
Sole di Mezzanotte: cos'è, quanto dura e dove vederlo
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 09-07-2023
- Ultima modifica: 09-07-2023
- Commenti: 0
Il Sole di Mezzanotte è quel fenomeno astronomico che in concomitanza dei due equinozi regala 6 mesi di luce, 180 giorni senza notte ed un cielo ricco di colori caldi, unici e dalle sfumature rare.
Per vederlo bisogna raggiungere dei territorio particolari, adatti ai viaggiatori che hanno fame di scoprire il mondo e non ai turisti che sono alla ricerca della solita monotona vacanza.
Ma non è tutto.
Per vedere il Sole di Mezzanotte bisogna anche trovarsi nel posto giusto al momento giusto.
Se sei pronto ad assistere alle notti in cui regna il giorno, dove il sole si muove all'orizzonte ma rimanendo sempre sopra di esso, vediamo nel dettaglio cos'è il Sole di Mezzanotte e i luoghi più belli in cui vederlo.
Sole di Mezzanotte: cos'è e quanto dura
Sole di Mezzanotte: cos'è? Il Sole di Mezzanotte si verifica quando il sole non tramonta sotto l'orizzonte per almeno 24 ore, fino ad un massimo di 6 mesi, si tratta di un evento astronomico che si verifica nelle regioni polari in concomitanza dei due equinozi, sei mesi nell'emisfero nord, sei mesi nell'emisfero sud.
Il Sole di Mezzanotte è un fenomeno che comincia e si estende in modo lento, gentile e graduale.
Inizia infatti in concomitanza di uno dei due equinozi, parte dal polo, dove ha una durata di 6 mesi, fino ad estendersi verso il relativo circolo polare, dove ha una durata che va tra le 24 e le 48 ore, durante il solstizio, dove raggiunge il suo culmine di larghezza, per poi tornare a ridursi verso il polo di partenza, dove finisce, per ricominciare nei sei mesi successivi nel polo opposto, nuovamente in concomitanza del successivo equinozio.
Quindi in alcune regioni ci saranno 6 mesi di luce e 6 mesi di buio.
In altre, quelle che circondano il polo, il Sole di Mezzanotte si verifica in modo più leggero, il sole scende di poco sotto l'orizzonte e durante le ore notturne non è mai buio, rimane comunque la luce del sole, come un tardo pomeriggio d'inverno in Italia.
Il Sole di Mezzanotte è un fenomeno che attira l'attenzione di chi ama scoprire il mondo.
E' una di quelle destinazioni per viaggiatori e non per turisti.
Immagina di andare a dormire che è giorno e di svegliarti che è ancora giorno.
Sì è vero, può essere un fenomeno un po' destabilizzante per chi non è abituato, ma si tratta comunque di un evento a cui vale la pena di assistere almeno una volta nella vita.
E mentre in una regione polare si manifesta il Sole di Mezzanotte, nella regione polare opposta prende forma lo straordinario fenomeno della Notte Polare, altro evento decisamente affascinante per la sua peculiarità ma non solo.
La Notte Polare è quasi sempre accompagnata dall'Aurora Boreale, altro fenomeno speciale del nostro misterioso mondo e di tutto quello che lo circonda.
Scopriamo allora dove è possibile assistere al Sole di Mezzanotte quest'anno.
Dove vederlo?
Sole di Mezzanotte: dove vederlo? E' possibile vedere il Sole di Mezzanotte:
- Norvegia dal 20 aprile al 22 agosto;
- Finlandia dal 26 giugno al 7 agosto;
- Islanda dal 31 maggio al 31 luglio;
- Svezia dal 30 maggio al 15 luglio;
- Russia dal 30 maggio al 15 luglio;
- Canda dal 1 giugno al 30 giugno;
- Alaska dall'11 maggio al 31 luglio.
Sole di Mezzanotte a Capo Nord in Norvegia
Periodo: il periodo per vedere il sole di Mezzanotte in Norvegia va dal 20 aprile al 22 agosto.
La Norvegia è un paese straordinario da visitare.
Si tratta di un territorio davvero atipico, ricco di una natura che non si trova altrove, che offre ai suoi visitatori la possibilità di navigare lungo le sue montagne nei bracci d'acqua dei Fiordi Norvegesi,
di camminare sotto il cielo stellato e colorato dell'Aurora Boreale in Norvegia,
di fare delle escursioni sulla neve,
di vivere giornate al buio ai confini della Notte Polare,
di vivere giornate di luce ai confini del Sole di Mezzanotte.
Di per sé, la Norvegia viene investita solo in parte dai sei mesi di luce e buio per via della sua posizione geografica.
Tuttavia lo spettacolo è sempre bello da vedere.
Ci dirigiamo così nell'estremo Nord, a Capo Nord, un luogo fantastico, unico, speciale.
Situato sull'Isola di Magerøya che gode di una vista incredibile verso il Nord del mondo, con le sue scogliere a strapiombo dove si infrangono le onde del Mar Glaciale Artico.
In quest'area del mondo, durante il Sole di Mezzanotte, i colori del cielo sono caldi, rossi, gialli e arancioni, ed è possibile vedere il sole che all'orizzonte si muove da ovest verso est ma non scende mai completamente sotto il mare.
Sole di Mezzanotte in Finlandia
Periodo: il periodo per vedere il sole di Mezzanotte in Finlandia va dal 26 giugno al 7 agosto.
Così come in Norvegia, il Sole di Mezzanotte accarezza il territorio della Finlandia, regalando delle notti illuminate dai raggi del sole, ma non i sei mesi di luce come avviene ai poli.
Ti posso dire che lo spettacolo è ancora più bello in Finlandia per via dei colori che il cielo assume durante questo evento astronomico.
Un cielo arancione e rosso fuoco, con sfumature di viola, rosa e giallo che si estendono all'orizzonte regalando un attimo di pace, serenità e il senso dell'infinito della vita e del mondo, a chi saprà fermarsi a vedere questo fenomeno.
Il luogo più bello per assistere al Sole di Mezzanotte in Finlandia è senza alcun dubbio la Capitale della Lapponia, Rovaniemi, nel Nord del paese.
La città di Rovaniemi è davvero incredibile per via della sua posizione geografica e per la sua cultura.
Durante il Sole di Mezzanotte gli amanti della neve potranno godersi delle lunghissime giornate con gli sci ai piedi.
Inoltre, anche se non siamo nel periodo del Sole di Mezzanotte, a Rovaniemi vive Babbo Natale e la sua residenza suscita l'attenzione a tutte quelle famiglie con bambini che viaggiano in questo paese.
Sole di Mezzanotte in Islanda
Periodo: il periodo per vedere il Sole di Mezzanotte in Islanda va dal 31 maggio al 31 luglio.
L'Islanda è un paese molto vicino al Circolo Polare Artico e qui il cielo del Sole di Mezzanotte è davvero straordinario.
In quasi tutto il paese in estate il sole non tramonta mai del tutto, così il punto migliore per un'esperienza di viaggio in questo straordinario territorio è senza alcun dubbio nella sua Capitale, a Reykjavík.
Ma se vuoi spingerti oltre e sentire l'emozione del viaggio, organizzati, anche solo per una giornata, per raggiungere l'Isola di Grimsey, vicino al circolo polare artico, dove il Sole di Mezzanotte raggiunge il suo splendore più alto in Islanda.
Sole di Mezzanotte in Svezia
Periodo: il periodo per vedere il Sole di Mezzanotte in Svezia va dal 30 maggio al 15 luglio.
Altra destinazione incredibile del Nord del mondo, la Svezia ci offre il bellissimo spettacolo del Sole di Mezzanotte.
Una delle più belle città in cui assistere al Sole di Mezzanotte è senza alcun dubbio Kiruna, nell'estremo Nord del paese.
Kiruna dista a circa 145 km dal Circolo Polare Artico e qui potrai assistere ad un cielo straordinario, dove il Sole di Mezzanotte dura 24 ore su 24 dal 30 maggio al 15 luglio.
Sole di Mezzanotte in Russia
Periodo: il periodo per vedere il Sole di Mezzanotte in Russa va dal 30 maggio al 15 luglio.
In Russia il Sole di Mezzanotte è conosciuto con la parola di polarny den.
La Russia ha un territorio molto vasto, quindi il Sole di Mezzanotte ha una diversa intensità in base alla regione in cui ci si trova.
Noi ci dirigiamo a San Pietroburgo, dove il sole scende giusto di 6 gradi sotto l'orizzonte, lasciando che i suoi raggi illuminino il cielo anche nelle ore più buie in questa straordinaria metropoli.
Sole di Mezzanotte in Canada
Periodo: il periodo per vedere il Sole di Mezzanotte in Canada va dal 1 giugno al 30 giugno.
Nel territorio Nunavut c'è la possibilità di assistere al Sole di Mezzanotte in un lasso di tempo concentrato ma molto intenso: nel mese di giugno.
Il territorio del Nunavut è molto selvaggio, una meta particolare e intensa da esplorare, dove è d'obbligo una visita al Parco Nazionale Auyuittuq.
Infatti il Nunavut è il territorio meno popolato e più esteso del Canada, un luogo dove la natura regna ancora indisturbata e dove è possibile ammirarla in tutta la sua bellezza, tra ghiacciai e panorami resi unici dal Sole di Mezzanotte.
Sole di Mezzanotte in Alaska
Periodo: il periodo per vedere il Sole di Mezzanotte in Alaska va dal 11 maggio al 31 luglio.
Siamo in Alaska, a Utqiagvik, nella città più a Nord degli Stati Uniti.
Siamo già passati da queste parti per via della Notte Polare e torniamo a farlo per il Sole di Mezzanotte che dal 11 maggio al 31 luglio fa sì che per circa 80 giorni il sole non vada mai sotto la linea dell'orizzonte.
Utqiagvik è una cittadina dagli inverni rigidi ma può essere solo il punto di partenza per un viaggio in Alaska, un territorio davvero unico da esplorare in lungo e in largo.

Lascia un commento