- Categoria: Documenti
- Tags: Documenti per viaggiare, Documenti utili, Viaggiare, Viaggio
Spostamenti tra Regioni e Comuni: regole e documenti
- Autore: Marco Valeri
- Pubblicato il: 22-01-2021
- Ultima modifica: 07-12-2022
- Commenti: 0
Con il Dpcm del 22 aprile 2021 sono previsti gli spostamenti tra Regioni di colore bianco e giallo mentre è vietato spostarsi nelle Regioni di colore arancione o rosso salvo se si è in possesso della Green Card o salvo per motivi da comprovare e esigenze lavorative o situazioni di necessità come quelle legate ai motivi di salute.
Gli spostamenti tra Comuni sono consentiti in base al colore della Regione e in base al numero di abitanti del Comune stesso, nonché in base alla motivazione legata allo spostamento.
Il nuovo Dpcm del 22 aprile 2021 sarà in vigore fino al 16 giugno 2021 e limita gli spostamenti in Italia e all'estero.
Spostamenti tra Regioni
Ci si può spostare tra Regioni? Il Dpcm del 22 aprile 2021 permette lo spostamento nelle Regioni di colore bianco o arancioni e vieta gli spostamenti tra Regioni arancioni o rosse, salvo per:
- motivi di lavoro;
- motivi di salute o necessità;
- rientrare presso il proprio domicilio o residenza.
Possono spostarsi nelle Regioni arancioni o rosse tutti coloro che sono in possesso della Green Card.
Cosa si intende per residenza?
La residenza è giuridicamente il luogo dove una persona ha la dimora abituale, la quale risulta dai registri anagrafici.
Cosa si intende per domicilio?
Il domicilio è giuridicamente il luogo dove una persona ha la sede principale dei suoi affari e interessi, infatti il domicilio può essere diverso dalla residenza.
Cosa si intende per abitazione?
L'abitazione è il luogo dove una persona abita di fatto, in modo continuo o comunque con una certa regolarità.
Spostamenti tra Regioni gialle
L'ultimo DCPM evidenzia che ci si può spostare nelle Regioni di colore giallo.
A che ora è il coprifuoco?
Il coprifuoco va dalle ore 23 alle 5, un lasso di tempo in cui è proibito spostarsi se non per comprovate esigenze lavorative, di salute o necessità.
Successivamente il coprifuoco varierà nel seguente modo:
- dal 7 giugno il coprifuoco sarà spostato a mezzanotte;
- dal 21 giugno il coprifuoco verrà abolito.
FAQ Ufficiali del Governo Italiano
DPCM spostamenti tra Regioni: in caso di dubbi o incertezze è bene consultare le linee guida del Governo Italiano incluse nella sezione FAQ Governo
Coronavirus: dove posso andare? Consulta l'elenco dei paesi e della documentazione per viaggiare all'estero.

I colori delle Regioni oggi
Classificazione delle Regioni italiane oggi in base alla zona rossa, arancione, gialla e bianca.
Area Rossa Regioni / Provincee Autonome | Area Arancione Regioni / Province Autonome | Area Gialla Regioni / Province Autonome | Area Bianca Regioni / Province Autonome |
---|---|---|---|
Nessuna Regione | Nessuna Regione | Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Lazio Lombardia Marche PA Bolzano PA Trento Piemonte Puglia Sicilia Toscana Valle Aosta | Abruzzo Friuli Venezia Giulia Liguria Molise Sardegna Umbria Veneto |
Questi sono i dati relativi al colore delle Regioni Italiane oggi.
Zona Rossa
Zona rossa regole: nelle Regioni rosse ci si può spostare solo all'interno del proprio Comune di residenza.
Coprifuoco nelle Regioni rosse
Anche nella zona rossa è vietato spostarsi dalle 23 alle 5 secondo le regole legate al coprifuoco.
Visite ad amici e parenti nelle Regioni rosse
Vietato lo spostamento verso abitazioni che sono diverse dalla propria.
Elenco Regioni Rosse in Italia oggi
- Nessuna Regione
Zona rossa: quando ho bisogno dell'autocertificazione?
Nelle Regioni rosse si ha bisogno dell'autocertificazione ogni volta che ci si sposta, anche all'interno del proprio Comune.
Zona Arancione
Zona arancione regole: nelle Regioni arancioni ci si può spostare solo all'interno del proprio Comune di residenza.
Coprifuoco nelle Regioni arancioni
Anche nella zona arancione è vietato spostarsi dalle 23 alle 5 secondo le regole legate al coprifuoco.
Visite ad amici e parenti nelle Regioni arancioni
E' consentito fare una visita al giorno ad amici o parenti per un massimo di due persone, le quali possono essere accompagnate da minori di 14 anni o da persone con disabilità purché siano conviventi, ma solo in ambito comunale.
Elenco Regioni Arancioni in Italia oggi
- Nessuna Regione
Zona arancione: quando ho bisogno dell'autocertificazione?
Nelle Regioni arancioni si ha bisogno dell'autocertificazione quando ci si sposta durante il coprifuoco o dal proprio Comune.
Zona arancione scuro
La zona arancione scuro è stata introdotta dato l'aumento dei contagi legati al Coronavirus in Italia.
Si tratta di una serie di misure per evitare che una Regione passi dalla zona arancione alla zona rossa.
Vediamo allora in cosa consistono queste restrizioni.
In questa area è consentito uscire di casa dalle 5 alle 23, quindi sempre rispettando il coprifuoco, ma non è possibile uscire dal proprio Comune di residenza.
Questo vale anche per le seconde case, infatti le persone che vivono nelle zone arancioni rinforzato non possono raggiungere le seconde abitazioni se queste sono fuori dal proprio Comune di residenza.
Soprannominata anche zona rafforzata, non è possibile fare visita ad amici e parenti e sui mezzi pubblici è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica.
Le scuole rimangono chiuse nelle zone arancione rinforzato, così come i bar e i ristoranti che possono però fare servizio d'asporto fino alle ore 18.
I negozi invece rimangono aperti in quest'area, chiamata anche zona arancione scuro, come i parrucchieri, i barbieri e i centri estetici.
Zona Gialla
Zona gialla regole: nelle Regioni gialle ci si può spostare in tutta la Regione e verso altre Regioni gialle, quindi anche fuori dal proprio Comune di residenza.
Coprifuoco nelle Regioni gialle
Anche nella zona arancione è vitato spostarsi dalle 23 alle 5 secondo le regole legate al coprifuoco.
Visite ad amici e parenti nelle Regioni arancioni
E' consentito fare una visita al giorno ad amici o parenti per un massimo di due persone, le quali possono essere accompagnate da minori di 14 anni o da persone con disabilità purché siano conviventi, ma solo in ambito regionale.
Elenco Regioni Gialle in Italia oggi
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia Romagna
- Lazio
- Lombardia
- Marche
- PA Bolzano
- PA Trento
- Piemonte
- Puglia
- Sicilia
- Toscana
- Valle Aosta
Zona gialla: quando ho bisogno dell'autocertificazione?
Nelle Regioni gialle si ha bisogno dell'autocertificazione quando ci si sposta durante il coprifuoco.
Zona Bianca
Zona bianca regole
La zona bianca è stata introdotta con il Dpcm del 14 gennaio 2021.
Una Regione viene definita zona bianca se la diffusione del Coronavirus è molto bassa, ovvero nelle Regioni in cui l'incidenza dei casi è inferiore ai 50 ogni 100 mila abitanti.
Nella zona bianca è consentita la riapertura di tutte le attività e gli spostamenti in tutta l'area, mantenendo sempre la mascherina e la distanza di sicurezza, nonché seguendo tutti i protocolli indicati a livello nazionale e regionale.
Elenco Regioni Bianche in Italia oggi
- Abruzzo
- Friuli Venezia Giulia
- Liguria
- Molise
- Sardegna
- Umbria
- Veneto
Zona bianca: quando ho bisogno dell'autocertificazione?
Nelle Regioni bianche non si ha bisogno dell'autocertificazione quando ci si sposta all'interno della stessa Regione bianca.
Spostamenti tra Comuni in Italia
Vietato lo spostamento tra Comuni nelle zone rosse e arancioni, mentre nelle zone gialle e bianche è possibile spostarsi tra un Comune e l'altro.
I Comuni al di sotto dei 5 mila abitanti
Nelle zone arancioni, è consentito lo spostamento dai Comuni che sono al di sotto dei 5 mila abitanti in un raggio di 30 km, purché non ci si rechi nei capoluoghi di provincia.
Autocertificazione per gli spostamenti tra Regioni e Comuni
Rimane in vigore l'autocertificazione per gli spostamenti tra Regioni e Comuni quando necessaria.
Sebbene il modulo sia online, è possibile anche scrivere a mano l'autodichiarazione seguendo il modello originale, un modo con cui il Governo viene incontro a tutte le persone che hanno difficoltà a stampare quest'ultimo.
Ma non è tutto.
E' decisamente consigliabile mettersi in viaggio con un'autocertificazione cartacea come indicato dalle vigenti leggi italiane. Tuttavia, in assenza di essa, è anche possibile compilarla al momento del controllo in quanto verrà fornita dagli operatori di polizia.
Posso mostrare l'autocertificazione per gli spostamenti dal mio smartphone?
No, come indicato dalla Polizia di Stato e dalle vigenti leggi in materia, l'autocertificazione non può essere mostrata da smartphone. Questo significa che è sempre necessario avere con sé il modello cartaceo.
La Polizia di Stato ha infatti evidenziato che il modello cartaceo è importante e indispensabile perché mostra la firma della persona interessata.
Ma non è tutto.
E' sconsigliata la compilazione dell'autocertificazione tramite applicazioni in quanto queste ultime rilevano dati sensibili dell'interessato, come ad esempio i suoi spostamenti quotidiani, ai quali si aggiungono anche i dati sensibili personali.
Lascia un commento