- Categoria: Viaggi
- Tags: Documenti per viaggiare, Documenti utili, Viaggiare, Viaggio
Rientro in Italia dall’estero dei cittadini italiani
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 19-10-2020
- Ultima modifica: 07-12-2022
- Commenti: 0
Rientrare in Italia dall'estero è possibile seguendo le nuove direttive del Governo Italiano che prevedono tre diversi scenari a seconda del paese in cui si è stati negli ultimi 14 giorni:
- nessuna limitazione;
- obbligo di autocertificazione;
- obbligo di quarantena;
- obbligo di tampone del coronavirus all'arrivo.
In questo nuovo articolo ti voglio spiegare cosa devi fare in base al paese in cui hai viaggiato o viaggerai.
Infatti in questi giorni le normative stanno cambiando molto velocemente ma c'è un nuovo questionario ufficiale del Governo Italiano che ti rilascia tutte le informazioni ufficiali su come tornare in Italia.
Inoltre, in base alla tua situazione, ti voglio spiegare come fare l'autocertificazione e il tampone del coronavirus gratuitamente quando è necessario.
Infatti è possibile fare il tampone del covid-19 in alcuni aeroporti d'Italia.
Quest'ultimo, se ha esito negativo ovviamente, non solo ti permette di sapere che non hai contratto il virus, ma ti evita anche la quarantena.
Rientro in Italia dall'estero dei cittadini italiani
Rientro in Italia dall'estero dei cittadini italiani: cosa fare? I cittadini italiani che rientrano dall'estero possono essere soggetti alla quarantena o al tampone obbligatorio così come previsto dalle nuove misure varate dal Governo Italiano.
Questo dipende molto in quale paese sei stato negli ultimi 14 giorni e il motivo del tuo viaggio.
Per capire la tua singola situazione devi tenere in considerazione due aspetti:
- le disposizioni del Governo Italiane relative al rientro in Italia dall'estero;
- le disposizioni aggiuntive da parte di alcune Regioni che possono imporre delle ulteriori restrizioni.
Se hai dei dubbi, consulta la guida aggiornata e completa di ViaggIn con le ultime notizie per i viaggi ai tempi del Coronavirus.
Voli ripristinati per il Regno Unito
A seguito della nuova variante del Coronavirus sono stati bloccati tutti i voli provenienti dal Regno Unito e diretti in Italia, nonché in altri paesi dell'Unione Europea in data 20 dicembre 2020.
Tuttavia, l'Italia ha ripristinati i voli in data 23 dicembre ma attuando nuove restrizioni per chi viaggia, come il tampone prima e dopo il volo.
L'Unione Europea sta lavorando ad un nuovo protocollo per ripristinare i collegamenti con il Regno Unito.
Con l'Ordinanza del 9 gennaio 2021 l'Italia ha esteso i collegamenti tra Italia e Regno Unito fino al 5 marzo 2021 ma delle severe restrizioni che trovi nel dettaglio nell'articolo Posso andare nel Regno Unito.
A secondo della Regione in cui arriverai dall'estero ti consiglio di verificare le disposizioni aggiuntive regionali che trovi specificate in ogni singolo sito.
Infatti con l'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ogni regione sarà soggetta ad una diversa area, quali:
- area rossa: Regioni a rischio di massima gravità;
- area arancione: Regioni a rischio alto;
- area gialla: Regioni dove il rischio è ridotto rispetto alle due aree sopra;
- area bianca: Regioni che hanno un livello di rischio basso, un’incidenza di contagi che per tre settimane consecutive risulti inferiore a 50 casi per ogni 100.000 abitanti.
Qui trovi l'elenco delle zone rosse, arancioni, gialle e bianche, nonché tutte le linee guida legate allo spostamento tra le Regioni italiane.

Qui trovi una lista completa delle disposizioni aggiuntive delle Regioni d'Italia divise per ogni singola Regione.
Ad ogni modo, se arrivi dall'estero puoi essere soggetto a cinque diverse casistiche:
- nessuna limitazione;
- obbligo di compilare l'autodichiarazione prima di entrare in Italia;
- obbligo di compilare l'autodichiarazione e obbligo di tampone;
- obbligo di compilare l'autocertificazione o obbligo di tampone e/o di quarantena;
- divieto di ingresso in Italia, previsto solo se si è positivi al covid-19 prima della partenza o se si presentano i sintomi.
Per sapere a quale casistica appartieni ti consiglio di fare il test gratuito, anonimo e online che il Governo Italiano ha creato.
Questo test ti indica esattamente cosa devi fare al tuo arrivo in Italia ed è aggiornato in tempo reale con le nuove direttive del Governo.
Te ne parlo meglio nel paragrafo che segue.
Rientro in Italia dall'estero durante il coronavirus: cosa fare?
Rientro italiani dall'estero: cosa fare? L'ingresso in Italia prevede una serie di restrizioni se si arriva da determinati paesi a seguito della pandemia mondiale del Coronavirus.
Come ti spiegavo nel paragrafo precedente, per rientrare in Italia poi fare un test online, gratuito e anonimo che il Governo Italiano ha messo a disposizione per i cittadini italiani ed extracomunitari che hanno necessità di rientrare in Italia in questo difficile momento.
Il test richiede solo poche informazioni, quali:
- il paese da cui parti;
- il paese, o i paesi, in cui sei stato negli ultimi 14 giorni;
- se sei un cittadino dell'Unione Europea o di un Paese dell'Area Schengen;
- se sei residente in Italia.
Alla fine di questi quattro passaggi l'applicazione di darà tutte le informazioni relative alla tua situazione.
Qui trovi il questionario per rientrare in Italia del Governo Italiano.
Numero di pubblica utilità
Se hai delle domande puoi contattare il numero di pubblica del Ministero della Salute a seguito della pandemia mondiale del coronavirus:
- chiama dall'Italia il 1500;
- chiama dall'estero i numeri +39 0232008345 - +39 0283905385
- numeri e informazioni delle Regioni italiane.

Rientro in Italia dall'estero quarantena
Rientro in Italia dall'estero: quando è necessario fare la quarantena? La quarantena è prevista solo se si rientra in Italia dopo essere stati in alcuni paesi e se non si ha modo di fare il tampone per il coronavirus.
Infatti, anche se arrivi da un paese estero per il quale è previsto l'auto-isolamento al tuo arrivo, se hai modo di fare il tampone per il coronavirus, come ti spiego nel prossimo paragrafo, in caso di esito negativo non sei soggetto alla quarantena.
Data la velocità con cui i regolamenti stanno cambiando in questo particolare periodo, fare un elenco dei paesi interessati alla quarantena poteva essere controproducente.
Se hai bisogno di conoscere se il paese estero in cui andrai, o in cui sei stato, ti rende soggetto alla quarantena, ti rimando al questionario ufficiale del Governo Italiano di cui ho parlato nel paragrafo precedente.
Dove devo fare la quarantena se torno in Italia?
Per quanto riguarda la quarantena, invece, questa dev'essere effettuata presso il proprio domicilio oppure presso una struttura che dev'essere segnalata preventivamente.
Potrai indicare quest'ultima nell'apposita autodichiarazione.
Tieni presente che in questo caso devi raggiungere il tuo domicilio con un mezzo privato dato che non ti sarà consentito viaggiare con il servizio di trasporto pubblico.

Rientro in Italia dall'estero autocertificazione
Il nuovo modello per il rientro in Italia dall'estero è disponibile di seguito, si tratta dell'autocertificazione ufficiale del Governo Italiano:
Rientro in Italia dall'estero modulo
Tieni presente che questa autocertificazione è molto importante non solo perché è un obbligo di legge ma anche perché viene richiesta tassativamente dalla compagnia aerea con cui stai viaggiando.
Infatti, se non hai compilato l'autocertificazione obbligatoria dove richiesta, ti verrà negata la possibilità di viaggiare, ad esempio di salire a bordo dell'aereo.
Per evitare quest'ultimo spiacevole aspetto, parti sempre informato e chiedi maggiori delucidazioni in merito al tuo viaggio alla compagnia con cui rientrerai in Italia.
Ti invito comunque a non allarmarti dato che tutte le compagnie aeree ti richiedono quest'autocertificazione, dove necessaria, prima dell'imbarco o durante il check-in.
Infatti, quasi tutte le compagnie aeree ti forniscono questa autocertificazione aggiornata prima o durante il volo.
Negli ultimi mesi ho presto due voli, uno con la British Airways e un altro con la Eurowings, entrambe le compagnie mi hanno fornito l'autocertificazione prima dell'imbarco.
Rientrare in Italia e fare il tampone per il coronavirus in aeroporto
Come abbiamo visto, per alcune casistiche è previsto il tampone al rientro in Italia.
Tieni presente che per alcuni paesi, specialmente quelli dove i contagi sono molto alti, il tampone è obbligatorio e può essere fatto:
- presso la struttura sanitaria legata al tuo indirizzo di residenza o di domicilio;
- in aeroporto (anche se il servizio non c'è in tutta Italia);
- presso una struttura autorizzata 72 ore prima della partenza o una volta arrivati in Italia.
Se atterri in uno degli aeroporti che effettua questo servizio ti consiglio di farci un pensiero dato che puoi avere il tampone gratuitamente appena arrivato in Italia.
Ma non è tutto.
In alcuni aeroporti, come ad esempio l'aeroporto di Roma Fiumicino, è possibile prenotare il test del coronavirus in aeroporto anche se non si atterra direttamente nella stessa struttura grazie ad un apposito servizio.
Lo stesso servizio oggi viene anche utilizzato per i Voli covid-tested di Alitalia, veri e propri servizi che sono messi a disposizione dalla compagnia aerea italiana dove è previsto l'imbarco ai soli passeggeri che si sono sottoposti ad un tampone rapido per il covid e che hanno riscontrato un esito negativo.
Purtroppo, non tutti gli aeroporti sono attrezzati per garantire questo servizio.
Ad oggi, i due principali aeroporti italiani che effettuano il servizio sono l'Aeroporto di Roma Fiumicino e l'Aeroporto di Milano Malpensa.
Se sei diretto in una città diversa, ma vuoi fare il tampone all'arrivo, puoi anche prendere in considerazione di fare lo scalo in uno di questi ultimi due aeroporti, una scelta che ti costerà tempo e soldi ma che ti permetterà di fare il tempone gratuitamente, nonché di viaggiare sicuro ed evitare la quarantena.
Se vuoi saperne di più ti potrebbe interessare Come funziona il tampone del covid in aeroporto.
Conclusione
Queste sono le ultime notizie che sono state rilasciare dal Governo Italiano per rientrare in Italia.
Viaggiare informati è il modo migliore per godere appieno di un viaggio e in questo particolare periodo storico è diventata una vera e propria necessità.
Lascia un commento