Sagra del fungo porcino 2023: 20 appuntamenti straordinari
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 20-01-2023
- Ultima modifica: 03-06-2023
- Commenti: 0
Sagra del Fungo Porcino 2023:
- Sagra del Fungo Porcino a Colle di Fuori (Rocca Priora)
- Sagra del Fungo Porcino a Roma
- Sagra del Fungo Porcino a Cusano Mutri
- Sagra del Fungo Porcino con Polenta a Massa Macinaia
- Sagra del Fungo Porcino a Camigliatello
- Sagra del Fungo Porcino a Buti
- Sagra del Fungo Porcino Oriolo Romano
- Sagra del Fungo Porcino Castelcivita
- Sagra del Fungo Porcino a Bracciano
- Sagra del Fungo Porcino a Cortona
- Sagra del Fungo Porcino a Torchiati
- Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Roccamonfina
- Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a San Martino al Cimino
- Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Galluccio
- Festa del Fungo di Borgotaro
- Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto
- Festa del Fungo Porcino a Lariano
- Festa del Fungo Porcino a Montoro
- Festa del Fungo Porcino a Moggiona
- Festa di San Pietro e Sagra del Fungo Porcino a Reggello
Torna la Sagra del Fungo Porcino in tutta Italia in giornate all'insegna della buona cucina italiana e del divertimento.
Street food, degustazione e la scoperta di prodotti locali unici nel loro genere è quello che ti aspetta nei borghi più belli d'Italia e nelle diverse città della Penisola.
Scopriamo nei paragrafi che seguono i principali appuntamenti.
Sagra del Fungo Porcino nel 2023
1 - Sagra del Fungo Porcino a Colle di Fuori (Rocca Priora)
In attesa delle date ufficiali
Siamo a Colle di Fuori, una frazione del Comune di Rocca Priora, in provincia di Roma.
Qui ogni anno l'Associazione Pietro Pericoli organizza la Sagra del Fungo Porcino.
Durante questo evento è possibile assaggiare i piatti tipici del luogo presso gli stand gastronomici che per l'occasione sono aperti sia a pranzo che a cena.
Colle di Fuori ha una tradizione molto lunga con il fungo porcino, non a caso è tra i prodotti più importanti per l'agricoltura locale, quindi la sua raccolta ha radici molto lunghe.
E sono proprio da queste radici che arrivano i piatti tipici di Colle di Fuori come le fettuccine ai funghi porcini, la classica polenta, gli gnocchi e le orecchiette che potrai gustare ancora fumanti sul posto.
Se stai cercando un evento speciale e all'insegna del gusto, sei nel posto giusto, non ti rimane che metterti in viaggio o scoprire più da vicino il programma completo della Sagra del Fungo Porcino a Colle di Fuori.
2 - Sagra del Fungo Porcino a Roma
In attesa delle date ufficiali
La Sagra del Fungo Porcino di Roma è un evento organizzato dalla Tenuta Biologica di Agricoltura Nuova.
Questo evento si svolge all'AgriPark, sito in via di Castel di Leva 317 a Roma, dove sarà possibile passare delle giornate di festa e divertimento nella campagna romana, assaggiando e gustando sublimi portate come:
- tagliolini al tartufo
- tonnarelli cacio e pepe su crema di funghi porcini
- fettuccine pachino e porcini
- ravioli ripieni di porcini e mozzarella
- risotto ai funghi porcini
Come puoi vedere, il fungo porcino farà da protagonista per tutto l'evento durante il quale è possibile anche provare i piatti classici della cucina romana.
3 - Sagra del Fungo Porcino a Cusano Mutri
In attesa delle date ufficiali
Se stavi cercando la Sagra del fungo porcino in Campania l'hai trovata.
Siamo nel Comune di Cusano Mutri, in provincia di Benevento, in Campania, che ogni anno si trasforma nella Capitale del gusto grazie alla sua sagra del fungo porcino.
Gli stand gastronomici vengono allestiti lungo tutto Cusano Mutri e le storiche taverne del luogo rimangono aperte ad orario prolungato per soddisfare i visitatori come te alla ricerca dei sapori unici che è possibile trovare nei piatti del luogo.
4 - Sagra del Fungo Porcino con Polenta a Massa Macinaia
1 e 2 luglio 2023
8 e 9 luglio 2023
15 e 16 luglio 2023
22 e 23 luglio 2023
29 e 30 luglio 2023
Se stavi cercando la sagra del fungo porcino in Toscana, sei arrivato nel posto giusto.
Siamo a Massa Macinaia, una frazione del Comune di Capannori, in provincia di Lucca, dove da decenni ormai ogni anno si svolge la tanto attesa Sagra del Fungo Porcino con Polenta di Massa Macinaia.
Proprio così, le persone del posto hanno deciso di combinare questi due piatti del posto e dedicargli un'intera festa.
Il risultato è dei migliori perché i piatti a base di polenta con i funghi del posto sono una bontà tipica del luogo al quale non viene mai negato un bis.
Siamo passati diverse volte per questa terra di cui ci ha parlato il nostro autore toscano in Cosa vedere in Toscana e posso dirti che durante la Sagra del Fungo Porcino con Polenta di Massa Macinaia potrai anche assaggiare i piatti tipici della cucina toscana.
5 - Sagra del Fungo Porcino a Camigliatello
In attesa delle date ufficiali
Siamo a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza, in Calabria, dove ogni anno con l'arrivo dell'autunno e dei suoi colori si attende la Sagra del Fungo Porcino a Camigliatello.
Questo evento è molto piacevole perché è un momento in cui è possibile scoprire i prodotti tipici della Sila, nonché le specialità della cucina calabrese.
Durante la festa del fungo porcino a Camigliatello, il fungo farà da protagonista con buonissimi primi piatti e abbracciando le specialità gastronomiche di questa regione.

Sagra del Fungo Porcino in Italia
6 - Sagra del Fungo Porcino a Buti
In attesa delle date ufficiali
Siamo a Cascine di Buti, una frazione del Comune di Buti, in provincia di Pisa, Toscana.
La Sagra del Fungo Porcino a Buti è un vera e propria festa fatta di musica dal vivo, balli e divertimento.
L'atmosfera di allegria viene accompagnata da portate fumanti, a partire dai primi piatti ricoperti dal prelibato fungo porcino della zona.
7 - Sagra del Fungo Porcino Oriolo Romano
In attesa delle date ufficiali
Ci dirigiamo nella Tuscia, nel Comune di Oriolo Romano, in provincia di Viterbo, nel Lazio.
Ogni anno, in Piazza Umberto I, gli stand gastronomici ospitano tutti coloro che hanno voglia di gustare i piatti fumanti pieni dei funghi porcini della zona.
Proprio così, siamo alla Sagra del Fungo Porcino di Oriolo Romano, dove è possibile trovare i piatti tipici di questa zona, da non perdere assolutamente le fettuccine ai funghi porcini e la zuppa con funghi porcini e fagioli.
Nelle ultime edizioni è stato anche introdotto un menù pensato interamente per i celiaci, facendo diventare questo evento aperto anche alle persone che hanno problemi con il glutine.
8 - Sagra del Fungo Porcino Castelcivita
In attesa delle date ufficiali
Siamo in provincia di Salerno, nel Comune di Castelcivita, in Campania, dove i piatti tipici di questa Regione vengono serviti durante la consueta ed annuale festa del fungo porcino.
Famosa in tutta Italia per le sue grotte, Castelcivita è un luogo dove è possibile trovare prodotti di alta qualità gastronomica, nonché dei piatti sublimi che verranno serviti fumanti durante la Sagra del Fungo Porcino a Castelcivita.
Tre le portate che mi sento di suggerire le penne ai funghi porcini, le frittelle ai funghi porcini e l'incredibile pizza del posto.
9 - Sagra del Fungo Porcino a Bracciano
In attesa delle date ufficiali
Famoso per il suo lago, Bracciano è un Comune sito in provincia di Roma.
Piacevole da visitare 12 mesi l'anno, soprattutto in primavera ed estate per il suo lago, con l'arrivo dell'autunno il Comune attira visitatori interessati a passare giornate di festa e all'insegna del gusto.
Anche per quest'anno, al centro della Sagra del Fungo Porcino a Bracciano ci saranno i prodotti locali e i piatti tipici del luogo dove il fungo porcino farà da protagonista.
10 - Sagra del Fungo Porcino a Cortona
Dal 19 al 20 agosto 2023
Siamo a Cortona, in provincia di Arezzo, in Toscana, dove la raccolta dei funghi nelle montagne cortonese è ogni anno molto generosa.
E' proprio da quest'ultima raccolta che prende poi forma la Sagra del Fungo Porcino a Cortona nei Giardini del Parterre.
La specialità del posto sono i funghi fritti e quelli grigliati, accompagnati da tantissime altre prelibatezze della cucina toscana.
11 - Sagra del Fungo Porcino a Torchiati
In attesa delle date ufficiali
Siamo in una delle sagre più antiche d'Irpinia, dove le ricette tramandate di generazione in generazione verranno proposte ai viaggiatori come te durante la Sagra del Fungo Porcino a Torchiati.
Siamo in provincia di Avellino, in Campania, dove i funghi porcini della zona vengono cucinati in diversi modi e combinati con la cucina locale in giornate di divertimento e festa.
Sagra della Castagna e del Fungo Porcino
12 - Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Roccamonfina
In attesa delle date ufficiali
Siamo nell'incantevole borgo di Roccamonfina, in provincia di Caserta, in Campania, ai piedi del monte Santa Croce, una zona generosa, da cui nascono dei prodotti di ottima qualità.
Tra questi ultimi, durante il periodo autunnale, attirano la nostra attenzione le castagne e il fungo porcino che vengono uniti all'insegna di un sapore unico, che si adatta a molteplici piatti e ricette antiche.
E' da questa unione che nasce la Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Roccamonfina, che anche quest'anno ti attende con giornate di festa e divertimento.
13 - Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a San Martino al Cimino
In attesa delle date ufficiali
Il territorio dei Monti Cimini nel Lazio è molto generoso ed ogni anno porta sulle tavole italiane prodotti di alta qualità, basta pensare all'olio extra vergine d'oliva prodotto da queste parti o alla marmellata di castagne che abbonda durante una delle più importanti sagre d'Italia, la Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino.
Dirigiamoci in un altro borgo in stile medioevale della zona il cui nome è San Martino al Cimino.
Qui ogni anno il fungo porcino e la castagna vengono unite all'insegna di piatti prelibati e prodotti di alto livello che persone provenienti da ogni parte d'Italia possono scoprire durante la Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a San Martino al Cimino.
Giornate di festa e divertimento, all'insegna della buona cucina, ricche di sfilate e musica, dove tradizione e cultura si uniscono per far conoscere la bellezza di questo antico e affascinante borgo italiano.
14 - Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Galluccio
In attesa delle date ufficiali
La Campania è una regione generosa se pensiamo alla produzione di castagne e di funghi.
A Galluccio, un Comune in provincia di Caserta, le persone del posto, da secoli uniscono questi due ingredienti dando vita a prodotti e piatti davvero unici.
Se hai voglia di scoprirli e di passare anche diverse giornate di festa e divertimento, non ti rimane che dirigerti alla Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Galluccio.
Fiera del Fungo Porcino
15 - Festa del Fungo di Borgotaro
16 e 17 settembre 2023
23 e 24 settembre 2023
La Festa del Fungo di Borgotaro ogni anno è tra le più attese nel suo genere, grazie al particolare Fungo Borgotaro IGP.
Si tratta di un fungo unico nel suo genere a cui è stato anche dato il titolo di prodotto DOP da parte dell'Unione Europea.
La Festa del Fungo di Borgotaro è un vero e proprio viaggio gastronomico nei piatti tipici locali e nei prodotti del luogo.
Musica, street food, degustazione e show di cucina organizzati al momento riempiranno piacevolmente il tuo soggiorno a Borgotaro.
16 - Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto
29 e 30 settembre 2023
1 ottobre 2023
Siamo ad Albareto, un Comune italiano in provincia della città di Parma, in Emilia Romagna.
Da queste parti si usa dire che il Porcino è storia e se consideriamo la tradizione che c'è dietro questo prodotto non possiamo che essere d'accordo.
Potrai capire meglio durante la Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto, una sagra ricca di stand dove è possibile trovare prodotti di alta qualità del luogo e fare degustazione.
Se passi da queste parti durante il periodo autunnale, è bene che consideri che la Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto è gemellata con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, altra manifestazione all'insegna del gusto unica nel suo genere, che attira ogni anno persone provenienti da tutto il mondo.
Festa del Fungo Porcino
17 - Festa del Fungo Porcino a Lariano
Dal 7 al 24 settembre 2023
Siamo in provincia di Roma, nel Comune di Lariano, dove ogni anno la Festa del Fungo Porcino di Lariano ci avvisa che la stagione autunnale è arrivata con piatti fumanti e base di funghi porcini.
Durante l'evento saranno organizzati diversi stand dove è possibile fare degustazione e conoscere i prodotti tipici del posto.
Non mancherà ovviamente lo street food e gli spettacoli che ti regaleranno una piacevole giornata.
Quella di Lariano è considerata in qualche modo la Sagra del Fungo Porcino di Roma dato che la stessa cucina romana si incontra con il fungo porcino dando vita a delle portate davvero speciali.
18 - Festa del Fungo Porcino a Montoro
8 e 9 luglio 2023
14, 15 e 16 luglio 2023
Sant'Eustachio di Montoro è un Comune di provincia di Avellino, in Campania.
Qui ogni anno è possibile scoprire la cucina prelibata del posto presso la consueta Festa del Fungo Porcino a Montoro, dove il fungo porcino farà da protagonista e dove sarà anche possibile rilassarsi nelle verdi aree circostanti.
Questa sagra del fungo porcino è infatti organizzata nel Parco del Sole
19 - Festa del Fungo Porcino a Moggiona
14, 15 e 16 agosto 2023
Se non hai mai provato la polenta con i funghi porcini che si fa a Moggiona devi assolutamente rimediare.
E se decidi di passare da queste parti lascia un po' di spazio nel tuo stomaco alle penne con funghi porcini.
Puoi scoprire questi ed altri piatti tipici alla consueta Festa del Fungo Porcino a Moggiona, un Comune in provincia di Arezzo, in Toscana.
20 - Festa di San Pietro e Sagra del Fungo Porcino a Reggello
In attesa delle date ufficiali
Reggello è un Comune Italiano in provincia di Firenze, in Toscana.
Qui ogni anno prende forma la Festa di San Pietro e Sagra del Fungo porcino dove è possibile scoprire la cucina Toscana combinata con i buonissimi funghi porcini di questa zona.
Anche per quest'anno, il calendario dell'evento prevede tante iniziative che ti faranno passare delle piacevoli giornate all'insegna del divertimento e della buona cucina.
Lascia un commento