Ultima modifica 25 10 2021 alle 11:23
Viaggi giugno 2022: dove andare? Ecco le destinazioni del mese di giugno:
- Dublino i Irlanda;
- Canazei in Trento;
- il mistico e affascinante Perù;
- tutto lo splendore della Toscana;
- la straordinaria Sicilia;
- il periodo più bello per andare in Sardegna;
- Tenerife nel mese di giugno;
- l’Isola di Ibiza;
- la Grecia tra mare e storia;
- la Spagna nel mese di giugno;
- il Vietnam e le sue spiagge;
- il Sole di Mezzanotte;
- una vacanza nel Mar Rosso;
- la Tunisia nel Mar Mediterraneo.
Giugno è un buon mese per partire
I prezzi non sono alle stelle come a luglio e agosto.
Ma non è tutto.
Con qualche piccola accortezza, che vediamo in questo articolo, è possibile risparmiare anche se siamo già in estate.
Giugno è quel periodo dell’anno, quel momento in cui nel sentire le parole viaggi, giugno ed estate pensiamo alle ferie, al relax, ad una nuova meta da aggiungere alla nostra lista di esperienze.
Se siete tra i fortunati che possono prendere le ferie in questo periodo dell’anno o una semplice pausa dalla vita di tutti i giorni continuate a leggere queste righe per scoprire i nostri itinerari di questo mese.
Se invece avete già prenotato la vostra vacanza fateci conoscere nei commenti come la passerete.
Viaggi giugno 2022: dove andare?
Siamo in quel periodo dell’anno dove il sole e il caldo rendono perfetta ogni tipo di vacanza sul territorio nazionale, continentale e non solo.
Che sia una settimana o un weekend in estate la voglia di concedersi qualche giorno di relax coinvolge praticamente tutti.
Difficile rimanere a lavoro con il caldo, difficile concentrarsi sui libri con le belle giornate estive, difficile resistere alla voglia di prendersi una pausa dalla vita di tutti i giorni.
1 – Dublino in Irlanda
La prima meta che vi voglio elencare per il 2022 è quella di Dublino dato che ad oggi risulta essere tra le mete più economiche da raggiungere dall’Italia.
Il mercato dei viaggi cambia velocemente, ma per il momento Dublino è la meta ideale per un bel viaggio a giugno 2022 senza spendere troppo.
Dublino è una città davvero carina, piccola, si gira a piedi e in un giorno.
Nei suoi dintorni poi ci sono le classiche scogliere che danno sul mare, che si raggiungono dalla città con dei treni che in poco tempo vi portano a destinazione.
Andiamo ora avanti con il nostro itinerario e scopriamo le altre mete.

2 – Canazei in Trento
Dalle spiagge da sogno alla montagna, in viaggio verso la regione geograficamente più a Nord d’Italia, al confine con l’Austria e la Svizzera, il Trentino Alto Adige.
Ebbene si, la vacanza perfetta non sempre si fa al mare, gli amanti della montagna lo sanno bene.
E’ difficile resistere al fascino della natura, del paesaggio che cambia rispetto all’inverno, all’aria che si fa più pura, e al fresco che ci permette di fare una pausa dall’afa che in estate invade gran parte della penisola.
Canazei si trova in Val di Fassa ai piedi delle Dolomiti ed è circondata dalle vette del Sassolungo, della Marmolada e del Gruppo del Sella.
Sebbene questa sia una zona famosa per non essere proprio economica, è possibile trovare delle offerte riuscendo a contenere le spese.
E’ importante prenotare in anticipo e fare delle ricerche per capire dove alloggiare in Val di Fassa.
Se invece volete coccolarvi un po’, sappiate che in Val di Fassa ci sono anche due ristoranti stellati.
Non vi resta che decidere.

3 – Il mistico e affascinante Perù
Continuiamo a farci venire delle idee per le vacanze a giugno e voliamo nel mistico, affascinante e lontano Perù.
Uno dei paesi più famosi del Sud America, nonché una delle mete più ambite per via delle sue meraviglie naturali e di luoghi di interesse come Machu Picchu, Arequipa, Cusco, il deserto di Nazca e le sue linee misteriose.
Quando andare in Perù? Il periodo che va da maggio a metà settembre è l’ideale, quindi una vacanza a giugno in Perù vi regalerà un clima meraviglioso.
Ma non solo.
Parliamo infatti di un territorio davvero da scoprire, da esplorare in lungo e in largo, sia sulla costa, sia sulle sue vette, sia nelle sue città.
Il Perù si estende in un territorio molto vasto, perciò dovrete scegliere il vostro itinerario attentamente (a meno che non siate tra i fortunati in grado di spendere qualche mese alla scoperta di questi luoghi incantevoli).
La capitale del Perù è la città di Lima, che con il suo centro storico, il suo quartiere bohémien ed i suoi ristoranti stellati difficilmente vi annoierà.
Tra i luoghi peruviani più famosi in assoluto troviamo Machu Picchu, la città perduta degli Inca che bisogna assolutamente visitare almeno una volta nella vita.
Si può raggiungere Machu Picchu in diversi modi, tra cui le antiche vie degli Inca, come ad esempio il Salkantay Trail e l’Inca Trail.
Se optate per il Salkantay Trail, sappiate che esistono 3 igloo di vetro trasparente sospesi sulla roccia, dove poter spendere la notte.
Queste tre lussuose capsule chiamate Skylodge sono situate vicino Cusco, sospese a 400 m di altezza sopra la Valle Sacra.
Prenotando una notte in questa sorta di hotel sospeso avrete anche la colazione e una cena gourmet, il trasporto da Cusco e guide bilingue dedicate.
Altamente sconsigliato a chi soffre di vertigini.
Informatevi con anticipo sui percorsi nei cammini Inca, dato che i posti sono limitati.
Cusco è l’antica Capitale Inca, e dal 1983 è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Imperdibili il Palazzo Hatun Cancha Rumi ed il sito archeologico Inca di Tambomachay.
E ancora il Lago Titicaca, che si estende dal Perù alla Bolivia ed è il più alto lago navigabile del mondo con i suoi 3.800 metri di altitudine.
Il Perù è davvero tutto da esplorare.

Viaggi giugno al mare
In Italia in ogni scorcio, paese o comune c’è qualcosa da vedere, c’è una parte della storia del mondo, raccontata da qualche monumento, via o luogo.
Anche passando nei piccoli centri ti rendi conto che il paesaggio cambia, che c’è qualcosa da sapere, c’è qualcosa che non avevi mai visto, anche se sei nato in questa terra.
Per non parlare delle grandi città.
Viaggiare all’estero è molto bello, ma difficilmente si crea questa situazione.
4 – Tutto lo splendore della Toscana
Se volete godere del panorama di stupende isole pur rimanendo sulla terra ferma non sono io a dovervi ricordare che l’Italia è una penisola, quindi bagnata per ¾ dal mare.
Una piacevole vacanza di mare la potete trovare nella Regione Toscana, lungo le sue spiagge, attrezzate, piacevoli, caratteristiche e site in uno dei territori più belli del paese.
Se non siete mai stati in Toscana prendete seriamente in considerazione di fare questo viaggio.
Ecco alcune delle migliori località di mare:
- Campo nell’Elba;
- Albinia;
- Castiglioncello;
- Castiglione della Pescaia;
- Massa;
- Orbetello;
- Rio Marina.
Queste sono solo alcune delle mete ma in questa Regione vi aspetta veramente molto altro, come ad esempio il mare dell’Isola d’Elba.
Se non ci siete mai stati spingetevi anche dentro i principali capoluoghi toscani, come Firenze, Pisa, Siena e se vi capita passate anche per il bellissimo Comune di Montepulciano.
Vi tornerà utile il nostro recente itinerario scritto dal nostro autore toscano dal titolo Cosa vedere in Toscana, una guida che mi ha permesso di scoprire le principali bellezze di questa Regione e che mi ha anche permesso di spingermi nei luoghi meno conosciuti e simbolici di questa terra.

5 – La straordinaria Sicilia
Se non ci siete mai stati potete cogliere l’occasione per godervi una delle isole più belle del mondo, la Sicilia.
Partite dalle sue spiagge, decidete in quale luogo rilassarvi e poi scoprire la storia di questa terra, passando per il suo capoluogo, Palermo, e in tutte le altre città che offrono storia, sapori e l’ospitalità di un’isola che ci invidiano da ogni parte del mondo.
Oltre alla Capitale prendete in considerazione anche Trapani, Siracusa, Catania, Taormina, Agrigento, Messina, Ragusa e tutti gli altri comuni più piccoli.
Godetevi le spiagge bagnate dal Mar Mediterraneo o L’Isola di Ustica, Pantelleria, se non gli arcipelaghi siciliani: le isole Eolie, le Isole Egadi e le Isole Pelagie.
Spingetevi anche oltre le spiagge e visitate la Valle dei Templi, il Monte Etna, girate in lungo e in largo e godetevi questa terra meravigliosa.
Sono tre le cose che mi sono rimaste nel cuore nel mio ultimo viaggio in Sicilia.
La prima è l’accoglienza delle sue persone, i siciliani hanno il cuore davvero grande.
La secondo è il cibo: sublime. La cosa più buona che ho mangiato? I cannoli siciliani.
La terza è un luogo, l’incantevole Borgo di Marzamemi, una località di mare davvero meravigliosa.

6 – Il periodo più bello per andare in Sardegna
Se il paradiso siciliano non vi convince non c’è di che preoccuparsi: in Italia c’è così tanto da vedere che molto probabilmente una vita non basta.
Sbarchiamo allora in un altro paradiso terrestre, seconda isola più grande del paese dopo la Sicilia ma non da meno di quest’ultima.
Da nord a sud avete a disposizione km e km di spiagge tra cui poter scegliere, come ci ha fatto scoprire la nostra autrice sarda nel suo itinerario dal titolo Cosa vedere in Sardegna.
A giugno i prezzi in quest’isola sono sicuramente più alti rispetto agli altri periodi dell’anno (anche se raggiungono il massimo tra luglio e agosto).
Se volete andare in quest’isola senza spendere troppo, anziché pernottare direttamente sulla costa, potete optare per una delle sue città.
Ad esempio potete raggiungere la Sardegna con la vostra vettura (o affittarne una sul posto), dormire in uno dei tanti bed and breakfast a Sassari (dove la vita costa poco anche in estate) e raggiungere il mare in 10 minuti, nonché immergervi nell’entroterra sardo per poi tornare la sera in questa cittadina che l’estate rimane abbastanza viva e dove incontrerete tanti piacevoli sardi.

Se la vostra voglia di mare si spinge oltre le mete che abbiamo visto in questo paragrafo, l’itinerario delle Mete dell’Estate 2022 vi porterà nelle spiagge più belle in giro per il mondo:
- Isola di Sumba;
- Parga in Grecia;
- Bilbao in Spagna;
- Ibiza in Spagna;
- Sunny Beach in Bulgaria;
- Alghero in Sardegna;
- Spiaggia delle due Sorelle in Puglia;
- Costiera Amalfitana;
- Dolomiti in estate;
- La fioritura della lavanda in Italia;
- I più bei borghi di montagna d’Italia;
- Le Bandiere Blu 2021 in Italia;
- Lisbona in Portogallo;
- San Sebastian in Spagna;
- Biarritz in Francia;
- Marzamemi e il mare della Sicilia;
- Santorini in Grecia;
- Isole Canarie;
- Whitehaven Beach: la spiaggia più bella del mondo;
- la costa della Sardegna da Nord a Sud;
- Bali in Indonesia;
- Zanzibar in Tanzania;
- Miami in estate;
- Capo Rizzuto in Calabria;
- l’incantevole Montenegro.

Viaggi giugno: dove andare?
Se avete deciso di oltrepassare i confini nazionali per scoprire nuove spiagge è il caso di vedere tre bellissimi posti in Europa, tra la Spagna e la Grecia, due paesi dove l’estate è sempre protagonista tra spiagge, mare, sole, luoghi da scoprire, locali e divertimento.
7 – Tenerife nel mese di giugno
Questo posto, appartenente al complesso delle Isole Canarie, può essere la meta ideale nel mese di giugno: territorio incantevole tutto da scoprire, dall’entroterra ai diversi km di spiagge bagnate dall’Oceano Atlantico.
Sebbene in questo luogo il costo della vita sia più basso rispetto all’Italia, nel mese di giugno nei luoghi turistici rischiate di spendere qualcosa in più: soldi ben utilizzati se vi volete rilassare in una delle tante strutture turistiche che Tenerife offre. In caso contrario potete allontanarvi di qualche km dalla costa e spendere anche meno della metà, l’Isola è davvero bella, dalla costa all’entroterra, quindi fateci un pensiero.

8 – L’Isola di Ibiza
Clima mediterraneo, cucina spagnola, spiagge favolose e tanto divertimento.
Ibiza è una destinazione ambita dai turisti più giovani che sono alla ricerca di quella spensieratezza estiva che solo quest’isola sa dare: locali aperti tutta la notte ed eventi internazionali si rivestono in questo periodo dell’anno in tutto il territorio.
Oltre al divertimento Ibiza offre anche delle bellissime spiagge in cui potersi rilassare, come:
- Cala Conta;
- Cala Tarida;
- Playa d’en Bossa;
- Talamanca;
- Cala Llonga;
- Ses Salines.
Altro aspetto da non sottovalutare sono le bellezze che questo luogo racchiude delle quali abbiamo parlato in Cosa vedere ad Ibiza.
L’isola si raggiunge sia via aereo che tramite mare, scegliete come arrivare, se con qualche volo low cost o se con qualche nave da crociera per Ibiza.

9 – La Grecia tra mare e storia
Se avete voglia di visitare Atene e tutte le attrazioni storiche e artistiche che questo paese offre preparatevi a qualche fila davanti alle principali attrazioni, al forte caldo di giugno ed anche a rimanere estasiati dai segni lasciati dal tempo in questo paese.
Dopo aver visto la parte storica e artistica di questo paese preparatevi a godervi spiagge che solo qui trovate, come la Spiaggia di Elafonissi e la Spiaggia del Relitto.
Spingetevi nell’Isola di Creta, di Lodi e di Corfù, isole in cui troverete i posti più belli che ci sono per i viaggi estivi.
Ci sono tanti modi di arrivare in Grecia dall’Italia, uno dei più piacevoli spesso è quello delle tante crociere per la Grecia.

Se volete scoprire altre destinazioni legate a questo periodo dell’anno dovete sapere che nel nostro recente itinerario dal titolo Dove andare in vacanza a giugno siamo passati per:
- Stoccolma in Svezia;
- il Vietnam e le sue meravigliose spiagge;
- Pescara incantevole città di mare;
- le Notti Bianche in Russia;
- i Caraibi nel mese di giugno;
- un paradiso chiamato Indonesia;
- la Sardegna e il suo mare;
- i Parchi divertimento a giugno;
- il Lago di Scanno in Abruzzo;
- alla scoperta del Portogallo;
- Varna in Bulgaria;
- Torre San Giovanni in Puglia;
- l’Isola d’Elba in Toscana;
- il Cammino di San Francesco.

Dove andare in vacanza a giugno spendendo poco?
Dove andare in vacanza a giugno spendendo poco? Ci sono delle mete e delle piccole strategia per risparmiare nel mese di giugno e la tecnologia gioca in nostro favore.
Organizzare un viaggio low cost è alla base per risparmiare durante le vacanze estive ma c’è da aggiungere che anche il posto incide molto.
Lo strumento che sicuramente vi aiuterà a pianificare la vacanza perfetta e al minor costo è Google Flights che vi permette di vedere il luogo più economico in cui potrete volare dalla città di partenza.
Google Flights aggiorna i suoi dati in tempo reale ed è un servizio completamente gratuito.
10 – La Spagna nel mese di giugno
Abbiamo visto che Tenerife e Ibiza sono due potenziali mete del territorio spagnolo per chi ama il mare, ma che i costi possono spingere alcuni turisti a valutare anche altre destinazioni.
Se quest’ultimo è il vostro pensiero dirigetevi nelle principali città spagnole dove vi aspettano secoli di storia, arte, divertimento e una piacevole vacanza all’insegna della cultura spagnola.
Se proprio non potete rinunciare al mare puntate a Barcellona, Valencia e Malaga.
Altra meta davvero affascinante in questo periodo è Siviglia, città ricca di piacevoli cose da vedere e da fare di cui ci ha parlato la nostra autrice Arianna in Cosa vedere a Siviglia.
Cercate tra i diversi voli per la Spagna come raggiungere questo paese.

11 – Il Vietnam e le sue spiagge
Meta potenzialmente molto ricca, spiagge bellissime e un territorio da scoprire assieme alla sua cultura.
Andare in vacanza in Vietnam significa spendere una certa somma per il volo aereo ma recuperare il tutto grazie al costo della vita di questo paese, veramente basso.
Le vacanze all inclusive per il Vietnam vi permettono di godere di un pacchetto completo di volo, vitto e alloggio, nel quale dopo aver pagato non avrete più pensieri di alcun tipo se non quello di rilassarvi e godervi le vostre ferie: bevande e cibo disponibile tutto il giorno in uno dei tanti villaggi turistici presenti in questo paese, nel quale dimenticherete ogni tipo di impegno pratico.
Ma vi assicuro che il Vietnam è più una destinazione per chi ama viaggiare, scoprire luoghi magici, come abbiamo visto nel recente itinerario dal titolo Cosa vedere in Vietnam.
Vi avverto che sarà dura tornare alla realtà a fine vacanza.

Dove andare in vacanza a giugno nel mondo
12 – Il Sole di Mezzanotte
Il Sole di Mezzanotte è un fenomeno che si verifica in alcuni paesi del mondo dove il sole non scende per giorni e giorni sotto la linea dell’orizzonte.
Raggiungere il Sole di Mezzanotte vi permetterà di scoprire luoghi incredibili e al limiti, accarezzati da un cielo ricco di sfumature incredibili e affascinanti.
Ecco dove vedere il Sole di Mezzanotte quest’anno:
- Norvegia dal 20 aprile al 22 agosto;
- Finlandia dal 26 giugno al 7 agosto;
- Islanda dal 31 maggio al 31 luglio;
- Svezia dal 30 maggio al 15 luglio;
- Russia dal 30 maggio al 15 luglio;
- Canda dal 1 giugno al 30 giugno;
- Alaska dall’11 maggio al 31 luglio.

13 – Una vacanza nel Mar Rosso
Le vacanze di giugno all’estero si possono spingere in uno dei mari che ospitano un paese affascinante come l’Egitto e diverse località che ogni anno attirano i turisti di tutto il mondo, che si estendono lungo la costa di queste acque.
Le acque del Mar Rosso ospitano delle località turistiche molto belle e piacevoli, dove si trovano vacanze tutto incluso a prezzi accessibili anche nel mese di giugno.
Scegliete la vostra destinazione e comparate i prezzi tra le principali località, quali: Sharm el Sheikh, Marsa Alam, Aqaba, Berenice e Hurghada.

14 – La Tunisia nel mese di giugno
Concludiamo il nostro itinerario di giugno tornando nel Mar Mediterraneo, in Tunisia, dove avrete la possibilità di visitare il Deserto del Sahara e una bellissima città di mare come Hammamet.
Data la vicinanza con l’Italia questo paese si raggiunge solitamente senza spendere grandi somme, anche nel mese di giugno.
Se siete coloro che amano usare le ferie a giugno, le mete riportate in questo itinerario vi saranno d’ispirazione.
Vi auguro buon viaggio.
A presto.
Leave a Reply