Sagra del Tartufo ad Alba 2023: date e programma

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 11-07-2023
  • Ultima modifica: 11-07-2023
  • Commenti: 0

La Sagra del Tartufo ad Alba, conosciuta con il nome di Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, è una fiera del tartufo bianco unica nel suo genere.

Con un mercato ricco di stand e bancarelle che si estendono per circa 2 mila metri quadrati,

con il consueto Alba Truffle Show, dove chef nazionali ed internazionali si sfidano tra ricette e piatti unici,

e i prodotti più buoni delle Langhe e del paese,

siamo davanti ad un evento di portata mondiale.

Non a caso, la sagra del tartufo ad Alba gode da sempre di un pubblico internazionale.

Scopriamo allora più da vicino le date e il programma di quest'anno.

  1. Sagra del Tartufo ad Alba nel 2023
  2. Date e programma della Sagra del Tartufo ad Alba

Sagra del Tartufo ad Alba nel 2023

 

La sagra del Tartufo ad Alba è una delle principali nel suo genere, un evento che mette in mostra ad un pubblico nazionale ed internazionale la gastronomia di alto livello italiana.

Siamo ad Alba, comune italiano in provincia di Cuneo, divenuto popolare per ospitare la più particolare e attesa sagra della castagna in Piemonte, proprio nel cuore delle Langhe.

Il nome dell'evento è Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba ed è uno degli appuntamenti nel suo genere più attesi dell'anno.

Devi sapere che persone da tutto il mondo vengono ad assistere a questa fiera del tartufo, che non a caso ha una durata decisamente più lunga delle altre sagre del tartufo, infatti arriva a durare quasi due mesi pieni.

Le bancarelle sono allestite lungo uno spazio davvero grande, che prende nome di Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba, dove si possono acquistare e provare le rarità locali.

Qui infatti, oltre al prelibato tartufo bianco che prende nome di Tuber Magnatum Pico, è anche possibile provare la pasta fresca piemontese e molte altre prelibatezze.

 

Date e programma della Sagra del Tartufo ad Alba

 

Dal 7 ottobre al 3 dicembre 2023

Il programma della sagra del tartufo d'Alba è davvero immenso, il cui cuore pulsante sono il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco e l'attesissimo Truffle Show.

Il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba sarà ricco di prodotti del posto, luogo ideale per fare scorta del sublime Tuber Magnatum Pico, con un allestimento che si estende per 2000 metri quadrati circa.

Qui troverai le migliori bancarelle del posto, ricche di prodotti di ogni genere.

Tra uno stand e l'altro, si potranno anche provare i prodotti tipici delle Langhe Monferrato e Roero.

L'Alba Truffle Show è un altro pezzo forte del programma di quest'anno, un vero e proprio show di cucina in cui i piatti vengono fatti al momento e sul posto, un modo per vedere con quanta cura arrivano certe prelibatezze sulle nostre tavole.

Questo è il pezzo che più amo della sagra del tartufo ad Alba, il Truffle Show, previsto anche nel programma di quest'anno.

E' proprio durante quest'ultimo che i migliori chef nazionali ed internazionali si esibiscono cucinando direttamente sul posto piatti raffinati e di altissimo livello per aggiudicarsi l'oro bianco delle Langhe.

Come puoi vedere siamo davanti ad un programma pazzesco anche quest'anno, che ci fa capire che questa fiera del tartufo è fuori dal comune e merita la nostra attenzione.

viaggin-logo.png

Articolo scritto da

Lascia un commento

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti