Ultima modifica 13 10 2021 alle 08:52
Viaggi maggio 2022: dove andare in vacanza? Tra belle giornate e consigli preziosi vi voglio portare in 11 posti diversi:
- Amsterdam in Olanda;
- Limerick in Irlanda;
- Barcellona in Spagna;
- le Isole Canarie;
- il mare del Madagascar;
- l’Isola della Sicilia;
- la Sardegna e il mese di maggio;
- la Città Eterna e il sole di maggio;
- Capo Verde in Africa;
- Seychelles e l’Oceano Indiano;
- la città di Dubai.
Siamo soliti a partire in piena estate e a recarci nelle nostre mete preferite per goderci le ferie e il meritato riposo dopo lunghi mesi di lavoro.
Mettersi in viaggio è sempre un’ottima idea, ma perché non anticipare le ferie e partire da maggio, un mese dove è possibile raggiungere tanti posti caldi, ricchi di belle giornate lontane dalla folla e soprattutto dai prezzi dell’alta stagione estiva che solitamente arrivano a giugno.
Maggio è davvero un mese strategico per partire.
Non sempre è possibile, gli impegni di lavoro e studio non mancano mia.
Ma chi riesce a prendere anche solo un fine settimana libero può sfruttare le potenzialità di partire nel mese di maggio.
Ecco le mete di questo mese per tutti coloro che vogliono mettersi in viaggio, tra Italia, Europa e resto del mondo.
Viaggi maggio 2022
1 – Amsterdam in Olanda
Partendo dall’Italia è oggi una delle città che si raggiunge con prezzi più che accessibili.
Se non ci siete mai stati potreste seriamente valutarla, anche solo per un piacevole fine settimana.
Maggio è un mese ricco di potenzialità, ideale per fare la valigia e lasciare lavoro e routine per qualche giorno di relax.
Ad Amsterdam troverete tutto quello di cui avete bisogno: una delle principali città dell’Europa del Nord, ricca di arte, storia, paesaggi da fotografare e divertimenti a tutte le ore del giorno.
Rimarrete sorpresi nel vedere quanti italiani saranno lì come voi.
Ma questa non è l’unica meta a basso costo.
Si trovano tante offerte e luoghi non ancora contaminati dall’alta stagione in questo periodo dell’anno.
Per trovare il prezzo più basso e il servizio che si adatta meglio alle proprie esigenze è sempre bene utilizzare i comparatori di ricerca.
Se pensate di prendere l’aereo sperimentate le potenzialità di Google Flights per viaggiare, uno dei migliori servizi che potete trovare sul web.

2 – Limerick in Irlanda
Cittadina bagnata dal fiume Shannon e situata nella parte sud-ovest del paese.
La cittadina di Limerick venne fondata dai Vikinghi che si appropriarono della zona nel decimo secolo, e nell’undicesimo secolo venne poi presa sotto il controllo della popolazione irlandese.
L’influenza Vikinga però è rimasta.
Tutt’ora è visibile.
L’attrazione più popolare è il King John’s Castle, il Castello del Re John.
Si tratta un meraviglioso esempio di architettura medievale risalente ai primi anni del 1200.
Tra i luoghi da visitare va menzionato anche il Living Bridge, completato nel 2007, che con i suoi 350 metri è il ponte pedonale più lungo d’Irlanda ed è stato realizzato dalla stessa Compagnia che si è occupata della Statua della Libertà e della Tour Eiffel, la Eiffel Company.
Pare che il Living Bridge, il Ponte Vivente, debba il suo nome al fatto che camminando sia possibile percepire la struttura muoversi su e giù, come se fosse per l’appunto viva.
Limerick è anche tradizione irlandese, con i suoi pubs e locali, ed è la città che ha visto nascere una delle rock band più famose degli anni ’90: The Cranberries.

Viaggi maggio: dove andare?
Abbiamo deciso, si parte.
Le ferie sono state accordate, gli impegni universitari possono aspettare per qualche giorno e si può delegare a qualcuno cosa fare nella propria azienda mentre si è fuori.
3 – Viaggi a Barcellona a maggio
Partiamo con una delle più belle città d’Europa, ricca di cultura, divertimenti, storia, posti da vedere e bagnata anche dal mare.
Barcellona è una di quelle città dove si riesce a spendere poco per una vacanza, sia per dormire che per arrivare.
Prima di partire è possibile organizzarsi anche per il tragitto e scegliere se raggiungerla in un paio d’ore con qualche volo low cost oppure se impiegare più tempo e godersi un tragitto sul mare con una delle tante crociere per Barcellona.
Una volta arrivati non vi rimane che programmare la vostra vacanza, decidere i giorni in cui stare in spiaggia a rilassarsi e quelli in cui visitare le tante attrazioni che si trovano per la città di cui abbiamo abbondantemente parlato in Cosa vedere a Barcellona.
Partire dal segno lasciato dall’architetto spagnolo Antoni Gaudì, vi regalerà grandi emozioni tra la Sagrada Familia, Casa Batlló, Casa Milà e Parc Guell.
Estasiati da questo primo incontro con la cultura spagnola potete proseguire con il Quartiere Gotico, percorrete La Rambla, fermatevi al mercato che si trova e rinfrescatevi con le centrifughe di frutta appena fatte dato il caldo (in media tra i 13 e i 21 gradi a maggio) e spingetevi verso la spiaggia.
Tra un giro e l’altro godetevi l’ottima cucina spagnola, i tanti locali che ci sono e ricordatevi che Barcellona è una città che resta sveglia tutta la notte.

Dove andare in vacanza a maggio? In un recente itinerario siamo passati nelle destinazioni più belle per le vacanze di maggio che sono:
- Berlino in primavera;
- la città multiculturale di Amburgo;
- un viaggio tra le città e i sapori dell’Umbria;
- la metropoli di Torino a maggio;
- il sole della Puglia e del Salento;
- l’incredibile Borgo di Sirmione
- il mare della Sardegna a maggio;
- la magia di Tel Aviv in Israele;
- le isole di Capo Verde;
- un paradiso chiamato Seychelles;
- le Isole Canarie;
- l’Isola di Mauritius;
- Chicago nel USA.
Viaggi maggio al mare
Fare dei viaggi a maggio in Europa implica riuscire a spendere poco e vedere degli ottimi posti, soprattutto se parliamo di cultura, spiagge e mare.
Rimaniamo sempre in Spagna spostandoci però dalla terra ferma.
4 – Le Isole Canarie a maggio
Difficile non parlare di questo luogo quando si tratta di scegliere dove andare.
Che sia una breve o una lunga vacanza del mese di maggio, il complesso delle Isole Canarie vi regalerà dei paesaggi unici e un mare davvero spettacolare.
Nel mese di maggio le Isole Canarie non sono ancora prese d’assalto dai prezzi dell’alta stagione e come la precedente meta si può decidere se andare con un volo economico oppure mediante una crociera.
Il territorio delle Isole Canarie è ideale per rilassarsi al mare, ricaricare le batterie sotto il sole, finire in ottime strutture turistiche, piacevoli locali, ottima cucina e soprattutto in un territorio molto vasto.
Scegliete tra una delle sette isole delle Canarie: Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, El Hierro, La Gomera, Gran Canaria o La Palma.
Se avete difficoltà nel capire su quale isola andare, provate a vedere dove vi costa meno soggiornare alle Isole Canarie, un buon modo per prendere una decisione in base ai soldi da spendere e al tipo di servizio che si vuole durante la propria vacanza.

5 – Madagascar e il suo mare
Prendiamo un aereo e partiamo alla scoperta di una grande isola meravigliosa e lontana, bagnata dall’Oceano Indiano e situata al largo delle coste dell’Africa, del Mozambico per la precisione.
Il Madagascar è una tra le tante zone calde da visitare a maggio, si tratta di una Repubblica dove la prima lingua è il malgascio, ma dato il suo passato coloniale si parla anche francese.
Quest’isola è resa famosa dalla sua biodiversità, infatti tantissime specie di animali e vegetali sono esclusive di questo luogo.
Forse quando sentite parlare di Madagascar vi viene in mente l’omonimo film animato del 2005, e con esso i suoi animali e in particolare i suoi lemuri.
Non è solo fantasia, avrete modo di visitare il Parco Nazionale di Ranomafana, considerato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, nonché habitat di ben 12 specie di lemuri.
Qui potrete ammirare Baobab secolari che fanno da cornice ad una strada statale chiamata per questo Avenue des Baobab, lunga 198 km e classificata come Monumento Naturale.
E ancora, indossate scarpe comode e preparatevi a visitare dei luoghi splendidi, dove ammirare la natura selvaggia in tutto il suo splendore: il Parco Nazionale dell’Isalo, il Parco Nazionale della Montagna d’Ambra, il Parco Nazionale di Andohahela e quello di Marojejy.
Ovviamente ci troviamo in un luogo da sogno dove non solo l’entroterra vi rapirà il cuore, ma anche le sue splendide spiagge.
Preparatevi quindi ad una vacanza da sogno.

Dove andare in vacanza a maggio in Italia?
Se vogliamo parlare di viaggi economici a maggio senza uscire dai confini nazionali ecco un’isola bella tutto l’anno, che in questo mese vi permette di scoprire il suo territorio con belle giornate, ottime spiagge, cultura e una cucina tra le migliori del pianeta.
6 – Viaggi in Sicilia nel mese di maggio
Una metà che si può raggiungere facilmente e senza spendere troppo.
Inoltre è da prendere in considerazione che con il ponte del primo maggio si può prendere qualche giorno extra per visitare questo territorio.
La città di Palermo può essere un ottimo punto dell’isola su cui cominciare la propria vacanza: città d’arte, di storia, dalla buona cucina, dove si spende poco, bagnata dal mare e che in questo mese ha una temperatura che oscilla tra i 15 e i 23 gradi.
Per spendere poco ed immergervi nella cultura siciliana vi consiglio un Bed and Breakfast in Sicilia, dove vi aspettano ospitali persone del posto.
Una volta visitati i luoghi principali della città potete organizzarvi per scoprire le bellezze dell’isola, come l’Etna, la Valle dei Templi di Agrigento, Trapani, le Gole dell’Alcantara e tutto quello che potete raggiungere con il trasporto regionale o (forse ancor meglio) con una macchina a noleggio che vi può accompagnare per tutta la durata della vacanza.
Prima di ripartire concedetevi anche una o più giornate alla scoperta delle Isole Eolie, un complesso di 7 isole dove la natura offre uno spettacolo tutt’oggi ancora incontaminato.
Se volete puntare ad una città diversa da Palermo orientatevi anche verso Catania e Taormina, sempre bagnate dal mare e sempre ricche di una cultura che vale la pena di scoprire, quella siciliana.

7 – La bellezza della Sardegna a maggio
Parlando di mare, spiagge e Italia lasciamo qualche possibilità anche alla bellissima Sardegna e ai suoi tanti luoghi da sogno.
Perché andare a maggio in quest’isola?
Perché i prezzi sono veramente accessibili (in estate raddoppiano) e le spiagge sono ancora poco affollate.
Godersi questo posto senza le grandi folle fa una grande differenza.
Nel nostro itinerario di viaggio in Sardegna abbiamo visto le più belle spiagge dell’Isola, da non perdere in questo periodo dell’anno.

8 – Le belle giornate nella città Eterna
La Città Eterna, una tra le città più belle e ricche di storia del mondo.
Chiacchierata, criticata, svilita ma sempre fiera e orgogliosa delle sue bellezze.
Il mese di maggio è perfetto per visitare la splendida Capitale d’Italia, dato che il clima non è ancora caldissimo, ma i locali hanno già portato fuori i tavolini per serate all’aperto alla scoperta delle prelibatezze locali.
Turisti da tutto il mondo invadono le strade di Roma per poter ammirare le sue architetture, i monumenti, i palazzi d’epoca e i luoghi che l’hanno resa famosa nei secoli.
Dai Fori Imperiali, al Colosseo, passando per la Fontana di Trevi per poi perdersi tra i vicoli del centro storico e dell’antico ghetto ebraico sbucando al Teatro Marcello e passeggiando tra le sue rovine.
E ancora Castel Sant’Angelo e la splendida Piazza San Pietro, imponente esempio di architettura barocca. Progettata dal poliedrico Gian Lorenzo Bernini.
Il Bernini contribuisce notevolmente a far diventare un museo a cielo aperto.
Uno dei luoghi che più preferisco si trova un po’ distante rispetto alle mete del turismo più classico.
Si tratta del Quartiere Coppedè, che prende il nome dall’architetto che l’ha progettato, Gino Coppedè, e che si trova verso Nord nel Quartiere Trieste, tra Piazza Buenos Aires e Via Tagliamento.
Questo luogo risalente ai primi due decenni del 1900, vi lascerà senza fiato, permettendovi di ammirare delle opere d’arte davvero meravigliose.
Roma è in continua evoluzione, rappresentata anche dalla street art, dove nei quartieri metropolitani di Ostiense, Garbatella e Tor Pignattara si da spazio a giovani artisti per decorare intere palazzine con disegni colorati che gridano il loro bisogno di rinascita sociale.
Una città che unisce il vecchio e il nuovo, dove nonostante le difficoltà vale assolutamente la pena fermarsi almeno una volta nella vita.
Per scoprirla in lungo e in largo la nostra autrice romana ci ha accompagnato nella città Eterna con il suo itinerario su Cosa vedere a Roma.

Dove andare in vacanza a maggio al caldo
Se si vogliono superare i confini nazionali e quelli europei per cercare il caldo, ecco tre posti da prendere in considerazione in questo mese, dove il prezzo della vostra vacanza sicuramente aumenterà date le distanze ma dove troverete tanti piccoli paradisi terrestri.
9 – Capo Verde a maggio
E’ sinonimo di una temperatura ottima.
Tra ottobre e maggio in questo posto vige la stagione secca, una stagione calda e priva delle lunghe e abbondanti piogge che invece si presentano nella stagione umida, tra giugno e settembre.
Le 10 isole Africane di origine vulcanica di Capo Verde si prestano particolarmente in questo periodo dell’anno dove rilassarsi in spiagge bianche bagnate da un’acqua limpida diventa un dovere.
Santiago e la sua natura incontaminata, Brava e i suoi fiori, Sao Vicente e il suo piccolo deserto e Fogo con il suo vulcano sono tra i posti che potete scegliere.
Se volete starvene lontano dai turisti puntate all’isola di Maio, bella e allo stesso tempo più tranquilla.
Per questo genere di viaggio puntate sul prenotare in anticipo per trovare offerte a prezzi contenuti.

10 – Seychelles a maggio
Una meta in cui il bel tempo c’è praticamente tutto l’anno e che nel mese di maggio oscilla tra i 25 e i 31 gradi.
La Repubblica delle Seychelles è un paese composto da 115 isole bagnate dall’Oceano Indiano.
In questo posto c’è tanto da vedere, ideale per una vacanza veloce all’insegna del relax ma anche per un viaggio più lungo per scoprire tanti posti, come Curieuse dove le tartarughe giganti girano libere e socializzano con i turisti che hanno qualche frutto da farle assaggiare.
La capitale Victoria è uno dei posti che vale la pena di visitare per scoprire la cultura del luogo e per poter anche prendere molti oggetti caratteristici a buon prezzo presso il suo mercato principale.
Beau Vallon è un punto indicato per chi cerca strutture turistiche e divertimento giorno e notte.
Anse Lazio è stata definita da molti tra le spiagge più belle delle Seychelles ma difficilmente troverete una spiaggia che non vi farà venir voglia di dire “basta, mollo tutto e mi apro un chiosco”.

11 – La città di Dubai tra caldo e lusso
Emirati Arabi, luogo dagli inverni miti e dalle estati afose, dove a maggio si sta tranquillamente in spiaggia con una media tra i 24 e i 37 gradi.
In questa città non solo potete conoscere una cultura diversa dalla nostra, ma anche scoprire luoghi incantevoli come la spiaggia di Sunset Beach o un posto lussuoso come Dubai Marina.
L’insenatura naturale che attraversa il centro della città offre la possibilità di fare un passeggiata tra le acque che dividono la parte antica con quella nuova, le vecchie moschee e gli imponenti grattacieli.
Vi capiterà di alzare gli occhi al cielo di vedere il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo con i suoi 124 piani, aperto ai turisti con biglietto a pagamento.
Parlando degli Emirati Arabi parliamo anche di shopping, di grandi centri commerciali, lasciate quindi un po’ di spazio in valigia e visitate il Mall of Emirates, uno dei più grandi centri commerciali del mondo che al suo interno ha anche piste da scii e di ghiaccio per oltre 20 mila mq.
Non crederete ai vostri occhi.
Spingetevi anche con i viaggi organizzati nel Deserto del Safari.
L’architettura della città di è veramente particolare, tra luoghi di culto come la Moschea di Jumeirah e i grattacieli che sorgono proprio a pochi metri dalla spiaggia.

Leave a Reply