Ultima modifica 23 09 2021 alle 08:12
Permanent Residence UK: come ottenerla? La residenza permanente nel Regno Unito è uno status che può essere richiesto da chi vive in UK da almeno 5 anni.
Per gli italiani e i cittadini europei si tratta di un requisito indispensabile per richiedere la cittadinanza britannica.
Sia per le vicende legate alla Brexit, sia per i vantaggi che può comportare, molti italiani residenti nel Regno Unito hanno deciso di richiedere la permanent resident card, ovvero la residenza permanente in UK.
In questo articolo vediamo:
cos’è;
come si ottiene;
come si presenta la domanda;
i requisiti;
i vantaggi e gli svantaggi legati a questo documento.
- Residenza permanente UK
- Come diventare residente nel Regno Unito?
- Come ottenere il Registration certificate
- Come ottenere il Permanent Resident After 5 Years
- Come ottenere il Permanent Resident before 5 Years
- Ottenere la residenza in Inghilterra e nella città di Londra
- Residenza nel Regno Unito: vantaggi e svantaggi
Residenza permanente UK
Che cos’è la permanent resident card? Si tratta di un documento che viene rilasciato dalle autorità competenti del Regno Unito, la quale attesta che un individuo vive stabilmente in UK.
Cittadini europei e non sono sottoposti ad un diverso iter istituzionale per richiederla.
Importante: in questo articolo vediamo come devono fare la domanda i cittadini della SEE (Spazio Economico Europeo), ovvero i cittadini europei, quindi i cittadini italiani inclusi, e quelli provenienti dalla Svizzera.
Per i cittadini extracomunitari è prevista una procedura e dei requisiti diversi che non vengono trattati in questo articolo.
Ma prima di cominciare vediamo come il fenomeno Brexit ha influenzato la richiesta per questo documento.
Permanent Residence UK
Ci tengo a specificare che la Permanent Residence non è un documento che riguarda i cittadini europei che intendono rimanere a vivere in questo paese.
Infatti con l’attuazione della Brexit, i cittadini dell’Unione Europea possono vivere in questo territorio richiedendo un visto per il Regno Unito che è un documento diverso rispetto alla Residenza Permanente in UK.

Come diventare residente nel Regno Unito?
Per ottenere la residenza permanente nel Regno Unito bisogna seguire la procedura messa in piedi dal Governo Britannico.
Scopriamola passo passo.
Requisiti: possono avanzare la richiesta i cittadini europei che vivono stabilmente nel Regno Unito.
Tutti coloro che vivono in UK da più di 5 anni possono fare la richiesta per la permanent residence document, mentre chi vive in questo territorio da meno di 5 anni può fare il registration certificate.
Scopriamo nel dettaglio i due documenti.
Permanent residence document: si tratta di un documento che attesta la residenza permanente nel Regno Unito per la quale possono fare domanda tutti i cittadini europei che vivono in questo territorio da più di 5 anni.
Solitamente questo documento è il preludio della richiesta per cittadinanza britannica.
Infatti un requisito fondamentale per richiedere la cittadinanza inglese è proprio quello di essere in possesso dalla permanent residence document.
Registration certificate: si tratta del certificato di registrazione, documento che attesta la residenza nel Regno Unito da meno di 5 anni e che, quindi, esclude dalla residenza permanente.
Questo documento solitamente viene fatto dalle persone che hanno già dei familiari che vivono in UK e che sono cittadini europei o svizzeri, e vogliono essere ammessi nel territorio.
In genere è una procedura che riguarda gli extracomunitari dato che tutti i cittadini europei possono accedere in UK.
La regolamentazione del Governo Inglese evidenzia che questi due documenti possono anche essere richiesti per casi particolari, ad esempio se il proprio coniuge, figlio o membro della famiglia, risiede nel Regno Unito.
Per le leggi britanniche entrambi i documenti sopra citati provano che si vive stabilmente nel Regno Unito e fanno accedere più facilmente, coloro che ne hanno bisogno, a determinati servizi sociali nel territorio.
Attenzione però, la permanent residence document e il registration certificate non sono necessari per i servizi sociali o per provare che si è residenti in UK (dato che ci si avvale di altri tipi di requisiti).
Infatti la stessa legge che regola la cittadinanza permanente nel Regno Unito sottolinea che non hanno bisogno di richiedere quest’ultima:
- “qualified person”, che tradotto letteralmente indica una persona qualificata, concetto che per la legge inglese si applica ai cittadini europei e non che lavorano come dipendenti, autonomi o studiano in UK (si estende anche alle persone che sono alla ricerca di un’occupazione);
- chi ha nel Regno Unito un membro della famiglia che rispetti i requisiti della “qualified person” come evidenziato al punto precedente;
- chi ha il Retained rights of residence, ovvero il diritto ad ottenere una nuova residenza.
Dopo il referendum sulla Brexit molte persone si sono spinte a prendere informazioni per avanzare domanda di residenza permanente, ma se si vivere da diversi anni nel Regno Unito, si ha un lavoro, un conto in banca e un regolare contratto d’affitto, ci sono molteplici prove che dimostrano la residenza in UK.
Fatta chiarezza su questi due diversi documenti, vediamo la procedura per ottenerli e successivamente i casi in cui la residenza permanente può essere data prima dei 5 anni.

Come ottenere il Registration certificate
Per questo documento ci sono due diversi modi di procedere con la richiesta che variano se si è una “qualified person” o un “family members”.
Come specificato nel precedente paragrafo questo documento non equivale alla residenza permanente nel Regno Unito per il quale vi invito a vedere il prossimo paragrafo se volete conoscere il modo per fare la domanda e i requisiti.
Qualified person: in questo caso è possibile avanzare la domanda se si è cittadino europeo o svizzero e si risiede nel suolo del Regno Unito (da meno di 5 anni) per:
- motivi di lavoro (ovvero si è un dipendente o lavoratore autonomo);
- si è alla ricerca di un lavoro;
- si sta studiando.
In questo caso è possibile fare la domanda online per il registration certificate.
Quest’ultimo questionario esclude determinate persone per le quali ci sarà bisogno di compilare una documentazione scritta e inviarla all’ufficio competente.
Il costo della domanda è attualmente di £65, indipendentemente se si fa online o con il modulo cartaceo.
Family members: se si avanza la richiesta come membro della famiglia, bisognerà utilizzare l’apposito modulo per i membri della famiglia che varia in base al grado di parentela come specificato nello stesso modulo.
Anche per quest’ultimo bisogna sostenere un costo di £65.

Come ottenere il Permanent Resident After 5 Years
Come già specificato, e come regolamentato dalle leggi del Governo Inglese, non si ha bisogno di prendere la residenza permanente nel Regno Unito se già si vive in modo permanente in questo territorio.
La domanda per la residenza permanente in UK viene avanzata fondamentalmente in due casi:
- dimostrare che si ha diritto alla residenza permanente;
- si vuole fare la richiesta per la cittadinanza britannica.
Requisiti: per avere il Permanent Resident, anche conosciuto come Permanent Right to reside, si deve essere in possesso di due requisiti fondamentali:
- essere una “qualified person”, ovvero tutti coloro che stanno lavorando nel Regno Unito (lavoratori autonomi e dipendenti), studiando o stanno cercando un lavoro e sono cittadini europei o svizzeri;
- si vive nel Regno Unito da più di 5 anni.
È possibile fare la domanda online per la residenza permanente in UK.
La domanda ha un costo di £65 e ad essa vanno allegati:
- fotocopia del passaporto;
- 2 foto formato tessera;
- documentazioni che provino la vostra permanenza nel Regno Unito, come le bollette delle utenze, i documenti che attestano il pagamento delle tasse, le lettere che avete ricevuto da parte di enti governativi e altri documenti ancora specificati in sede di domanda;
- documentazioni che attestino il vostro lavoro o l’attività di studio (busta paga, estratto conto bancario).
A seconda dell’attività che svolgete nel Regno Unito troverete nella domanda l’esatta documentazione da allegare.
Gli studenti dipendenti da reddito familiare, così come le persone non autonome, non possono avvalersi della domanda online ma devono avanzare la domanda cartacea per la residenza permanente in UK, la quale prevede sempre un costo di £65.

Come ottenere il Permanent Resident before 5 Years
Come ottenere Permanent resident before 5 years? Il Governo Inglese regola anche dei casi particolari in cui è possibile chiedere la residenza permanente prima dei 5 anni in UK, alcuni dei quali sono:
- terminare l’attività lavorativa a causa di un impedimento (malattia, incidente, infortunio sul lavoro);
- arriva un impedimento e si ha un coniuge inglese;
- sussistono gli estremi per una pensione d’invalidità;
- si raggiunge l’età per la pensione;
- se si ha un marito, una moglie o una partner civile che ha la cittadinanza britannica (in questo caso si può richiedere dopo 3 anni che si vive in Gran Bretagna).
Questa casistica, come abbiamo avuto modo di vedere, riguarda casi particolari.
Vi faccio un esempio: se vi viete sposati con un cittadino britannico avete diritto a richiedere anche voi la cittadinanza di britannica dopo 3 anni dal matrimonio.
Dato che per avere quest’ultima c’è bisogno della permanent residence, in questo caso è possibile richiedere la permanent residence prima dei 5 anni, ovvero 3 anni dopo il matrimonio.
Per tutte le altre casistiche vi rimando al sito del Governo Inglese che è fatto davvero bene e presenta tutte le informazioni dettagliate su come richiedere la residenza permanente britannica prima dei 5 anni.

Ottenere la residenza in Inghilterra e nella città di Londra
Permesso di residenza in Inghilterra, come visto, si ottiene avanzando una domanda che nella maggior parte dei casi prevede una procedura online.
Come analizzato la permanent residence card è un documento che si richiede in contesti particolari, come ad esempio se si decide di prendere la cittadinanza inglese o si ha bisogno di dimostrare la propria residenza.
Fino ad oggi, per gli italiani nel Regno Unito, la residenza fiscale è stata sempre dimostrata dall’Iscrizione all’AIRE, una domanda obbligatoria per legge che certifica il fatto che non si vive più in Italia ma in un paese estero.
La domanda all’AIRE per gli italiani all’estero è fattibile online e non prevede alcun costo.
Inoltre, la residenza in Inghilterra, è dimostrata dal contratto di lavoro, dal conto bancario, dal contratto d’affitto, dal pagamento delle tasse e da molti altri documenti ancora.
Londra: continua ad essere il luogo con il primato di connazionali rispetto alle altre città del Regno Unito.
Anche per la Capitale dell’Inghilterra le procedure per la residenza restano le medesime descritte nei paragrafi precedenti.
Tuttavia, anche per questa città, l’Iscrizione all’AIRE per gli italiani a Londra, continua ad essere il primo modo per dimostrare la propria residenza in UK, nonché sempre un obbligo di legge al quale devono adempiere, entro 90 giorni dalla loro partenza, tutti i connazionali che resteranno fuori dai confini nazionali per un periodo superiore ai 12 mesi.

Residenza nel Regno Unito: vantaggi e svantaggi
Quali sono i pro e i contro della residenza permanente nel Regno Unito? Arriviamo alla fine di questo articolo parlando degli aspetti positivi e negativi di questa procedura.
La residenza permanente in UK è, come visto, un documento che normalmente viene fatto da coloro che sono intenzionati a richiedere la cittadinanza inglese o che hanno bisogno di certificare la loro situazione per motivi particolari.
Si evince che la permanent resident card è solamente legata a questi ultimi due aspetti, nonché alla possibilità di avere un documento ufficiale, rilasciato dalle istituzioni britanniche, che attesti la residenza di un soggetto in UK.
Tuttavia oggi molti altri fattori attestano la residenza degli italiani nel Regno Unito, come l’iscrizione all’AIRE, il contratto d’affitto, il conto in banca, l’estratto conto, il contratto di lavoro e non solo, tutti documenti, quest’ultimi, che infatti vengono chiesti durante la domanda della residenza permanente in Inghilterra.
Chi decide di fare la permanent residence anche se non ha intenzione di richiedere la cittadinanza inglese (e non ha particolari altri interessi) disporrà comunque di un documento in più che magari un domani gli potrà tornare utile se vive stabilmente nel Regno Unito, con l’unico svantaggio che c’è da sostenere un costo di £65.
Insomma, se siete intenzionati a vivere stabilmente nel Regno Unito per molti anni o per il resto della vita potete optare per la permanent residence.
In caso contrario non ci sono grandi motivi per richiederla.
L’evento della Brexit ha spinto molti cittadini europei a fare la permanent residence per poi rendersi conto che non era necessaria dato il Settled Status.
Ad ogni modo, oggi il Governo Inglese ha fatto diventare la residenza permanente del Regno Unito un requisito indispensabile per chi vuole richiedere la cittadinanza britannica.
desidero essere tenuto al corrente degli sviluppi
Salve Marco,
innanzitutto complimenti per la chiarezza espositiva dei tuoi articoli e grazie per il prezioso servizio che svolgi. Avrei una domanda da porti, che e’ la seguente. Sono intanzionato a vivere stabilmente nel Regno Unito e nel futuro mi piacerebbe ottenere la cittadinanza Britannica. Ti premetto che sono unito civilmente da un anno con una cittadina Britannica. Sulla base di questo, secondo le informazioni raccolte presso il sito del governo Britannico, tra tre anni potrei fare domanda per ottenere la cittadinanza. Tuttavia, tra i requisiti elencati per poter inoltrare l’ applicazione, figura anche il possesso della permanent residence card, che puo’ essere ottenuta solo dopo cinque di residenza continuativa nel Regno Unito. Tutto cio’ mi sembra alquanto contraddittorio. Stando alla legge, potrei richiedere il passaporto tra tre anni tramite naturalizzazione: tuttavia devo comunque attenermi ai 5 anni, visto che senza la permanent residence card non posso inoltrare la richiesta per ottenere il passaporto britannico. Potresti aiutarmi a capirci qualcosa? Spero di essere stato chiaro.
Ciao Pasquale,
ti ringrazio per le belle parole, mi fa davvero piacere che hai trovato utile l’articolo.
Nel tuo caso puoi richiedere la Permanent Residence prima dei cinque anni, ovvero dopo 3 anni dalla data del matrimonio.
Nell’articolo trovi un paragrafo dedicato che si chiama:
“Come ottenere il Permanent Resident before 5 Years”.
In quest’ultimo c’è un collegamento diretto al sito del Governo Inglese che, proprio infondo alla pagina, risponde al tuo quesito con la seguente dicitura:
“You can apply after living in the UK for 3 years if your husband, wife or civil partner is a British citizen” rimandandoti direttamente al servizio per richiedere la Permanent Residence.
Se hai problemi a trovarlo fammelo sapere che magari te lo invio via email.
A presto
Grazie Marco,
utilissimo ed efficiente come sempre. Ho trovato la pagina sul sito governativo che rinvia al mio caso il quale mi ha dato conferma di cio’ che affermavi nel tuo articolo. Many thanks!
You’re welcome Pasquale 🙂