Quartieri di Londra dove vivere: guida completa

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 19-02-2022
  • Ultima modifica: 06-12-2022
  • Commenti: 6

 

Quartieri di Londra dove vivere: quali sono? I migliori quartieri di Londra in cui alloggiare sono:

  • Caledonian Road a Islington;
  • Finsbury Park;
  • Camden Town;
  • Canada Water;
  • Richmond;
  • Portobello;
  • Shoreditch;
  • Greenwich;
  • Willesden Green;
  • Kilburn;
  • Vauxhall;
  • Brixton;
  • Hither Green;
  • Lewisham.

 

Il mio nome è Marco Valeri e sono un cittadino italiano che da diversi anni vive e lavora nella città di Londra.

Date le tante domande che ricevo su ViaggIn relative al vivere a Londra, ho deciso di creare questa nuova guida che ha il fine di introdurti i migliori quartieri in cui abitare, le loro caratteristiche e quelli in cui alloggiare.

Si tratta di una lista che ho voluto creare in base alla mia esperienza personale.

Mi rendo conto di quando sia difficile capire dove andare ad abitare a Londra appena si è arrivati.

Non si conosce la città.

Non si conoscono i prezzi.

Non si conoscono i collegamenti.

Queste sono tutte difficoltà che ho vissuto sulla mia pelle quando a marzo di tanti anni fa sono volato da Roma a Londra.

Ma non preoccuparti, alla fine di questo articolo avrai le idee chiare su quali sono i quartieri di Londra in cui vivere oggi.

 

 

Quartieri di Londra dove vivere

 

 

In quale quartiere vivere a Londra? Londra è una città davvero grande che quartiere dopo quartiere soddisfa le esigenze più disparate.

E' particolare come questa metropoli riesca a cambiare radicalmente tra una via e l'altra, nonché di zona in zona.

Per esperienza personale ho imparato che vivere in un quartiere piuttosto che in un altro è una cosa molto soggettiva.

Ogni volta che con i miei amici di Londra, che non sono solo italiani, finiamo a parlare del quartiere migliore in cui vivere a Londra, si aprono lunghe ed infinite discussioni che delineano come la scelta sia strettamente personale.

Io amo vivere a nord, in zona 2, in un quartiere che è ben collegato con tutta la città.

La mia cara amica Roberta dopo aver avuto un figlio ha deciso di spostarsi poco fuori Londra, le case costano poco, ha trovato un lavoro che le piace da quelle parti e lo stile di vita è meno frenetico che in centro.

La mia amica Channel, che è nata qui, non riesce a fare a meno del quartiere di Kilburn, collegato abbastanza bene con il centro e vicino a dove lavora.

Mattia e la sua compagna non possono fare a meno di vivere a Camden anche se gli affitti sono molto alti da quelle parti: non riescono a separarsi da questa zona.

Alla fine di questo articolo avrai una tua idea personale.

 

Caledonian Road a Islington

Non è un vero e proprio quartiere, è più un'area di Londra che si trova ad Islington ed in cui sono venuto ad abitare da un po' di tempo.

Con l'attuazione della Brexit gli affitti in quest'area sono calati e questo è stato il primo punto che mi ha spinto a trasferirmi.

Caledonian Road a Islington è un'area collegata molto bene per via dell'omonima stazione Caledonian Road Station, collegata con la Piccadilly Line.

Sita in zona 2, in quest'area è facile raggiungere la stazione di King Cross Station a piedi, nonché il centro della città.

Trovo quest'area piacevole, ben collegata ed anche decisamente più tranquilla di Finsbury Park, il quartiere in cui abitavo prima.

Dalla mia nuova casa mi muovo spesso a piedi, camminando fino ad Angel dove ci sono tanti piacevoli locali, nonché mi ritrovo a camminare fino al centro di Londra.

Ti consiglio una visita in quest'area per conoscerla meglio.

Canale a Caledonian Road a Londra
Photo by ViaggIn

 

Finsbury Park

Si tratta del quartiere in cui vivevo prima e te ne voglio parlare perché io mi ci sono trovato bene.

Finsbury Park è un quartiere che si trova in zona 2, a Nord di Londra.

La sua stazione, Finsbury Park Station, è collegata dalla Victoria Line e dalla Piccadilly Line, due linee molto veloci che in 10 minuti ti portano in centro.

Ma non solo.

Autobus e treni di superficie raggiungono ogni angolo della città da Finsbury Park.

Ne ho parlato in Aeroporti di Londra come arrivare in città, da Finsbury Park hai un treno diretto per Gatwick Airport, la metropolitana arriva fino a Heathrow Airport e altri collegamenti per raggiungere i restanti aeroporti.

Insomma, dal punto di vista dei collegamenti non ci si può lamentare.

Gli affitti sono nella media, un po' più alti rispetto alle zone che si trovano a sud ma nella media.

Ci trovi davvero tante case carine.

La zona è molto viva, ci trovi ogni genere di supermercato e attività.

C'è anche la ottima pizzeria italiana Pappagone, la devi assolutamente provare così come gli altri locali che ho descritto in Cosa mangiare a Londra spendendo poco.

Il lato negativo di questo quartiere di Londra, secondo me, è che la stazione è molto trascurata dalle forze dell'ordine e quindi si creano delle situazioni poco piacevoli.

Nulla di pericoloso o eclatante, però subito intorno alla stazione non è il massimo.

Per il resto è un quartiere che ti consiglio vivamente.

 

Vivere a Londra: vivere a Londra oggi presenta davvero tante opportunità.

Quello che consiglio sempre è di arrivare qui con un obiettivo ben preciso dato che la città ti permette di accedere a tantissime strade.

Ma non solo.

Solitamente appena si arriva a Londra si devono fare i conti con il costo della vita, molto più alto che in Italia.

Sicuramente arrivare con qualche risparmio è l'ideale.

Ma non preoccuparti troppo dei prezzi, una volta che avrai trovato un lavoro potrai ricevere uno stipendio adatto al costo della vita.

Se poi scopri che Londra non fa per te non ti devi preoccupare dato che ci sono molti altri luoghi in cui vivere in Inghilterra.

 

Camden Town

Si tratta di un quartiere molto vivo della città, pieno di giovani, locali e negozietti.

Si tratta di una zona frequentata anche molto dai turisti.

Gli affitti sono leggermente più alti rispetto alla media ma c'è da dire che Camden Town si trova a pochi minuti dal centro ed è collegato davvero bene con la città.

Ti consiglio di andarlo a vedere perché si tratta di un quartiere particolare, molto alternativo, che solitamente si ama o si odia.

Camden Town infatti fa parte anche della lista dei Quartieri di Londra da visitare assolutamente.

Non perderti il Camden Town Market.

 

Quartieri residenziali di Londra

Tra i diversi quartieri residenziali di Londra ce n'è uno che mi piace davvero tanto.

Non ci ho mai vissuto ma ho diversi amici che sono in questa zona quindi mi è capitato di viverla a quasi tutte le ore del giorno.

 

Canada Water

Si tratta di una bellissima zona residenziale, case nuove e fermata della metropolitana da cui parte la veloce linea Jubilee Line.

La zona si trova a sud-est della città, in zona 2.

E' ricca di negozi, locali, centri commerciali (Ikea, Decathlon, Tesco Metro) ed è molto tranquilla e piacevole da vivere.

Il nome della zona deriva da un lago di acqua dolce che si trova nel quartiere, piacevole da vedere ad ogni ora del giorno.

Se stai decidendo dove andare a vivere a Londra e non sei mai stato a Canada Water ti consiglio di farci un salto.

 

Quartieri ricchi di Londra

Ci sono dei quartieri molto ricchi di Londra in cui il costo della vita è molto alto, soprattutto per gli affitti, che viverci diventa davvero difficile.

Tuttavia se sono alla tua portata puoi vivere nei quartieri migliori di Londra, quelli che si trovano in pieno centro, le zone più ricche della città come:

  • Covent Garden;
  • Hyde Park Corner;
  • Soho;
  • Marble Arch,
  • Notting Hill,
  • Angel.

 

Richmond

Tra i quartieri più ricchi in cui vivere in città c'è da parlare anche di Richmond che si trova in zona 4 in direzione sud-ovest.

Si tratta di un piacevole quartiere in cui vivere, residenziale, molto curato ed anche ben collegato grazie alla sua stazione che prende nome di Richmond Station.

Le case sono molto carine, sicuramente gli affitti abbastanza alti.

Il quartiere è ricco di parchi uno dei quali davvero molto belli che prende nome di Richmond Park.

Il quartiere di Richmond a Londra vale davvero la pena di essere visitato, anche se deciderai di non andarci a vivere.

 

Portobello Road

Il quartiere di Portobello è sicuramente un posto dove il costo degli affitti è molto alto.

Si tratta di una zona molto turistica anche se nel complesso il quartiere è molto rustico.

Ad ogni modo si tratta di un quartiere storico dove può essere piacevole vivere.

Nei suoi dintorni è comunque possibile trovare diverse occasioni senza dover spendere una fortuna.

La stazione di Ladbroke Grove Station collega la zona con il centro della città.

Pall Mall a Londra
Photo by JJ Jordan on Unsplash

 

Quartieri di Londra da evitare

 

 

Ci sono dei quartieri di Londra che è bene evitare o che comunque non consiglio per vivere.

Ci sono due aspetti che negli ultimi anni hanno peggiorato la qualità della vita nella città, una sfida politica che il Sindaco di Londra e il Governo Britannico stanno affrontando ma senza, per il momento, gradi risultati.

Sto parlando dell'inquinamento e della criminalità.

Ci sono delle zone di Londra dove c'è un alto tasso di criminalità.

Ce ne sono altre dove il livello d'inquinamento è molto elevato.

Se puoi rimani alla larga da questi due fattori.

Oggi i quartieri malfamati di Londra che mi sento di segnalarti sono:

  • Tottenham Hale;
  • Wood Green;
  • Seven Sister;
  • Harlesden;
  • Hackney;
  • Packham;
  • Elephant & Castle;
  • Stockwell.

Ho creato questa lista in base a quello che mi capita di vedere in giro e di leggere nei giornali.

Cercherò di aggiornarla passo dopo passo dato che Londra è una città che cambia in fretta e dato che quanto prima dovrà fare i conti con l'aumento della criminalità che c'è in città.

Per non parlare dell'inquinamento.

Il Cielo di Londra
Photo by Thomas Charters on Unsplash

 

Quartieri di Londra dove soggiornare

 

 

Tutti i quartieri di Londra sono multiculturali.

Chi più e chi meno, ma c'è da dire che in ogni quartiere trovi persone provenienti da tutto il mondo.

Questo è un lato positivo di questa città, un posto in cui puoi conoscere persone e culture diverse.

 

Shoreditch

Se c'è un quartiere in cui si respira molto l'aria di multiculturalità quello è sicuramente Shoreditch.

Street Art, arte, cultura, locali e divertimento si respirano per tutte le sue vie.

Shoreditch si raggiunge facilmente grazie a Old Street Station.

Qui il costo della vita è un po' sopra la media dato che parliamo di un quartiere molto centrale.

Ti invito comunque a farci un sopralluogo perché vale la pena di visitarlo.

Magari te ne innamori e decidi di trasferirti, costi quel che costi.

 

Greenwich

E' un bellissimo quartiere di Londra che si trova a sud in zona 2.

Viene raggiunto dalla linea DLR, da tantissimi autobus e dal trasporto pubblico che naviga il fiume Tamigi.

Ogni anno viene dichiarato tra i migliori quartieri in cui vivere a Londra dai giornali della città.

Le nuove case che hanno costruito sono davvero belle.

Greenwich è un quartiere che viene costeggiato dal fiume Tamigi che diventa in questa zona ancora più bello.

E' inoltre possibile raggiungere il centro della città con i diversi battelli che attraversano le sponde del Tamigi.

Il suo mercato è molto famoso e inoltre Greenwich è piena di locali carini e di attrazioni come il Meridiano, Greenwich Park e molto altro ancora.

C'è anche il National Maritime Museum di cui ho parlato nei Musei gratis da vedere a Londra.

I prezzi degli affitti sono un po' più alti rispetto la media ma se cerchi una casa da quelle parti, con un po' di pazienza puoi trovare la giusta occasione.

 

Willesden Green

E' stato il primo quartiere in cui ho vissuto a Londra quindi ho con questa zona un certo legame affettivo.

Oggi non mi capita di passarci praticamente mai.

Tuttavia credo che Willesden Green sia un ottimo punto di partenza per chi si è appena trasferito.

Almeno così è stato per me.

La sua stazione, Willesden Green Station, ti permette di arrivare al centro della città molto velocemente.

In alternativa puoi usare gli autobus che solitamente ci impiegano 40/60 minuti.

I prezzi degli affitti non sono troppo alti e si trovano diverse occasioni.

Tanti i supermercati e i parchi, poche le cose da fare la sera.

 

Kilburn

Non molto lontano da Willesden Green c'è Kilburn, altro quartiere di Londra che ti posso consigliare se sei appena arrivato in città.

Collegato bene, pieno di giovani e di vita con i prezzi degli affitti nella media.

Si tratta di un quartiere abbastanza caotico e pieno di locali, è facile trovare da queste parti un primo impiego nella ristorazione.

 

Vauxhall

Se c'è una piacevole zona in cui vivere a Londra quella è sicuramente Vauxhall che si trova a sud-ovest di Londra, al confine tra la zona 1 e la zona 2.

I prezzi degli affitti sono nella media e la zona è collegata molto bene con il centro della città.

Si tratta di uno di quei quartieri dove non manca nulla, quindi ti consiglio di farci un salto per farti una idea migliore.

La zona gode di una stazione propria, Vauxhall Station, ottima per gli spostamenti.

 

Brixton

Brixton è un altro bellissimo quartiere della città di Londra che si trova a sud.

Si trova in zona 2 ed è collegato davvero molto bene.

E' un quartiere molto vivo, ottimo sia per chi è appena arrivato sia per chi già vive a Londra.

Le tante attività che ci sono ti permettono di avere ogni genere di servizio e anche di trovare un primo impiego senza troppi problemi.

I prezzi degli affitti sono nella media e Brixton Station permette di raggiungere il centro della città molto facilmente.

La zona è molto caotica intorno alla stazione, più tranquilla nelle vie più periferiche a quest'ultima.

Underground di Londra
Photo by Nick van den Berg on Unsplash

 

Quartieri di Londra economici

 

 

I quartieri più economici di Londra si trovano a sud della città o a partire dalla zone 3 in poi.

I collegamenti della metropolitana sono molto concentrati a nord, est e ovest.

Non si può dire lo stesso per la zona sud dove in molti quartieri la metropolitana nemmeno arriva.

Questo rende i prezzi degli affitti decisamente più bassi.

Inoltre, come in tutte le città del mondo, più ci si allontana dal centro e più il costo della vita cala.

Non preoccuparti perché se decidi di andare a vivere a sud di Londra i collegamenti ci sono lo stesso: treni di superficie (overground), DLR e autobus collegano ogni giorni milioni di cittadini.

Così, se stai cercando dei quartieri economici in cui vivere ti consiglio di vedere tra la zona 3 e la zona 4 a sud di Londra.

 

Hither Green

Si tratta di un quartiere in cui ho abitato per circa 3 anni.

E' un quartiere molto verde dove c'è di tutto: locali, supermercati, palestre e così via.

Gli affitti sono molto più bassi rispetto al resto della città.

Hither Green è collegato con i treni di superficie che partono tutti i giorni ad ogni ora e in 20 minuti circa raggiungono le principali stazioni del centro di Londra:

  • London Charing Cross;
  • London Waterloo Station;
  • London Bridge Station.

Se dovessi fare una media ti posso dire che ci sono circa 5 treni ogni ora (se non di più).

Puoi prendere uno di questi semplicemente con l'abbonamento al trasporto pubblico di Londra, ovvero con la Oyster Card.

Il lato negativo è che l'ultimo treno la sera è circa all'una di notte, dopodiché per tornare a casa hai bisogno degli autobus notturni.

Ti sconsiglio la zona se lavori di mattina molto presto (il primo treno passa alle 5 ma durante il fine settimana il servizio comincia dopo le 7) o se devi tornare a casa la sera molto tardi dal centro di Londra.

 

Lewisham

Vicino ad Hither Green c'è un altro quartiere che si chiama Lewisham.

Questo è collegato meglio dato che ha una sua stazione da cui non solo partono i treni della Overground di cui ho parlato sopra ma anche quelli del servizio DLR, una metropolitana di superficie.

Il DLR è un servizio molto efficiente, con circa un treno ogni 5/10 minuti che raggiunge le principali stazioni del centro di Londra.

Lewisham è un altro quartiere economico di Londra a cui non manca nulla, dove c'è anche un bel mercato ogni mattina in cui poter acquistare dell'ottimo cibo a poco prezzo.

 

Insomma, per esperienza personale questi sono i quartieri economici di Londra che mi sento di consigliarti.

Tuttavia più vai verso la periferia e più i prezzi scendono, quindi valuta sempre con i siti delle agenzie immobiliari dove la vita costa meno ma ricorda: più ti allontani dal centro e più pagherai di trasporto pubblico per raggiungere la zona 1.

Ti spiego meglio questo dettaglio nell'ultimo paragrafo dell'articolo.

Londra passeggiata lungo il Tamigi
Photo by Kid Circus on Unsplash

 

Quartieri di Londra consigliati

 

 

Quartieri di Londra consigliati: quali sono? Ti sarai fatto un'idea dei principali quartieri di Londra grazie ai paragrafi di cui sopra.

Ma qual è il miglior quartiere in cui vivere a Londra?

Lo sai solo tu.

In questo articolo ti ho elencato i principali quartieri della città e le loro caratteristiche.

Ce ne sono sicuramente molti altri da prendere in considerazione.

In base al budget a tua disposizione, al tipo di lavoro che vuoi trovare e alle zone che frequenterai una volta a Londra puoi decidere dove prendere la tua prima casa in affitto.

Ma prima di farlo vai a vedere con i tuoi occhi il quartiere.

Ti assicuro che questo è il modo migliore per capire se può fare al caso tuo o meno.

Prenditi una o due giornate per conoscere meglio l'area dove intendi vivere.

Vedi se ci sono dei parchi,

i supermercati di Londra in cui fare la spesa,

come il quartiere è collegato,

dei locali che ti possono piacere,

se c'è una palestra,

vedi che tipo di persone ci abitano,

fermati a prendere un caffè e scambia due chiacchiere con le persone che lavorano nel posto, ti sapranno dare tanti utili consigli.

Penso che questo sia il modo migliore per capire in quale quartiere abitare a Londra.

Per tanti, ad esempio, il quartiere di Camden è troppo caotico, affollato e sporco.

Altre persone amano abitare e vivere questo quartiere.

Non ti rimane che capire qual è il tuo punto di vista e poi decidere.

Un valido aiuto può essere quello di controllare i prezzi degli affitti nei quartieri di Londra, un modo anche per farti un'idea delle spese che dovrai sostenere per vivere in una determinata zona.

Non dimenticare che in base alla zona in cui vivi dovrai sostenere delle spese diverse relative alla tua Oyster Card, ovvero la tessera per il trasporto dei mezzi pubblici.

Infatti gli abbonamenti al trasporto pubblico di Londra variano di zona in zona.

Se vivi in Zona 2 e ogni giorno arrivi in Zona 1 pagherai una somma inferiore rispetto a chi vive in Zona 3 e ogni giorno deve arrivare in Zona 1.

La spesa aumenta ancora di più se andiamo in Zona 4, Zona 5 e Zona 6, per non parlare di quando usciamo dalla città.

Quindi ricorda di aggiungere alle tue spese fisse mensili quelle per il trasporto pubblico.

Puoi trovare maggiori informazioni sui costi del trasporto pubblico a Londra, un fattore che ti aiuterà a ponderare la sua scelta finale.

Ricordati che le distanze a Londra sono molto relative.

Il trasporto pubblico è molto costoso ma è anche vero che si passa da una parte all'altra della città in pochissimo tempo.

Tieni quindi sempre a mente questo fattore.

 

Conclusione

Mi auguro che questo articolo ti abbia chiarito le idee.

Se hai dubbi o domande scrivimi pure nei commenti, provo a risponderti il prima possibile.

Ti saluto per il momento e se sei già a Londra ti do il benvenuto in questa città che ha trasformato la vita di tantissime persone.

Sarà così anche per te.

A presto.

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

6 commenti

Marco Valeri

Pubblicato in data 06-10-2022 7:06:41 da Marco Valeri

Ciao Marco, Mi ha fatto proprio piacere leggere la tua esperienza, sei un esempio per tutti noi. Confermo che i prezzi delle case a Londra sono alti, si pensava che con la Brexit sarebbero scesi ed invece nulla. Ad ogni modo, se non ti spaventa fare una mezz’ora di treno per andare a lavoro puoi valutare i quartieri che vanno dalla zona 3 o 4 in poi. Io per un periodo ho abitato a Hither Green e lì gli affitti ed i prezzi delle case sono molto più contenuti come nel resto del sud di Londra. Quindi potresti guardare questo quartiere e quelli limitrofi, sempre verso sud, dove gli affitti sono più bassi. Queste zone sono collegate con i treni di superficie quindi arrivi nelle principali stazioni del centro di Londra in 20 minuti. Considera, ma questo già lo sai, che più ti allontani dal centro di Londra e più il costo del trasporto pubblico aumenta, quindi tieni in considerazione anche questo aspetto. Vi auguro il meglio e complimenti per il tuo percorso di vita. A presto

Marco

Pubblicato in data 05-10-2022 10:25:51 da Marco

Ciao Marco, ti ringrazio per la pagina in cui si possono trovare tante informazioni preziose! Sono in UK da tre anni e confermo che qui l'età non è un limite. A quasi 60 anni ho avuto, dopo una ricerca che mi ha impegnato un anno, più offerte di lavoro permanent, come UX/UI designer, e alla fine ho potuto addirittura scegliere quale! Con mia moglie e nostro figlio abbiamo abitato a Chichester, una piccola cittadina del sud abbastanza vicina al mare. Prezzi contenuti e natura strepitosa. Ora nostro figlio che studiava lì si e laureato noi abbiamo deciso di spostarci a Londra. Il punto che Chichester ci ha abituato alla vita in una casa indipendente con un poco di giardino. Ci rendiamo conto che per trovare qualcosa del genere in Londra, anche non proprio in centro, occorre essere uno sceicco! Stiamo quindi cercando un quartiere limitrofo in cui con una mezzora di treno o metro (anche di superficie) si arrivi a Londra-Londra. Cosa consiglieresti? Grazie ancora. Marco

Marco Valeri

Pubblicato in data 04-11-2021 7:41:52 da Marco Valeri

Ciao Cristina, ti ho risposto via email. Facci sapere quando esce il libro che ne prendiamo una copia molto volentieri. Un abbraccio grande

Cristina

Pubblicato in data 02-11-2021 22:47:51 da Cristina

Ciao Marco, bellissimo articolo!! Avrei bisogno di un consiglio per un libro che sto scrivendo, per favore. Quale fermata della metro quasi periferica porta in un posto con molto verde ,dove allontanandosi un po’ in auto si trova un piccolo cimitero carino e piccole semplici ville distanziate con costi bassi? Un tempo magari prima era anche un centro agricolo o di villeggiatura… Poi mi serviva anche una fermata un po’ periferica dove poi si trovino palazzi molto grigi e vecchi ma un pub verniciato di verde e rosso. So che ti sto chiedendo una mission impossible, ma tu sei bravissimo ??????Grazie!!

Marco Valeri

Pubblicato in data 29-08-2019 18:31:56 da Marco Valeri

Ciao Marco, grazie tante per le belle parole, sono contento che l'articolo ti sia stato d'aiuto. Ho vissuto a Willesden Green circa 4 anni fa, quando ero appena arrivato a Londra. Il quartiere non è male, hai ogni tipo di attività intorno a te e diversi parchi ben curati. Io abitavo in una via che si chiama Park Avenue e non mi sono trovato per niente male. Ricordo che andavo a correre lì vicino al Gladstone Park, un parco grande, con diversi apparecchi gratuiti per fare ginnastica e molto piacevole per una passeggiata. Sempre vicino alla mia via c'era un grande Sainsbury's (supermercato) dove andavo a fare la spesa aperto fino alle 23 circa (se non ricordo male). Ogni tanto mi facevo qualche fermata di autobus per andare da ALDI, un supermercato molto economico che ti consiglio per alcuni prodotti. La stazione della metropolitana di Willesden Green è collegata molto bene con il centro della città, ci passa la Jubilee Line, linea veloce e comoda, piena (come tutte le altre linee) nell'ora di punta. In alternativa alla metropolitana mi ricordo che prendevo il bus numero 98, anch'esso arriva fino al centro e passa 24 ore su 24 (la notte c'è la sua versione notturna che prende nome di N98). Nel complesso non credo sia una zona con un alto tasso di criminalità, ricordati che sei a Londra e che qui incontri ogni tipo di persona, però non c'è nessun dato che ti deve allarmare. Io mi ci sono trovato davvero molto bene, ho molti bei ricordi di quel periodo. Dopo quasi 5 anni a Londra mi rendo conto che la percezione delle zone della città è molto personale, così come per l'intera città. Ci sono persone che vengono qui e dopo un po' di tempo se ne vanno perché non si trovano con la città. Altre riescono a farci una bella esperienza. Altre ancora trovano la propria dimensione e non se ne vanno più. Io ti posso dire che in questa città la vita non è sempre facile, tutto è molto veloce e i prezzi sono alle stelle per ogni cosa. Tuttavia in questi quasi 5 anni ho avuto davvero tante opportunità per la mia vita che mi hanno portato (a 35 anni) a trovare una vita lavorativa appagante. Quindi, nonostante i problemi che anche Londra ha sono davvero grato a questa città. Ti posso dire per certo che qui l'età non è un limite. Se ti posso dare un consiglio cerca di venire qui con un obiettivo, ti aiuterà a rimanere concentrato anche quando sentirai la mancanza di Roma. Vi auguro il meglio. A presto

Marco

Pubblicato in data 29-08-2019 15:00:14 da Marco

Marco ciao, piacere di conoscerti e complimenti per la tua pagina, nelle mie varie ricerche è l'unica comprensibile e ben suddivisa. Bel lavoro! Ti spiego la mia situazione, dal 9 novembre per un mese circa andrò a Londra con la mia compagna per motivi di lavoro ed io inoltre, per migliorare l'inglese...a 36 anni ci si può ancor di più mettere in gioco e migliorare no?! Ho l'occasione di un appartamento piccolo a 1200 pound circa in zona Willesden green, la via precisa ancora non la so. Mi sembra ben collegato con il centro, spero sia abbastanza tranquillo o meglio sicuro visto che torneremo a casa anche nella tarda ora. Anch'io sono di Roma e so che vuol dire vivere in una metropoli, è tutto molto soggettivo a volte, però alcuni consigli e indicazioni sono sempre dei fattori importanti per chi vuole saperne di più. L'appartamento l'ho trovato tramite un mio riferimento italiano. Altro non ne trovo onestamente, anche se ancora mancano 2 mesi alla partenza, non ho avuto molta fortuna con eventuali alternative. Che ne dici, puoi dirmi qualcosa di più su questa zona? Un saluto e grazie ancora per il tuo lavoro prezioso che metti al nostro servizio. Marco

Privacy Policy