Cosa vedere in Vietnam e quando andare: guida di viaggio

  • Autore: Caterina Giordo
  • Pubblicato il: 28-06-2023
  • Ultima modifica: 28-06-2023
  • Commenti: 0

Quando andare in vacanza in Vietnam e cosa vedere? Il Vietnam rientra nell'area monsonica del Sud-Est Asiatico con un clima che cambia in base al luogo che si desidera visitare.

Nel paragrafo che segue ti parlerò del clima in Vietnam e vedremo insieme qual è il periodo migliore per visitare il Paese anche in base ai luoghi in cui andare.

Nel frattempo, ecco qualche info utile.

Il Vietnam si trova nel cuore del Sud-Est Asiatico, è bagnato dal Mar Cinese Meridionale e confina con Cina, Laos e Cambodia.

Se decidi di visitare il Vietnam per un periodo massimo di 15 giorni, l'unica cosa di cui hai necessità affinché ti venga garantito l'ingresso nel Paese, è il passaporto con validità residua di almeno sei mesi.

Qualora invece tu voglia restare sul territorio per un periodo superiore ai 15 giorni hai bisogno di richiedere il visto.

Il visto ti sarà necessario anche nel caso in cui il tuo soggiorno preveda un ingresso multiplo in Vietnam (se, ad esempio, decidi di visitare anche la Cambodia o il Laos per poi tornare in Vietnam).

Puoi consultare il portale vietnamita dedicato all'immigrazione (in inglese) per l'applicazione del visto per il Vietnam online oppure contattare l'Ambasciata del Vietnam in Italia per maggiori informazioni.

In tal caso ti potrebbe tornare utile la nostra guida su come fare il visto per andare in Vietnam.

Un'altra tra le cose da sapere è che la moneta vietnamita è il Dong, il cui cambio con l'euro è estremamente favorevole.

Il Vietnam, oltre ad essere un luogo incantevole da visitare assolutamente una volta nella vita, è una meta molto economica una volta sul posto.

  1. Quando andare in vacanza in Vietnam?
  2. Cosa vedere in Vietnam?

Quando andare in vacanza in Vietnam?

 

Nella parte settentrionale del Paese ed in quella meridionale dal mese di maggio al mese di novembre si verificano abbondanti piogge con picchi a nord tra maggio ed ottobre ed al sud tra giugno e agosto.

Mentre per quanto riguarda la stagione secca, questa ha inizio tra novembre e dicembre e termina nel mese di aprile.

In media le temperature massime sono alte durante tutto l'arco dell'anno (soprattutto nelle aree del centro/sud), mentre le minime tendono ad essere più basse (intorno ai 14/15 gradi) soprattutto a nord nei mesi di dicembre/gennaio/febbraio.

Detto ciò, il periodo migliore per andare in Vietnam va da novembre ad aprile, l'ideale per trascorrere una piacevole vacanza al caldo e al mare in inverno.

Ti invito però sempre a verificare in base al luogo (o ai luoghi) che visiterai per avere un quadro completo al momento della partenza.

Qui puoi organizzare il tuo tempo nel modo che preferisci, modellando la tua vacanza per adattarla alle tue passioni ed al tuo modo di vivere.

Puoi praticare escursionismo, esplorare città e villaggi in lungo ed in largo, i templi, appassionarti di tradizione, arte e cultura locale e, ovviamente, fare vita da spiaggia godendoti il sole sulle incantevoli spiagge di sabbia bianchissima.

 

Cosa vedere in Vietnam?

 

Anche il Vietnam, così come molti altri Paesi lontani, è molto vasto ed è impossibile visitarlo tutto avendo a disposizione solo il tempo di una vacanza.

Oltretutto non vogliamo neanche spendere tutte le nostre giornate a stressarci cercando di spuntare dalla nostra lista quanti più luoghi possibile.

Bisogna cercare di studiare un buon itinerario che includa i luoghi principali, ma che ci lasci la possibilità di qualche deviazione a sorpresa una volta sul posto.

Partiamo da un must del nostro viaggio in Vietnam: Hanoi, la sua capitale.

 

1 - Hanoi

La città di Hanoi è la capitale del Vietnam, viene attraversata dal Fiume Rosso e si trova nella parte meridionale del Paese.

La città sarà in grado di stregarti con le sue luci, i colori, i suoni ed i numerosi luoghi (sacri e non) da visitare.

Concediti un buon piatto di Pho, una zuppa fatta di noodles di riso, carne o pesce, arricchito con verdure o spezie.

Oppure sperimenta la bontà del curry vietnamita.

Tra le cose da non perderti c'è il Tempio della Letteratura, dove venne creata la prima università del Paese nella seconda metà dell'anno Mille, conservando una una delle poche costruzioni che rappresentano l'architettura di quel periodo.

E ancora il Mausoleo di Ho Chi Minh e la vicina Pagoda su un Pilastro, e la Pagoda di Tran Quoc, antica più di 1500 anni.

Se ami i musei, ne trovi di davvero interessanti, come il Museo Nazionale delle Belle Arti, il Museo Nazionale della Storia Vietnamita, il Museo delle Donne Vietnamite ed il Museo Nazionale di Etnologia.

Tra i luoghi all'aperto che non possono mancare al tuo itinerario c'è il Lago di Hoan Kiem, chiamato anche "Lago della Spada Restituita" ed il Quartiere Vecchio di Hanoi, il cuore del centro storico della città.

 

2 - Baia di Ha Long

Per alcuni sopravvalutata, per altri assolutamente magica, la Baia di Ha Long in Vietnam è tra le mete più popolari tra i viaggiatori che scelgono questo Paese.

E' stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'UNESCO nel 1994 ed è situata nel golfo del Tonchino, nella parte nord del Paese, non troppo distante dalla capitale Hanoi.

Il golfo racchiude più di 2000 isole di origine calcarea che creano un paesaggio davvero suggestivo.

Questo è senza dubbio il luogo ideale per gli amanti delle immersioni e delle esplorazioni acquatiche.

 

3- Hue

Spostandoci verso l'area centrale del Vietnam, ma restando sempre sulla costa, troviamo Hue.

Hue fu la capitale del Vietnam nel periodo in cui regnava la dinastia Nguyen (dal 1802 al 1945).

Le architetture che puoi ammirare spostandoti nella città, tra cui il complesso della cittadella imperiale, dichiarato Patrimonio mondiale dell'UNESCO, rende Hue una meta davvero affascinante.

 

4 - Hoi An

Proseguendo verso sud incontriamo Hoi An, la città delle lanterne, una cittadina antica, pittoresca e davvero romantica che risale al Regno Champa.

Hoi An sorge sulle rive del fiume Thu Bon e nel 1999 è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'UNESCO.

La città è collegata con la vicina Da Nang ed il suo aeroporto in taxi o bus e si raggiunge in circa 45 minuti.

Il posto è l'ideale se vuoi avere un assaggio del Vietnam tradizionale, fatto di vicoli stretti, casette in legno e un'atmosfera davvero unica.

Il tour comincia dal suo meraviglioso centro storico, che puoi visitare tranquillamente sia a piedi che in bicicletta.

Per poi continuare passeggiando lungo le sponde del fiume Thu Bon e assaggiare i deliziosi piatti tipici che vengono serviti dai ristoranti della città.

Passeggiando tra le stradine di Hoi An puoi ammirare diversi edifici caratteristici notare come l'architettura locale abbia subito l'influenza straniera, se pur non in maniera eccessiva.

 

5 - Nha Trang e l'isola di Hon Mun

Nella parte sud del Paese, per continuare a godere di sole, mare e totale relax scopriamo Nha Trang e le isole poco distanti dalla costa, tra cui la piccola Hon Mun.

La città di Nha Trang riuscirà a soddisfare a pieno il tuo bisogno di vitamin sea senza farsi mancare un tocco di misticismo e cultura, dato dalla Torre Po Nagar e dalla pagoda buddista Long Song.

La baia in cui si trova questa città è tra le più belle di tutto il Vietnam.

Da Nha Trang puoi partire verso la splendida isola di Hon Mun, una meta ideale da soli e in coppia (il posto è davvero romantico).

Da qui puoi partire alla scoperta del paesaggio naturale, dei fondali marini e ovviamente puoi continuare ad abbandonarti al relax più assoluto.

Quest'area è ricca di sistemazioni per tutti i gusti, se cerchi un hotel in Vietnam e non sai bene da dove partire potresti cominciare dando uno sguardo a quest'area.

 

6 - Sapa

Non solo mare e spiagge da sogno. Se ami l'escursionismo, la natura ed il trekking, nella parte nord-ovest del Paese trovi la splendida e suggestiva Valle di Sapa (Muong Hoa Valley) nella provincia di Lao Cai.

Qui trovi villaggi di agricoltori, che vivono le loro giornate nel rispetto delle antiche tradizioni del luogo.

Un'esperienza unica, che ti permetterà di vedere paesaggi suggestivi incredibili, fatti di fiumi dall'acqua limpida e cristallina e colline verdeggianti.

Una natura così incontaminata da sembrare irreale.

 

7 - Da Nang

La città di Da Nang, geograficamente tra Hue e Hoi An, sulla costa, è la terza città del Paese.

Non le viene data la stessa importanza di Hoi An, ma merita di essere visitata.

E' una città dal vibe giovanile, che pullula di cafè, bar e ristorantini animati sia di giorno che la sera.

Tra le cose che rendono la città di Da Nang famosa ci sono i suoi ponti, come il Dragon Bridge.

La città è un ottimo punto di partenza per esplorare la zona, come i templi compresi nel sito archeologico di My Son e le grotte delle Marble Mountains (Ngu Hanh Son), cinque montagne di marmo splendide da esplorare con lunghe camminate.

 

8 - Ho Chi Minh City ed il Delta del Mekong

Ho Chi Minh City è stata la capitale del Vietnam del Sud durante la guerra ed era conosciuta con il nome di Saigon.

Si tratta della città più grande e vibrante del Paese ed è ricchissima di attrazioni importanti da visitare, dai mercatini ai ristoranti tipici, passando per gli imponenti e suggestivi edifici storici.

La città si trova vicino al delta del fiume Mekong, un'area agricola fatta di mercati galleggianti, risaie e caratteristici piccoli villaggi di pescatori.

Per esplorare il delta del fiume puoi partecipare ad una delle tante crociere organizzate che daranno valore aggiunto alla tua vacanza in Vietnam.

Come abbiamo visto il Vietnam è vasto e queste sono solo alcune delle meravigliose località che puoi visitare una volta sul posto.

Non ti resta che fare il biglietto e scegliere quale area del Paese visitare per prima, per lasciarti andare con stupore e meraviglia alla scoperta di questi suggestivi luoghi antichi dal fascino senza tempo.

Buon viaggio!

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti