
Passaporto smarrito: cosa fare in Italia e all'estero
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 09-07-2023
- Ultima modifica: 09-07-2023
- Commenti: 0
Passaporto smarrito: cosa fare in Italia e all'estero? In caso di smarrimento o furto del passaporto in Italia o all'estero hai bisogno di avere un nuovo documento.
In questo articolo ti spiego come fare in ogni occasione.
Infatti se hai smarrito il tuo passaporto ma non sei in procinto di partire hai tutto il tempo per richiederne una nuova copia.
Nel primo paragrafo di questo articolo ti spiego come fare.
La cosa invece cambia se sei in viaggio.
Infatti in questo caso hai bisogno di avere il Documento Provvisorio di Viaggio per poter tornare a casa.
Ti spiego nei paragrafi che seguono come fare.
Inoltre vediamo anche singole casistiche come nel caso in cui si perde il passaporto poco prima della partenza e quando viene ritrovato dopo la denuncia.
Da anni ViaggIn si occupa di informare le persone che si mettono in viaggio o che decidono di andare a vivere all'estero.
In questa nuova guida vediamo come comportarci quando perdiamo o ci viene rubato il nostro documento di viaggio.
- Passaporto smarrito cosa fare?
- Passaporto smarrito all'estero
- Passaporto smarrito ma devo partire: cosa fare?
- Passaporto smarrito e poi ritrovato
Passaporto smarrito cosa fare?
Passaporto smarrito cosa fare? Se hai smarrito il passaporto la prima cosa da fare è la denuncia.
Passaporto smarrito denuncia: si tratta del primo passaggio da effettuare quando si perde il passaporto.
La denuncia può essere fatta tramite una Questura di Polizia o una Stazione dei Carabinieri.
Questo passaggio ti tutela nel caso in cui il tuo passaporto sia stato trovato da qualche male intenzionato che lo vuole usare.
Ma non solo.
La denuncia relativa al passaporto smarrito ti serve per fare la richiesta di un nuovo documento.
Denuncia del passaporto smarrito via web
Da diverso tempo è attivo il servizio Denuncia Via Web del Passaporto smarrito o rubato, un servizio che permette di fare la denuncia online della perdita del proprio documento (e non solo).
La denuncia deve poi essere comunque formalizzata presso una struttura fisica entro le successive 48 ore.
Come richiedere un nuovo passaporto
Se hai smarrito il tuo passaporto devi fare la richiesta di un nuovo passaporto.
La domanda può essere fatta tramite gli Uffici Passaporti, la Questura di competenza della tua residenza o la relativa Stazione dei Carabinieri.
I documenti per la domanda di un nuovo passaporto sono:
- modulo richiesta passaporto per cittadini maggiorenni o modulo richiesta passaporto per i cittadini minorenni (il modulo dev'essere scelto in base alla propria età);
- due foto formato tessera;
- la ricevuta di pagamento di euro 73,50 (contrassegno amministrativo) da richiedere presso una ricevitoria di valori bollati.
- la ricevuta di pagamento di euro 42.50 da pagare tramite conto corrente postale numero 67422808 intestato al Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro - con causale Importo per il rilascio del passaporto elettronico.
Domanda nuovo passaporto online: è possibile richiedere un appuntamento anche online per la presentazione della domanda del nuovo documento grazie al servizio della Polizia di Stato Agenda Online.
Per usufruire di questo servizio online hai bisogno dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Passaporto smarrito tempi: i tempi di rilascio di un nuovo passaporto variano di caso in caso e a seconda dell'Ufficio Competente.
Solitamente il rilascio avviene in un lasso di tempo che va tra i 10 e i 40 giorni lavorativi.
Passaporto smarrito all'estero
Passaporto smarrito all'estero: cosa fare? Ci sono dei modi per ottenere un nuovo documento all'estero.
In questo paragrafo vediamo cosa fare se vivi all'estero e cosa fare se stai viaggiando in un paese straniero.
Passaporto smarrito all'estero durante un viaggio
Se durante il tuo viaggio all'estero perdi il passaporto la prima cosa da fare è quella di denunciare l'accaduto alle autorità del posto e subito dopo è molto importante mettersi in contatto con l'Ambasciata Italiana del paese in cui ti trovi.
A tal proposito è sempre bene tenere a mente due cose importanti prima di partire:
- avere sempre con sé una copia del passaporto in un posto diverso dall'originale (va bene anche una copia digitale su smartphone, ti aiuterà a farti riconoscere);
- avere sempre con sé i contatti dell'Ambasciata Italiana nel paese in cui ci si trova (elenco Ambasciate e Consolati Italiani nel Mondo).
Una volta che sei entrato in contatto con l'Ambasciata Italiana del paese in cui ti trovi, quest'ultima ti rilascerà un nuovo passaporto (solitamente questa prassi è solo per i cittadini italiani che vivono all'estero) oppure ti rilascerà il Documento Provvisorio di Viaggio che ti permetterà di tornare in Italia dove successivamente potrai richiedere un nuovo passaporto.
Documento Provvisorio di Viaggio
Il Documento Provvisorio di Viaggio ETD (Emergency Travel Document) è un documento che viene rilasciato dalla Rappresentanza Consolare Italiana nel paese in cui ti trovi e che ti permette di tornare a casa.
In pratica questo documento sostituisce il tuo passaporto fino a quando non sarai rientrato in patria, quindi vale solo per il viaggio di ritorno in Italia.
E' bene fare la richiesta appena ci si accorge che il passaporto è stato smarrito o rubato dato che gli uffici consolari rispettano determinati orari di apertura al pubblico e dato che hanno bisogno di un una certa tempistica per emettere il documento.
Ti dico questo perché senza un documento valido non puoi prendere il volo di ritorno.
Tuttavia tieni presente che i Consolati e le Ambasciate italiane all'estero cercano di rilasciare il Documento Provvisorio di Viaggio nel più breve tempo possibile (anche il giorno stesso).
In casi particolari viene rilasciato per destinazioni diverse.
Questo documento può essere anche rilasciato ai cittadini europei che si trovano in situazioni particolari.
Come ottenere il Documento Provvisorio di Viaggio?
Per ottenere questo documento bisogna presentare all'Ambasciata o al Consolato italiano di competenza la seguente documentazione:
- la denuncia dello smarrimento o del furto del passaporto;
- due foto formato tessera;
- il biglietto di ritorno per l'Italia;
- ricevuta del pagamento del servizio (euro 1.55).
Passaporto smarrito da un cittadino italiano che risiede all'estero
Sei se un cittadino italiano che risiede all'estero, e smarrisci il tuo passaporto italiano nel paese in cui ti trovi, come prima cosa devi fare la denuncia alle autorità locali.
Successivamente dovrai fare una denuncia dell'accaduto presso il Consolato Italiano di riferimento compilando un modulo di denuncia passaporto smarrito all'estero (quest'ultimo ti verrà fornito dal personale del consolato).
Quest'ultimo modulo lo dovrai presentare assieme alla domanda per il rilascio del nuovo passaporto.
Se sei un cittadino italiano residente all'estero e iscritto all'AIRE puoi richiedere un nuovo passaporto presso l'Ambasciata Italiana di competenza del paese in cui ti trovi, senza dover tornare in Italia.
La modalità di richiesta varia a seconda dell'organizzazione dell'Ambasciata di riferimento.
Ad esempio, per me che sono a Londra, posso fare la domanda per un nuovo passaporto all'estero via posta al Consolato Italiano a Londra.
La documentazione da allegare è:
- denuncia del passaporto smarrito;
- modulo di denuncia;
- copia del passaporto smarrito (in assenza di quest'ultima è anche possibile presentare una indicazione della Questura o della Rappresentanza Consolare che ha rilasciato il documento).
Smarrimento passaporto tempistica
La tempistica legata ad avere un nuovo passaporto dopo lo smarrimento varia da 1 a 4 settimane dopo la richiesta del nuovo documento.
La tempistica varia molto in base all'ufficio presso cui si è presentata la domanda.
Passaporto smarrito ma devo partire: cosa fare?
Passaporto smarrito ma devo partire: cosa fare? Dipende dal singolo caso ma è chiaro che senza un documento di riconoscimento è impossibile partire.
Cerchiamo di fare chiarezza a seconda del caso.
Passaporto smarrito prima di un volo nazionale
Nel caso un cui stai per fare un volo nazionale hai la possibilità di esibire altri documenti di viaggio come:
- la carta d'identità elettronica;
- patente di guida;
- patente nautica;
- libretto di pensione;
- patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici;
- porto d'armi;
- tessera valida di una Pubblica Amministrazione Nazionale.
Con uno dei seguenti documenti puoi prendere un volo nazionale così come dichiarato dalle vigenti leggi nazionali relative ai documenti per viaggiare in Italia.
Passaporto smarrito prima di un volo continentale
Se hai smarrito il passaporto prima di un volo verso l'Unione Europea o verso l'Area Schengen è possibile esibire in alternativa la carta d'identità valida per l'espatrio.
Tieni presente che sono molti i paesi al di fuori dell'Unione Europea in cui è possibile viaggiare con la carta d'identità italiana.
Passaporto smarrito prima di un volo intercontinentale
Se devi prendere un volo verso una meta in cui è richiesto il passaporto e hai smarrito quest'ultimo, l'unico modo per non perdere il tuo aereo è quello di richiedere un nuovo passaporto.
Specifica in questo caso alle autorità competenti la tua situazione per cercare di avere un nuovo documento il prima possibile.
Contatta anche la compagnia aerea con cui viaggerai per sapere se ci sono delle alternative.
Infine, mettiti in contatto anche con l'Ambasciata in Italia del paese in cui ti devi recare per sapere se hai delle alternative valide al passaporto.
Passaporto smarrito in aeroporto
Se non riesce ad avere un nuovo documento o un'alternativa con le soluzioni che abbiamo visto sopra, molto probabilmente ti sarà negato di salire a bordo dell'aereo.
Passaporto smarrito e poi ritrovato
Passaporto smarrito e ritrovato: cosa succede? Dipende dal singolo caso.
In questo paragrafo vediamo tutte le casistiche di quando il passaporto viene smarrito e poi ritrovato.
Passaporto smarrito all'estero e poi ritrovato dalle autorità locali
In questo caso le autorità locali provvederanno a restituire il tuo passaporto all'Ambasciata o al Consolato Italiano di competenza che farà in modo di fartelo riavere.
In questo caso le spese di spedizione sono a tuo carico.
Passaporto smarrito in Italia e poi ritrovato
In questo caso devi assolutamente recarti presso la Questura di Polizia o la Stazione dei Carabinieri per fare presente che hai ritrovato il tuo passaporto.
Si tratta di un aspetto molto importante.
Infatti, quando denunci la perdita di un documento questo viene inserito in un database delle forze dell'ordine.
Così, se esibisci un documento che è stato denunciato come smarrito o rubato potresti avere diversi problemi.
Denunciando l'accaduto, ovvero il ritrovamento del passaporto, le autorità competenti provvederanno a dirti come ti devi comportare.

Lascia un commento