
Seven Sisters Cliffs: dove si trovano e come arrivare
- Autore: Caterina Giordo
- Pubblicato il: 09-07-2023
- Ultima modifica: 09-07-2023
- Commenti: 0
Seven Sisters Cliffs, cosa sono e dove si trovano? Le Seven Sisters Cliffs sono delle bellissime scogliere bianche situate tra Seaford e Eastbourne, nell'East Sussex, a Sud dell'Inghilterra.
Le Seven Sisters (in italiano Sette Sorelle) sono scogliere di gesso bagnate dal Canale della Manica.
Seven Sisters Cliffs altezza: le scogliere di Seven Sisters Cliffs sono alte circa 100 metri, ogni sorella ha un nome e una ripidità differente.
Ecco i nomi delle colline lungo la scogliera:
- Haven Brow
- Short Brow
- Rough Brow
- Brass Point
- Flagstaff
- Flat Hill
- Bailey's Hill
- Went Hill
Proseguendo in discesa da Went Hill arrivi al Birling Gap che, se desideri, ti porta alla spiaggia.
Percorrere tutte le Seven Sisters non è facilissimo se non sei abituato a camminare (e preparato a ripide salite e discese).
In questa guida ti voglio parlare della mia recente avventura alla scoperta del Seven Sisters Country Park e delle sue scogliere meravigliose.
Si tratta di una gita che puoi fare in giornata, dato che il viaggio in treno da Londra dura circa 1 ora e 30 minuti ed è un'esperienza che si può fare anche in compagnia di tutta la famiglia.
Quali sono gli orari del Seven Sisters Country Park? Il Seven Sisters Country Park è aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 16:30 tranne il sabato che apre alle 11:00 e chiude alle 16:00.
Per godere a pieno del parco e delle scogliere ho scelto di fare un percorso a piedi lungo 22 km arrivando a Seaford e ripartendo da Eastbourne, ma puoi tranquillamente scegliere di vivere questa esperienza nella maniera che più si addice alle tue esigenze ed alla tua personalità.
Se la giornata che scegli è abbastanza calda, ti consiglio di portare il costume da bagno perché potrebbe venirti il desiderio di fare una nuotata (nonostante la temperatura dell'acqua sia piuttosto bassa).
- Seven Sisters Country Park: come arrivare da Londra?
- Cosa mettere nello zaino per fare hiking
- Cosa fare al Seven Sister Country Park
- Come arrivare al Seven Sisters Country Park da Brighton
Seven Sisters Country Park: come arrivare da Londra?
Come si raggiunge il Seven Sisters Country Park da Londra? Io ho preso un treno che da Victoria Station mi ha portato a Seaford con cambio a Lewes.
Mentre al rientro verso Londra sono ripartita da Eastbourne con un treno, stavolta diretto, di nuovo verso Victoria Station.
Questo perché, come anticipato, ho scelto di camminare per 22 km lungo la costa, da una cittadina all'altra.
Ho acquistato i biglietti del treno da Londra a Seaford utilizzando l'app Trainline, ormai fondamentale sia quando viaggio in UK che in Italia (e non solo).
Puoi anche usare la versione desktop, direttamente dal tuo computer, qualora sia più indicato per te.
Il costo del biglietto varia in base al momento in cui prenoti, al giorno e l'ora in cui viaggi.
Ti consiglio di prenotare almeno con qualche giorno di anticipo.
Io ho trovato un'offerta che mi ha permesso di viaggiare andata e ritorno con una spesa complessiva di £24.
Una volta arrivato alla stazione di Seaford, c'è un bus (il 12A) che ti porta al costo di £2.40 direttamente all'ingresso del parco.
Sul bus puoi pagare con il bancomat o la carta di credito utilizzando la funzione contactless, qualora tu non abbia con te denaro contante.
La fermata alla quale devi scendere è Seven Sisters Park Centre.
Qui trovi sulla sinistra il Visitor Centre, i bagni e un bar se vuoi prendere un caffè prima di attraversare la strada e avventurarti alla scoperta delle Seven Sisters.
Si tratta di un percorso molto popolare, che attira ogni anno migliaia di appassionati e curiosi.
Ti troverai, quindi, circondato da diverse persone, da sole, in coppia o in gruppo.
Come arrivare alle Seven Sisters Cliffs? Se hai dei dubbi su come arrivare alle Seven Sisters Cliffs da dove ti trovi ti consiglio di pianificare il tuo percorso con Google Maps.
Cosa mettere nello zaino per fare hiking
Un po' per esperienza personale, un po' perché ho visto diverse persone soffrire in jeans, sandali e altre tipologie di scarpe inadatte, voglio soffermarmi qualche minuto sullo zaino perché potrebbe tornarti davvero utile leggere questo paragrafo.
Se decidi di camminare lungo tutto il percorso (ma anche se vuoi fermarti a metà) è fondamentale che tu indossi scarpe comode, adatte a lunghe camminare su terreni sassosi, prati, colline, in salita ed in discesa.
Indossa abiti sportivi, comodi e che ti permettono di muoverti con tranquillità senza appesantirti o soffocarti.
Porta un cappellino per il sole, non ci sono alberi o zone d'ombra lungo il percorso, potrebbe tornarti utile.
Metti la crema solare (e portala con te).
Acqua, almeno due bottiglie (ti consiglio di comprare quelle riutilizzabili che tengono la temperatura, così da avere acqua fresca durante tutto il giorno, io non esco più senza).
Porta con te cibo nutriente ma leggero e magari qualche frutto.
Se desideri, puoi portare il costume da bagno e un telo (io uso un telo leggerissimo che occupa pochissimo spazio e si presta praticamente a qualunque situazione).
Occhiali da sole, ed un paio di scarpe di ricambio, magari un paio di scarpe da ginnastica leggere per quando finisci il percorso sulle scogliere.
Sembra tanta roba, ma ti assicuro che con lo zaino adatto non ti appesantisci e vai tranquillo durante tutta la giornata.
Cosa fare al Seven Sister Country Park
Il Seven Sisters Country Park è un luogo adatto a persone di tutte le età, ci sono però delle cose di cui tenere conto per essere sicuri di rendere la propria esperienza positiva e per non danneggiare l'ambiente circostante.
Se vuoi, ad esempio, organizzare un picnic assicurati di avere con te un sacchetto dove contenere tutti i tuoi rifiuti.
E se scegli di portare con te il tuo amico a quattro zampe, non dimenticare di fare spazio nello zaino a tutto il necessario per viaggiare con il cane comodamente.
Tieni presente che non è possibile campeggiare all'aria aperta, il campeggio è consentito solo a gruppi organizzati a scopo educativo che prenotano con anticipo, perciò se hai in programma di spendere la notte nella zona ti consiglio di trovare una soluzione alternativa.
Preparati ad una giornata a contatto con la natura, dove il paesaggio ti resterà nel cuore e potrai ammirare mucche e pecore libere al pascolo.
Assicurati di non dar loro fastidio, queste creature dolci e mansuete non ti creeranno alcun problema dato che negli orari in cui il parco è aperto al pubblico gli animali si trovano al di la della recinzione (ma guarda sempre dove metti i piedi, perché quello è il loro pascolo, ed anche il loro bagno).
Come arrivare al Seven Sisters Country Park da Brighton
Abbiamo visto insieme come si arriva al Seven Sisters Country Park da Londra, ma se ti trovi da quelle parti puoi tranquillamente decidere di arrivare dalla vicina Brighton.
A tal proposito, se non ci sei mai stato ti consiglio di farci un pensierino perché si tratta davvero di una cittadina molto carina da visitare.
Ci sono davvero tante cose da vedere a Brighton e anche questa è una meta che si presta benissimo ad una gita di un giorno.
Brighton è collegata alle Seven Sisters con il bus 13X che in meno di un'ora e mezza ti porta al Birling Gap passando da Eastbourne, oppure da un treno che in circa 40 minuti ti porta a Seaford.
Puoi scegliere il mezzo che preferisci in base alla gita che desideri di pianificare.
Spero che questa guida ti sia tornata utile e che ti abbia fatto venire voglia di metterti in viaggio.
Io mi sono innamorata delle Seven Sisters e sicuramente tornerò ancora.

Lascia un commento