Ultima modifica 31 12 2021 alle 11:14
Viaggi Natale 2022, dove andare? Ci sono 14 mete di Natale straordinarie da scoprire quest’anno, quali:
- la magia di Tromso in Norvegia;
- la bellezza di Vienna in Austria;
- l’esperienza in un albergo diffuso;
- Berlino a Natale;
- le luci di Natale di Londra;
- Natale al caldo a Sharm el-Sheikh;
- Bali in Indonesia;
- Malindi in Kenya;
- il Natale nella città di Roma;
- la neve di Madonna di Campiglio;
- New York e le sue luci;
- Natale sulle spiagge di Sydney;
- l’incantevole Barcellona;
- Parigi in Francia.
In Inghilterra, quando l’autunno arriva e comincia a fare freddo, si percepisce che da lì a poco sarà Natale e spesso si parla di “that time of the year” ovvero quel periodo dell’anno.
E’ un momento tanto atteso da grandi e piccini.
E’ il momento in cui le famiglie si ritrovano per festeggiare insieme.
Anche chi è lontano cerca in tutti i modi di tornare a casa.
Ma non solo.
E’ anche quel momento dell’anno dove chi può coglie l’occasione per una fuga dalla routine, magari al caldo, magari con tutta la famiglia.
Chi non ha pensato almeno una volta che sarebbe bellissimo festeggiare il Natale in costume, su una bellissima spiaggia tropicale con tanto sole?
Infatti, le festività di Natale possono trasformarsi in qualcosa di completamente diverso dai piacevoli, ma consueti, grandi pranzi o cene in famiglia in cui ci si scambia i regali.
Molto spesso durante questo periodo dell’anno si può godere di qualche giornata libera dal lavoro se non di un vero e proprio periodo di ferie.
Devi allora sapere che ci sono dei posti davvero magici in cui andare in questo periodo dell’anno come vediamo già nel primo paragrafo di questo articolo.
Viaggi Natale 2022
1 – Tromso in Norvegia
Tromso in Norvegia è a mio avviso la meta ideale per chi vuole viaggiare a Natale.
Il motivo?
E’ possibile vedere l’aurora boreale,
è possibile godere della bellezza della neve e di tutte le attrazioni che ne derivano,
è possibile godere pienamente dell’atmosfera natalizia tra negozietti e mercatini di Natale.
I norvegesi infatti prendono il Natale molto seriamente, così le tue giornate saranno ricche di cose da fare.
Inoltre, in questo periodo dell’anno in Norvegia è sempre buio, così sarà facile poter vedere l’aurora boreale in Norvegia grazie a gite ed escursioni organizzate.
Già, devi sapere che da quelle parti di usa dire andiamo a caccia dell’aurora boreale, uno spettacolo magico per il tuo prossimo Natale.
Se vuoi saperne di più ti rimando alla nostra guida Quando vedere l’aurora boreale.

2 – Vienna in Austria
Andiamo avanti con un gioiello tutto europeo e a poche ore di volo da casa.
Anche la bellissima capitale austriaca si trasforma sotto le feste.
Luci, alberi di Natale, mercatini e magari anche un po’ di neve, perché no?
E a proposito di mercatini di Natale in Europa, la tradizione viennese ha una storia piuttosto antica che si spinge fino al ‘700.
Anche fuori dal Palazzo del Belvedere, dove puoi ammirare le splendide opere di Gustav Klimt, tra cui il famoso Bacio, viene allestito un caratteristico mercatino che vende oggetti di artigianato e prelibatezze locali.
Se quindi sei un appassionato di mercatini natalizi, Vienna è senza dubbio la città che fa per te.
Scopri cosa vedere a Vienna e lasciati incantare dalla sua bellezza in grado di unire antico e moderno, trasformando questa città nella meta ideale per il prossimo Natale.

Offerte di Natale: come trovarle?
Il periodo natalizio è meravigliosamente in grado di trasformare l’ambiente, l’atmosfera e l’umore un po’ di tutti noi.
Tra gli aspetti negativi relativi a questo periodo dell’anno ci sono però senza dubbio i prezzi di voli e alberghi dato che siamo in altissima stagione.
E’ possibile però trovare sia buone offerte che viaggi last minute per Natale con una ricerca accurata.
Per riuscire a spostarsi senza spendere una fortuna è essenziale muoversi con anticipo.
Quando parlo di anticipo intendo almeno 5/6 mesi.
Pensa che da Londra alla Sardegna il costo del biglietto aereo andata e ritorno per un volo diretto può arrivare a superare €400 già ad inizio settembre.
Folle, no?
Io normalmente se voglio andare dalla mia famiglia inizio a pensarci da agosto.
E come me tantissime persone che vivono lontane dai propri cari.
Ho parlato recentemente con una ragazza di Catania che mi ha raccontato delle sue difficoltà per tornare a casa partendo da Dublino.
Anche lei, come me, dovendo raggiungere un’isola si trova costretta a spendere cifre da capogiro se non prenota con tanto anticipo.
Però, se non hai una meta precisa e sei aperto a diverse possibilità puoi affidarti ai pacchetti last minute Natale messi a disposizione dalle compagnie che devono riempire uno spazio vuoto proprio all’ultimo minuto e che quindi sono disposte ad abbassare il prezzo notevolmente pur di vendere.
Credimi che si trovano davvero buone possibilità e potresti finire a scoprire un posto nuovo che non avevi mai considerato, vivendo una bellissima esperienza sotto le feste.
Magari partendo con tutta la famiglia al completo.

Viaggi di Natale in Italia: dove andare?
3 – Un Albergo Diffuso
Ho scoperto non molto tempo fa la comodità e la bellezza di una vacanza in un albergo diffuso in Italia.
Cos’è l’Albergo Diffuso? Si tratta di uno dei tantissimi borghi del nostro paese riadattato a struttura alberghiera.
Ci sono diverse soluzioni in tante regioni italiane che ti permettono di vivere un’esperienza davvero unica, immerso nella natura.
Ad esempio potresti soggiornare ad Alberobello in un trullo ristrutturato completamente e finemente decorato, per poi visitare il paese vivendolo a pieno.
In Molise, a Castel del Giudice in provincia di Isernia, puoi soggiornare al Borgotufi Albergo Diffuso, qui l’intero borgo è stato ristrutturato, recuperato e trasformato in una piccola oasi di pace immersa nel verde.
Ti consiglio di prendere in considerazione una di queste opzioni, nella regione che preferisci, perché riesci ad apprezzare davvero a pieno il luogo in cui ti trovi.
Oltretutto è l’occasione perfetta per dedicarsi al relax più totale, prendendosi cura di corpo e mente.

4 – Roma in Italia
La Capitale d’Italia diventa davvero speciale durante il mese di dicembre.
Come puoi immaginare le sue antiche strade si riempiono di decorazioni natalizie sotto cui è davvero magico passeggiare.
L’imponente albero di Natale a piazza Venezia si affianca all’Altare della Patria da cui è poi possibile fare una passeggiata a piedi presso i fori imperiali, una zona chiusa al traffico che ti guiderà tra le rovine della Roma antica fino a Colosseo.
Il tutto condito con negozi, ristoranti e mercatini di Natale pronti ad accoglierti.
Se la Capitale ti ha convinto porta con te l’itinerario di Roma della nostra autrice romana, ti farà scoprire la città in lungo e in largo.

Se vuoi spingerti oltre considera anche le destinazioni che abbiamo raggiunto con l’itinerario dal titolo Dove andare in vacanza a Natale.
Viaggi di Natale in Europa
Tra le mete europee che preferisco, soprattutto data la possibilità di organizzare un viaggio di Natale low cost, c’è senza dubbio la capitale della Germania.
5 – Berlino in Germania
Multietnica, poliedrica, viva, giovane, ricca di storia e fascino.
Una città ribelle dove, volendo, ci si diverte spendendo poco, dove il freddo in inverno è pungente e spesso nevica, ma l’atmosfera che si respira è unica.
Berlino è una città che divide, se non ci sei mai stato e chiedi in giro incontri persone che ti dicono che è fantastica (come me) e altri che ti dicono che è orribile.
Tu non farti influenzare da nessuno, parti con la mente aperta ed accogli ciò che viene.
Questo è il modo migliore per riuscire a farti un’idea tua, che ovviamente spero sarà positiva.
Sotto Natale anche le strade della capitale tedesca si tingono di luci e colori e ovviamente di mercatini.
Dai anche uno sguardo al nostro itinerario di Berlino in Germania, ti tornerà utile anche durante la vacanza.

6 – Londra nel Regno Unito
Mentre tutti i cittadini europei che ci lavorano tornano a casa per le feste di Natale, tu fai pure il viaggio in direzione opposta per goderti un Natale unico nella città di Londra.
Infatti in questo periodo dell’anno è possibile venire a Londra senza spendere delle cifre esorbitanti, specialmente se prenoti con un paio di mesi di anticipo.
Vivendo in questa città ho scritto una guida intera su Cosa fare gratis a Londra che ti tornerà più che utile, credimi.
Le vie del centro della città sono decorate in stile natalizio già dalla fine di ottobre e nel mese di dicembre sono accese tutto il giorno.
In ogni angolo della città potrai assaporare l’atmosfera del Natale scoprendo le bellezze di una città davvero unica.
Se hai voglia di fare qualche regalo passa dalle parti di Covent Garden.
Invece, a mio avviso le luci natalizie più belle sono a Oxford Street a Carnaby Street.
Ti lascio con una lista delle cose da fare a Londra a Natale, ti sarà d’aiuto:
- vedere le luci di Natale a Piccadilly Circus;
- Shopping a Oxford Street;
- visitare il John Lewis di Londra;
- scoprire la bevanda di Natale;
- pattinare sul ghiaccio al Museo di Storia Naturale;
- vedere i musei gratis di Londra;
- assistere agli spettacoli di Natale della Royal Albert Hall;
- un giorno con Harry Potter ai Warner Bros Studios;
- il Drive-in a Natale;
- pattinare sul ghiaccio a Tower of London;
- lo spettacolo Pantoland al Palladium di Londra;
- passeggiare alla Royal Botanic Kew Gardens;
- vedere films alla Capital Studios di Wandsworth;
- perdersi nel fantastico Winter Wonderland;
- scoprire il mercatino di Natale di Covent Garden;
- l’esperienza dell’Afternoon Tea allo Zetter;
- pranzo o cena di Natale al Jamie Oliver Restaurant.
Londra può essere la tua destinazione ideale se non vuoi spendere troppo il prossimo Natale ma non l’unica.
Infatti grazie ai servizi di Google Flights puoi trovare molte altre mete economica per il prossimo Natale.
Il motivo per cui consiglio sempre questo strumento è perché è molto preciso e totalmente gratuito,
Molti utenti di ViaggIn che hanno cominciato ad usarlo se ne sono innamorati, sono convinto che sarà la stessa cosa per te.

Viaggi di Natale al caldo
Quando si parla di Natale al caldo sono diversi i luoghi che ci vengono in mente.
Tra questi ci sono sicuramente le bellissime Isole Canarie.
Non troppo lontane, non troppo costose, con un clima ideale praticamente tutto l’anno.
Oggi però non è di questo che voglio parlarti.
Anche se, a prescindere da questo articolo, ti invito a farci un pensierino perché meritano davvero.
7 – Sharm el-Sheikh in Egitto
Questa località è diventata particolarmente famosa circa 8-10 anni fa, quando non si sa bene come o perché improvvisamente tutti avevamo almeno un amico che aveva deciso di partire per una vacanza tutto incluso in un resort a Sharm el-Sheikh.
Nonostante gli anni che passano, la popolarità di questo luogo non sembra diminuire.
Complici, ovviamente, i tantissimi resort che offrono davvero ogni genere di comodità, per vacanze all’insegna del piacere del dolce far niente.
Quindi, se cerchi un luogo al caldo dove poter staccare completamente la spina Sharm el-Sheikh è quello che fa decisamente al caso tuo.

8 – Bali in Indonesia
Questo è uno di quei viaggi da fare una volta nella vita.
Bali si adatta ad ogni tipologia di viaggiatore, che tu sia un tipo da resort di lusso o da zaino in spalla poco importa.
Qui c’è posto per tutti ed opportunità di passare del tempo di qualità per tutti.
Spiagge bianche, acque cristalline, mercatini che vendono cibo locale buonissimo e a poco prezzo.
E’ anche il luogo dove immergersi nella propria spiritualità, entrando in contatto con la natura e visitando i diversi e splendidi templi buddisti.
Bali è anche l’isola perfetta per praticare sport acquatici, come il surf o l’immersione.
Non solo, se sei un’amante dello yoga, ti consiglio di visitare il villaggio di Ubud.
A Ubud incontrerai appassionati di yoga e benessere provenienti da tutto il mondo.
Qui puoi dedicarti alla cura di corpo, mente e anima, praticare yoga, meditare, vivere a contatto con la natura e decisamente dimenticare lo stress.

Viaggi tra Natale e Capodanno
C’è un luogo spettacolare che potresti visitare il prossimo Natale.
Si tratta di un viaggio speciale, un modo diverso per passare questa festa.
Hai mai pensato di visitare l’Africa a Natale? Ti spiego perché potresti prenderla in considerazione.
9 – Malindi in Kenya
Continuiamo a sognare spiagge bianche, mare da sogno e un fantastico clima caldo.
Torniamo nella bellissima Africa a dicembre per passare Natale e Capodanno in un luogo che ti lascerà davvero senza fiato.
Dopo l’Egitto, ecco il Kenya.
Malindi si trova nella costa orientale dell’Africa, distante circa 130 km da Mombasa, ed è bagnata dalle acque dell’Oceano Indiano.
Tra le cose da non perdere c’è sicuramente il centro storico della città, ricco di palazzi antichi, piazzette piccine in cui passeggiare e divertirsi, ed i mercati dove fare il pieno di prelibatezze locali e qualche souvenir.
Questo è il luogo ideale per una vacanza rilassante che ti permetta allo stesso tempo di non annoiarti mai.

Viaggi Natale con bambini
Dove andare in vacanza a Natale? Ovunque ti porti il prossimo Natale non bisogna dimenticarsi che questo è il periodo preferito dai più piccoli.
E’ forse anche il momento in cui torniamo bambini anche noi, almeno per un instante.
Andiamo in una città che ama festeggiare il Natale in grande.
10 – Madonna di Campiglio sulla neve
Madonna di Campiglio si trova ai piedi delle Dolomiti di Brenta.
Questa è una meta davvero speciale nel mese di dicembre.
A Madonna di Campiglio è possibile vivere in un posto che si lascia avvolgere pienamente dall’atmosfera del Natale con negozietti e manifestazioni a tema.
Si tratta della meta ideale se ami sciare e te lo dico per esperienza diretta.
Qui infatti ci sono più di 150 chilometri di piste che ti aspettano.
A mio avviso la giornata ideale è svegliarsi presto, fare una buona colazione e poi sciare fino al primo pomeriggio.
Poi, doccia e relax in albergo, magari con qualche percorso nel centro benessere.
Successivamente una passeggiata nei mercatini di Natale e infine una cena in uno dei ristoranti del posto.
Una vacanza ideale per Natale.

11 – New York in America
Tra i luoghi del mondo in grado di mettere d’accordo grandi e piccini c’è senza ombra di dubbio la Grande Mela.
Qui puoi vivere un’esperienza incredibile all’insegna di divertimento, lunghe camminate, shopping e chi più ne ha, più ne metta.
Pensa quanto saranno felici i tuoi bimbi in mezzo a tutte quelle luci.
Quando cammini con il naso all’insù circondato da grattacieli ti senti piccolissimo, che quasi vorresti restare li per sempre.
Dagli spettacoli a Broadway, alle luci spettacolari di Dyker Heights, all’immancabile pista di pattinaggio sul ghiaccio al Central Park, passando per il caratteristico albero di Natale al Rockefeller Centre.
New York è quella città che impariamo a conoscere fin da piccoli, grazie al cinema e alla televisione.
Vedere dal vivo tutti quei luoghi che ci hanno fatto sognare per anni è davvero meraviglioso.

Mete di Natale
12 – Sydney in Australia
Mete mare Natale: dove andare? Dall’altra parte del mondo, dove la stagione è ancora bella e le spiagge dal mare limpido e la sabbia dorata ti aspettano.
Così, tra le mete dei viaggi di Natale è possibile godersi un Natale e un Capodanno sotto il sole nelle magnifiche spiagge di Sydney.
Come ti dicevo, Natale è il momento ideale per scoprire nuove terre e un viaggio in Australia per la fine dell’anno è qualcosa di veramente speciale.
Date le temperature, il menù di Natale sarà veramente diverso rispetto a quello a cui siamo abituati in Italia.
Ma anche questo sarà un piacevole aspetto della tua vacanza natalizia, mangiare dell’ottimo cibo in un ristorante con vista mare nel mese di dicembre sarà qualcosa di davvero speciale.
A Sydney il Natale è una festa molto sentita tra mercatini di Natale, sfilate e attrazioni di ogni genere.
Ogni anno poi viene celebrato il famoso concerto di Natale che prende nome di Woolworths Carols in the Domain.
L’unica cosa che farà la differenza è che saluterai il nuovo anno in spiaggia.
Ma non è tutto.
L’Australia è un bellissimo paese da scoprire e un avventura lungo il suo territorio sarà quello che renderà il tuo Natale davvero speciale.

13 – Barcellona in Spagna
Barcellona è una città che vale la pena di visitare in qualsiasi periodo dell’ano, Natale incluso.
Le sue spiagge e la sua vita attirano tanti turisti nei mesi estivi.
Ma Barcellona fa innamorare i suoi turisti anche nel mese di dicembre e tu sarai il prossimo.
La città è davvero incantevole ed ha dato vita ad un itinerario davvero speciale dal titolo Cosa vedere a Barcellona.
Le vie del centro sono animate anche in questo periodo dell’anno dov’è possibile scoprire i diversi mercatini di Natale e anche godersi le luci natalizie lungo la Rambla, nonché presso le altre strade della città.
Il Natale in Spagna è una festa molto vissuta e questo sarà un aspetto che ti accompagnerà per tutto il tuo viaggio.
Ma non l’unico.
Infatti il vero punto di forza di trovarsi per qualche giorno a Barcellona nel mese di dicembre sarà la possibilità di visitare la città,
godere della sua architettura,
della sua arte e dei segni che hanno lasciato gli artisti di fama mondiale,
stando lontano dalle calche estive.

14 – Parigi in Francia
Uno dei weekend più belli in viaggio che ho fatto è stato nella città di Parigi con la mia ragazza.
E’ stata davvero un’esperienza unica.
Nel mese di Natale la Capitale francese diventa davvero meravigliosa.
Luci natalizie per tutte le via del centro,
i suoi bellissimi monumenti illuminati,
ottima cucina in accoglienti e caldi ristoranti,
mercatini di Natale di ogni genere,
e la fortuna di poter passare qualche piacevole giornata in una delle città più belle del mondo, dove c’è davvero tanto da vedere e da fare.

Natale in Europa: dove andare? Se le mete che abbiamo visto fino ora non ti hanno ancora convinto, devi sapere che abbiamo scritto un’intera guida dal titolo Natale in Europa che passa tra:
- Salisburgo e il suo magnifico mercatino di Natale;
- Il Natale a Bled;
- Il Natale a Londra;
- Il villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi;
- Ornavasso in Italia;
- Bolzano e Merano Natale;
- Natale in Francia nella città di Arras;
- La Città Eterna a Natale;
- la magia di Venezia a Natale;
- Cracovia a Natale;
- Natale in Transilvania.

Conclusione
Termina qui il nostro itinerario per il prossimo Natale.
Ti auguro un Natale che sia come lo desideri, da solo o in compagnia, perché non conta cosa fai ma come ti senti ed io ti auguro di essere felice questo Natale.
Che sia sotto la neve, a casa o in qualche capitale europea, in un piccolo borgo italiano, in America o in qualche spiaggia,
Buone feste.
Leave a Reply