Ultima modifica 15 11 2020 alle 13:10
Vacanze febbraio 2020: dove andare? Il mese di febbraio è il più corto dell’anno e ci regala dolci e piacevole mete da scoprire.
Non so a voi, ma a me le prime giornate di sole di febbraio danno sempre un po’ una sensazione di primavera, anche se vivendo a Londra vi garantisco che di caldo in questo periodo c’è ben poco (e anche di soleggiato, aimè).
Però, tra una pioggia e l’altra, quando spunta il sole sento ogni cellula del mio organismo lentamente si risveglia dal letargo invernale.
Questo è perfetto per qualche giorno al caldo, in gita, ad esplorare un posto nuovo o semplicemente a risvegliare i propri sensi dal gelo dei mesi passati.
Anche se non sembra, la primavera è sempre più vicina.
Vediamo insieme qualche meta per questo febbraio.
Vacanze febbraio 2020
1 – New Orleans, USA
Febbraio è il mese del Carnevale, ma non solo in Italia o in Europa.
In questo periodo potreste infatti imbattervi nelle celebrazioni del Mardi Gras (il Martedì Grasso), che altro non è che la celebrazione del Carnevale della città di New Orleans.
Musica, cortei coloratissimi, feste e orde di turisti da tutto il mondo contribuiscono a dar vita ai festeggiamenti che solitamente si concentrano nelle due settimane precedenti al Martedì Grasso.
Se siete alla ricerca di qualcosa di decisamente particolare potete approfittare del periodo propizio e volare negli Stati Uniti d’America, più precisamente a sud, nello Stato della Louisiana e lasciarvi travolgere dall’atmosfera un po’ mistica di questa città ricca di influenze.
New Orleans prende il nome dal principe di Francia, Filippo II di Orléans, e dal 1718 (anno in cui è stata fondata) ha subito moltissime influenze.
Dopo i francesi, gli spagnoli per poi essere venduta agli Stati Uniti nel 1803.
La città è stata teatro di una massiccia tratta di schiavi provenienti dall’Africa, ma ha anche dato vita ad una delle comunità nere più libere del Paese.
Si sono susseguiti anche immigrati italiani, attirati dalla presenza di lavoro e non solo. Infatti pare che abbiano dato vita alla prima costa mafiosa d’America.
Perché vi parlo di ciò? Perché avere in mente un minimo di storia di questo luogo così particolare, vi permetterà di camminare per le strade con le idee un po’ più chiare su ciò che vi circonda.
Purtroppo New Orleans è famosa anche per la frequenza con cui si verificano gli uragani, il più famoso è l’uragano Katrina che nel 2005 ha provocato un alto numero di vittime, danneggiando e distruggendo tutto ciò che ha incontrato e costringendo un’ampia fetta della popolazione locale a lasciare la città.
Ad oggi il ripopolamento è visibile, in tantissimi hanno fatto ritorno in città e anche se i danni provocati da Katrina sono ancora visibili, la città è in grande fermento.
La cultura Africana ha contribuito enormemente alla nascita e allo sviluppo del Jazz che tuttora rende New Orleans famosa per questo.
Vacanze febbraio 2020: il 2020 è un anno in cui i programmi per i voli low cost verso gli Stati Uniti continueranno ad allargarsi e proprio per questo motivo scegliere di raggiungere il Nuovo Continente potrebbe essere un’ottima idea.
Dove andare a febbraio in Italia?
2 – Alberobello, Puglia
Restiamo nel nostro Paese, ma spostiamoci a sud nella bellissima Puglia e in un luogo splendido definito Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
L’Italia è un territorio ricco di storia, di fascino e di bellezze naturali. Un Paese che non si finisce mai di esplorare e che ha sempre qualcosa di nuovo da raccontare
Se non siete mai stati in questo paesino così particolare, vi invito calorosamente a rimediare quanto prima.
Alberobello è famoso in tutto il mondo per via dei suoi trulli, costruzioni con tetti a forma di cono realizzati in pietra a secco. La base del trullo è bianca candida, mentre il tetto è di colore grigio scuro realizzato con pietre del luogo.
Non si tratta di un luogo particolarmente grande, infatti si visita tranquillamente anche in un giorno solo, ma a mio avviso è ideale per un weekend diverso che vi permetta di affrontare il viaggio in serenità, passeggiare lungo i vicoli e mangiare prelibatezze locali senza dover correre.
Piccole stradine in salita, negozi di souvenir, ma anche botteghe artigiane e ristorantini tipici vi aspettano.
Vacanze febbraio al caldo: Zanzibar
3 – Zanzibar
Continuiamo a vedere le possibili mete di febbraio con un paradiso al caldo e voliamo al largo delle coste della Tanzania, in Africa, nello splendido arcipelago di Zanzibar.
Cosa vedere a Zanzibar? Qui troverete due isole maggiori (Unguja, solitamente chiamata Zanzibar, e Pemba) e diverse isolette più piccole.
Ad attendervi un mare cristallino, spiagge bianchissime, un clima esageratamente caldo e un paesaggio da cartolina. Talmente bello da sembrare irreale.
Arrivare a Zanzibar nel mese di febbraio significa godere di questa terra meravigliosa in un momento in cui il clima è veramente caldissimo, pertanto suggerisco questo mese a chi davvero non disdegna di vivere in un luogo con una media di 35/38 gradi.
Il viaggio dall’Italia dura circa 8 ore, e una volta sul posto vi aspettano giornate all’insegna di ciò che preferite, dalle immersioni, alle escursioni al relax più totale.
A meno che voi non siate degli amanti dell’avventura, assicuratevi di prenotare il vostro soggiorno in un luogo dotato di tutti i comfort, per godere di Zanzibar e delle sue meraviglie in totale rilassatezza e sicurezza.
Non sono rari episodi di microcriminalità e furti, dato che purtroppo la popolazione locale non vive in condizioni particolarmente agiate.
Scegliere una struttura alberghiera dove sia presente un sistema di vigilanza sia interno che esterno vi farà senza dubbio dormire sonni più tranquilli.
L’isola è conosciuta anche con l’appellativo di “isola delle spezie”, e nel cuore di questo territorio vi sarà possibile visitare le sue numerose piantagioni.
Mentre nell’antica Stone Town, potrete visitare la Casa delle Meraviglie, chiamata in arabo Beit el-Ajaib, che risale al 1883 e ospita il Museo di Storia e Cultura di Zanzibar, custodendo i tesori della civiltà swahili.
Le spiagge bianche e il mare da favola vi rapiranno il cuore, lasciandovi il ricordo di tramonti indimenticabili e momenti di assoluto relax.
Passeggiando per la costa dell’isola potrete assistere al fenomeno delle maree che ogni 5-6 ore circa fa sì che l’acqua si ritiri di 200 metri circa creando delle suggestive piscine naturali lungo la costa.
Vacanze low-cost febbraio
4 – Berlino
Tra le mete low-cost che è possibile visitare con pochissime ore di viaggio Berlino, la bellissima e alternativa Capitale della Germania.
Si, lo so, fa freddo e probabilmente nevica, ma Berlino è una città che a mio avviso vale prendere in considerazione 365 giorni l’anno.
Noi ci siamo stati non tanto tempo fa e, anche se non ci ha convinto subito, ce ne siamo innamorati nel giro di pochi giorni.
Vi basta un lungo weekend per assaporare le strade di questa Capitale Europea così diversa, che sembra dettare delle regole tutte sue.
Se decidete di seguire il mio consiglio, potete consultare il nostro itinerario scegliendo le cose da vedere a Berlino in base al tempo che deciderete di trascorrere in città.
Dalla Porta di Brandeburgo a Checkpoint Charlie, all’East Side Gallery dove potrete camminare percorrendo 1.3 km di muro adesso ricco di graffiti e opere di street art contemporanea.
E ancora il suggestivo Memoriale dell’Olocausto, dove 2711 blocchi di cemento rettangolari creano un paesaggio di grande effetto.
Musei, piazze, parchi e tanto altro, contornato da culture che si mischiano per la strada e anche nei ristoranti dove vi aspettano tanti cibi nuovi da sperimentare.
Dove andare in vacanza a febbraio in Europa?
Continuando il nostro piccolo tour, restiamo in Europa e voliamo in Spagna.
Se tenete d’occhio i siti delle compagnie aeree o i principali motori di ricerca riuscite sempre a trovare delle buone offerte per viaggiare a febbraio.
5 – Granada, Spagna
Se cercate spunti per un San Valentino alternativo ed incredibilmente ricco di passione, la caliente Spagna ha tutto quello che fa per voi.
La città di Granada si trova nel Sud della Spagna, precisamente in Andalusia, ed è una città ricca di storia e di fascino dove perdersi tra i vicoli del centro storico sarà un piacere e altrettanto piacevoli saranno le vostre pause ristoro, dato che la cucina Spagnola è esageratamente buona.
Potete tranquillamente esplorare Granada a piedi, ma portate con voi scarpe comode, anzi comodissime, dato che il percorso fatto di salite e discese vi stancherà un po’.
L’influenza araba si respira un po’ ovunque, il monumento più famoso è l’imperdibile Alhambra, la fortezza moresca Patrimonio mondiale dell’Unesco, che vi lascerà a bocca aperta.
Il luogo è molto frequentato dai turisti ed è estremamente consigliato prenotare la visita all’Alhambra.
Il cuore dell’Alhambra è rappresentato dai Palacios Nazaries.
E ancora, tra le cose da non perder,e il Dar Al-Hora, ovvero il Monastero di Santa Isabella, il Palacio de Generalife, un palazzo meraviglioso il cui nome anticamente significa “giardino dell’architetto” ovvero Dio (dall’arabo Yanat-al-Arif).
Perdetevi nell’Albayzin, il quartiere antico dei mori, anch’esso dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Le meraviglie che potrete scoprire in questa città fantastica non si esauriscono qui, e non aspettano che voi.
Cosa avete deciso?
Vacanze a febbraio al mare e al caldo?
Tra i viaggi di febbraio non può mancare una meta che ci porta nel completo relax.
6 – Saint Lucia, Caraibi
Considerata una delle isole più esclusive dei Caraibi, se siete alla ricerca di un resort in cui passare qualche giorno in totale relax e comodità, questo potrebbe essere il posto per voi.
Ma non solo, perchè contrariamente al pensiero comune l’isola di Saint Lucia non è solo questo.
Data la lunga distanza ed il costo del biglietto in linea di massima non proprio economico, se desiderate cercare un’offerta per questa destinazione vi conviene prenotare entro i 56 giorni precedenti alla partenza.
Per riuscire nell’intento, vi suggerisco di preferire i voli infrasettimanali al weekend, generalmente più costoso.
Ma torniamo a noi, perché scegliere l’isola di Saint Lucia? Perché si tratta di una delle isole più belle dei Caraibi, alcuni la definiscono addirittura la più bella.
Con un clima ottimale praticamente durante tutto l’anno, acqua turchese e fondali mozzafiato dove poter praticare snorkeling e se siete degli amanti della natura potete partecipare ad escursioni a piedi, fare trekking ed esplorare il paesaggio in lungo ed in largo.
Ed una volta tornati alla base, vi aspettano spiagge bianche e acque da sogno pronte a regalarvi tutto il relax di cui avete bisogno per ricaricare le batterie dopo questo lungo inverno.
Allora, qual è la vostra meta preferita?
Dove andrete in questo freddo febbraio?
Leave a Reply