum fa anche parte dei più bei musei virtuali del momento.
2 - National Gallery of London
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 18, venerdì fino alle 21.
Mappa e indirizzo
Altro museo gratis e magnifico della città di Londra.
E' il primo che ho avuto modo di vedere dopo che mi sono trasferito in questa città.
Sebbene non sia un intenditore d'arte, al suo interno ho avuto modo di ammirare il famoso quadro dei Girasoli di Van Gogh, l'originale, da vicino, e ti posso dire che è stata una vera e propria emozione.
Ma non l'unica.
La National Gallery ospita più di 2300 dipinti che vanno dal 1200 fino al 1900.
Si tratta di un vero e proprio viaggio tra i colori, assolutamente da vedere.
Inoltre, la National Gallery si trova a Trafalgar Square, altra pizza bellissima della città, attorno alla quale trovi molte altre attrazioni che si raggiungono a piedi come Buckingham Palace.
Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:30 (ultimo ingresso 17:30)
Mappa e indirizzo:
Conosciuto anche come National History Museum, si tratta del Museo di Storia Naturale di Londra.
Altra attrazione incredibile della città, che affascinerà soprattutto i più piccoli.
Oltre 70 milioni di reperti sono esposti tra le sue mura dove rimarrai impressionato dalla ricostruzione originale degli scheletri dei dinosauri.
Si tratta di un museo che viene visitato dai cittadini di tutto il mondo con un certo entusiasmo e piacere, una combinazione che crea sempre una certa fila al suo ingresso quindi ti consiglio di andarci presto e fuori dagli orari di punta.
4 - Museum of London
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Mappa e indirizzo:
Si tratta di un museo che documenta e ripercorre tutta la storia della città di Londra.
Le molteplici esposizioni al suo interno rievocano il passato e le curiosità di una città che è da sempre protagonista della storia.
Dalla preistoria fino ad oggi, se vuoi conoscere a fondo la città di Londra questo è il posto giusto.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17:15).
Mappa e indirizzo:
Si tratta di un museo davvero spettacolare, non a caso c'è quasi sempre la fila per entrare (tranquillo che scorre, nel caso evita gli orari di punta).
E' tra i musei più visitati al mondo, nonché una delle principali attrazioni della città.
L'ingresso è completamente gratuito.
Con oltre 300 mila oggetti che ripercorrono i passaggi storici della scienza nel mondo, si tratta di un luogo che non puoi far mancare al tuo itinerario di Londra.
6 - Tate Britain
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Mappa e indirizzo:
Conosciuta anche come la National Gallery of British Art, si tratta di un altro importante museo della città di Londra.
Una vera e propria galleria d'arte che ripercorre l'arte britannica nel suo complesso, dal passato fino alla parte più contemporanea.
7 - Tate Modern
Orari: da domenica a giovedì dalle 10 alle 18 mentre da venerdì a sabato dalle 10 alle 22.
Mappa e indirizzo:
Museo internazionale dell'arte moderna e contemporanea.
Si tratta di un museo gratuito che vale la pena di visitare per via delle sue opere che hanno fatto la storia dell'arte fino a quelle più curiose.
Si tratta di uno dei musei preferiti dagli artisti di tutto il mondo.
Piacerà anche a te.
8 - New Tate Modern
Subito vicino alla Tate Modern ha aperto la New Tate Moderns, una struttura davvero bella e particolare.
E' stato definito il Museo del XXI Secolo.
Sarà vero?
Non ti rimane che andarlo a vedere con i tuoi occhi.
La New Tate Modern è oggi un'estensione della Tate Modern.
9 - Victoria and Albert Museum
Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:45, venerdì fino alle 22:00.
Mappa e indirizzo:
Si tratta del principale museo di di design e arte decorative della città.
E' un altro dei musei dedicati all'arte: pittura, scultura e architettura si mischiano lungo le sue mura.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 17.
Mappa e indirizzo:
Si tratta del principale museo marittimo di tutto il Regno Unito.
Ti consiglio la visita al museo e anche al parco che lo ospita dove a pochi metri trovi il meridiano di Londra.
Il National Maritime Museum si trova nel quartiere di Greenwich, altra bellissima attrazione della città.
11 - Princess Diana Memorial Fountain
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 20.
Mappa e indirizzo:
Non posso dire che sia un vero e proprio museo ma ci tenevo a menzionarlo.
All'interno di Hyde Park trovi questo suggestivo monumento fatto da un corso d'acqua che sale e scende e che vuole ricordare la principessa Diana.
Si tratta di un'attrazione emozionante che ti consiglio di non perdere.
12 - Wallace Collection
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 17.
Mappa e indirizzo:
Si tratta di un museo che ospita tantissime opere legate all'arte francese, una vera e propria ricchezza culturale.
13 - Sir John Soane's Museum
Orari: dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 17.
Mappa e indirizzo:
Si tratta di un piccolo e curioso museo d'arte che riporta le opere dell'architetto neoclassico inglese John Soane.
14 - Grant Museum of Zoology
Orari: dal lunedì al sabato dalle 13 alle 17.
Mappa e indirizzo:
La storia naturale è il tema principale di questo altro museo gratuito della città di Londra.
Al suo interno è possibile vedere una ricca esposizione di reperti della storia naturale.
15 - Barbican Centre
Orari: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 23, domenica dalle 11 alle 23.
Mappa e indirizzo:
Si tratta di un altro gioiello della città di Londra.
Il Barbican Centre è il centro teatrale più grande che esiste in Europa.
E' possibile visitarlo gratuitamente e al suo interno non mancano mai concerti, mostre ed eventi teatrali.
16 - Whitechapel Gallery
Orari: dal martedì alla domenica dalle 11 alle 18, il giovedì e il venerdì chiude alle 21.
Mappa e indirizzo:
Parliamo di una galleria pubblica di arte con una ricca esposizione di arte contemporanea al suo interno.
Inoltre, la Whitechapel Gallery ospita molte altre opere temporanee.
17 - National Portrait Gallery
Orari dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 18, dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 21.
Mappa e indirizzo:
La città di Londra catturerà la tua attenzione con tutte le sue curiosità.
Ad esempio, al National Portrait Gallery troverai i ritratti dei personaggi più importanti della storia del paese.
18 - Saatchi Gallery
Orari: dal giovedì alla domenica dalle 11 alle 18 (il giovedì chiude alle 17).
Mappa e indirizzo:
Galleria di arte contemporanea, una struttura che è possibile visitare gratuitamente grazie a Charles Saatchi, un uomo d'affari che ha deciso di rendere la struttura aperta al pubblico per promuovere l'arte.
Musei di Londra a pagamento
Come abbiamo visto, i musei gratis a Londra sono davvero tanti e per ogni genere di gusto.
Questi riempiranno di cultura la tua visita nella città.
Tuttavia, data la loro popolarità, ti voglio segnalare altri musei che però sono a pagamento a Londra.
19 - Madame Tussauds Museo delle Cere di Londra
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16, sabato e domenica dalle 9 alle 16.
Mappa e indirizzo:
Si tratta di un museo davvero molto visitato in città.
C'è quasi sempre la fila all'esterno.
Se ti piace il genere non te lo perdere.
Il Madame Tussauds è il Museo delle Cere di Londra.
Al tuo interno trovi la ricostruzione a grandezza reale (quasi impressionante se vogliamo) dei personaggi famosi del passato e dei giorni nostri.
Preparati a farti un selfie vicino alle celebrità di sempre.
Se ti piace il genere non te lo perdere.
Prezzi: il biglietto normale parte da £27 se viene acquistato online.
20 - New Design Museum
Orari: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 18.
Mappa e indirizzo:
Struttura da non perdere se sei un amante del genere.
Al suo interno sono racchiuse le più importanti opere relative al mondo dell'architettura e della sua arte:
- architettura digitale
- architettura grafica
- design del mondo della moda
- design relativo agli arredamenti
Sono stato al The Design Museum di Londra per vedere una mostra di grafiche animate ed è stata davvero unica nel suo genere, grazie alle animazioni realizzate con le più moderne tecnologie.
Orari: al momento la The Courtauld Gallery è chiusa per motivi di lavori.
Mappa e orari:
In un palazzo del Settecento trovi i dipinti dei pittori più famosi della storia del mondo.
Da Michelangelo agli schizzi di Leonardo Da Vinci, da Turner fino a Van Dyck e molti altri ancora.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Mappa e indirizzo:
Si tratta di un museo che ripercorre la storia dei trasporti della città.
Si trova nel bellissimo quartiere di Covent Garden.
Il London Transport Museum ospita una collezione dei mezzi utilizzati durante le diverse epoche nella città, con mezzi relativi alla Seconda Guerra Mondiale e quelli relativi alle prime metropolitane della città.
Prezzi: il prezzo è di £16.50.
23 - Kew Gardens di Londra
Lo possiamo definire un museo all'aperto.
I Kew Gardens di Londra sono l'orto botanico della città, un immensa area verde nel cui interno sono custoditi gelosamente alberi secolari e piante rare.
La cosa più affascinante di questo luogo sono le diverse serre all'interno delle quali sofisticate tecnologie riproducono i climi di diverse parti del pianeta.
Una tappa obbligatoria e davvero affascinante della città di Londra.
Musei di Londra per bambini
Musei Londra per bambini: quali sono? Ci sono diversi musei per i bambini a Londra.
Il primo che mi sento di consigliarti è sicuramente il Museo delle Scienze di Londra, un luogo che racconta cose incredibili del nostro mondo.
La struttura interagisce molto con il pubblico, coinvolgendo particolarmente la curiosità dei più piccoli.
Il Natural History Museum, che ha l'ingresso gratuito come abbiamo visto nel primo paragrafo, è sicuramente l'attrazione che piace di più ai bambini.
Al suo interno ci sono più di 70 milioni di esposizioni tra cui quelle relative ai dinosauri che sono state ricostruite in scala naturale.
Musei a Londra di arte
Musei a Londra di arte: quali sono? Ci sono diversi musei d'arte a Londra, partiamo con il parlare del complesso dei Musei d'Arte Tate:
- Tate Britain of London
- Tate Modern of London
- Tate of Liverpool
- Tate St Ives
Si tratta di quattro importanti musei d'arte del paese conosciuti in tutto il mondo.
Se sei in visita a Londra potrai ammirare sia la Tate Britain che la Tate Modern.
Pezzi di arte che hanno fatto la storia dell'umanità sono reperibili presso il British Museum, uno dei musei più antichi del mondo.
Il museo d'arte che più ho apprezzato a Londra è stato quello della National Gallery, le opere al suo interno le trovo un vero e proprio viaggio nel tempo tra i colori su tela.
Inoltre, la struttura è molto ospitante, ci sono artisti di tutto il mondo che vanno in questo museo con la loro attrezzatura e iniziano a disegnare, a creare.
Se sei un artista ti consiglio l'esperienza.
Da segnalare anche il Victoria and Albert Museum, un museo gratuito dedicato all'arte.
A Londra c'è anche una grandissima esposizione di opere francesi al Wallace Collection.
Musei a Londra aperti di sera
I musei a Londra aperti di sera variano a seconda del singolo evento.
Tuttavia ci sono dei musei che in alcune giornate dell'anno lasciano il loro ingresso aperto fino a sera.
Il primo da menzionare è sicuramente la Tate Modern che da venerdì a sabato rimane aperta fino alle 22 di sera.
Un modo per accontentare tutti i suoi visitatori.
Ma non solo.
E' da tenere sempre sotto controllo il programma della Tate Modern che organizza eventi di sera.
Ogni venerdì il British Museum di Londra rimane aperto fino alle 20:30.
Da segnalare anche l'apertura prolungata della National Gallery che il venerdì rimane aperta fino alle 21.
Infine il Barbican Centre che chiude sempre intorno alle 23.
Conclusione
I musei di Londra sono davvero una piacevole esperienza da provare.
Come avrai avuto modo di capire parliamo di una città grande da visitare, ricca di eventi, che cambiano di giorno in giorno.
Sono convinto che il modo migliore per godersi Londra è quello di tornarci più volte.
Fai buon viaggio.
A presto.

Lascia un commento