Terme in autunno: dove andare con bambini o da soli

  • Autore: Marco Valeri
  • Pubblicato il: 03-09-2022
  • Ultima modifica: 06-12-2022
  • Commenti: 0

 

Terme in autunno: dove andare? Le più belle terme in cui andare in questo autunno sono:

  1. Terme di Saturnia;
  2. Terme di Chianciano Terme;
  3. Terme di Merano con Bambini;
  4. Terme di Bormio;
  5. Terme di Bagno Vignoni;
  6. Terme di Papi.

 

Andare alle terme in autunno è un'esperienza speciale e benevola per il nostro corpo.

Si tratta di qualcosa che devi aver fatto per capire quanto sia piacevole.

Immagina di uscire di casa con il cappotto.

Fuori fa freddo e magari è anche una giornata uggiosa.

Intorno a te ci sono i magnifici colori dell'autunno, la cosa ti piace, e poi arrivi al centro termale che hai scelto grazie a questa guida.

Ad accoglierti c'è del personale gentile e sorridente.

Ti vai a cambiare, ti metti il tuo costume da bagno e ti copri con un caldo e morbido accappatoio, dove senti che la tua pelle affonda.

E poi entri nel vivo delle terme in autunno, arrivi davanti alla tua prima vasca di acqua calda,

posi le tue cose nel lettino comodo che ti è stato dato e ti immergi nell'acqua calda e benevola delle tue terme.

Relax.

La mente si svuota.

Il tuo corpo viene avvolto da un piacevole caldo che arriva a riscaldarti del freddo dell'autunno fino alle ossa.

Se è questo che stai cercando ecco le terme consigliate per questo anno.

 

 

Terme in autunno

 

 

1 - Terme di Saturnia in autunno

Arriviamo in Toscana, in quella che da 3000 anni è la sorgente termale più famosa d'Italia, le Terme di Saturnia.

Devi sapere che le acque di questo posto miracoloso per il corpo e per la mente arriva dalle pendici del Monte Amiata, distante qualche km da questo luogo incantato.

Passando per le rocce che si trovano sotto terra, l'acqua si arricchisce di tutti quei minerali che rigenerano il corpo ristabilendo i suoi equilibri, alleggerendo il respiro, levigando la pelle e donando una nuova energia.

E il freddo autunnale sarà solo un lontano ricordo se pensi che l'acqua arriva in modo naturale al parco termale di Saturnia ad una temperatura di 37.5 gradi, ad un ritmo di 500 litri al secondo.

La struttura, da sempre un punto di riferimento per chi viene da ogni parte del mondo (infatti il loro sito internet è tradotto in 4 diverse lingue) gode di un lussuoso albergo in cui è possibile soggiornare per più di una notte.

I clienti qui possono accedere ad ogni genere di relax, compresi i centri benessere.

Se stai cercando qualcosa di veramente speciale per te e per il tuo partner l'hai trovata.

 

2 - Le terme di Chianciano Terme

Chianciano Terme è un meraviglioso Borgo che si trova in Toscana, nella provincia di Siena.

Questo piccolo Comune attira ogni anno turisti provenienti da tutta Italia, nonché da tutto il mondo, per via delle sue caratteristiche e per via del suo stile.

Ad ogni modo, il punto di forza oggi di Chianciano Terme sono proprio le sue terme che trovi presso il Parco dell'Acqua Santa a Chianciano Terme.

 

Viaggi autunno: dove andare? L'autunno è una stagione davvero speciale in cui viaggiare.

Le terme possono essere la tua scusa per godere di una giornata che rigenererà la tua mente e il tuo corpo, così come possono essere una scusa per vedere un posto nuovo.

Se vuoi scoprire i colori dell'autunno oltre al benessere delle terme ti rimando anche alla nostra guida dei Viaggi in autunno.

Cabo San Lucas in Messico
Photo by Alex Bertha on Unsplash

 

Terme in autunno con bambini

 

 

Terme in autunno con i bambini: dove andare? Tutte le strutture termali d'Italia accettano i bambini ed hanno dei percorsi per i più piccoli.

Ad esempio, come abbiamo visto nel primo paragrafo, le Terme di Saturnia sono aperte ai più piccoli.

Ma non sono le uniche.

 

3 - Terme di Merano con bambini

Le Terme di Merano vengono incontro a tutte le famiglie che decidono di passare una piacevole giornata presso questo luogo magico.

Sì, parliamo proprio di un luogo magico.

Il motivo?

Devi sapere che le Terme di Merano sono letteralmente circondate dalle Alpi.

Quindi immaginati di arrivare in questa struttura e di immergerti in una piacevole e accogliente vasca di acqua calda mentre guardi le imponenti vette delle Alpi intorno a te.

Ma c'è altro che devi sapere.

Ho deciso di inserire le Terme di Merano in questo paragrafo perché si prendono cura dei più piccoli a 360 gradi con delle attrazioni tutte per loro.

Infatti, se hai il piacere di farlo, puoi lasciare che i tuoi figli si divertano con altri bambini nello Spazio Bimbi delle Terme di Merano mentre tu ti godi il centro benessere da solo e in completo relax.

Qui, le assistenti qualificate si prendono cura dei bambini con tanti giochi divertenti ed interattivi.

 

Se sei alla ricerca di nuove idee per questo periodo dell'anno, voglio suggerirti queste idee su cosa fare in autunno:

  1. Alla scoperta dei colori dell’autunno
  2. La sagra della castagna
  3. I cammini da fare in autunno
  4. Una gita in montagna
  5. Andare al mare
  6. I parchi divertimento in autunno
  7. Lavorare ad un nuovo progetto
  8. Cominciare un nuovo sport
  9. Tornare a studiare
  10. Cercare un nuovo hobby
  11. Andare al cinema
  12. Fare un viaggio
  13. Cucinare qualcosa di tipico
  14. Fare la zucca di Halloween
  15. Cominciare un nuovo libro
  16. Fare una gita di un giorno
  17. Rilassarsi alle terme
  18. Scoprire i più bei borghi di montagna
  19. Fare una cena a lume di candela
  20. Scoprire un locale nuovo
  21. Fare un giro in bicicletta
Photo by Veliko Karachiviev on Unsplash

 

Terme in autunno: dove andare?

 

 

4 - Terme di Bormio

Acque termali, benessere, salute, divertimento e sport.

Questo è quello che troverai alle Terme di Bormio a San Pellegrino, in provincia di Sondrio, Lombardia.

Si tratta di una struttura ricca di attività salutari, l'ideale per chi cerca di ricaricarsi durante l'inverno.

Se decidi di passare da queste parti ti consiglio di considerare la Sala Zen, un modo per liberare la mente da ogni genere di pensiero.

Infatti è possibile fare dei percorsi salute, relax oppure godersi una giornata di sport e di successivo meritato riposo.

Il bello delle Terme di Bormio è che ci sono dei pacchetti che soddisfano tutte le esigenze, dai percorsi termali di coppia a quelli delle famiglie con bambini.

 

5 - Terme di Bagno Vignoni

Si tratta di una vera e propria bomboniera in Toscana.

Più che terme sembra di finire in un'Oasi felice nel verde, in pieno autunno.

La filosofia delle Terme di Bagno Vignoni, frazione del Comune di San Quirico, in Toscana, è basata sul rispetto dell'ambiente, un principio che crea una sorta di energia positiva di cui usufruiscono tutte le persone che passano da quelle parti.

Se hai voglia di ritrovare il benessere del corpo e della mente le Terme di Bagno Vignoni in autunno sono quello che stai cercando.

Qui hai la possibilità di soggiornare e anche di godere di veri e propri trattamenti benessere ed estetici.

 

6 - Terme dei Papi

Se hai voglia di immergerti sotto una grande piscina di acqua termale all'aperto, sotto il cielo azzurro del Lazio, le Terme dei Papi in autunno hanno qualcosa di speciale da offrirti.

Si tratta di una piscina di 2000 mq all'aperto alimentata dall'acqua delle vicine sorgenti del Bullicame, famose per la loro temperatura che arriva fino a 58 grandi.

Così puoi arrivare in questo luogo e immergerti in un bagno caldo che rigenererà il tuo corpo circondato dai colori caldi dell'autunno.

Ma i servizi di questa struttura non finiscono qui.

Trattamenti estetici, per il corpo e la possibilità di passare una notte indimenticabile nell'Hotel della struttura delle Terme dei Papi.

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti

Privacy Policy