Viaggi e vaccino: dove posso andare se ho fatto il vaccino?

  • Autore: Arianna Capogrossi
  • Pubblicato il: 09-04-2021
  • Ultima modifica: 06-12-2022
  • Commenti: 0

 

Viaggi e vaccino: dove posso andare? E' possibile oggi viaggiare verso alcuni paesi del mondo se ci si è sottoposti al vaccino del Coronavirus, senza doversi sottoporre all'isolamento fiduciario.

Quali sono i paesi dove posso andare se ho fatto il vaccino?

  • Islanda;
  • Romania;
  • Polonia;
  • Georgia;
  • Seychelles;
  • Croazia.

Sembra impossibile, ma finalmente grazie alla diffusione del vaccino contro il COVID-19 possiamo tornare a viaggiare.

Dopo più di un anno in cui ognuno di noi è stato costretto a mettere in standby i viaggi che aveva programmato, finalmente ecco che alcuni paesi sono pronti ad accogliere coloro che hanno ricevuto il vaccino.

In questo articolo voglio indicarti tutti i luoghi dove è possibile viaggiare.

Ti spiegherò le norme da rispettare affinché venga garantita la massima sicurezza per tutti.

 

 

Viaggi e vaccino: dove posso andare?

 

 

In quali paesi posso viaggiare se ho fatto il vaccino? I paesi che vediamo nei paragrafi che seguono hanno aperto le frontiere a tutti coloro che hanno fatto il vaccino, un modo per rilanciare il settore viaggi in modo sicuro.

Nei paragrafi che seguono te li voglio far conoscere tutti.

Se qualcosa non ti è chiaro, o se hai dei dubbi sulle modalità di spostamento dall'Italia verso un altro paese, consulta pure la nostra guida dal titolo Coronavirus: dove posso andare.

I viaggi per le persone vaccinate sembrano cambiare la modalità di viaggio in base all'attuazione del progetto, ormai prossimo, del Passaporto Sanitario.

 

1 - Islanda

Una delle mete più gettonate da sempre è l'Islanda, paese che riapre i confini alle persone che si sono vaccinate.

Se decidi di recarti in questa terra meravigliosa, dovrai esibire un certificato, cartaceo o digitale, in lingua islandese, inglese, svedese, norvegese, danese o francese.

Ricordati anche che prima della partenza per l'Islanda, almeno 72 ore prima, dovrai compilare un'autocertificazione per l'Islanda con i tuoi dati.

Tieni sempre presente che le norme di regolamento per i viaggi cambiano molto velocemente e, per tanto, ti consiglio di prendere sempre visione del sito ufficiale dell'Ambasciata Islandese in Italia dove troverai tutte le notizie di aggiornamento in tempo reale.

Sólfar nave del sole a Reykjavik in Islanda
Photo by Matt Lamers on Unsplash

 

2 - Romania

Se decidi di viaggiare in Romania, potrai evitare la quarantena se ti sarai sottoposto ad entrambe le dosi del vaccino.

La Romania di fatti ha dichiarato che non sarà prevista la quarantena per i viaggiatori che hanno ricevuto la seconda dose non oltre dieci giorni dalla data di partenza.

Ovviamente anche in questo caso dovrai esibire un certificato che dimostri l'avvenuta vaccinazione.

Anche nel caso della Romania, è bene tenerti sempre aggiornato e per questo, ti lascio il sito ufficiale dell'Ambasciata di Romania in Italia.

Piatra Altarului in Transilvania Romania
Photo by Zoltan Tasi on Unsplash

 

3 - Polonia

Anche nel caso di un eventuale viaggio programmato in Polonia devi esibire il documento di vaccinazione avvenuta.

Così anche la Polonia apre i suoi confini alle persone che si sono sottoposte al vaccino sul Coronavirus.

Già dallo scorso dicembre, il Governo polacco aveva annunciato che non sarebbe stata obbligatoria la quarantena per i vaccinati.

Ad ogni modo, la Polonia accetta solo persone che provengono da terminati paesi del mondo, quindi prima di metterti in viaggio è bene controllare gli aggiornamenti sui viaggi del Governo Polacco.

Cracovia in Polonia
Photo by Pixabay

 

Dove posso andare se ho fatto il vaccino Covid?

 

 

Dove posso andare se ho fatto il vaccino contro il Covid? Devo limitarmi ai viaggi internazionali o posso recarmi in altri statti? E' possibile prendere parti a viaggi nazionali ed internazionali in diverse modalità.

Tieni presente che tutte le persone che non si sono sottoposte al vaccino, così come quelle che lo hanno fatto, possono mettersi in viaggio in modo sicuro e pratico con i Voli Covid-free.

 

4 - Georgia

La Georgia anche apre i confini alle persone che si sono vaccinate tenendo, comunque, in considerazione il paese di provenienza.

Anche per questo paese, bisognerà dimostrare che ci si è sottoposti al vaccino con apposita documentazione come indicato dallo stesso Governo della Georgia.

Tbilisi la Capitale della Georgia
Photo by Diego on Unsplash

 

5 - Seychelles

Indubbiamente dopo questi mesi chiusi nelle nostre case, le Seychelles sono la meta ideale per un viaggio all'insegna del mare e del relax.

I viaggiatori amanti di questa meta tropicale, dovranno esibire un certificato di vaccinazione e un test molecolare negativo effettuato entro 72 ore precedenti dal viaggio. Nel caso delle Seychelles però, i visitatori potranno accedervi dopo quattordici giorni dopo la seconda somministrazione.

Un ulteriore passo necessario che dovrai fare prima di partire per il tuo viaggio, sarà caricare sull'App del Seychelles’ Travel Authorization l'esito negativo del test molecolare effettuato.

Seychelles in Africa
Photo by Vitalii Ustymenko on Unsplash

 

6 - Croazia

La Croazia è un altro paese che ha deciso di lasciare un canale preferenziale a chi si è sottoposto al vaccino ma non solo.

Infatti chi si è vaccinato da più di 14 giorni, e può dimostrarlo con un apposito certificato medico, non sarà sottoposto all'isolamento fiduciario se si reca in Croazia.

Ma non è tutto.

Infatti anche chi non si è vaccinato, ma è in possesso di un tampone sul Coronavirus con esito negativo fatto non oltre le 48 ore, sarà possibile evitare la quarantena.

Per ulteriori informazioni è possibile prendere di riferimento il portale dell'Ambasciata Italiana in Croazia.

Zara in Croazia
Photo by Bas van den Eijkhof on Unsplash

Articolo scritto da

Lascia un commento

*** La tua email non verrà pubblicata ***

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy di ViaggIn

0 commenti

Privacy Policy