Paesi economici e dal basso costo della vita in cui vivere

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 06-09-2018
  • Ultima modifica: 08-12-2022
  • Commenti: 4

 

Paesi economici per vivere: quali sono? I paesi e le città con un basso costo della vita in cui vivere sono:

  • Inghilterra;
  • Canarie;
  • Berlino in Germania;
  • Portogallo;
  • Lubiana in Slovenia;
  • Bulgaria;
  • Croazia;
  • Romania;
  • Torino in Italia;
  • la provincia di Milano;
  • la città di Napoli;
  • l'Isola della Sardegna;
  • Santo Domingo;
  • Malta;
  • Messico;
  • Ucraina;
  • Colombia.

 

In questa guida completa ti voglio portare a scoprire tutti quelli che sono i paesi più economici in cui vivere.

Tra le righe che seguono faremo un piccolo viaggio tra le mete meno care d'Europa, d'Italia e del mondo in generale.

Dopo tanti viaggi e diversi anni passati a scrivere articoli per ViaggIn ho deciso di creare questa guida.

Sono tante le persone che ogni giorno mi scrivono in merito a come si vive in un determinato paese piuttosto che in un altro.

Quello che sono riuscito a capire dalle piacevoli conversazioni che ho avuto modo di avere in questi anni è che chi si trasferisce lontano da casa lo fa per lavoro, per una vita migliore o per una vita più economica.

In questo articolo mi concentrerò solo su quest'ultimo aspetto.

Ma non solo.

In base alla mia personale esperienza ti voglio anche raccontare di quello che è il posto in cui si vive meglio nel mondo.

Scopriamo assieme questa nuova guida ai paesi economici.

 

 

Paesi economici per vivere

 

 

Quali sono i paesi più economici in cui vivere? Quest'anno sono tante le mete che ti aspettano per uno stile di vita più economico e c'è tanta scelta tra Italia, Europa e resto del mondo.

In base alla città in cui vivi attualmente potresti trovare un posto più o meno economico rispetto alla tua situazione attuale.

Io, ad esempio, vivo a Londra e qui costa tutto così tanto che ogni volta che viaggio mi sembra tutto molto conveniente, ad eccezione di alcune città che superano anche gli standard della City.

Sarò originale ma voglio proprio partire da questo territorio.

 

1 - Inghilterra

L'Inghilterra è un paese che può essere definito tra i più economici in cui vivere, basta scegliere solo la giusta città.

Infatti se vai a vivere a Londra preparati a pagare un abbonamento ai mezzi pubblici anche £150 al mese (più di 150 euro).

Ma la cosa cambia se ci si sposta altrove.

Così ti voglio parlare di una piacevole città che si chiama Liverpool.

Vivere a Liverpool è molto economico se pensiamo che l'affitto di una casa parte da £300.

Lo stesso vale se vuoi valutare la città per un investimento: un immobile parte anche dalle £100 mila.

Il costo della vita in città è basso, forse l'unica cosa cara sono i mezzi pubblici che ad ogni modo sono realmente efficienti e si presentano come una reale alternativa alla macchina (un altro aspetto per risparmiare).

Ad ogni modo, Liverpool è molto piccola quindi ci si sposta anche a piedi o in bicicletta, tempo permettendo.

La grande potenzialità di questa città è che ha una buona offerta di lavoro per chi ci vive.

Sullo stesso piano, ma leggermente più costosa, c'è Manchester, altra città che ti consiglio di prendere in considerazione, nonché altre piccole cittadine del paese.

Liverpool in Inghilterra nel Regno Unito
Photo by Ryan Warburton on Unsplash

 

Paesi europei più economici per vivere

 

 

Dove costa meno vivere in Europa? Ci sono tanti bei posti in Europa che devi conoscere.

 

2 - Vivere alle Canarie

Impossibile non parlare di come si vive alle Isole Canarie oggi: con pochi soldi puoi trasferirti in un posto davvero spettacolare.

Anche se negli ultimi anni i prezzi sono aumentati, la spesa per vivere in questo territorio autonomo, che comunque appartiene alla Spagna, è molto contenuta.

Dove vivere? Puoi scegliere tra:

  • Tenerife;
  • Fuerteventura;
  • Lanzarote;
  • El Hierro;
  • La Gomera;
  • La Palma.

Un piacevole viaggio in questa zona potrebbe sicuramente chiarirti le idee.

Preparati ad andare a mangiare spendendo 15 euro al ristorante e ad affittare una casa a 500 euro al mese.

Di contro è che l'offerta lavorativa non è delle migliori.

Oggi sono molti i liberi professionisti e i pensionati di tutto il mondo che si sono spinti alle Canarie per via del basso gettito fiscale.

Isole Canarie in Spagna
Photo by Cristian Palmer on Unsplash

 

3 - Germania, Berlino

Vivere in Germania è oggi l'ambizione di tanti italiani.

Ho avuto il piacere di fare una lunga esperienza a Berlino dov'è nata la mia guida a come vivere a Berlino oggi.

Questa città ha davvero tante potenzialità.

Con 500 euro al mese (o poco più) è possibile prendere un appartamento in affitto.

I prezzi sono bassi anche per la vita in generale: mezzi pubblici, spesa, bollette e divertimenti.

Oltre a questo aspetto Berlino presenta anche delle ottime potenzialità per chi vuole studiare, lavorare e mettersi in proprio.

Negli ultimi anni ho avuto la fortuna di fare diversi viaggi, molti dei quali hanno portato a riempire le pagine di ViaggIn.

Quello che oggi ti posso dire è che in Europa Berlino è una di quelle città dove si vive bene.

E' una città che a me è piaciuta davvero molto e che mi è rimasta nel cuore.

Il clima non sarà il massimo, ma di contro ti posso dire che:

  • c'è tanto lavoro;
  • c'è meritocrazia;
  • c'è la possibilità di studiare (anche solo in lingua inglese);
  • c'è un vero Stato sociale.
Torre della Televisione di Berlino in Germania
Photo by Christian Lue on Unsplash

 

4 - Portogallo

Attualmente il Portogallo è il paese europeo in cui il costo della vita è forse il più basso d'Europa.

Negli ultimi anni molti liberi professionisti e pensionati si sono spinti a vivere in Portogallo per via anche della bassa imposizione fiscale.

Poche tasse e spese contenute sono alla base di uno stile di vita che sembra appagare molti.

A questo si aggiunge che il Portogallo è un paese davvero bellissimo.

In una città come Lisbona è possibile vivere tranquillamente con 800 euro al mese e parliamo della Capitale, la città più cara del paese, dove l'affitto un monolocale costa circa 300 euro al mese e un appartamento circa 500 euro.

Lisbona Ponte 25 aprile
Photo by Everaldo Coelho on Unsplash

 

5 - Lubiana in Slovenia

La Slovenia è un paese meraviglioso.

Se non ci sei mai stato devi assolutamente organizzarci un viaggio al più presto e non devi perderti la Capitale, Lubiana, una città affascinante, moderna e soprattutto economica.

In questa città è possibile vivere in coppia anche con poco meno di 1000 euro al mese.

Lubiana in Slovenia
Photo by Jared Lisack on Unsplash

 

6 - Bulgaria

Vivere in Bulgaria: la Bulgaria è uno di quei paesi dove il costo della vita è davvero basso: con 800 euro al mese puoi vivere senza farti mancare nulla.

Negli ultimi anni il paese ha anche attuato diverse politiche che stanno facendo crescere lentamente la sua economia, infatti oggi molti italiani si sono trasferiti in questo paese per lavoro.

Tuttavia c'è da dire che se il costo della vita è basso lo sono anche gli stipendi.

Ad ogni modo preparati ad andare a mangiare in ottimi ristoranti con circa 15 euro.

Questo ed altri elementi hanno portato oggi questo territorio a far parte dei paesi economici in cui andare in vacanza.

Varna in Bulgaria
Photo by Nikolay Hristov on Unsplash

 

7 - Croazia

La Croazia è uno dei paesi che negli ultimi anni ha visto crescere di molto il suo turismo.

Ma possiamo considerare questo luogo anche per vivere bene, soprattutto a livello di costi dato che con circa 600 euro al mese puoi non farti mancare nulla.

La curiosità del caso vede infatti oggi molti italiani (ma non solo, dato che anche tra gli inglesi è molto comune il fenomeno) andare in Croazia per le cure dentistiche dato che i prezzi sono bassi sotto ogni aspetto.

Essendo un paese dell'Unione Europea, viaggiare in Croazia è molto semplice e richiede giusto la carta d'identità.

Zara in Croazia
Photo by Bas van den Eijkhof on Unsplash

 

8 - Romania

Dove vivere con 500 euro al mese? Se ti sei fatto questa domanda la Romania è forse la risposta che stai cercando.

Molti romeni sono emigrati in tutta Europa in cerca di fortuna all'inizio di questo millennio.

Tutt'oggi non è molto facile trovare lavoro in questo paese ma in alcune città si vive bene con meno di 500 euro al mese.

In questi anni in giro per il mondo ho fatto la conoscenza di molti romeni che lavorano lontano dal loro paese ma che allo stesso tempo si riescono a comprare una casa in Romania, dati i prezzi bassi e il basso potere d'acquisto del loro paese.

Piatra Altarului in Transilvania Romania
Photo by Zoltan Tasi on Unsplash

 

Dove trasferirsi per vivere bene?

 

 

Dove ci si deve trasferire per vivere davvero bene? Dopo aver girato un po' per il mondo sono arrivato ad una conclusione.

Non molto tempo fa ho scritto un intero articolo che parla di Dove trasferirsi per vivere bene.

Ti invito a leggerlo perché parla della mia esperienza diretta.

Dopo essere andato a vivere fuori dall'Italia, alla ricerca di una vita migliore, ho capito sulla mia pelle cosa significa cambiare completamente vita.

Per me è stata un'esperienza positiva anche se piena di difficoltà.

Tra un viaggio e l'altro, e con base in una città multiculturale come Londra, ho avuto modo di conoscere davvero tante persone.

Quello che ti posso dire è che dove vivere bene lo sai solo tu.

Ovviamente per scoprirlo devi provare, partire, cercare di andare oltre rispetto a dove ti trovi.

Ci sono, ad esempio, persone che amano vivere a Londra, che sono venute in questa città partendo da zero e che nel giro di qualche anno si sono costruite una vera e propria carriera.

Ma ci sono anche persone che sono venute a vivere in questa città e che dopo pochi mesi se ne sono andate via data la frenesia della City, i suoi costi spropositati, il suo modo di vivere.

Questo mi ha fatto capire che solo tu puoi sapere dove vivi bene.

Ci sono persone che dopo diversi anni all'estero non hanno alcuna intenzione di tornare a vivere in Italia.

Ci sono persone che dopo anni all'estero hanno, invece, sentito l'esigenza di tornare a vivere nella Penisola.

A tal proposito l'altro giorno pensavo proprio alla Spagna.

Molti italiani, e non solo, sono attratti dallo stile di vita spagnolo e dalle recenti politiche economiche del paese.

La più grande realtà di imprenditori digitali italiani lavora molto a Barcellona dove c'è il suo fondatore.

Sto parlando di Marketers di Dario Vignali.

Eppure allo stesso tempo ho conosciuto tanti spagnoli che vanno a lavorare e a fare esperienza lontano dal loro paese.

Così ho capito che la maggior parte delle volte non è tanto l'esigenza di andare a vivere all'estero ma solo la voglia di vedere cosa c'è oltre, di fare nuove esperienze.

Arco di Trionfo a Barcellona in Spagna
Photo by Shai Pal on Unsplash

 

Dove costa meno vivere in Italia?

 

 

Dove costa meno vivere in Italia? La città di Torino oggi è una realtà da prendere in considerazione.

Forse la prima regola che bisogna osservare in Italia per spendere poco per vivere è tenersi alla larga da Milano e Roma.

 

9 - Torino

Negli ultimi anni il mercato immobiliare è sceso un po' in tutta Italia.

Oggi vivere in una città come Torino è un'ottima scelta per chi cerca un costo della vita basso.

Con 500 euro al mese puoi permetterti un monolocale.

Con 700 euro al mese anche un appartamento.

Le case le trovi a partire anche dalle 100 mila euro in su.

Ti parlo di Torino perché è una città dove la vita non costa poi così tanto ma dove c'è comunque la possibilità di lavorare, studiare o di aprire un'attività.

Ovviamente se sei alla ricerca di un costo della vita molto basso in Italia ti conviene spingerti nelle province, nei piccoli paesi.

Ma da questo punto di vista dipende molto da qual è il tuo lavoro.

Ad esempio a Roma molte persone hanno deciso di andare a vivere in provincia.

Nella parte Nord ci sono dei piccoli paesi come Riano dove la vita è davvero economica.

Tuttavia se lavori a Roma ogni giorno devi fare più di 20 km per arrivare in città.

Mole Antonelliana nella città di Torino in Italia
Photo by Samuele Giglio on Unsplash

 

10 - La provincia di Milano

A Milano c'è tanto lavoro ma i prezzi sono alti.

Tutto vero.

Ma allo stesso tempo c'è da dire che nella periferia di Milano si trova uno stile di vita molto più ridimensionato.

Ad esempio a Paderno Dugnano i prezzi sono quasi la metà ma in 20 minuti si arriva in città se ci si muove con il treno.

La città di Milano in Italia
Photo by Fabio Mondo on Unsplash

 

11 - Napoli

La città di Napoli è un'altra realtà italiana in cui è possibile vivere spendendo poco.

Affitti bassi, così come i costi delle abitazioni in diverse zone.

500 euro un monolocale e 700 euro un appartamento è l'attuale media per chi decide di vivere in città.

Per approfondire è possibile vedere la nostra guida su Vivere a Napoli oggi.

Napoli in Italia
Photo by Zsolt Cserna on Unsplash

 

12 - Sardegna

Andare in vacanza in Sardegna costa sempre un sacco di soldi!

In parte è vero.

Per assurdo vivere sull'Isola non costa poi così tanto.

In una cittadina come Sassari gli affitti delle case sono davvero bassi così come il prezzo della vita.

Un appartamento di 100 mq costa anche sotto le 500 euro al mese e parliamo di luoghi che si trovano a pochi km dal mare della Sardegna.

Vivere in Sardegna è la scelta che hanno fatto tante persone che hanno deciso di abitare in un'isola che vanta una buona qualità della vita e un costo decisamente accessibile.

Alghero in Sardegna in Italia
Photo by ViaggIn

 

Paesi meno costosi al mondo

 

 

Città più economiche per vivere nel mondo? In questo articolo andiamo lontano dall'Italia per cercare un costo della vita più basso.

 

13 - Santo Domingo

A Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, in America Latina, una famiglia può vivere con 1500 euro al mese senza farsi mancare davvero nulla.

Il paese favorisce oggi molto l'arrivo dei turisti e permette facilmente di prendere il permesso di soggiorno, una politica volta a far crescere l'economia del paese che negli ultimi anni ha avuto una buona crescita.

Santo Domingo
Photo by Marco Dicuonzo on Pixabay

 

14 - Malta

La Repubblica di Malta è formata da un arcipelago composto principalmente da tre piccole isole, Malta, Gozo e Comino, e che oggi ospita un gran numero di liberi professionisti che hanno scelto questa piccola nazione dato un basso gettito fiscale.

Qui si trovano appartamenti anche a 300 euro al mese ed è possibile vivere vicino al mare.

Nella nostra guida su Vivere a Malta abbiamo approfondito anche tutti gli altri aspetti di questo territorio, sempre più abitato da giovani freelance che amano vivere il mare.

Isola di Malta
Photo by Micaela Parente on Unsplash

 

15 - Messico

In molti sono scoraggiati ad andare a vivere in questo paese per via di alcune zone malfamate.

Ma se ti capita di visitare Playa del Carmen avrai modo di ricrederti.

Inoltre con circa 1500 euro potrai vivere con tutta la tua famiglia senza farti mancare nulla.

Palacio de Bellas Artes in Messico
Photo by david carballar on Unsplash

 

16 - Ucraina

In questo paese si spende davvero poco.

Non ti aspettare di trovare lavoro con facilità, ma tieni in considerazione che se hai una fonte di reddito personale puoi vivere nel suo territorio con non più di 400 euro al mese senza farti mancare nulla.

Kiev in Ucraina
Photo by Eugene Mykulyak on Unsplash

 

17 - Colombia

I costo della vita in Colombia è molto basso e in città come Cali e Medellin è possibile trovare zone dove si può vivere sereni.

In queste due città puoi tranquillamente vivere con circa 800 euro al mese in due e facendo una bella vita.

Pensa che con 40 mila euro puoi comprare un appartamento anche di 100 mq.

Guatapé in Colombia
Photo by david carballar on Unsplash

Conclusione

Questi sono i paesi più economici in cui vivere quest'anno.

In molti di essi ci sono anche buone possibilità di trovare un lavoro come ad esempio a Liverpool, città che ti consiglio di andare a vedere.

In altri è ideale vivere con un reddito proprio.

Molti di essi sono anche territori che si prestano agli investimenti.

A presto.

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

4 commenti

Marco Valeri

Pubblicato in data 22-02-2019 9:58:35 da Marco Valeri

Ciao Giorgio, ti ringrazio per le belle parole ed anche per aver condiviso la tua esperienza. Viaggiare ti apre davvero la mente, chissà quante cose avrai visto durante questo percorso. Hai proprio ragione, solo noi possiamo porci dei limiti, io a Londra ho capito che l'età non è mai un limite ed oggi mi rendo conto che nemmeno l'ambiente che ci circonda lo è. Ti auguro il meglio. A presto

giorgio

Pubblicato in data 20-02-2019 16:11:26 da giorgio

marco il tuo articolo e molto bello e mi piace molto your attitude con la vita. riesco a sentire nella tua descrizione l amore per la vita e per quello che fai anche io vivo a londra e sono il classico immigrato che ancora non sa quello che vuole fare nella vita pero cio non mi preoccupa. anche a me londra a cambiato la vita, aperto la mente e insegnato che solo noi ci poniamo i limiti. londra mi ha portato a vivere un anno in australia e viaggiare per 3 mesi solo in sud america e altri progetti da reallizzare. scrivi molto bene, ti auguro il meglio per tutto!!! keep going!!! Giorgio

Marco Valeri

Pubblicato in data 11-11-2018 9:01:07 da Marco Valeri

Salve Roberto, mi dispiace che non sei riuscito a trovare la giusta dimensione in Portogallo. L'Algarve è una Regione molto grande di questo paese, se ci si avvicina alle zone turistiche i prezzi possono essere molto alti, al contrario, se si vive lontano da questi ultimi, i costi sono molto contenuti e quindi è possibile trovare appartamenti a prezzi accessibile e anche cenare con 20 euro. Ad ogni modo grazie per aver condiviso la tua esperienza, l'importante è sempre fare un sopralluogo prima di trasferirsi per capire se un paese rispetta le nostre aspettative o meno. Ti auguro una buona giornata. A presto

roberto vetrioli

Pubblicato in data 11-11-2018 8:49:19 da roberto vetrioli

Sono appena tornato dal portogallo, non mi sembra che la vita almeno in Algarve costi poco. APPARTAMENTI DA 35MQ a 480 euro al mese piu le spese, affittati per i mesi fuori stagione poi nel periodo da maggio a settembre il prezzo sale e tu devi cercare altro. gasolio 1,5 al litro contro 1,3 in spagna. prezzi nei supermercati forse piu alti che in italia, a 63 anni con mia moglie ho fatto un sopraluogo per capire se c'era la possibilita' di abbandonare l' italia ma la delusione ha superato tutte le aspettative. qualcuno che vive in portogallo sta' cercando di spostarsi in andalusia dove si vive meglio ed è meno cara la vita. non ho mai pranzato a meno di 40 euro in due, certo ho fatto il turista ma con 2000 euro di pensione qualcuno mi spieghi come si puo' vivere ed accantonare qualche spicciolo. Saluto ed aspetto qualche risposta per capire se sono io imbranato o se è vero quello che ho scritto.portogallo da dimenticare

Privacy Policy