Quanto si guadagna a Londra? Stipendio e salario reale

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 31-10-2022
  • Ultima modifica: 26-05-2023
  • Commenti: 13

 

Quanto si guadagna a Londra? Il Minimum Wage (minimo sindacale) è di £9.50 l'ora:

  • £1500 di stipendio base per un lavoro full time di 40 ore a settimana;
  • £750 di stipendio base per un lavoro part time di 20 ore a settimana.

 

Stipendio Londra: dipende dal lavoro che si fa ed in quest'articolo ci faremo un'idea degli stipendi medi grazie ad una panoramica completa sul mondo del lavoro inglese e dei principali lavori.

Data la forte mole di giovani e meno giovani che si avventurano a Londra in cerca di un lavoro, di successo, di un’avventura o semplicemente di un’esperienza che li aiuti a imparare bene la lingua inglese, trattiamo oggi un tema che scuote sicuramente la curiosità di chi vuole andare a vivere nella City: quanto si guadagna in questa città.

Dato che l’argomento è abbastanza vasto prendetevi qualche minuto del vostro tempo se siete realmente interessati perché vi riporterò:

quanto si può guadagnare oggi a Londra,

in media a quanto ammontano gli stipendi,

cosa prevede il salario minimo e le leggi del Governo Inglese che lo tutelano.

 

Quanto si guadagna a Londra

 

 

La City continua a non passare di moda.

Grandi autori, artisti, politici e persone che hanno fatto la storia sono passati per questa città perché ispirati o liberi di fare quello che in altri paesi non era, a suo tempo, ancora permesso.

E mentre siamo cresciuti con i libri di scuola che ci raccontavano dell’importanza storica di questo paese abbiamo visto anche tanti nostri coetanei partire per Londra in cerca di un’esperienza o di una nuova vita.

Oggi parliamo allora di un aspetto prettamente monetario della vita di oltre confine.

 

Quanto si può guadagnare a Londra? Questa domanda che molti di voi mi hanno fatto negli ultimi mesi prevede diverse risposte che cercherò di esplicare nelle righe che seguono con una distinzione tra i salari che si percepiscono a seconda della professione che si svolge e quella che è la legge sul minimum wage, ovvero il salario minimo che si percepisce indipendentemente dal lavoro che si svolge.

Volendo tornare al nostro quesito, la prima cosa che mi sento di dirvi è che nonostante la crisi economica europea, Londra continua ad essere una città difficile ma ricca di opportunità, dove vige la meritocrazie nel mondo del lavoro e dove chi s’impegna può arrivare lontano, quindi anche ad avere delle buone soddisfazioni dal punto di vista retributivo.

 

Quanto si guadagna a Londra? Gli stipendi variano di mansione in mansione (come vedremo dettagliatamente nel prossimo paragrafo) ma anche quest'anno Londra ha dato la possibilità a tanti lavoratori di aumentare la propria retribuzione ed è ancora alla ricerca di molte figure professionali.

Vediamo ora gli stipendi.

The Mall nella città di Londra nel Regno Unito
Photo by Jānis Beitiņš on Unsplash

 

Stipendio a Londra

 

 

Entriamo più nello specifico degli stipendi di Londra con una lista mirata e delle informazioni davvero indispensabili per chi sta pensando di andare a lavorare in questa città.

Sulla base degli annunci di lavoro di Indeed (che vi consiglio vivamente se state cercando lavoro a Londra) è possibile valutare quelli che sono gli stipendi medi a Londra:

  • lavapiatti a Londra £1500 lorde al mese;
  • cameriere o cameriera (waiter o waitress) £1500 lorde al mese;
  • chef dalle £1500 al mese fino a £3000 e più al mese (dipende dalla posizione);
  • pulizie (housekeeping) £1500 lorde al mese;
  • bartender in media guadagna di base £1800 lorde al mese;
  • programmatore esperto (web developer) paga di base di £2000 lorde al mese fino a salire a stipendi molto competitivi;
  • web design esperto paga di base di £2000 lorde al mese fino a salire a stipendi molto competitivi;
  • commessa circa £1500 al mese lorde di base;
  • receptionist circa £1800 al mese lorde di base;
  • operaio e manovalanza: dipende molto dalla mansione ma solitamente si parte da un minimo di £2000 lorde al mese a salire a cifre anche molto elevate.

Segnalatemi un lavoro specifico se volete avere informazioni più dettagliate, lo inserisco in questa lista.

 

Lo stipendio medio a Londra al giorno d’oggi è circa sulle £1800 nette.

Un salario che vi può far vivere abbastanza bene nonostante i prezzi definiti “folli” da chi ci vive.

Tuttavia è possibile guadagnare meno, nonché molto di più.

In base alla professione che si sceglie, al tipo di lavoro e all'azienda da cui si viene assunti, le cose cambiano e anche di molto.

Ad esempio un semplice aiuto cuoco (Commis Chef) guadagna mediamente un salario medio (£1500 netti) mentre un semplice commesso (soprattutto all'inizio) si ritroverà a prendere quanto previsto dal minimo sindacale ovvero intorno ai £1500 netti.

Vivere a Londra: vivendo e lavorando a Londra quello che vi posso dire è che il mercato del lavoro non è statico.

Vivere all'estero vi porterà ad andare incontro a delle difficoltà ma, indipendentemente da dove si parte, è possibile progredire professionalmente ed economicamente se avete scelto la City.

Shard il grattacielo di Renzo Piano a Londra
Photo by Ana Paula Grimaldi on Unsplash

 

Salario minimo UK

 

 

Le leggi inglesi prevedono un salario minimo al di sotto del quale non potete essere retribuiti.

A differenza dell’Italia, dove il minimo sindacale varia in base al tipo di contratto nazionale con cui si è inquadrati, nel Regno Unito la paga minima varia in base all'età che si ha.

Ecco come viene divisa la retribuzione minima oraria in UK:

EtàApprendistatoUnder 1818 - 2021 - 2225 in poi
Importo lordo per ora£4.81£4.81£6.83£9.18£9.50

Come riportato dalla tabella, in base alla vostra età avrete una paga minima oraria al di sotto della quale nessuno vi potrà pagare.

Se lavorate a Londra e avete dei dubbi di qualsiasi natura a livello lavorativo potete rivolgervi ai diversi uffici del lavoro predisposti in diverse aree della città che prendono nome di Job Centre a Londra.

In questa città difficilmente troverete datori di lavoro che non si attengono alla legge.

Tuttavia, se subite delle ingiustizie lavorative potete rivolgervi al Citizen Advice di Londra, si tratta di un ufficio (ce ne sono diversi in tutto il territorio) che si occupa di aiutare le persone nelle difficoltà legali a livello lavorativo e non solo.

Underground di Londra
Photo by Nick van den Berg on Unsplash

 

Calcolo delle tasse a Londra sullo stipendio

 

 

Il calcolo delle tasse a Londra sullo stipendio viene fatto in base al reddito annuo che si percepisce, che per l'anno corrente è:

 

FasciaReddito imponibileAliquota fiscale
Indennità personaleda £0 fino a £12.5700%
Tariffa baseda £12.571 a £50.27020%
Tasso più altoda £50.271 a £150.00040%
Tariffa aggiuntivasopra le £150.00045%

 

Il lavoratore dipendente deve aggiungere alle percentuali di cui sopra il National Insurance Number, una percentuale pagata per la pensione e per i contributi sociali nel Regno Unito.

Se volete conoscere l'importo totale da pagare, sia come lavoratore autonomo che dipendente, vi rimando alla Guida al calcolo delle tasse a Londra.

 

Conclusione

Mi auguro che quest’articolo vi sia stato d’aiuto se state decidendo di andare a lavorare a Londra o se già ci lavorate.

Mi rendo conto della natura generale degli importi di cui ho parlato ma sarebbe stato impossibile riportare cifre esatte dato che ogni mansione e ogni azienda ha le sue retribuzioni e politiche.

Tuttavia vedrete che in media gli importi e i miei suggerimenti rispecchiano l'attuale mercato del lavoro a Londra.

Non mi resta che augurarvi buona fortuna con il vostro prossimo impiego.

A presto.

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

13 commenti

Marco Valeri

Pubblicato in data 03-12-2022 12:47:53 da Marco Valeri

Grazie tante Angelo

Angelo Larini

Pubblicato in data 03-12-2022 11:14:59 da Angelo Larini

Sempre interessanti I tuoi articoli

Marco Valeri

Pubblicato in data 25-08-2020 10:21:44 da Marco Valeri

Ciao Flavio, ti basta fare qualche ricerca sui siti di lavoro che ho indicato nell'articolo

Flavio

Pubblicato in data 17-08-2020 17:38:20 da Flavio

Quanto guadagna un consulente finanziario in banca di investimenti come la mortan stanley ??

Marco Valeri

Pubblicato in data 30-01-2019 23:11:46 da Marco Valeri

Ciao Michela, grazie per i complimenti. In Inghilterra le mensilità sono 12 (non c'è la tredicesima). Con un importo di £45.000 lorde l'anno andresti a guadagnare circa poco meno di £3000 al mese, uno stipendio che ti permetterebbe di vivere più che bene in città. Ad ogni modo, se cerchi su Google "Salary calculator" trovi diversi servizi che ti permettono di stimare il netto di uno stipendio preso in Inghilterra in base a diversi fattori, sicuramente ti tornerà utile per approfondire la tua ricerca. Ti auguro una buona serata. A presto

michela

Pubblicato in data 30-01-2019 19:59:24 da michela

Ciao Marco, complimenti! una domanda ..a londra quante mensilità ci sono nello stipendio annuale lordo? Lavorare in 1 azienda in ambito marketing o market analyst piu' o meno leggo offerte sui 45.000 lordi annui. Ma alla fine il netto mensile quanto si aggira e puo' essere considerato uno stipendio accettabile o è misero per gli standard di londra? In italia per tale posizioni si prende sui 1500-1600 netti come partenza. grazie

Marco Valeri

Pubblicato in data 02-01-2019 13:14:28 da Marco Valeri

Grazie a te Lorenzo. Ti auguro una buona giornata

Lorenzo

Pubblicato in data 02-01-2019 11:41:59 da Lorenzo

Grazie. Chiaro ed esaustivo.

Caterina Giordo

Pubblicato in data 12-11-2018 11:05:34 da Caterina Giordo

Ciao Alberto, puoi utilizzare vari siti che ti permettono di calcolare il salario netto indicando info come salario lordo, ore lavorate settimanali, età etc. Ti basta digitare su Google "salary calculator" per trovarne diversi. Un saluto

Alberto

Pubblicato in data 11-11-2018 20:55:01 da Alberto

Su un'offerta di lavoro che riporta il salario annuo lordo, come si può calcolare il netto? Grazie.

Riccardo

Pubblicato in data 19-12-2017 20:16:45 da Riccardo

Grazie tante ne faro tesoro sono intenzionato al traferimento sicuramente farò scuola serale di inglese e andrò in una casa inglese. Dajeee

Marco Valeri

Pubblicato in data 10-10-2017 13:40:11 da Marco Valeri

Grazie Walter

Walter

Pubblicato in data 10-10-2017 13:26:42 da Walter

Ottima descrizione

Privacy Policy